News
27 Ottobre 2023
Che una società sia in crescita lo si vede da tanti fattori. Dai risultati sportivi soprattutto, ma anche da quanto riesce a mettersi in luce al di fuori. Il primo fattore, quello dei risultati, l'Acqui lo sta ottenendo a pieni voti: prima squadra in un'ottima posizione in Eccellenza, tutta la filiera ai regionali, Under 19 prima nel suo girone, Under 17 seconda, Under 16 terza, Under 15 quinta e Under 14 qualificatasi a punteggio pieno alla prima fase. Insomma, una filiera di qualità.
Il passo successivo quindi è quello di farsi notare e il «Chiesa day» svoltosi sabato scorso è un esempio lampante. La mattina del 21 ottobre Enrico Chiesa, ex attaccante di Sampdoria, Parma e Fiorentina, ha diretto la seduta di allenamento delle annate 2011 e 2012, svoltasi presso il campo sintetico "Barisone". La sua presenza è stata, per i giovanissimi calciatori, un'occasione di divertimento, ma allo stesso tempo anche di apprendimento.
INTERVISTA
Federico Rovera, allenatore dell'Acqui Under 15, ha commentato così l'organizzazione dell'evento: «È nato tutto per amicizie in comune, poi sono venuti a visitare le strutture e sono rimasti colpiti per i numeri del nostro settore giovanile e per gli impianti e da lì è nata l'idea di fare questa giornata. Parliamo di un giocatore che è nella storia de calcio italiano».
Sull'obiettivo della giornata ha aggiunto: «Lo scopo è stato per prima cosa dare ai ragazzi una giornata di divertimento e gioco. In secondo luogo dare a loro la possibilità di essere seguiti e osservati da Enrico Chiesa, che per tanti è il papà di Federico, perché non hanno avuto la possibilità di vederlo così da vicino, ma come dicevo parliamo di uno degli attaccanti più forti della Serie A che abbiamo mai visto».