Cerca

Under 16

Capolista da sogno, il gol numero 20 del bomber vale la sesta vittoria

Partita pirotecnica nelle zone alte della classifica, prodezze, salvataggi e giocate spettacolari

Fabio Finizio, portiere del Chisone

Tetti Rivalta-Chisone 2-3. Festeggia il Chisone dopo una partita sofferta che vale la vetta della classifica.

Incontro ad alta quota e ad alta intensità quello tra il Tetti Francesi Rivalta, sorpresa del campionato, e il Chisone, primo in classifica insieme alla Pinerolese. Gli ospiti si presentano come i favoriti, con l'intenzione di prolungare la propria striscia di vittorie consecutive portandola a sei; è però un dato di fatto che le prime in classifica attirino le attenzioni di tutte le altre inseguitrici che ogni domenica si presentano sempre più agguerrite e attente. La partita tra queste due ottime squadre si dimostra una partita vera, con tante reti e gesti tecnici notevoli, una partita combattuta fino all'ultimo minuto, senza un vero e proprio padrone capace di chiudere a doppia mandata il risultato.

La squadra di casa si schiera con il loro classico 4-3-3, con Matteo Camiolo ancora al centro dell'attacco e risulta essere un giocatore chiave nello scacchiere tattico della sua squadra. Gli ospiti cercano di occuparsene mettendo su di lui un uomo in marcatura fissa, ma lui, soprattutto nel primo tempo è molto bravo a venire incontro al pallone e a cambiare campo rapidamente, trovando le corse degli esterni alti. Proprio da un suo cambio di campo, il Tetti trova l'inatteso vantaggio all'undicesimo minuto. Lorenzo Di Luca raccoglie un pallone complicato da gestire ma, dopo un rimbalzo decide di calciare in porta con grande precisione, pescando il palo lontano sorprendendo il portiere. 

Il Chisone risponde con un 4-1-4-1, formazione definibile spregiudicata ma che in realtà ha il suo equilibrio. Equilibrio favorito da Rizzati Manuel che comanda la linea metodista come un veterano, ripulendo palloni difficili dovuti all'ottimo approccio dei padroni di casa che pressano molto bene e con grande intensità. 

Dopo un ottimo periodo iniziale del Tetti, gli ospiti iniziano a prendere in mano la partita, costruendo occasioni. Subito dopo la rete dello svantaggio, il bomber di razza, Liam Collino, prova a pareggiare la partita, ma la sua conclusione si scheggia il legno della porta. La grande proiezione offensiva del Chisone porta a innumerevoli corner, uno dei quale porta al gol di Manuel Rizzati, che al ventunesimo trova la conclusione vincente in mezzo alla mischia. Con il risultato in parità si accende anche Liam Collino che da spettacolo in campo; prima prova a sfruttare un'uscita sfortunata del portiere gialloblù, poi calcia una punizione dal limite che sfiora la traversa e poi, al 27' va vicinissimo alla rete con una mezza rovesciata. Il giocoliere con la numero 10 sulle spalle continua a illuminare il campo fino a fine primo tempo tra sombreri e dribbling impossibili, rubando gli occhi di tutti. Il primo tempo si chiude quindi in parità, con entrambe le squadre che possono ritenersi soddisfatte di quanto espresso in campo nella prima metà di gioco.

Il secondo tempo si apre con la rete del vantaggio del tanto atteso Collino, che sfrutta una distrazione difensiva aggredendo con la giusta intensità una seconda palla e superando poi agevolmente il portiere. Il tetti si trova schiacciato dagli avversari dopo lo svantaggio e si compatta nella sofferenza. A seguito di tante occasioni a favore del Chisone è Matteo Camiolo a riaccendere la luce per i suoi, calciando al volo in bello stile nel cuore dell'area di rigore, concludendo però di poco alto. 

La partita a questo punto diventa estremamente divertente con continui ribaltamenti di fronte e con occasioni da entrambe le parti. Al 23' ci prova nuovamente Collino, colpendo una traversa da posizione defilata. Due minuti più tardi, al 25' arriva la rete del doppio vantaggio Chisone, nato da un fraseggio fantastico tra collino e Filippo Quatrale che si libera e calcia con coragio dalla lunga distanza, mettendo a segno un gran gol. Questi dieci minuti centrali del secondo tempo diventano infuocati e, al trentesimo Patrick Iota tira fuori dal cilindro una traiettoria straordinaria su punizione da distanza proibitiva che si insacca sotto l'incrocio.

Nei minuti finali, i padroni di casa provano in ogni modo di arrivare alla rete della parità, ma i ragazzi del tecnico Gino Finizio difendono con le unghie il risultato, Stefano Guglielmone si rende protagonista compiendo un grande intervento in chiusura nei minuti finali che salva il risultato, esultando come se avesse segnato. Il punteggio finale recita quindi 3-2 in favore degli ospiti che si impongono su un campo difficile confermandosi primi in classifica.

IL TABELLINO

TETTI RIVALTA-CHISONE 2-3
RETI (1-0, 1-3, 2-3): 13' Di Luca (T), 21' Rizzatti (C), 7' st Collino (C), 26' st Quatrale (C), 30' st Iota (T).
TETTI RIVALTA (4-3-3): Micci 7, Gori 6 (30' st Buzdugan alex 6), Richard 6, Branca 6 (20' st Strugar 6), Gaido 7, Pilittu 7, Iota 7.5, Coccaro 7, Camiolo 7 (21' st Smarrazzo J. 6), Barreca 6 (25' st Di Nunno 6), Di Luca 7. A disp. Stella, Caligaris, Gisabella, Palumbo. All. Di Gennaro 7. Dir. Di Luca - Micci.
CHISONE (4-1-4-1): Finizio 7, Lagaranne 6 (27' st Latino 6), Piscioneri 7, Balansino G. 7, Belli 7, Quatrale 7.5, Guglielmone 7.5, Violace 7, Bruno 7, Collino 8, Rizzatti 7.5. A disp. Spesso, Balansino J.. All. Finizio 7.5. Dir. Guglielmone.

LE PAGELLE

TETTI RIVALTA(4-3-3)

Micci 7 Partita dinamica la sua, spesso sollecitato e chiamato in causa; si dimostra sicuro tra i pali salvando il risultato in diverse occasioni

Gori 6 Prova di grande impegno e sacrificio che non gli permette di mettere in mostra le sue qualità. Si rende protagonista in fase difensiva più che in quella di spinta.  30' st Buzdugan alex 6

Richard 6 Molto bene in marcatura dedicando grande attenzione agli attaccanti avversari che sono stati pericolosi per larghi tratti della partita 

Branca 6 Mezzala di centrocampo fatica a trovare la sua zona di competenza toccando di consegueza pochi palloni per risultare incisivo. L'atteggiamento propositivo ha aiutato in più occasioni i suoi compagni.  20' st Strugar 6   Cerca di dare subito una scossa alla partita generando situazioni di complessa lettura per la difesa avversaria

Gaido 7 Difensore centrale con grandi qualità, molto attento, insieme al suo compagno di reparto, alla marcatura di Collino, rendendogli la vita complicata soprattutto in area di rigore.

Pilittu 7 Capitano e leader difensivo. Si assume la responsabilità di giocare palloni importanti gestendo gran parte delle manovre di impostazione. Molto rapido sulle seconde palla, risulta essere tra i migliori in campo

Iota 7.5 Segna la rete più bella dell'incontro, una punizione perfetta dalla lunga distanza. Regala ai suoi la speranza di riprendere la partita nei minuti finali.

Coccaro 7 Ennesima prestazione in cui fa sfoggio della sua grande duttilità mettendola a disposizione del suo allenatore e dei suoi compagni di squadra; parte come centrocampista e finisce sacrificandosi come esterno basso per contenere le avanzate degli avversari.

Camiolo 7 Grande prestazione da vero numero 9, riesce a impensierire la difesa avversaria in ogni occasione  tant'è che viene marcato a uomo; lui è bravo a sfruttare il vantaggio sventagliando palloni da una parte all'altra del campo. Va anche vicino alla rete nel secondo tempo.  21' st Smarrazzo J. 6  Entra in campo con il giusto atteggiamento, non toglie mai la gamba nei contrasti aiutando i suoi a mantenere la giusta intensità

Barreca 6 Riesce sempre a far vedere una grande tecnica di base in tutti i fondamentali, la sua prestazione risulta opaca non riuscendo mai a essere incisivo  25' st Di Nunno 6  Giocatore di gamba, riesce a mettersi subito in moto nonostante sia subentrato in un momento complicato della partita

Di Luca 7 Definizione di esterno. Corre sulla fascia destra per tutta la partita regalando sempre un'opzione ai compagni, realizza una rete strepitosa che apre il match e porta in vantaggio i suoi

All. Di Gennaro 7  Rischia di vincere la partita preparando perfettamente la partita, sfortunato negli episodi che fanno la differenza. Indubbiamente è riuscito a trasmettere ai suoi il giusto atteggiamento per creare qualcosa di importante.

CHISONE (4-1-4-1)

Finizio 7 Estremamente sicuro nelle prese e incolpevole nelle reti subite, bravo e attento in uscita, aiutato anche dai suoi difensori 

Lagaranne 6 Esterno alto, fa grande fatica a trasformare in gol le occasioni che gli capitano. Mette in mostra però una grande intelligenza tattica occupando gli spazi giusti, gestendo bene le sue energie  27' st Latino 6  Scende in campo e si rende pericoloso subito dopo pochi minuti, mette a disposizione della squadra la sua grande facilità di corsa

Piscioneri 7 Nel primo tempo si occupa principalmente della marcatura di Camiolo, nel secondo tempo essendo meno impensierito dall'attaccante, riesce a mettersi in mostra in ottime chiusure e in fase di ripartenza

Balansino G. 7 Molto bravo in fase di copertura nonostante fosse fuori ruolo, apprezzabile il suo sacrificio e la sua ottima capacità di lettura delle fasi di gioco

Belli 7 Centrale di grande qualità e carisma, bravo in gestione di palla in tutte le zone di campo, rendendosi anche pericoloso. Si occupa di tutti i piazzati facendo intravedere una grande facilità di calcio

Quatrale 7.5 Segna la rete del doppio vantaggio dando sicurezza ai suoi compagni. Si fa sempre trovare pronto offrendo il giusto passaggio con i tempi giusti; si dimostra in grado di accelerare il gioco, se necessario, giocando di prima senza difficoltà

Guglielmone 7.5 La fotografia della sua partita sta in un intervento difensivo nei minuti finali. Salva il risultato facendo una grande corsa all'indietro. Lo stesso Finizio lo ringrazia con un grande abbraccio, prova della grande unità del gruppo

Violace 7 Equilibratore del centrocampo, sempre pronto nei contrasti facendosi trovare nel posto giusto e con la giusta intensità, bravo anche nell'attaccare l'area generando non pochi pensieri alla retroguardia di casa

Bruno 7 Nel primo tempo fatica a mettersi in moto, con il passare dei minuti decide di mettersi la colla al piede e si rende protagonista della fascia sinistra. Le uniche difficoltà si riscontrano nell'ultimo passaggio

Collino 8 Osservato speciale. Tutte le attenzioni dei difensori sono su di lui e a inizio partita ne risente. Con il passare dei minuti acquista fiducia sfiorando un gol meraviglioso e giocate stellari. Trova la rete sfruttando una palla vagante e la spinge in rete con uno schiaffo di mezzo esterno superando il portiere. A fine partite non risparmia nulla e si sacrifica facendo una corsa di 40 metri per compiere un intervento difensivo. Migliore in campo

Rizzatti 7.5 Grande qualità nella gestione di palla, si piazza al centro del centrocampo e fa da collante tra centrocampo e attacco, gestendo con estrema sapienza i ritmi di gioco

All. Finizio 7.5  Torna a casa con un'altra vittoria per raggiungere l'obbiettivo che i suoi giocatori si sono prefissati. Prepara perfettamente la partita pur non riuscendo a esprimere al meglio il suo gioco fatto principalmente di possesso palla di grande qualità

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter