Cerca

Under 19

La gara più attesa è la gara dell'anno: rimonte e contro-rimonte, gli invincibili battuti dai grandi rivali

Partita incredibile: le due formazioni più forti del campionato regalano una partita pazzesca, vinta dai padroni di casa con una prova di nervi favolosa

GASSINO SR SETTIMO UNDER 19 TORINO

GASSINO SR SETTIMO UNDER 19 TORINO: Boaron, Galla, Cravero e Zanirato eroi della vittoria del Gassino sul Settimo

BANNER HALLOWEEN

Certe partite diventano difficili da raccontare, anche perché, raccontandole, non sarà mai la stessa cosa di viverle. Eppure, questo Gassino-Settimo di alta classifica, può già considerarsi per certi versi la partita della stagione: una delle gare migliori che il campionato provinciale di Torino può regalare si trasforma in spettacolo puro, con colpi di scena, ribaltamenti e rimonte che alla fine premiano il Gassino del duo Vigliarolo-Borgese 3-2, che sorpassano così i rivali in Viola in classifica e si prendono la testa del girone. Onore agli sconfitti del Settimo, autori di una partita eroica e di grande qualità, costretti ad arrendersi anche a causa di un'espulsione pesante, circa alla mezz'ora, che ha compromesso in parte la partita.


LA PARTITA

SETTIMO A RAZZO, MA GASSINO RIBALTA ALLO SCADERE

Sembrerà strano, ma il primo colpo di scena del super big match arriva già dopo 2’. In un’azione apparentemente innocua il Gassino si fa goffamente beffare e il Settimo passa avanti: cross da destra di Assante, Bergese liscia il pallone, un facile intervento di Codres diventa però un frittatone generale, con il portiere che si fa sfuggire il pallone e la difesa che, nel tentativo di spazzare, colpisce Bergese in pressing  “regalandogli” un gol a dir poco facile. Vantaggio Settimo e difesa del Gassino che accusa il colpo del gol subito a freddo, subendo la pressione dei Viola che, 2 giri di lancette dopo, sfiora il raddoppio con Chirone, bravo a raccogliere palla dopo una dormita generale della difesa gassinese, entrato in area però calcia troppo centrale, facile preda del portiere. Doppio scossone che riordina le idee per i padroni di casa del duo Vigliarolo-Borgese, affidandosi alla stellina di Galla per poter riequilibrare le sorti della partita. La difesa in Viola, guidata dal suo Zmau-Dini, risponde spesso presente arginando il tridente gassinese a dovere. Lo stesso non si può dire della difesa del Gassino, che soffre appena gli attaccanti in viola accelerano: al 25’ è Piovero a sfiorare la gioia personale con una percussione personale da sinistra, che illude solamente i tifosi ospiti calciando sull’esterno della rete. Poco dopo altra ghiotta occasione, sui piedi di Chirone e Storniolo, che in un’azione combinata calciano due volte in porta, trovando però prima la respinta di Cordes e poi il salvataggio prezioso di Bertipaglia.

Il Gassino si affida inetivabilmente a Galla, che riesce con costanza a lavorare sia spalle alla porta che in manovra per i compagni, ma dagli altri ragazzi del Gassino manca quel pizzico di precisione necessaria per impensierire nel concreto Bna. Però la svolta è dietro l’angolo e arriva al 36’, quando Milanesio, involato verso la porta, costringe Zmau all’intervento disperato, atterrandolo e portando alla giusta espulsione del centrale settimese. Dalla punizione dal limite lo stesso Milanesio calcia divinamente sul primo palo, ma l’intervento perentorio di Bna in tuffo salva la situazione, mantenendo il vantaggio. Rindone passa così al 4-3-2 per non sconvolgere troppo gli equilibri in campo: esce Assante per Cannone, ristabilendo la difesa a 4. Nonostante ciò il Settimo sfiora il raddoppio ancora, grazie all’azione combinata tra Bergese e Cannone, bravo a servire Chirone da solo in area ma che clamorosamente impatta debolmente. Gol mangiato, gol subito: al 43’, su una palla deliziosa di Fedele, indovina l’assist per Cravero che, con freddezza, insacca con precisione sul primo palo. Pareggio Gassino allo scadere, ma non è finita qui: sull’azione immediatamente successiva è Milanesio ad avere una mattonella ghiotta per il bis, ma il suo tiro dal limite scheggia il palo esterno alla sinistra del portiere. Ultimo lampo di un primo tempo bellissimo.

LA RIMONTA DELLA STAGIONE

Gassino che inizia subito forte appena rientrato in campo: l’uomo in più nelle battute finali di primo tempo si è fatto sentire e due corner battuti nel giro di pochi secondi fanno capire che, in casa Gassino, si vuole far sul serio da subito. Anche difensivamente il Gassino pare maggiormente registrato, cosa non scontata dopo il difficile primo tempo con qualche errore di troppo per i padroni di casa. Ma questa è la partita delle sorprese e continua ad esserlo, anche a inizio ripresa: all’11’ un’azione pazzesca di Bergese da destra e conclusa con un perfetto cross rasoterra nel cuore dell’area porta a un facile piattone per Piovero, che deve solo appoggiare in rete. Clamoroso contro-vantaggio del Settimo, esplode la fetta di pubblico in Viola, ma il Gassino non può arrendersi così. Al 13’, su corner di Marchioretto, stacca benissimo Corgnati, ma scheggia solamente la traversa. I padroni di casa rischiano però ancora, con una palla persa da sinistra e recuperata da Chirone, che involatosi verso la porta si vede murare il tiro da Fedele.

Il preludio a un altro colpo di scena, con il secondo pareggio del Gassino all’orizzonte e figlio di un’azione pazzesca: scatto di Bugnano a sinistra, sul fondo serve Galla che tira fuori dal cilindro una giocata delle sue, entrando in area, arretrando e poi penetrando ancora, scartando tutti e servendo un pallone delizioso in area per Zanirato che, in tuffo, insacca a portiere battuto. Altra svolta dell’incontro: il Gassino ha pareggiato al 18’, ma ormai l’inerzia si è spostata a favore dei gassinesi, in pieno stato di grazia. 6’ soltanto, 360 secondi netti per vedere ancora un altro gol del Gassino, esempio perfetto di stoicità e voglia di ottenere il risultato a ogni costo: corner di Marchioretto da destra, che si fa male calciando, ma la traiettoria è perfetta per Boaron, statuario nel salto e letale nel colpo di testa che completa la rimonta dei padroni di casa.

Che partita ragazzi: Il Settimo è vicino alla prima sconfitta stagionale, ma nonostante l’inferiorità numerica prova ancora ad evitare il peggio, nonostante l’uscita di scena di Chirone. Il Gassino però trova sempre più spazi., anche in ripartenza con i subentrati che sono riusciti alla grande ad entrare in partita. Ritmi rallentati a 5’ dalla fine dopo l’infortunio a Storniolo, ma il Settimo ormai sembra non avere più benzina per trovare il pari. Ancora qualche prateria per il Gassino per chiudere i giochi, ma i padroni di casa non hanno abbastanza freddezza per chiudere i conti. Poco importa, perché alla fine il Gassino vince la partita dopo un recupero infinito: 3 punti pesantissimi, figli di una partita durissima e che valgono, con onore e merito, la vetta della classifica.


IL TABELLINO

GASSINO SR-SETTIMO 3-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 3-2): 2' Bergese (S), 43' Cravero (G), 11' st Piovero (S), 18' st Zanirato (G), 24' st Boaron (G).
GASSINO SR (4-3-3): Codres 6, Fedele 7.5, Bugnano 7, Bertipaglia 6, Corgnati 6.5 (9' st Colucci M. 6.5), Boaron 7, Milanesio 7 (36' st Nardi sv), Cravero 7.5, Galla 8, Marchioretto 7 (27' st Scippa 6.5), Zanirato 7. A disp. Cain, Ferrante, Bruno, Di Marco, Castelli, Mesiano M.. All. Vigliarolo-Borgese 7.5.
SETTIMO (4-3-3): Bna 6.5, Ferroni 5.5 (34' st De Luca sv), Alfonzo 6, Storniolo 6.5 (41' st Sette sv), Zmau 5.5, Dini 6.5, Bergese 7.5 (38' st Imbergamo sv), Cambareri 6, Chirone 7.5 (16' st Carola 6), Piovero 7, Assante 6 (37' Cannone 7). A disp. Florea, Salvatore, Di Pietro , Cimino , Imbergamo P.. All. Rindone 7. Dir. Carola.
ARBITRO: Scirè di Chivasso 7.5.
AMMONITI: 50' st Galla[05] (G).
ESPULSI: 37' Zmau (S).


LE PAGELLE

GASSINO SR

GASSINO SR SETTIMO UNDER 19 TORINO RISULTATI foto gassino

Codres 6 Inizio difficile, dove sbaglia una parata piuttosto facile facilitando il gol del vantaggio del Settimo. Per sua fortuna riscatta la partita alzando il ritmo e facendosi trovare pronto quando serve.
Fedele 7.5 Semplicemente devastante: ultimo baluardo di una difesa a tratti in apnea, devastante in corsa in fase di spinta e assist man, praticamente ha fatto di tutto e di più. Calciatore totale che conferma le scelte di Moreo nell'includerlo costantemente nel giro della prima squadra. 
Bugnano 7 Difensivamente più in difficoltà rispetto a Fedele, ma ugualmente devastante sulla corsia sinistra, arata a volontà per tutta la partita. Centometrista di livello, quando c'è da far vedere velocità si lancia in avanti e risulta pressoché imprendibile.
Bertipaglia 6 Giornata complicata a livello difensivo, il Settimo va forte specialmente nel primo tempo e un po' ne risente. Registra il tiro nella ripresa, riuscendo ad arginare meglio le uscite settimesi.
Corgnati 6.5 Vicino al gol con una traversa colpita di testa, gioca bene in mediana favorendo un giro palla veloce nel secondo tempo e inserendosi sui piazzati a gara in corso.
15' st Colucci M. 6.5 Buon impatto nella doppia fase, una mezz'ora abbondante dove riesce ad alzare il ritmo di tutta la squadra dal centrocampo in su.
Boaron 7 Quello stacco di testa perfetto che vale il prezzo del biglietto: nonostante in difesa faccia fatica sale alla ribalta con il gol decisivo, a cui si aggiungono altre importanti palle gol. Determinante.
Milanesio 7 I piazzati sono tutti suoi, causa l'espulsione del Settimo e per poco non sfiora il super gol su punizione. Rendimento importante per tutta la partita. (36' st Nardi sv)
Cravero 7.5 Il suo gol viene accolto come un momento unico, di importanza magistrale, e la sua esultanza da pazzo ne è la conferma. Gol del momentaneo 1-1 pesantissimo, in grado di dar speranza e di confermare una prestazione di enorme spessore a centrocampo.
Galla 8 Che sia una stella non lo scopriamo oggi: un patrimonio per tutti a Gassino, un ragazzo e un calciatore a dir poco devastante, anche senza segnare. Fa letteralmente quel che vuole facendo impazzire tutti gli avversari.
Marchioretto 7 Un altro ragazzo da prova eroica: metro su metro, corner su corner, al punto da farsi male per siglare l'assist del 3-2 finale. Esce tra gli applausi di tutti.
27' st Scippa 6.5 Buon impatto sull'incontro, contribuisce a mantenere saldo il vantaggio ottenuto 
Zanirato 7 Nonostante qualche urlaccio preso per un paio di errori di troppo nel primo tempo si riscatta con quel tuffo eroico che vale il 2-2: volente o nolente, il timbro ce lo mette sempre.
All. Vigliarolo-Borgese 7.5 Una vittoria che non verrà dimenticata facilmente da questa squadra: di forza, di cuore, di qualità. Il gruppo è forte e può andare lontano anche contro i tanti avversari ostici del girone e la vittoria di oggi contro un gran Settimo ne è la testimonianza 

SETTIMO

GASSINO SR SETTIMO UNDER 19 TORINO RISULTATI foto settimo

Bna 6.5 Dopo una prima mezz’ora sostanzialmente serena arrivano i dolori maggiori. Il Gassino entra in area da tutte le parti ed è costretto ad un paio di interventi di assoluto spessore, su tutti la parata sulla punzione di Milanesio. Attento, nonostante i 3 gol subiti.
Ferroni 5.5 Dal suo lato deve duellare con Bugnano e in certi momenti sono dolori veri. I pericoli più grandi il Settimo li patisce dalle fasce, più per meriti degli avversari che per veri e propri demeriti propri (34’ st De Luca sv).
Alfonzo 5.5 Giudizio simile al gemello di fascia, ma contro un Fedele così diventa difficile fare meglio. Dopo un inizio positivo si trova costretto ad inseguire gli avversari e non sempre riesce a tamponare a dovere.
Storniolo 6.5 Prova positiva in cabina di regia, riesce anche a dare nel concreto un aiuto in attacco inserendosi con costanza e spingendo insieme al tridente. Pochi errori in copertura. (41’ st Sette sv)
Zmau 5.5 La sua partita è iniziata in modo eccellente, con pochi errori e un livello di gioco e di attenzione alti. Tuttavia l’errore che porta alla sua espulsione è abbastanza importante, nonché svolta negativa nella gara del Settimo.
Dini 6.5 Nonostante i 3 gol subiti la partita non è negativa, anzi: il primo tempo è da urlo, cala nella ripresa come conseguenza dell’uomo in meno, ma fa il possibile per rimanere sul pezzo.
Bergese 7.5 A tratti imprendibile, ha il merito di sbloccare la partita con un gol piuttosto fortunoso, ma la sua gara si completa con giocate di altissima classe e un assist prezioso nel momentaneo 1-2. Tra i migliori dei ragazzi in Viola (38’ st Imbergamo sv).
Cambareri 6 Gara un po’ anonima, fatica a lasciare il segno in fase d’attacco, ma non commette errori in copertura. Partita nel complesso sufficiente da metronomo di centrocampo.
Chirone 7.5 Altra prestazione da urlo, fa reparto da solo con una facilità quasi disarmante, lasciando spiazzati i centrali del Gassino a più riprese. Stranamente sostituito nel momento in cui servivano ancora i suoi strappi.
16’ st Carola 6 Non riesce a lasciare il segno come Chirone, ma comunque si impegna per cercare di tenere alta la squadra e tenere palla in avanti.
Piovero 7 Nel primo tempo sfiora un gran gol con una percussione personale, nella ripresa lo trova con un piattone letale da distanza ravvicinata. Gara di livello tra inserimenti e allunghi palla al piede.
Assante 6 Ha poco tempo per far vedere le sue qualità offensive partendo da sinistra: un paio di strappi convincenti, poi arriva il cambio tattico dopo l’espulsione di Zmau ed è lui il prescelto per essere sostituito.
38’ Cannone 7 Entra benissimo, difende bene e spinge con grande ritmo senza mai accusare fatica. Nelle battute finali va vicino anche al gol, confermando la sua gran partita.
All. Rindone 7 La sconfitta può pesare, ma resta una prestazione di assoluto spessore: sconfitti da un Gassino gagliardo, questo Settimo può tranquillamente giocarsi le sue carte per vincere il campionato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter