Cerca

Under 16

Regalano spettacolo e si godono un tris da sogno: la capolista vola sempre più in alto

Alfarano, Ciraci e Rota chiudono i discorsi portando in vetta la squadra di Rizzoli

DAVIDE ROTA, BRUSAPORTO

BRUSAPORTO UNDER 16: Rota chiude i discorsi in girata

C'è poca storia in un match tra una delle candidate al titolo ed una delle squadre che potrebbero essere coinvolte nella lotta per evitare la retrocessione. Il Brusaporto batte il Paladina nella sfida valida per il Girone D Under 16. Il punteggio finale recita 3-0 e rispecchia quanto visto sul campo, i gialloblù sono nettamente superiori e nonostante un brivido dopo pochissimi minuti riescono a portarsi avanti e gestire il match conquistando i tre punti. Nel primo tempo, le reti di Alfarano e Ciraci indirizzano la sfida e dopo un secondo tempo con poche emozioni chiude definitivamente i discorsi una gran girata di Rota da calcio d'angolo. Il Brusaporto si porta in vetta aspettando i risultati di Virtus Ciserano Bergamo e Ponte San Pietro, mentre i granata restano penultimi a 3 punti, meglio della sola Trevigliese a quota 0.

BRIVIDO INIZIALE

In realtà, è il Paladina a rendersi subito pericoloso dopo meno di due minuti grazie ad un colpo di testa di Beretta, sul quale Piazza si supera con un colpo di reni straordinario che tiene sullo 0-0 il punteggio. Anche Stefanoni dice la sua, prima con un'ottima uscita su Gatti e poi con una parata su Manenti. Il Brusa prende campo e su una buona iniziativa del proprio fantasista è Bertola a stamparsi sulla traversa al minuto 12, da una posizione dalla quale avrebbe potuto forse fare meglio. Si susseguono diversi ribaltamenti di fronte, ma nessuna delle due sembra riuscire ad approfittate degli spazi a propria disposizione finché al 22' il Paladina perde una brutta palla in impostazione ed Alfarano insacca con un ottimo destro a giro per l'1-0 dei padroni di casa. Neanche 5 minuti ed arriva il raddoppio con Ciraci: bravo il numero 11 a girare in porta una palla caduta a centro area. Gli ospiti provano a reagire, ma Ferrari calcia morbido tra le braccia di Piazza. L'orgoglio granata è colpito da questo uno-due così rapido dei gialloblù ed iniziano ad emergere le differenze tecniche tra le due compagini. I ragazzi di Finassi però vanno vicino alla rete del 2-1 a seguito di una punizione di Ferrari che Piazza respinge sui piedi di Capelli, il quale non riesce a finalizzare a pochi passi dalla porta. Non ci sono altre emozioni per un primo tempo che si conclude con gli uomini di Rizzoli avanti di due reti. 

GESTIONE TOTALE

La seconda frazione di gioco ha un inizio spento, con il Brusaporto che sembra accontentarsi del 2-0 ed il Paladina che non riesce ad organizzare la rimonta. Dopo 13 minuti di buio prova ad accendere la luce Russo, ma il suo tentativo viene fermato ancora una volta da Piazza, abile nello sventare il possibile 2-1. Rizzoli inserisce forze fresche davanti per cercare di chiudere ogni discorso ma i padroni di casa non sembrano riuscire a sfondare, così come non lo fanno gli ospiti. Alla fine una palla inattiva consente al Brusa di chiudere ogni discorso, con Rota che in girata fa 3-0 con solo 10 minuti ancora da giocare. Lanci lunghi, confusione e poche emozioni: non si può riassumere in altro modo il finale della sfida che non aggiunge granché al computo della stessa, sancendo definitivamente il punteggio di 3 reti a 0. Il Brusaporto continua a sognare e resta in vetta aspettando Virtus Ciserano Bergamo e Ponte San Pietro, mentre il Paladina rimane nelle zone calde, in cerca di punti come non mai.

IL TABELLINO

BRUSAPORTO - PALADINA 3-0
RETI: 22' Alfarano (B), 27' Ciraci (B), 28' st Rota (B).
BRUSAPORTO (4-3-3): Piazza 7, Gatti 6.5 (21' st Patelli sv), Rota 7.5, Cadei 7, Cerqua 6.5, Cimmino 7 (30' st Contardi sv), Alfarano 7.5 (27' st Pelati sv), Bertola 6, Rovelli 6 (14' st Ratti 6), Manenti 7, Ciraci 7. A disp. Saporiti, Bondioli, Bassanelli, Calvaca, Salvi. All. Rizzoli 6.5.
PALADINA (4-3-3): Stefanoni 6.5, Mazzola 6, Rota 6 (42' st Bertuletti sv), Beretta 6.5 (42' st Pellegrinelli sv), Togni 7 (25' st Usuelli sv), Golinelli 6, Micheletti Nicolas 7 (30' st Bombardieri sv), Capelli 6.5 (33' st Boffelli sv), Ferrari 6.5, Nembrini 6 (40' st D'Atena sv), Russo 6 (38' st Limonta sv). A disp. Carminati, Vecchierelli. All. Finassi 6.
ARBITRO: Nozza di Bergamo 7.
AMMONITI: Bertola (B), Rota (B).

LE PAGELLE

BRUSAPORTO

Piazza 7 Intervento miracoloso su Beretta che evita una doccia fredda ai suoi, sempre attento quando costretto all'intervento. 
Gatti 6.5 Poco impegnato in copertura, si rende pericoloso con sovrapposizioni puntuali (21' st Patelli sv).
Rota 7.5 Insacca la rete che chiude ogni discorso dopo una partita perfetta a livello difensivo. 
Cadei 7 Bravo nel recuperare diversi palloni in mediana. 
Cerqua 6.5 Qualche affanno in più rispetto a Cimmino, ma non commette grosse ingenuità. 
Cimmino 7 Solido dietro e propositivo quando imposta (30' st Contardi sv).
Alfarano 7.5 Sblocca il match con una conclusione pregevole, palla al piede è un pericolo costante (27' st Pelati sv).
Bertola 6 Colpisce la traversa con la porta praticamente spalancata, ma è un riferimento per i compagni (28' st Bassanelli sv). 
Rovelli 6 In un reparto offensivo molto vivo lui non riesce a mettersi in luce come vorrebbe. 
14' st Ratti 6 Entra quando ormai i discorsi sono chiusi e si limita a fare il suo compito. 
Manenti 7 Nel vivo del gioco, si fa spesso trovare tra le linee anche se si concede qualche finezza di troppo. 
5' st Calvaca 6 Qualche spunto interessante ma con la sua velocità poteva fare più male al Paladina. 
Ciraci 7 Gol da rapace d'area, palla al piede sa come essere una minaccia.
18' st Salvi 6 Pochi palloni a disposizione per fare la differenza. 
All. Rizzoli 6.5 Riesce a far valere la superiorità tecnica dei suoi gestendo bene una partita che doveva portare a casa. 

L'XI titolare del Brusaporto

PALADINA

Stefanoni 6.5 Si fa trovare pronto quando chiamato in causa. 
Mazzola 6 Alfarano e Manenti gli fanno girare la testa. 
Rota 6 Lascia troppo spazio a Ciraci e lui lo punisce (42' st Bertuletti sv). 
Beretta 6.5 Pericoloso su palla inattiva, paga eccessivo nervosismo (42' st Pellegrinelli sv).
Togni 7 Tiene botta contro gli attacchi avversari, facendosi trovare sempre al posto giusto (25' st Usuelli sv). 
Golinelli 6 Decisamente più in difficoltà del compagno di reparto, ma non commette errori clamorosi. 
Micheletti 6 Tenta qualche scatto alle spalle della difesa ma trova mai l'occasione di essere davvero clamoroso (30' st Bombardieri sv).
Capelli 7 Dà il proprio contributo in entrambe le fasi, svolgendo un lavoro importante (33' st Boffelli sv).
Ferrari 6.5 Mette la propria tecnica a disposizione dei compagni, ma viene servito molto poco. 
Nembrini 6 Tanta corsa ma pochi palloni a disposizione (40' st D'Atena sv). 
Russo 6 Paga la superiorità fisica della mediana gialloblù (38' st Limonta sv). 
All. Finassi 6 Da lodare l'orgoglio dei suoi, che cercano di fare il loro gioco nonostante l'ottima prova degli avversari. 

L'XI titolare del Paladina

ARBITRO

Nozza di Bergamo 7 Sicuro nelle decisioni e praticamente sempre nel giusto anche se la gara non è stata cattiva. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter