Under 19
28 Ottobre 2023
UNDER 19 NAZIONALE ALBA CALCIO PDHAE: Gabriele Derelitto è l'autore della rovesciata vincente
Un successo voluto quanto cercato per il definitivo rilancio in classifica. L'Alba Calcio vince grazie alle reti di Riverditi su rigore e ad una magia di Derelitto in rovesciata. Partita però in bilico per gli uomini di Vione che trovano un PDHAE cinico nel primo tempo, che alla prima occasione punisce gli avversari riempendo bene gli spazi vuoti nel campo; ma che purtroppo perde di lucidità nel secondo tempo dove costruisce molto, ma arrivando poche volte pericolosi in porta avversaria. L' Alba Calcio allora ne approffita e trova la grinta giusta per reagire allo svantaggio segnando due reti pesanti e gestendo con i denti il risultato fino alla fine.
PDHAE CINICO NELLE OCCASIONI
La partita inizia subito con l'Alba che gestisce bene la palla e prova a rendersi pericolosa in avanti, ma con qualche errore di impostazione a centrocampo: è proprio in questa zona del campo che nasce il vantaggio dei valdostani. Florio, che non è marcato bene, serve un cross perfetto a Bosonin che si accentra scartando Marino e beffa il portiere con un tiro lento, ma preciso segnando così il momentaneo 0-1. L' Alba cerca di reagire proponendosi in avanti con Sabiti e Riverditi: è proprio il numero undici che, al 37', viene fermato in area avverssaria, ma per l' arbitro non è fallo e lascia continuare. Il gioco prosegue ma i padroni di casa diventano nervosi in fase di non possesso, proprio per questo Carrino trattiene in maniera vistosa Bellomo che stava partendo bene e viene pertanto ammonito. Nel finale Carrino prova su punizione a impensierire Iacobucci, ma blocca senza problemi.
Finisce il primo tempo con l’Alba che ha più posesso palla,ma non concretizza a centrocmpo; il PDHAE aspetta l'occasione buona e segna il gol del vantaggio, succesivamente gestisce bene in difesa, ma con difficoltà sulle fasce dove partono spesso Sabiti e Marino.
RIMONTA ALBA CON GOL DA INCORNICIARE
Inizia il secondo tempo con i ragazzi di Vione che si fanno avanti con un bel colpo di testa di Riverditi che vola alto, ma al 7' Derelitto viene affosato in area da Iachi e per il direttore di gara è calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Riverditi che non sbaglia spiazzando Iacobucci e segnando la rete del pareggio momentaneo. Il PDHAE cerca di ripartire con le incursioni di Bellomo ma purtroppo si trova sempre da solo in attacco contro un massiccio Mammolenti che non fa passare niente, gli allenatori inseriscono forze fresche per trovare inventiva in avanti. Barria e Brischaggiaro fanno però fatica a gestire il pallone a centrocampo redendo pericoloso il subentrato albese Pozzi: quest'ultimo schizza sulla fascia accentrandosi pericolosamente molte volte, ed è proprio su una di queste sue percussioni lungo la fascia che viene lanciato un cross preciso in area controllato da un imponente Derelitto che la stoppa di petto e con un incredibile rovesciata segna un gol da cineteca al 19'. IL PDHAE cerca di ripartire ma non trova la lucidità giusta in fase offensiva, nel corso del match la pressione si fa sentire spesso con contrasti duri ed è per questo che l'arbitro è costretto ad ammonire Derelitto per un entrata piede a martello. Al 38' Pozzi ha l' oppurtinità di chiudere la partita ma una volta accentrato decide di calciare trovando Iacobucci che si era piazzato bene. Il PDHAE però risponde con Ciocchini che prova una sciabolata pericolosa che viene allontanato in angolo da Ribero che si ripete succesivamente anche su una pericolosa punizione. Ormai siamo agli sgoccioli della partita con i valdostani che prova l' assalto finale, ma al 48' l'ultima occasione è per l' Alba che con un potente tiro di Sabiti ingaggiato da un ottimo lancio di Grimaldi finisce alto sopra la traversa. L' arbitro con il triplice fischio fa terminare il match che si conclude con la vittoria dell' Alba Calcio sul PDHAE.
L' Alba Calcio grazie alla vittoria raggiunge l' ottavo posto in classifica e trova la grinta giusta per affrontare la prossima partita in trasferta contro la RG Ticino; per il PDHAE sconfitta amara che spedisce a squadra valdostana in tredicesima posizione, i ragazzi di Cuc dovranno lasciarsi alle spalle la sconfitta e trovare la serenità e la concretezza che è mancata nel secondo tempo per preparare al meglio il match della prossima settima contro un Ligorna in grande spolvero.
ALBA CALCIO-PDHAE 2-1
RETI (0-1, 2-1): 29' Bosonin D. (P), 8' st rig. Riverditi (A), 20' st Derelitto (A).
ALBA CALCIO (4-3-1-2): Ribero 6, Colantuono A. 6.5, Marino 6.5 (35' st Stabile 6.5), Solavagione 6.5, Mammolenti 7, Tachovski 6 (12' st Bilal Pozzi 6.5), Carrino 6.5, Scagliola 6.5, Riverditi 7 (22' st Grimaldi 6.5), Derelitto 7.5 (40' st Cissè 6), Sabiti 7. A disp. Capello, Bertone, Palaia, Jovanov, Cuccia. All. Vione 6.5.
PDHAE (3-5-2): Iacobucci 6, Mendez 6.5, Magro 6.5 (25' st Barria 6), Bordet 6.5, Iachi 6, Challancin 6 (28' st Brischiggiaro 6), Florio 6.5, Calliera 6.5 (45' st Spalla sv), Yoccoz 6.5 (16' st Lazier 6), Bosonin D. 7, Bellomo 6 (21' st Ciocchini 6). A disp. Buat, Yoccoz, Nicchia, Perracca. All. Cuc - D'Herin 6. Dir. Stevenin F..
ARBITRO: Sullo di Pinerolo 6.
COLLABORATORI: Nespolo di Alessandria e D'Acunzi di Alessandria.
AMMONITI: 14' Colantuono A.[05] (A), 44' Carrino (A), 8' st Iachi (P), 17' st Ribero (A), 23' st Derelitto (A), 48' st Mendez[05] (P).
ALBA CALCIO
Ribero 6 Può fare di più sul goal subito, poi si riprende compiendo ottimi interventi, ammonizione per proteste evitabile.
Colantuono 6.5 Serve bene Scagliola e va spesso in profondità.
Solavagione 6.5 Rende solida la difesa facendo muro insieme a Mammolenti.
Mammolenti 7 Colosso indiscusso della difesa blocca bene le incursioni di Yollot.
Marino 6.5 Corre molto sulla fascia pennela dei cross sublimi.
35' st Stabile 6.5 Entra bene in partita andando spesso in avanscoperta.
Scagliola 6.5 Ottima impostazione di gioco ,si accentra di più per servire meglio Derelitto.
Tachovski 6 Un po nel lento nell'impostazione a centrocampo.
12' st Pozzi 6.5 Corre molto bruciando spesso Mendez sul tempo, peccato per l' occasione sbagliata.
Carrino 6.5 Scambia bene con Marino, serve molti palloni a Sabiti.
Derelitto 7.5 Lotta molto con Florio e Bordet, ma non demorde e segna un meraviglioso gol vittoria.
40' st Cisse 6 Al suo ingresso in campo aiuta i suoi compagni bene il vantaggio della propria squadra.
Riverditi 7 Rigore impeccabile e si inserisce sempre bene in fase offensiva.
22' st Grimaldi 6.5 Corre molto e va spesso a inserirsi pericolsamente in fase offensiva.
Sabiti 7 Caarbura piano piano , ma nel seccondo tempo dà il meglio di sè con molte incursioni pericolose.
All. Vione 6.5 Gestisce bene i cambi e tiene alto il morale dei suoi ragazzi nello svantaggio.
PDHAE
Iacobucci 6 Esce bene sui calci piazzati, peccato per le due reti subite.
Chaliancin 6 Fa fatica a gestire la palla in profondità.
28’ st Bischiaggero 6 Viene pressato molto e spazza sempre senza creare.
Iachi 6 Cerca di coprire al meglio ma non è semplice tenere Derelitto e Riverditi, viene ammonito per una brutta entrata.
Mendez 6.5 Corre molto e scambia spesso con Bosonin.
Magro 6.5 Si accentra spesso in fase offensiva ottima intesa con Florio.
25’ st Barria 6 Perde velocità in fase di pressione.
Florio 6.5 Corre instacabile e pennella ottime traiettorie per Bellomo.
Bordet 6.5 Gestisce bene le palle inattive ottimo possesso in fase difensiva.
Calliera 6.5 Triangola bene con Bellomo e Bosonin servendo rapida la palla. (45' st Spalla sv)
Bosonin 7 Proropente sulla fascia molto e sul gol si smarca bene Solavagione.
Yoccoz F. 6.5 Si impegna e cerca di far paura a Ribero con ottimi guizzi di testa.
16’ st Lazier 6 Manca un pò di aggresività in fase offensiva.
Bellomo 6.5 Corre molto e tiene bene il ritmo della gara.
21’ st Ciocchini 6 In fase di impostazione viene sopraffato dal centrocampo dell'Alba.
All D' Herin 6 I cambi non danno la svolta alla partita, anche se incita i suoi ragazzi fino alla fine.
Arbitro
Sullo di Pinerolo 6 Non viene aiutato dai guardalinee che sono poco attenti nei contrasti in area, approccio rigido sui falli.