Under 16
29 Ottobre 2023
Under 16 Aosta • Carraro e Moro, migliori in campo nella vittoria del Valmalone contro il Settimo
Vincere aiuta a vincere, si sa, ma sembra che questi ragazzi non sappiano in alcun modo perdere: il Valmalone fa 6 su 6 sul campo di un agguerrito Settimo che non riesce a replicare il risultato della scorsa giornata nonostante una prestazione convincente. Match che gli ospiti hanno dato l'impressione di saper gestire fino alla reazione di orgoglio dei padroni di casa che a pochi minuti dalla fine si portano ad una sola lunghezza di svantaggio. Ad assicurare il risultato al Valmalone è l'espulsione sul finale di Lo Guasto tra le file del Settimo che, complice una generale stanchezza di entrambe le squadre, addormenta la partita e consegna i 3 punti agli ospiti. Il campionato è ancora lungo, ma la capolista non sembra avere intenzione di perdere punti lungo il suo cammino.
SPRINT VALMALONE
Entrambe le squadre si schierano col 4-3-3, con Rebola che replica gli stessi undici della scorsa giornata. Ospiti che propongono inizialmente Carraro in mezzo al tridente offensivo, ben rifornito di palloni dal terzetto di centrocampo guidato da capitan Ujkaj. Partenza col botto per la squadra ospite che dopo 3' di gioco si porta in vantaggio con Perugini che imbuca sottoporta. Valmalone che approfitta del buon momento colpendo un palo al 10' con Cutrò e portandosi a due lunghezze di vantaggio al 19' col capocannoniere del girone Carraro, bravo a farsi trovare solo e pronto in mezzo all'area su cross della catena di destra. Settimo che, nonostante la reazione d'orgoglio avuta dopo il doppio svantaggio, fatica a trovare la propria dimensione in campo, non riuscendo a far vedere quanto di buono mostrato la scorsa settimana, impensierendo gli avversari solo al 33' di gioco, quando Razine da ottima posizione si fa ipnotizzare Moro, abilissimo nel deviarla con i piedi sul fondo.
IL RITORNO DI NEIROTTI
Secondo tempo decisamente per cuori forti: il Settimo accorcia le distanze con l'autogol di Lovaglio, autore di una sfortunata deviazione sul calcio d'angolo di Roppa. Settimo che nonostante il rientro in campo propositivo, si fa trovare impreparato al 7' di gioco, quando sale in cattedra Carraro: salta gli avversari come birilli, si defila sulla fascia, la butta in mezzo dove Cutró non sbaglia, portando il Valmalone sul 3 a 1. Squadra di casa che accusa il colpo e, complice anchge un po' di sfortuna, subisce un'altra rete al 27' di gioco, quando Indino non sbaglia e la mette dentro dopo essersi trovato solo davanti al portiere in seguito ad un rimpallo fortuito.
Partita che sembra avviarsi verso il tramonto, ma il Settimo non ci sta: con un uno-due pazzesco in soli sette minuti segna prima al 29' il 2-4 con Coluccio che raccoglie i frutti di uno schema su palla inattiva che coglie impreparata la difesa degli ospiti, e poi al 36' il 3-4 con una giocata a di poco sontuosa di Neirotti: entrato al 16' della ripresa dopo un anno di assenza sul terreno di gioco riceve e parte palla al piede, ne scarta due e la infila all'incrocio da fuori area con una parabola su cui Moro non può nulla. Squadra di casa che ha tutte le potenzialità per portarla quantomeno sul pareggio ma che vede svanire questa possibiltà al 4 minuti dalla fine, quando Lo Guasto è costretto a fare fallo da ultimo uomo. Risultato: doppio giallo, inferiorità numerica e Valmalone che gestisce gli ultimi minuti di gioco, addormentando la partita e portandosi a casa la totalità dei punti. Risultato parzialmente bugiardo per il Settimo che mostra seppur a sprazzi la buona costruzione di gioco mostrata la scorsa giornata con la Mappanese.
Vittoria tesa per il Valmalone che però prepara al meglio i nervi alla settimana che precede il big match, lo scontro diretto con l'Ivrea Banchette.
SETTIMO-POL.VALMALONE 3-4
RETI (0-2, 1-2, 1-4, 3-4): 3' Perugini (P), 19' Carraro (P), 4' st aut. Cutrò (P), 7' st Cutrò (P), 27' st Indino (P), 29' st Coluccio (S), 36' st Neirotti (S).
SETTIMO (4-3-3): Montanaro 6.5, Scigliano 6 (31' st Impera sv), Lovaglio 6 (31' st Lo Guasto 5.5), Giraulo 6, D'Onofrio 6, Vadini 6, Ossino 6, Mandolino 6, Hamza 6.5, Coluccio 7, Roppa 7 (19' st Neirotti 7). A disp. Longo, Todaro, Battaglia, Saidi, Bel Baida. All. Rebola 6.5. Dir. Neirotti.
POL.VALMALONE (4-3-3): Moro 7.5, Valetto 7, Cutrò 7.5, Pilia 7 (26' st Fallanca), Mazzer 7.5, Carraro 8.5, Moisa 7 (Jellan), Crocco 7, Perugini 7.5, Ujkay 7 (16' st Paggioro), Mazzetto M. 7 (1' st Indino 8). A disp. Alice, Baudino, Zbite, Chiadò. All. Sottile 7. Dir. Chiadò Caponet.
ARBITRO:Coniglio di Chivasso 6
AMMONITI: 26' st D'Onofrio (S), 32' st Jellan (P), 34' st Lo Guasto (S), 37' st Lo Guasto (S).
SETTIMO
Montanaro 6.5 La quantità di gol presi non riflette la partita più che sufficiente disputata, si fa trovare pronto e reattivo su molte occasioni avversarie. Incolpevole sui gol.
Scigliano 6 Partita ordinata la sua, quasi mai propositivo in fase offensiva. patisce un po' la catena di destra offensiva, comunque bravo in parecchi interventi.
Lovaglio 6 Come il suo compagno di fascia, spinge meno in fase offensiva rispetto alla scorsa settimana. Avrà modo di rifarsi.
31' st Lo Guasto 5.5 colpevole di spegnere i sogni quantomeno di un pareggio per i suoi anche se sul secondo fallo fa la cosa giusta evitando di mandare in porta l'avversario.
Giraulo 6 Partita da sufficienza la sua, rispetto ai suoi compagni di reparto fa intravedere qualcosa in più ma non ai livelli della scorsa giornata.
D'Onofrio 6 Un po' frettoloso quando ha palla tra i piedi, come tutti i suoi compagni. bravo comunque a livello fisico a tenere gli avversari.
Vadini 6 come il suo compagno di reparto si fa prendere un po troppo dalla fretta, sbagliando in fase di costruzione. Dal punto di vista difensivo fa il suo.
Ossino 6 Centrocampo che funziona meno rispetto al solito, e questo vale anche per il singolo. Prestazione sufficiente.
Mandolino 6 Fa intuire che quando ha la palla tra i piedi è il più abile dei suoi, ma è mancato il guizzo.
Hamza 6.5 Nonostante si sappia muovere da vero centravanti, sbaglia alcuni appoggi che avrebbero potuto far segnare i suoi. Comunque bravo a far salire la squadra.
Coluccio 7 Bravo a muoversi tra le linee e ancor di più a farsi trovare solo in mezzo all'area per insaccare di testa su punzione
Roppa 7 Bravo palla al piede e nei movimenti ma come tutti i suoi compagni, mancava quel qualcosa in più.
19' st Neirotti 7 Non poteva rendere il suo ritorno in campo più memorabile di cosi, l'azione del suo gol è pura creatività calcistica
All. Rebola 6.5 Partita dopo partita sta dando un'impronta sempre più definita alla squadra. Bravo a condurre i suoi per tutto il tempo di gioco, dandogli la possibilità di sognare sul finale
POL. VALMALONE
Moro 7.5 In versione Superman, le prende tutte, salva il risultato in tantissime occasioni e conduce i suoi alla vittoria. incolpevole sulla parabola perfetta del 4-3 Settimo.
Valetto 7 Molto bravo a contenere le folate offensive e le giocate del suo laterale d'attacco avversario.
Cutrò 7.5 Spinge per tutta la partita sulla sua fascia, bravo in fase difensiva e decisamente propositivo in fase offensiva, riuscendo ad arrivare alla conclusione e a siglare un gol. Sfortunato sul gol del 2 a 1 avversario, deviando il corner in porta.
Pilia 7 Fa valere la prestanza fisica sugli avversari, interviene in modo ordinato e pulito la quasi totalità delle volte.
Mazzer 7.5 Crea col suo compagno di reparto un duo di difesa difficile da scavalcare. Si fa trovare impreparato in una occasione, sul gol da palla inattiva avversario del 4 a 2 .
Carraro 8.5 Decisamente il più creativo dei suoi, lotta corre e inventa per tutta la partita. Mette a referto un gol ma non è abbastanza per descrivere la sua partita. Migliore in campo.
Moisa 7 Crea scompiglio sulle fasce per tutta la partita, bravo sul primo gol a metterla in mezzo per il suo compagno.
Crocco 7 Partita ordinata la sua, palla al piede si fa vedere poco ma quando è senza palla fa sentire il fiato sul collo agli avversari.
Perugini 7.5 Bravo per tutta la partita a farsi trovare libero, galoppa sulla fascia ed è bravo nell'uno contro uno sul primo gol dei suoi.
Ujkaj 7 Una vera e propria diga in mezzo al campo, tanta generosità e sopratutto palloni recuperati.
Mazzetto 7 Partita di sostanza la sua, come i suoi compagni di reparto. bravo ad accorciare tra difesa e attacco quando i suoi hanno pala.
1' st Indino 8 Ha due motorini al posto delle gambe, che gli permettono di lasciare sul posto i difensori avversari e di mettere a referto un gol. Da migliorare un po' la freddezza sotto porta.
All. Sottile 7 Fa girare i suoi alla grande quando hanno palla e se il Valmalone è primo è sopratutto merito suo. Dovrà essere bravo a far giocare i suoi così per il resto della stagione.