Under 14
29 Ottobre 2023
UNDER 14 LA DOMINANTE: Emanuele Roveda
La Dominante vince per 4-1 sulla Folgore Caratese ritrovando una vittoria importante che mancava da quasi un mese e che rilancia la squadra di mister Sanna verso i piani alti della classifica. Gli ospiti perdono un faccia a faccia importante non riuscendo a dare continuità alla bella prima vittoria in campionato ottenuta il turno scorso.
In una domenica mattina uggiosa e piuttosto fredda va in scena a Monza una super sfida tra La Dominante e la Folgore Caratese, due squadre divise solamente da due punti in classifica e che hanno vissuto un avvio di stagione complicato. Entrambe necessitano della vittoria per rilanciare le proprie ambizioni in campionato. I padroni di casa si schierano con un 4-2-3-1 con Roveda, Meroni e Castelli a supporto di Mori, mentre gli ospiti rispondono con un 4-4-2 con Savino e Frazzetto a comporre il tandem offensivo. In avvio è la Folgore Caratese che prova a prendere in mano la partita con tanto possesso palla e la ricerca costante di Savino tra le linee, La Dominante aspetta il momento giusto per alzarsi in pressing e recuperare palla nella propria zona offensiva. Questo pressing dà i suoi frutti al 10' quando, complice un disimpegno sbagliato da parte della difesa ospite, Conti riesce a rubare un pallone al limite dell'area avversaria, entra in area e con la punta anticipa l'uscita di un incolpevole Piva mettendo il pallone in porta. La risposta della Folgore Caratese arriva esattamente cinque minuti dopo, quando la squadra di Lo Re si affaccia per la prima volta dalle parti di Ripoldi. Grande sventagliata di Lo Coco che riesce a trovare Frazzetto che si inserisce tra i due difensori centrali della Dominante e da fuori area calcia col destro verso la porta, ma Ripoldi risponde presente con un intervento in due tempi. Sono solo le prove generali del gol del pareggio che arriverà pochi minuti dopo. Al 21' su una punizione dalla distanza proibitiva Galliani cerca la porta e con una palombella insidiosa beffa Ripoldi. L'estremo difensore della Dominante poteva fare meglio ma probabilmente non si aspettava la battuta diretta a rete da parte del numero 4 avversario. I padroni di casa continuano a lasciare il possesso in mano agli avversari e a pressarli in modo molto organizzato quando ripartono palla a terra dalla difesa. Ancora da questo pressing asfissiante nasce l'ultima colossale occasione del primo tempo. Al 27' altro disimpegno sbagliato della Folgore, con Redaelli che sbaglia il passaggio all'indietro dove Mori da vero rapace si avventa sul pallone e tutto solo davanti alla porta si fa ipnotizzare da Piva che salva il risultato. Finisce così un primo tempo gradevole e all'insegna dell'equilibrio tra le due squadre.
La ripresa è un vero e proprio monologo della Dominante. Nonostante ciò la prima occasione del secondo tempo è per gli ospiti e arriva al 8', quando Savino riceve palla tra le linee e di prima manda in porta Marrosu che tenta un pallonetto e costringe Ripoldi a fare un miracolo. Da questo momento in poi la Folgore esce dalla partita inspiegabilmente e non riesce a reagire all'intensità e all'aggressività messa in campo dalla squadra di mister Sanna. Al 15' Sgabussi appena entrato si guadagna una punizione da ottima posizione, si incarica della battuta Roveda che con un grande destro a giro trova la rete del vantaggio. Gol capolavoro del diez dei padroni di casa che da questo momento in poi si accende e crea il panico nella trequarti avversaria. La Folgore Caratese tenta subito di reagire al colpo subito con un grande schema su punizione in cui Sironi con una grande sponda di prima trova il subentrato Giupponi che calcia in porta da buona posizione, ma trova ancora una grande risposta di Ripoldi che gli nega il gol del pareggio. Dopo il grande spavento, La Dominante chiude la pratica con due gol in due minuti. Al 25' Mori si avventa su una palla vagante in area e di contro balzo dal vertice dell'area di rigore col mancino piazza la palla sotto l'incrocio. Alla festa partecipa anche Papillo, che riceve palla da Roveda, dopo un grande slalom di quest'ultimo che salta due uomini, e un minuto dopo con un bel destro da fuori area trova il quarto gol e la vittoria che vale tre punti.
LA DOMINANTE-FOL.CARATESE 4-1
RETI (1-0, 1-1, 4-1): 10' Conti (L), 21' Galliani (F), 15' st Roveda (L), 25' st Mori (L), 26' st Papillo (L).
LA DOMINANTE (4-2-3-1): Ripoldi 6.5, Papillo 6.5 (32' st De Vittori sv), Pinto 6.5, Conti 7 (32' st Manigrasso sv), Erba 6.5, Lissoni 7.5, Castelli 6 (1' st Bovini 6), Barilla 6.5, Mori 7 (30' st Balti sv), Roveda 8 (32' st Mariani sv), Meroni 6 (13' st Sgabussi 6.5). A disp. Veschetti, Rossi. All. Sanna 7. Dir. Roveda.
FOL.CARATESE (4-4-2): Piva 6, Redaelli 6.5, Locatelli 7, Galliani 6.5 (1' st Giupponi 6.5), Luchetta 6.5 (30' st Ditrani sv), Lo Coco 6, Pistillo 6 (20' st Basso 6), Marrosu 6 (33' st Di Battista sv), Libardi 6 (1' st Sironi 6), Savino 6.5 (33' st Lavrati sv), Frazzetto 6.5. A disp. Basilico, Galli, Gallo. All. Lo Re 6. Dir. Molteni.
ARBITRO: Erba di Monza 6.5.
AMMONITI: Roveda (L), Bovini (L).
LA DOMINANTE
Ripoldi 6.5 Incerto sul gol di punizione di Galliani, si riscatta pienamente in seguito con due parate salva risultato.
Papillo 6.5 Solido difensivamente e segna anche un gran gol nel finale.
Pinto 6.5 Annulla Pistillo e spesso si accentra per supportare i centrocampisti nella manovra. Terzino moderno.
Conti 7 Apre la partita con il gol che spezza l'equilibrio, lotta e recupera un infinità di palloni.
Erba 6.5 Difensore solito e deputato a scappare indietro per cercare di non dare profondità agli avversari e ci riesce egregiamente.
Lissoni 7.5 A lui tocca il compito più difficile: disinnescare il pericolo pubblico numero uno Savino. Ci riesce? Lascia al dieci avversario le briciole, domina sulle palle alte e chiude la saracinesca difensiva della squadra di casa. LEADER.
Castelli 6 Corre tanto e attacca la profondità, è spesso in preciso ma si trova davanti un Locatelli particolarmente in giornata.
1' st Bovini 6 Fa un partita sulla falsa riga di quella di Castelli.
Barilla 6.5 Riesce a fare un gran filtro tra difesa e centrocampo, e riesce a intercettare molti passaggi destinati tra le linee a Savino.
Mori 7 Il gol vale da solo il prezzo del biglietto, un arcobaleno in una giornata nuvolosa e di pioggia.
Roveda 8 Nel primo tempo è quasi un fantasma e difatti mister Sanna lo rimprovera spesso perchè conosce le sue qualità. Nel secondo tempo cala tutto il mazzo delle sue abilità: dribbling, visione di gioco, assist e gol. Devastante.
Meroni 6 Non riesce a incidere nel match e non riesce a uscire dalla morsa dei due centrocampisti centrali avversari.
13' st Sgabussi 6.5 Entra bene in partita e riesce subito a lasciare il segno guadagnandosi la punizione che genera il vantaggio.
All. Sanna 7 Per tutto il primo tempo le sue urla rieccheggiano per tutto il centro sportivo perchè si accorge che la grinta e la cattiveria dei suoi non è al 100%. Risultato? Nel secondo tempo la sua squadra torna in campo con la bava alla bocca e segna tre gol in un tempo a una grande squadra come la Folgore Caratese.
FOLGORE CARATESE
Piva 6 Grande parata in avvio su Mori, incerto sulla conclusione dalla distanza di Papillo che segna il 4-1
Redaelli 6.5 Solo un amnesia nel primo tempo quando involontariamente serve Mori, questa imprecisione non macchia una prestazione di sostanza e di carattere del capitano.
Locatelli 7 Mai in affanno e domina tutta la corsia mancina, l'ultimo a mollare dei suoi.
Galliani 6.5 Ha il grande merito di provare a tirare quando chiunque al suo posto avrebbe crossato. La fortuna lo premia con un gran gol ma in generale sottotono.
1' st Giupponi 6.5 Entra in partita con dinamicità e voglia, vuole sempre la palla tra i piedi e sfiora il gol del pareggio sul 2-1. Carismatico.
Luchetta 6.5 Nonostante la sua squadra subisca quattro gol è colui che tiene in piedi la baracca ed è sempre puntuale negli anticipi.
Lo Coco 6 Un pò frenetico ma anche lui a livello difensivo sbaglia poco o niente. Deve lavorare in fase di impostazione ma il talento c'è.
Pistillo 6 Non riesce mai a entrare in partita e a saltare il diretto avversario.
20 'st Basso 6 Entra e si posiziona affianco a Savino ma il momento non è dei migliori dato che da quel momento la sua squadra entra in crisi e non reagisce più.
Marrosu 6 Si accende a sprazzi e non riesce a trovare gli spazi giusti, serve più movimento e cattiveria.
Libardi 6 Uno dei più propositivi nel primo tempo dalla metà campo in sù, riesce a far girare il pallone in maniera discreta ma viene sostituito a fine primo tempo.
1' st Sironi 6 Non riesce a dare le scossa alla manovra e alla squadra in generale.
Savino 6.5 Dovrebbe essere l'attrazione principale del match ma così non accade. Nel primo tempo illumina con molte giocate di prima che propiziano gli inserimenti dei compagni, sembra l'unico pericoloso della sua squadra per tutta la partita.
Frazzetto 6.5 Lo Re non rinuncia a lui neppure nel finale e come biasimarlo, corre per tutta la partita e trova sempre le giocate giuste. Insieme a Savino cerca di dare una scossa a tutta la squadra.
All. Lo Re 6 Nel primo tempo la sua squadra gestisce bene il pallone e rischia solo quando sbaglia il disimpegno da dietro, cosa del tutto fisiologica se si tenta di costruire dal basso. Nel secondo tempo la sua squadra cala di fisicità e grinta e crolla mentalmente dopo il gol del 2-1.
ARBITRO
Erba di Monza 6.5 Buona direzione di gara.