Cerca

Under 15

Il bomber con la super media gol va ancora a segno, ma questa volta non basta per vincere

L'ex capolista va in vantaggio due volte ma si deve accontentare di un pareggio

MARCO VALDESE

UNDER 15 BIASSONO: Marco Valdese

Bomber Fusà non sa più fermarsi e nel big match di giornata del Girone C non poteva non mancare la sua firma. L'attaccante dei rossoblù timbra il cartellino per l'ottava volta in stagione in cinque presenze ma il suo gol questa volta non è sufficiente a regalare i tre punti al Biassono (ex) capolista. Privi di tre pedine importanti fra cui Saponaro, l'altro goleador della brigata brianzola, i ragazzi di Serafini non vanno oltre il 2-2 sul campo di un'agguerrita Ac Leon, capace di rimontare per ben due volte il vantaggio ospite e di sfiorare anche la clamorosa rimonta nel finale. Lo scontro d'alta classifica non ha deluso le aspettative della vigilia, regalando al pubblico di Vimercate un match piacevole giocato con intensità e veloci cambi di campo da una parte dall'altra. Decisivi i calci piazzati, da cui sono arrivati 3 dei 4 gol siglati. Un pareggio tutto sommato giusto che attesta lo stato di forma più che buono di entrambe le formazioni ma che ne arresta per una giornata la rincorsa in classifica.

VANTAGGIO BIASSONO

I padroni di casa partono forte nel tentativo di sorprendere la capolista ma i leoni ruggiscono senza mordere. E come vuole un'antica legge del calcio, tocca al Biassono passare alla prima occasione. Valdese crossa da corner, Veltri stacca imperioso in area e insacca di testa per il vantaggio ospite. La reazione della Leon arriva da calcio piazzato: Brambilla scodella per la spizzata di Monguzzi, Iacona può bloccare comodamente. Il Biassono torna pericoloso dalle parti di Spadone ancora su corner, questa volta Monguzzi è ben posizionato e respinge sulla linea la deviazione aerea di Fusà. La lotta in mezzo al campo s'intensifica e l'unica vera occasione su azione arriva al 25' quando Re Cecconi prova a sorprendere Iacona dal fondo, il portiere dei rossoblù è attento e fa buona guardia.

UNA RIPRESA DI FUOCO

I vimercatesi aggrediscono la partita fin dalle prime battute della ripresa e la prima occasione capita sui piedi di Brambilla che, servito al limite, prova a far girare la sfera sul secondo palo ma calibra male e spedisce sul fondo. Gli sforzi dei leoni producono risultati e all'8' i padroni di casa agguantano il pareggio: corner di Remonti, Re Cecconi viene lasciato colpevolmente tutto solo sul secondo palo e con una precisa volè di piatto spedisce in rete il pallone dell'1-1. Il pareggio dovrebbe galvanizzare i leoni che, invece, non riescono neanche a smaltire l'euforia del gol che il Biassono ripassa subito in vantaggio. Monguzzi legge male il lancio di Abbili e fa carambolare la sfera alle proprie spalle, Fusà si avventa sul pallone come un condor e con un tempismo perfetto anticipa di punta l'uscita disperata di Spadone, superandolo con un pallonetto e gonfiando la rete per il nuovo soprasso ospite. Il Leon non ci sta e al 19' è solo il legno alto della porta a negare la gioia del gol ai grigioneri: Giugliano fa a spallate con la difesa ospite e alza un pallone d'orato per l'accorrente Rigamonti che, da due passi, sciupa clamorosamente centrando in pieno la traversa. Se il Biassono viene graziato dal Leon, la beffa arriva nel modo meno atteso: punizione per i padroni di casa dalla trequarti, il neoentrato Fumagalli sbaglia la misura della deviazione area ed indirizza la sfera nella propria porta. Il gol del 2-2 contribuisce a scaldare ulteriormente un finale convalescente, e nei minuti di recupero Giugliano va vicino a firmare il gol della rimonta prima dell'espulsione diretta di Rigamonti che chiude simbolicamente il match.

IL TABELLINO

AC LEON-BIASSONO   2-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 2-2): 18' Veltri (B), 8' st Re Cecconi (A), 9' st Fusà (B), 22' st aut. Fumagalli (B).
AC LEON (4-3-3): Spadone 6, Russo 7 (16' st Rigamonti 6), Longoni 6.5, Monguzzi 6.5, Otranto 6.5, Dalla Valle 6 (24' st Cerrone sv), Sartori 6, Remonti 6.5, Giugliano 6.5, Brambilla 6 (33' st Boudjeriou sv), Re Cecconi 7. A disp. Todaro, Pavesi, Gironi, Kritta, Oldrati, Ratti. All. Corti 6.5. Dir. Sartori.
BIASSONO (4-4-2): Iacona 6.5 (8' st Romano 6), Abbili 7, Dini 6.5, Colombo Manuel 6 (8' st Fumagalli 6), Vergadoro 6.5, Valtorta 6, Basaglia 6 (1' st Rienzo 6), Veltri 7, Fusà 7, Valdese 6 (21' st Arosio sv), Villa 6 (12' st Pozzi 6). A disp. Frangi, Botta, Colzada. All. Serafini 6.5. Dir. Perego.
ARBITRO: De Luca di Monza 6.5.
ESPULSO: Rigamonti (A).

LE PAGELLE


AC LEON

Spadone 6 Incolpevole sui gol, si mostra sicuro nelle uscite e nella gestione dell'area di rigore.
Russo 7 Prestazione esemplare in fase di copertura, contrasta gli avversari senza paura e chiude i buchi che si aprono nelle retrovie
16' st Rigamonti 6 Entra con buon piglio e porta freschezza alle sortite dei grigiorossi, grida però vendetta la traversa colpita a porta sguarnita. Non tira mai indietro il piede e nel finale un suo intervento irruento viene punito severamente col rosso diretto.
Longoni 6.5 Nel primo tempo sgasa sulla corsia mancina che è un piacere, nella ripresa si dedica di più a difendere.
Monguzzi 6.5 Capigliatura e stile di comando della retroguardia alla David Luiz, si fa sempre trovare pronto in tutte le occasioni in cui viene chiamato in causa. Viene punito crudelmente quando commette una piccola leggerezza in occasione del secondo gol ospite.
Otranto 6.5 Insieme al compagno di reparto tiene in piedi la difesa dei leoni contro un avversario tosto, bene così.
Dalla Valle 6 Corsa e abnegazione in mezzo al campo, non riesce ad incidere in avanti (24' st Cerrone sv).
Sartori 6 Nella prima frazione si fa notare per alcune giocate di qualità sull'esterno, nella seconda perde un pizzico di lucidità ma il suo apporto non manca mai.
Remonti 6.5 Disegna geometrie per tutto il campo e organizza i movimenti dei compagni col compasso.
Giugliano 6.5 Si spende con enorme generosità e funge da boa preziosa per le ripartenze del Leon, nel finale però lascia sul campo un'ottima occasione per trovare la via del gol e completare la rimonta.
Brambilla 6 Svaria su tutto il fronte nella ricerca del varco giusto che, alla fine, fatica a trovare con continuità (33' st Boudjeriou sv).
Re Cecconi 7 Non prova alcun timore di fronte agli avversari che punta a ripetizione, saltandoli spesso. Oltre al gol, insomma, tante piccole cose buone.
All. Corti. 6.5 L'atteggiamento dei suoi è assolutamente da incorniciare. Con qualche disattenzione in meno, forse oggi lo scontro al vertice lo si sarebbe anche potuto portare a casa.

BIASSONO

Iacona 6.5 Sempre sul pezzo, sventa con sicurezza i pericoli che giungono nei pressi della sua area di rigore. Deve uscire anticipatamente a seguito di uno scontro di gioco
8' st Romano 6 Subentra con la grinta giusta, non può nulla in occasione dell'autogol.
Abbili 7 Dal suo lato circolano solo cliente scomodi, nessun problema per lui che alza la muraglia e sbarra la strada a tutti. Confeziona anche l'assist del 2-1 a coronamento di una prestazione super.
Dini 6.5 Abbina spinta e copertura, sulla corsia di sinistra è sicuramente un valore aggiunto
Colombo Manuel 6 Tanto lavoro oscuro a protezione della difesa, lo si vede poco palla al piede
8' st Fumagalli 6 Non sfigura fino al momento del patatrac, il suo autogol risulterà decisivo. A volte succede, non si deve scoraggiare.
Vergadoro 6.5 Senza fronzoli e troppi complimenti, lotta con gli attaccanti grigiorossi con grande determinazione e in molte circostanze è lui ad avere la meglio.
Valtorta 6 Fa barriera davanti all'area di rigore e anche se qualche volta va in affanno, riesce spesso a disinnescare le manovre offensive avversarie.
Basaglia 6 Si accende ad intermittenza ma riesce comunque a far intravedere qualche lampo della sua classe
1' st Rienzo 6 Prestazione onesta, senza infamia nè lode.
Veltri 7 Giganteggia in mezzo in campo e fa buon uso della propria preponderanza fisica in occasione dei calci piazzati. Gli manca forse un pizzico di precisione in più nelle giocate per fare un ulteriore salto di qualità.
Fusà 7 Si getta a capofitto su ogni pallone anche a costo di ritrovarsi da solo contro l'intera retroguardia vimercatese. La sua tenacia viene premiata quando con grinta e spiccato senso del gol si avventa sul pallone giusto e lo trasforma in un gol da urlo. Bomber di razza.
Valdese 6 Dribblomane di professione, nei momenti buoni mette a ferro e fuoco la difesa avversaria. Non sempre però riesce a lasciare la propria impronta sul match (21' st Arosio sv).
Villa 6 Giornata complicata per lui, prova ad accelerare quando riceve la sfera ma trova poco spazio nel traffico.
12' st Pozzi 6 Poco servito dai compagni, non riesce ad incidere sull'incontro.
All. Serafini 6.5 Un plauso per la concretezza mostrata dai suoi uomini, una qualità che alla lunga potrà fare la differenza. Soffre più del previsto il piano di gara dei leoni e non riesce ad indirizzare il match con i cambi. Nel complesso, un buon punto fuori casa in un campo ostico.

ARBITRO

De Luca di Monza 6.5 Amministra con ordine prima del finale concitato quando è costretto a tirare fuori il cartellino rosso. Sono partite che servono a farsi le ossa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter