Cerca

Under 16

Il gol nella ripresa vale la corsa al titolo, il derby scontenta

Corto muso Opera, Forza e Coraggio on fire. Pari e patta nel derby

Mattia Belfiore Cologno Under 16

Cologno Under 16: La tripletta di Belfiore mette in discesa la gara e regala la prima vittoria dell'anno

Il derby è sempre una partita che fa storia a sè. Ancor di più se in palio ci sono posizioni di alta classifica. Quello andato in scena tra Sesto 2012 e Rondinella è uno di quelli ma l'1-1 con cui si sono conclusi gli 80 minuti non ha espresso verdetti decisivi. «Un punto che accontenta un po' tutti dopo una gara tirata e sentita. Siamo cresciuti tanto, sicuramente due anni fa i valori erano diversi. Potevamo fare meglio nelle scelte, è mancata un po' di attenzione, ma il voto ai ragazzi è 10» ha detto Pinto, mentre Nola ha risposto: «Partita equilibrata e molto fisica, noi ci abbiamo messo la tecnica. Dispiace aver concesso gol su calcio d'angolo. Cercavamo una reazione dopo la scorsa partita e l'abbiamo trovata». Ora le due compagini si trovano a tre punti di distanza, con la Sesto che ha però una partita in più in virtù della giornata di riposo che dovrà arrivare. Virtualmente sono attaccate a pochissimi punti dal CG Bresso, di riposo nell'ultimo turno.

In fondo alla classifica del girone, invece, si muove qualcosa: a Limbiate, sul campo dell'Olympique, arriva la prima gioia per i gialloverdi del Cologno che dopo il pareggio alla seconda giornata contro il Città di Brugherio tornano a fare punti, questa volta portando a casa tutta la posta in palio. Mattatore del match per i ragazzi allenati da Esposito è Mattia Belfiore, il quale si porta a casa il pallone del match a seguito della tripletta con cui indirizza prepotentemente la gara già nella prima mezz'ora di gioco. Il risultato finale di 4-2 consente agli ospiti di staccare proprio l'Olympique Limbiate e abbandonare momentaneamente la penultima posizione.

REDIVIVI

Altro scontro ad alta quota è quello intenso ed equilibrato a cui Orione ed Iris hanno dato vita nel Girone D. «Una partita equilibrata e combattuta poteva finire benissimo in pareggio» spiega Emanuele Brazzoli, dirigente accompagnatore degli ospiti. «Una squadra molto tecnica come la nostra fa fatica su quel campo. La partita era da pareggio ma un episodio da corner ha premiato loro, noi all'ultimo abbiamo preso palo su una punizione di Brazzoli. È andata così ma va bene se guardiamo al futuro: per il primo posto ci siamo, possiamo permettercelo e daremo tutto in ogni partita». Dichiarazioni di intenti molto chiare, anche se a guadagnare fiducia e autostima sono i ragazzi di Uggeri, in una strike positiva composta da 5 vittorie consecutive: «Avevamo voglia di vincere, l'abbiamo vinta con l'atteggiamento. Non è stata una partita di grande caratura tecnica anche perchè si giocava molto a palle lunghe. La partita era cruciale e i ragazzi lo hanno capito subito; hanno giocato una gara al livello corretto, per atteggiamento, voglia e concentrazione. Perdere avrebbe voluto dire quasi addio alla vetta». E proprio di perdere Nicola Foglio non voleva proprio saperne, di fatti è la sua stoccata a fissare il 2-1 finale.

RESILIENTI

Il Girone G ha una capolista inarrestabile che deve continuare a guardarsi le spalle. L'FC Milanese di fatti vince agilmente (7-0 sulla Sesto 2012) ma l'Opera non molla il colpo. A seguito dello scontro diretto che ha premiato i ragazzi di Raffi dopo una straordinaria ripresa, l'Opera ha fatto bottino pieno portando a casa sei punti nelle ultime due partite e ottenendo in entrambe le occasioni il massimo risultato col minimo sforzo. Contro la Milanese Corvetto è stato Vanacore a firmare la vittoria, mentre questa volta è De Francesco a fissare l'1-0. «Tutti speravano di vedere il bel gioco, ma su un campo del genere non era possibile farlo. L'importante certe volte è vincere senza badare al resto, sono proprio le partite che sembrano più semplici a complicare le cose. Vincere queste partite fa morale, siamo contenti. Quest'anno cerchiamo di puntare più in alto possibile, mi ritengo fortunato perchè ho dei ragazzi bravi e che mi seguono. Vediamo come va, pensiamo di partita in partita» ha detto Quiriconi dopo la partita.

RISALITA

Stesso bottino raccolto nelle ultime due partite quello del Forza e Coraggio che ottiene altri tre punti a seguito di una gara ben diversa da quella dell'Opera, terminata 5-3 contro il Sangiuliano CVS. «Partita tiratissima contro un'ottima squadra, abbiamo approcciato egregiamente la partita, poi nel secondo tempo hanno accorciato e la gara si è fatta davvero combattuta. Siamo contenti di avere portato a casa i tre punti, per le nostre aspettative stiamo andando davvero bene» ha detto il tecnico Carbonara. Una vittoria arrivata contro una compagine che prima dell'inizio della partita occupava una posizione di classifica superiore a quella dei padroni di casa e aveva iniziato complessivamente meglio la stagione. Si può parlare, dunque, di ammazza-grandi? Può darsi, visto che lo scorso weekend è stato lo Zibido a doversi arrendere allo straordinario momento di forma degli uomini di Carbonara che adesso condividono la posizione in classifica proprio coi giallorossi (vittoriosi 2-0 contro i Devils). Probabile che la stagione del Forza e Coraggio possa trasformarsi in qualcosa di più di questo a patto che cambi l'esito dei due match giocati contro le prime due della classe, terminati con due sconfitte con almeno tre gol di scarto. Questo il tassello da aggiungere per diventare una seria pretendente al primo posto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter