Cerca

Under 17

Colpo in buca con deviazione: il tornado Gai lancia la fuga

Una rete dell'attaccante nella ripresa permette ai padroni di casa di battere l'Area Calcio

Colpo in buca con deviazione: il tornado Gai lancia la fuga

under 17 • Mattia Gai decide la partita tra Acqui e Area Calcio e lancia i termali in fuga in vetta al Girone E

Grazie ad una rete ad inizio ripresa di Gai, l'Acqui batte 1-0 l'Area Calcio e complice la sconfitta del Chieri, vola in testa alla classifica. Match non troppo entusiasmante dal punto di vista delle occasioni, ma i padroni di casa hanno avuto il merito di aver trovato la giocata decisiva che ha permesso alla squadra di trovare tre punti molto importanti. Entrambe le squadre hanno giocato alla pari, con i termali che ci hanno creduto di più e sono riusciti ad essere un po' più pericolosi rispetto agli ospiti, i quali in poche circostanze hanno impensierito Laiolo. Tre punti importanti per i padroni che nel prossimo turno affronteranno la Novese, mentre l'Area Calcio ospiterà il Chieri.  

PRIMO TEMPO AD ARMI PARI

Il primo tiro in porta dell’Acqui arriva al 3’ con Petkov, ma la difesa respinge. Al 8’ ci prova Anguilletti su punizione con la sfera che finisce a lato. Gli ospiti si fanno vedere in attacco per la prima volta al 10’: indecisione di Fischetti che anticipa involontariamente Laiolo, ne approfitta Gili che calcia debole adosso a Laiolo. Al 16’ Corner dalla destra per i termali sul pallone indecisione di Artusio, sulla sfera arriva Pavia che non riesce ad inquadrare la porta. Al 23’ punizione sulla trequarti per l’Area Calcio sulla sfera arriva lo stesso Gili che di contro rimbalzo non riesce a trovare la via del gol. La partita in questa fase è caratterizzata da poche occasioni da gol, entrambe le squadre giocano più che altro a centrocampo. La più grande occasione per i padroni di casa arriva al 39’: punizione dalla trequarti la palla rimbalza davanti ad Artusio e sbatte sull’incrocio dopo un tocco di Casale, sulla ribattuta Anguilletti calcia addosso al portiere. La prima frazione di gioco termina sul punteggio di 0 a 0.

LA SBLOCCA GAI

Nella ripresa l'Acqui entra in campo con uno spirito diverso. Al 2' ci prova Gai dal limite dell'area, ma la palla si spegne sul fondo. Un minuto più tardi lo stesso centravanti prova una conclusione deviata in angolo della difesa. I padroni di casa vanno all'assalto e cinque minuti più tardi trovano il gol del vantaggio: ancora una volta Gai entra in area di rigore calcia in porta complice una deviazione della difesa la palla si insacca alle spalle di Artusio. Acqui in vantaggio. I termali sulle ali dell'entusiasmo sfiorano il gol del raddoppio con un palo centrato da Biglia al 13'. Gli ospiti subiscono la botta psicologica e si fanno trovare in avanti solo al 30' con un cross di Cavagnolo che prende una traiettoria strana mettendo in grossa difficoltà Laiolo che in qualche modo respinge la sfera. Nel finale i ragazzi di Cannistraro vanno alla ricerca del pareggio senza però riuscire a rendersi pericolosi. L'ultima occasione arriva al 39' con un colpo di testa di Toso che non crea problemi a Laiolo. Dopo quattro minuti di recupero l'arbitro decreta la fine del  match: vince l'Acqui 1-0.

L'INTERVISTA

Soddisfazione per Gianluca Oliva, allenatore dell'Acqui, che a fine partita ha dichiarato: «Oggi abbiamo avuto un approccio giusto giocando nella loro metà campo. Faccio i complimenti a loro che sono un'ottima squadra. Vittoria meritata».

Pietro Cannistraro, allenatore dell'Area Calcio, ha dichiarato: «Partita bloccata, non c'è stata una loro supremazia. Pareggio era più giusto, abbiamo preso gol su errore nostro».

IL TABELLINO

ACQUI-AREA CALCIO AR 1-0
RETI: 8' st Gai (Ac).
ACQUI (4-3-3): Laiolo 7, Bologna 7, Galandrino 7, Piana 7 (10' st El Hlimi 6.5), Fischetti 7, Pavia 7, Garberoglio 7, Anguilletti 7 (23' st Cestari 6.5), Gai 8 (32' st Bojadziski sv), Biglia 7.5 (41' st Icardi sv), Petkov 6.5 (16' st Colla 6). A disp. Auteri, Mascarino, Lakraa, Lkhoudari. All. Oliva 6.5. Dir. Moretti - Mascarino.
AREA CALCIO AR (4-3-3): Artusio 6.5, Cammarata 6.5 (28' st Reverdito 6.5), Cavagnolo 6.5, Parusso 6.5 (20' st Bullari 6.5), Casale 6.5, Toso 6.5, Delsanto 6.5 (9' st Berardi 6.5), Franchini 6.5, Spellecchia 6 (26' st Mirashi 6), Cozminca 6 (33' st El Hamraoui sv, 39' st Giacone sv), Gili 6.5. A disp. Gazzara, Crepaldi. All. Cannistraro 6.5. Dir. Spellecchia - Parusso.
ARBITRO: Piccini di Alessandria 7.

AMMONITI: 28' Anguilletti (Ac), 42' Pavia (Ac), 44' Galandrino (Ac), 1' st Casale (Ar), 11' st Cammarata (Ar), 34' st El Hlimi (Ac), 48' st Gili (Ar).

PAGELLE

ACQUI

Acqui Under 17

Laiolo 7 Riesce a farsi trovare pronto nelle poche occasioni in cui è chiamato in causa. Salva il risultato nel finale con un intervento non facile.

Bologna 7 Spinge in modo convincente sulla fascia seminando il panico nella difesa avversaria. Si rende protagonista anche di ottimi lanci in avanti.

Galandrino 7 Sempre molto attento a sbrogliarsela in ogni situazione, non si fa quasi mai trovare impreparato. Prestazione molto buona.

Piana 7 Lotta su tutti i palloni con grande determinazione e si rende protagonista di ottimi interventi.

10' st El Hlimi 6.5 Ci mette cuore e grinta lottando in ogni circostanza, il suo ingresso da più fisicità alla squadra.

Fischetti 7 Qualche lieve indecisione nel primo tempo, ma poi si riscatta alla grande non lasciando spazi agli avversari.

Pavia 7 Ci mette grande impegno lottando su tutti i palloni. Importanti i suoi tentativi di cercare il reparto offensivo.

Garberoglio 7 Non molla fino all'ultimo ci mette grande fisicità e fa intravedere ottima qualità lottando in ogni circostanza e riuscendo ad allontanare i pericoli.

Anguilletti 7 Riesce a fermare gli avversari con grande facilità intervenendo in ogni circostanza sia di testa che in scivolata.

23' st Cestari 6.5 Non entra benissimo in partita, ma lotta su tutti i palloni con grande determinazione e spirito di sacrificio. Prestazione sufficiente.

Gai 8 Risolve il match con un bella giocata, inoltre è il più pericoloso lì davanti soprattutto ad inizio ripresa quando effettua diversi tentativi verso la porta. 32' st Bojadzinski sv

Biglia 7.5 Va vicino al gol colpendo un palo. Prestazione molto positiva sotto tutti i punti di vista. 41' st Icardi sv

Petkov 6.5 Si rende pericoloso a inizio partita, poi esce dal gioco non venendo servito molto. Lotta comunque su tutti i palloni per creare pericoli.

16' st Colla 6 Non riceve molti palloni, ma fa comunque un lavoro di grande sacrificio.

All. Oliva 6.5 Prestazione non bellissima da parte della squadra, ma ha saputo sfruttare le occasioni concesse come l'errore difensivo sul gol di Gai.

AREA CALCIO

area calcio

Artusio 6.5 Chiaramente incolpevole sul gol, salva più volte il risultato con ottimi interventi. Prestazione più che sufficiente.

Cammarata 6.5 Lotta sulla fascia con grande grinta e determinazione anche se a volte subisce la pressione degli avversari.

28' st Reverdito 6.5 Entra e fa il possibile per cambiare le sorti del match. Ci mette cuore e anima in ogni circostanza.

Cavagnolo 6.5 Sfiora un gol clamoroso nel finale e fornisce una buona prestazione di grinta e grande fisicità.

Parusso 6.5 Anticipa più volte gli attaccanti dell'Acqui con grande forza di volontà e senso della posizione. Prestazione molto buona.

20' st Bullari 6.5 Riesce a salvare il possibile in una situazione un po' complicata. Spezzone di partita sufficiente.

Casale 6.5 Tiene bene la difesa grazie alla sua grande fisicità e determinazione. Molto bene.

Toso 6.5 Il giallo a inizio secondo tempo lo condiziona di molto. Tuttavia riesce comunque a fornire una prestazione sufficiente.

Del Santo 6.5 Lotta su tutti i palloni a centrocampo con grande grinta e determinazione inoltre cerca più volte di servire il reparto avanzato con ottimi lanci in lunghi.

9' st Berardi 6.5 Entra molto bene in partita effettuando contrasti che bloccano le avanzate avversarie. Prestazione sufficiente.

Franchini 6.5 Cerca di rendersi pericoloso, ma spesso cade nella trappola dei termali. Da comunque tutto fino alla fine.

Spellecchia 6 Non riesce a fare molto anche grazie agli avverarsi che non li concedono spazi. Ci mette cuore e anima.

26' st Mirashi 6 Non entra molto bene in partita, ma cerca di fare il possibile per creare pericoli. Partita buona per impagno e spirito di sacrificio.

Cozminca 6 Non riceve moltissimi palloni anche  per merito della difesa dell'Acqui che non li lascia spazi. 33' st El Hamraoui sv • 39' st Giacone sv

Gili 6.5 È sicuramente il migliore della sua squadra, sfrutta gli errori della retroguardia termale e impensierisce più volte Laiolo.

All. Cannistraro 6.5 Prestazione buona della squadra che non è stata molto fortunata sul gol subito. È mancata solo un po' più di cattiveria in fase offensiva.

ARBITRO

Ettore Piccini di Alessandria 7 Gestione corretta dei cartellini anche se forse andava fischiato qualche fallo in più. Una prestazione molto positiva.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter