Cerca

Under 17

Ha un anno in meno e fa vincere il derby: i leoni si coccolano il WonderKid

La grande favorita cade in casa e perde la vetta: la rivincita degli Underdogs che scombussolano la classifica

Gabriel Rosano, Alessandro Silvestri, Matteo Vartolo e Gabriel Piazza, i 4 migliori in campo del San Giacomo Chieri vittorioso nel derby

Gabriel Rosano, Alessandro Silvestri, Matteo Vartolo e Gabriel Piazza, i 4 migliori in campo del San Giacomo Chieri vittorioso nel derby

Il derby è il derby: la rivalità per eccellenza, quella in cui una città si divide in 2, si spacca, e quando il derby vale per l'alta classifica, ha un sapore diverso, e Chieri-Sam Giacomo è esattamente tutto questo.

Piazza la piazza. Dopo una prima fase di studio con diversi lanci lunghi nel tentativo di scardinare le 2 difese, ecco la prima occasione della partita: corner per i padroni di casa affidato a Muscatello che la mette in mezzo e pesca Sacco che stacca bene ma manda la sfera di poco sopra la traversa. Continua a rendersi pericolosa la formazione di Rino Vanacore, ancora sugli sviluppi di un angolo: palla messa in mezzo che non viene spazzata da nessuno degli ospiti e rimane in area, Salvatore si avventa e tenta una girata volante che sfiora l'incrocio dei pali. Al 20' si fa vedere il San Giacomo: El Bentaoui riceve palla a centrocampo e serve in profondità Piazza che sulla fascia si libera di Breshak con una finta a rientrare, la mette in mezzo per Ninni che la sponda per El Bentaoui che la piazza ma Albunio reattivo si allunga molto bene e scaccia via la minaccia. Si fanno ancora pericolosi gli ospiti, questa volta sugli sviluppi di un corner: Gabriel Rosano la mette in mezzo e pesca Rossi che da pochi centimetri dalla porta di Albunio, di testa la manda alta in quanto fuori equilibrio. Stava spingendo il San Giacomo e infatti poco dopo la mezz'ora la squadra di Rosano trova il vantaggio: Filincieri a centrocampo serve d'esterno sulla fascia Gabriel Rosano, che aspetta il taglio di Piazza che riceve e da posizione defilata da sinistra incrocia di punta e la mette sul palo più lontano, è vantaggio San Giacomo

Freddezza Salvatore, Piazza in volata. La ripresa inizia col San Giacomo vicinissimo al raddoppio: punizione dal limite a destra affidata a Rosano che la mette sul secondo dove spunta Rossi che di piatto la alza troppo a pochi centimetri dalla porta. Al 16' il Chieri la pareggia; punizione battuta da Spinelli, la palla rimane in area e il direttore vede un presunto fallo di mano di El Bentaoui e assegna il rigore alla squadra di Vanacore: sul dischetto si presenta Salvatore che di destro incrocia con Vartolo che intuisce ma non basta, è pareggio Chieri. Rete che risveglia i padroni di casa che poco dopo vanno vicini al raddoppio: punizione ancora battuta di Spinelli all'indirizzo di Aimetti, che controlla di petto, si gira sul destro e incrocia, con la sfera che non va lontana dal palo più lontano. Nel momento migliore del Chieri però, è il San Giacomo a trovare il nuovo vantaggio: ripartenza per gli ospiti amministrata da Silvestri, che approfitta del mal posizionamento della difesa di Vanacore e lancia Piazza verso la porta che resiste alla carica di Massano e di fronte ad Albunio non trema e la butta in porta col tocco sotto che vale il nuovo vantaggio del San Giacomo Chieri. I padroni di casa provano a reagire e al 36' vanno vicinissimi al pari: Emanuel Rosano in progressione si scarta 3 giocatori del San Giacomo e arriva al limite dell'area dove di mancino incrocia ma Vartolo sfodera una gran parata con la mano di richiamo. Continua a spingere la formazione di Vanacore: lancio di Spinelli deviato da Rossi che favorisce l'aggancio di Salvatore, che però, da 2 passi da Vartolo calcia clamorosamente fuori. Si entra nel recupero e come da copione il Chieri tenta il tutto per tutto per agguantare il pari, e ci va anche vicino, perché al 48' Spinelli da fuori area calcia e la palla viene ancora una volta deviata da Rossi, ma Vartolo è ancora presente e compie l'ennesimo miracolo che regala di fatto ai suoi la vittoria: IL DERBY È DEL SAN GIACOMO CHIERI.

Il Derby è del San Giacomo Chieri, è festa per i ragazzi Roberto Rosano

IL TABELLINO

CHIERI-SG CHIERI 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 32' Piazza G. (S), 16' st rig. Salvatore (C), 25' st Piazza G. (S).
CHIERI (3-5-2): Albunio 6.5, Massano 6.5, Tavano 6, Spinelli 5.5, Breshak 6 (31' st Checa 6), Sacco 6, Oseye 5.5, Colletto 6, Salvatore 7, Rosano 6.5, Muscatello 5.5 (16' st Aimetti 6). A disp. Mattrel, Andrione, Scarpellino, Nicosia, Panaccione, Grisafi, Cerrato. All. Vanacore 5.5. Dir. Spinelli - Tavano.
SG CHIERI (4-2-3-1): Vartolo 7.5, Tomatis 6.5, Rossi 6.5, Vallone 6.5, Rosano 7, Tinaglia 6.5, Ninni 6.5, Silvestri 7.5, El Bentaoui 6.5 (24' st Molchen 6), Filincieri 6.5, Piazza G. 8.5 (38' st Gasparini 6). A disp. Giumala, Maddalena, Tosetto, Bottan, Traverso, Biasibetti, Fumi. All. Rosano 8. Dir. Vartolo - Vallone.
ARBITRO: Pisano di Torino 5.5.
AMMONITI: 22' Breshak (C), 35' Sacco (C), 20' st El Bentaoui (S), 23' st Massano (C), 28' st Rossi (S), 45' st Checa (C).

LE PAGELLE   (IN AGGIORNAMENTO)

CHIERI

Il Chieri Under 17 di Rino Vanacore 

Albunio 6.5 Nel primo tempo è formidabile nel respingere la conclusione ravvicinata di El Bentaoui: parata difficile, perché la sua visuale era coperta da diversi giocatori, ma è stato bravo ad intuire la traiettoria del tiro. Non può nulla sull'uragano Piazza.
Massano 6.5 Agevolato dal fatto che il San Giacomo attacca prevalentemente sulla fascia opposta rispetto alla sua, si può permettere di staccarsi ed uscire palla al piede con personalità, senza però trovare grande collaborazione da parte dei compagni.
Tavano 6 Cerca di proporsi con continuità sull'out di sinistra, avanzando e creando superiorità. Sforna diversi cross, alcuni dei quali interessanti.
Spinelli 5.5 Prestazione sottotono per il mediano ex CBS: nel momento del bisogno da lui ci si aspetta il guizzo che cambi le carte in tavola, ma spesso è troppo macchinoso e rischia di perdere palla. Lampo nel finale, quando una sua conclusione deviata viene respinta alla grande da Vartolo.
Breshak 6 Non commette errori gravi e se la cava bene contro El Bentaoui, ma va in difficoltà contro la velocità e l'esuberanza di Piazza. Viene sostituito probabilmente per aumentare la velocità nel reparto arretrato.
31' st Checa 6 Si fa sentire su Piazza, che però esce pochi minuti dopo il suo ingresso; nel finale cerca di velocizzare le operazioni e alimentare l'azione offensiva.
Sacco 6 Ingaggia sin dai primi minuti un duello entusiasmante in fascia contro Piazza: limita i danni del folletto scatenato, che però lo mette molto in difficoltà e in un paio di occasioni lo salta di netto.
Oseye 5.5 L'impegno c'è, ma l'impressione è che debba ancora entrare con efficacia nei meccanismi di squadra. Cerca di dare una mano a Sacco in marcatura su Piazza, ma in proiezione offensiva si vede poco e male.
Colletto 6 Primo tempo incoraggiante con qualche sortita offensiva, nella ripresa manca di un soffio l'appuntamento sul secondo palo su invito di Salvatore.
Salvatore 7 Insieme a Rosano è il più in palla dei suoi: ci prova al volo e in acrobazia nel primo tempo, nella ripresa trasforma un rigore molto pesante. Ha sulla coscienza un'occasione divorata a tu-per-tu con Vartolo, ma vanno lodati impegno e grinta.
Rosano 6.5 Si muove molto insieme a Salvatore per disorientare la retroguardia del San Giacomo, batte anche un paio di corner pericolosi in area. Poco dopo la mezz'ora della ripresa ci prova con un preciso piatto destro ma Vartolo gli nega il gol.
Muscatello 5.5 Fatica non poco in mediana, dove perde diversi duelli e finisce per innervosirsi perdendo ancora più lucidità. Sostituito per aumentare il peso offensivo.
16' st Aimetti 6 Gli capitano due occasioni per armare il destro e calciare, ma la mira è di poco sbagliata.
All. Vanacore 5.5 Per larghi tratti la sua squadra sembra scarica, scoraggiata, e lui non riesce a far scattare la scintilla nemmeno con l'inserimento di una punta in più.

SAN GIACOMO CHIERI

Il San Giacomo Chieri Under 17 di Roberto Rosano

Vartolo 7.5 Pochi interventi ma buoni, molto buoni: molto bello dal punto di vista stilistico quello su Rosano, di puro istinto quello all'ultimo secondo sul tiro deviato di Spinelli. Risponde presente.
Tomatis 6.5 Gara attenta ed ordinata, non concede a Massano di avanzare troppo e se la cava bene anche contro Tavano.
Rossi 6.5 Si prende qualche rischio, ma esce anche con personalità da situazioni difficili mostrando grande sicurezza.
Vallone 6.5 Esce bene in anticipo sui portatori del Chieri, senza lasciar loro il tempo di ragionare e spazzando lontano quando la situazione lo richiede.
Rosano 7 Tantissima corsa ma anche grande lucidità in mediana: raramente sbaglia un pallone, e non si tira indietro quando c'è da dare una mano in difesa come quando chiude tutto sulla linea di fondo e conquista pure rimessa. Guerriero.
Tinaglia 6.5 Pendolino infaticabile sull'out di sinistra, si intende benissimo con Piazza e lo lancia quasi sempre coi tempi giusti scatenando la sua corsa.
Ninni 6.5 Il San Giacomo attacca maggiormente sulla fascia opposta, ma lui è bravo ad accompagnare sempre l'azione e a proporsi con costanza fino al triplice fischio, rientrando anche ad aiutare nel momento di massima spinta del Chieri.
Silvestri 7.5 Padrone del centrocampo, talvolta sembra avere gli occhi anche dietro la testa: provvidenziale in chiusura su Rosano nel secondo tempo, è lui a lanciare Piazza in campo aperto in occasione del raddoppio dei leoni.
El Bentaoui 6.5 Nonostante debba fronteggiare i tre giganti della retroguardia del Chieri, è bravo ad attirare la loro attenzione e a liberare quindi spazi per gli inserimenti fulminanti di Piazza.
24' st Molchen 6 Ingresso un po' titubante, cerca di tenere alta la squadra e di andare a pressare alto quando il Chieri prova a costruire dal basso.
Filincieri 6.5 Oscilla con efficacia tra mediana e trequarti: da una parte innesca le punte e gli esterni con filtranti interessanti, dall'altra va a pressare Spinelli riducendogli lo spazio di manovra.
Piazza G. 8.5 "Il ragazzino vi sta facendo venire il mal di testa, eh?". Questo il commento che si sente in tribuna dal settore ospiti, ed è un riassunto più che azzeccato: corsa, dribbling, grinta e due gol diversi tra loro ma entrambi belli per precisione e velocità di esecuzione. Se a questo si aggiunge che è un classe 2008...MVP.
38' st Gasparini 6 Visto il momento della partita non ha troppe occasioni per farsi vedere in fase offensiva, ma aiuta i compagni a difendere fino alla fine il prezioso vantaggio.
All. Rosano 8 Gara preparata bene e interpretata anche meglio dai suoi ragazzi: nessun timore reverenziale, nessuna paura di iniziare l'azione dal basso, e grande consapevolezza nei propri mezzi. Vittoria bella e meritata, per di più in un derby. 

L'ARBITRO

Pisano di Torino 5.5 Due sviste, ma piuttosto importanti: nel primo tempo punisce un tocco di mano in area San Giacomo che sembrava decisamente involontario, ma al posto di indicare il dischetto concede solo punizione dal limite; nella ripresa invece assegna il penalty ai collinari nuovamente per un fallo di mano quantomeno dubbio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter