Cerca

Under 17 Élite

La tripletta del bomber e il rigore contestato all'ultimo secondo: Lombardia Uno, che rimonta!

Salvatore Corrino segna tre gol e piega un Manara infuriato per le decisioni dell'arbitro

Salvatore Corrino

LOMBARDIA UNO-MANARA UNDER 17 ÉLITE • Salvatore Corrino, match winner con una tripletta da sogno per il Lombardia Uno

Serviva come il pane: per il morale, per la classifica, per tutto quanto. Serviva perché le sconfitte contro Olginatese e Fanfulla avevano lasciato il segno, serviva perché la zona playout andava messa alle spalle al più presto. Serviva, ed è arrivata. La vittoria torna in casa Lombardia Uno, e mai come stavolta ai rossoneri importava poco il come: vittoria spettacolare, giusta, sporca? Era indifferente. Mai come stavolta l'importante erano i tre punti: per ritrovare slancio, fiducia e sorrisi. One man show della partita, Salvatore Corrino: il bomber segna una tripletta - trasformando pure il rigore del 3-2 dopo 6 minuti di recupero - e manda ko un Luciano Manara che ha tanto, tantissimo, da recriminare. Contro la sfortuna (due traverse colpite nel primo tempo), contro la scarsa mira (tante le occasioni sprecate) ma soprattutto contro il direttore di gara e i due penalty assegnati nel secondo tempo che hanno reso vana la prima rimonta lecchese firmata da Pontiggia e Redaelli. Attenzione, però, non passi il concetto che la vittoria dei milanesi sia stata immeritata: il pareggio di sicuro era il risultato più giusto, ma i ragazzi di Bianchessi hanno giocato con carattere, non si sono abbattuti dopo il momentaneo 2-1 e sono stati capaci di piazzare la contro-rimonta con il loro uomo più in forma.

FULMINI E SAETTE

Quelle che il Manara scaglia nell’area del Lombardia Uno nei primi 7 minuti. Un avvio feroce quello dei lecchesi, che arrivano alla conclusione ben tre volte in meno di 700 secondi: prima con una bomba di Caprinali che Salvaneschi respinge in qualche modo (2’), poi con una punizione di Colombo che impegna ancora il portiere rossonero (4’), infine - sempre su calcio piazzato - con Nicoletti che centra la traversa (7’). La squadra di Bianchessi però non è scesa in campo per farsi prendere a pallonate, e ci mette poco a dimostrarlo: Pirovano salva sulla linea un tentativo di Castaldo in proiezione offensiva su calcio d’angolo (11’), poi al Manara serve un miracolo di Tiozzo su Urbani - bravo a rubare il tempo a Bonacina e a presentarsi davanti al portiere - per rinviare il gol dei padroni di casa che arriva però sul corner seguente: Morcioni pennella dalla sinistra, Corrino salta più in alto di tutti e porta in vantaggio il Lombardia Uno (34'). Il Manara non si scoraggia, continua a macinare gioco e crea altre due occasioni prima dell'intervallo: Salvaneschi mette in angolo il colpo di testa di Pontiggia (36'), poi è di nuovo la traversa a salvare i padroni di casa sul destro a botta sicura dello stesso Pontiggia (47').

LOMBARDIA UNO-MANARA UNDER 17 ÉLITE • L'esultanza dei ragazzi del Lombardia Uno a fine gara

ELETTROSCHOCK

Il secondo tempo è elettricità pura: comincia con la meritata rimonta del Manara e finisce nel caos più assoluto. Ma andiamo con ordine. Prima di tutto il ribaltone lecchese: che prende forma con il rigore conquistato da Caprinali e trasformato da Pontiggia (4' st) e che si concretizza con il 2-1 di Redaelli che sfrutta un'imbucata di Caprinali per saltare Salvaneschi e insaccare a porta vuota (16' st) tra le proteste dei padroni di casa per una posizione irregolare del numero 11. Qui i ragazzi di Bianchessi sono bravi a trasformare la rabbia in carica agonistica e a trasformare la seconda parte della ripresa in un assedio totale, che si traduce nel 2-2 già al 25' quando l'arbitro - Buzhora di Milano - interpreta da rigore la spinta di Viganò su Cappello: dagli undici metri Tiozzo ipnotizza Corrino, ma non può nulla sul tap-in vincente dell'attaccante. L'aver raggiunto il pareggio però non riempie la pancia del Lombardia Uno, che a questo punto vuole vincere ma sbatte contro i miracoli di Tiozzo: prima su Urbani in uscita disperata (31' st), poi con un grande intervento di piede sullo stesso Urbani poco dopo (35' st). Quando il pareggio sembra ormai certificato - e tutto sommato anche corretto - ecco però l'episodio che rende indimenticabile (in senso positivo per i padroni di casa, in senso negativo per gli ospiti) il finale di partita: sull'ultima palla buttata in area, infatti, il direttore di gara vede un intervento di mano di Viganò dopo il tocco di Casellato che manda dagli undici metri il solito Corrino. Il bomber stavolta sceglie la conclusione di potenza e segna il gol del controsorpasso. Palla al centro e fischio finale: il Lombardia Uno esulta, al Manara rimane solo tanta rabbia.

IL TABELLINO

LOMBARDIA UNO-MANARA 3-2
RETI (1-0, 1-2, 3-2): 34' Corrino (L), 4' st rig. Pontiggia (M), 16' st Redaelli (M), 25' st Corrino (L), 51' st rig. Corrino (L).
LOMBARDIA UNO (4-3-3): Salvaneschi 7, Casellato 7.5, Cappello 7, Girardi 7, Campari 6.5 (9' st Candi 6.5), Castaldo 6.5, Urbani 6.5, Morcioni 8, Nastase 6.5 (28' st Savatteri 6.5), Falciola 7 (26' st Gonzati 6.5), Corrino 8.5. A disp. Bardini, Freda, Petrillo, Rossi. All. Bianchessi 7. Dir. Taddei.
MANARA (4-4-2): Tiozzo 8, Mugambe 7, Colombo 6.5 (9' st Notarangelo 6), Franco 6.5 (17' st Isella 6), Crotti 7, Bonacina 6.5, Pontiggia 7.5 (17' st Oggionni 6), Pirovano 7, Nicoletti 6.5 (1' st Viganò 6), Caprinali 7.5, Redaelli 8. A disp. Cattaneo, Turatti, Sala. All. Pelucchi 7. Dir. Guadagno.
ARBITRO: Buzhora di Milano 5.
AMMONITI: Notarangelo (M), Crotti (M), Nastase (L), Girardi (L), Cappello (L).

LE PAGELLE

LOMBARDIA UNO
Salvaneschi 7 Decisivo in avvio su Caprinali e Colombo, bravissimo anche sul finire di prima frazione sul colpo di testa di Pontiggia. Niente niente male per un classe 2008.
Casellato 7.5 Sul rigore della vittoria c'è il suo zampino, e più in generale sulla corsia di destra fa una gara di grande sostanza.
Cappello 7 Sostiene la manivra, ha un bel da fare con i guizzi di Redaelli ma trova il modo di rendersi decisivo conquistandosi il rigore del 2-2.
Girardi 7 Prima in mediana poi in difesa, passo da veterano e cervello da signor giocatore.
Campari 6.5 Gli attaccanti del Manara pressano, lui respinge tutto ciò che può. (9' st Candi 6.5).
Castaldo 6.5 Suo il fallo da rigore su Caprinali, ma la prestazione è ottima. Sfiora anche il gol nel primo tempo, solo un grande salvataggio di Pirovano gli strozza in gola la gioia del gol.
Urbani 6.5 Attaccante di raccordo, parte alto a destra e trova il modo di rendersi utile in entrambe le fasi.
Morcioni 8 Mastodontico. Piede prezioso (come sul corner dell'1-0), fisico prestante, intelligenza sopraffina. Trascina la mediana e colpisce pure la traversa su punizione propiziando poi il rigore della vittoria.
Nastase 6.5 Il gran lavoro spalle alla porta gli toglie energie al momento della conclusione: i suoi movimenti sono molto preziosi. (28' st Savatteri 6.5).
Falciola 7 Galleggia tra mediana e trequarti con classe e buone idee. Eleganza e grande portamento, bello da vedere. (26' st Gonzati 6.5).
Corrino 8.5 Spacca la partita con una tripletta indimenticabile. Apre con un colpo di testa potente, raddoppia dal dischetto e poi si carica sulla schiena tutta la responsabilità dei tre punti sull'ultima palla giocabile della partita. Giornata di gloria.
All. Bianchessi 7 La squadra ha carattere, anche se l'approccio è stato un po' troppo morbido. Il merito migliore? Averci creduto dopo il 2-1 del Manara e non aver smesso di spingere dopo aver rimesso il match in parità. Vittoria vitale.

LUCIANO MANARA
Tiozzo 8 Semplicemente fantastico, soprattutto nel finale con due interventi clamorosi su Urbani. Para pure un rigore a Corrino, e anche prima dell'1-0 sfodera una super parata sempre su Urbani.
Mugambe 7 Grande gamba e personalità, a destra fa benissimo la sua parte riuscendo anche a proporsi in avanti.
Colombo 6.5 Colpisce un traversa su punizione, e in generale riesce sempre a dare il suo contributo in mancina. (9' st Notarangelo 6). 
Franco 6.5 Mediano dal lavoro oscuro, non lo vedi ma c'è sempre. (17' st Isella 6).
Crotti 7 Guida la difesa come se fosse un veterano, sprona i compagni, sa farsi valere sia tecnicamente che caratterialmente.
Bonacina 6.5 Chiude varchi e tiene Nastase lontano dall'area di rigore.
Pontiggia 7.5 Attivissimo, sfiora il gol con un paio di diagonali dei suoi e poi insacca su rigore a inizio ripresa. I suoi tagli fanno sempre malissimo. (17' st Oggionni 6).
Pirovano 7 Il salvataggio nel primo tempo su Castaldo vale come un gol segnato. Poi si dedica alla mediana con la consueta disinvoltura: non si ferma mai.
Nicoletti 6.5 Pericoloso al tiro, colpisce una traversa e lavora bene di sponda.
1' st Viganò 6 Entra per dare brio alla fase offensiva, viene coinvolto suo malgrado nei due rigori che cambiano il finale della storia non per colpe sue.
Caprinali 7.5 Sempre acceso, sempre frizzante. Sforna assist come se piovessero, riesce sempre a fare la giocata giusta che crea superiorità numerica.
Redaelli 8 Un fulmine, parte largo e va a fare male alla difesa avversaria con le sue incursioni. Bravissimo in occasione del gol a scartare il portiere prima di depositare in rete a porta vuota. Il migliore del Manara.
All. Pelucchi 7 La squadra gioca benissimo, esce dal Pozzo senza punti solamente per una questione di episodi. Crea una grande mole di occasioni, meritava sicuramente di più.

ARBITRO
Buzhora di Milano 5 Il contatto Castaldo-Caprinali che porta al rigore dell'1-1 sembra l'unica scelta corretta di una partita iniziata male e finita peggio. Sul gol di Redaelli il Lombardia Uno reclama per un fuorigioco, poi i due penalty che fanno infuriare il Manara: entrambi sembrano molto generosi. Ma se gli errori sul campo possono anche capitare, ingiustificabile invece la mezzora di ritardo con cui arriva al campo e i 5 minuti persi durante l'intervallo, con le squadre in campo pronte a ripartire, perché «L'intervallo deve durare 15 minuti». E non è così. Giornata no.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter