Cerca

Under 14

Pali, rigori sbagliati e 70 minuti di agonismo: il tiratore scelto non perdona

Primi 3 punti per il team di casa, che esce bene alla distanza nel primo tempo e non si fa più recuperare

ALICESE ORIZZONTI-GAGLIANICO UNDER 14 - STEFANO MAESTRIPIERI

ALICESE ORIZZONTI-GAGLIANICO UNDER 14 - Stefano Maestripieri in volo, il numero 8 è stato autore del vantaggio dell'Alicese Orizzonti

Un buon inizio di campionato per l’Alicese Orizzonti, che regola all’inglese il Gaglianico conducendo il gioco in particolar modo nel primo tempo e sfruttando la fisicità di alcuni dei suoi elementi migliori. Ha impressionato il centrocampista Wandji, davvero elemento instancabile per tutta la partita, così come sono state evidenti le qualità balistiche del trequartista Maestripieri. Proprio quest’ultimo ha aperto le marcature con un bellissimo calcio di punizione. Brucia nella ripresa il rigore del possibile 3-0 calciato fuori da Celani, ma i pericoli corsi nella seconda frazione di gioco tutto sommato sono stati contenuti. Il team diretto da Enzo Vogliotti e da Pietro Martino dunque si prepara per vivere una stagione dalla quale l’obiettivo è ricavare il massimo possibile. Non è andato comunque male il Gaglianico del tecnico Corrado Rovere, che ha potenziale in squadra ma che non sempre ha seguito le indicazioni del suo allenatore. Un gol i biellesi avrebbero potuto farlo. 

UNO-DUE La prima occasione del match è per l'Alicese Orizzonti al 3': Siciliano sfrutta un errore dei due centrali ma una volta entrato in area a tu per tu con Boccato calcia debolmente e il portiere ha buon gioco a bloccare. Si fa poi vedere il Gaglianico al 6' sugli sviluppi di un calcio piazzato: Ciaramella calcia dopo una respinta e il suo sinistro a giro sibila non molto a lato della porta difesa da Ferrero. Sempre da rimessa prova a farsi viva la squadra di casa ma Maestripieri al 10' calcia troppo sul portiere e la punizione non ha alcun esito. Lo stesso numero 8 dell'Alicese Orizzonti al 18' ha un buono spunto sulla corsia di sinistra, per due volte tenta di mettere palla in mezzo ma trova solo un corner. La situazione cambia al 21': punizione dal limite per Podda e compagni, va a calciare ancora Maestripieri e trova un ottimo destro che supera la barriera e finisce in fondo al sacco a Boccato battuto. 1-0. L'inerzia del match sembra spostarsi di più in favore della squadra in vantaggio e al 27' dopo un'altra incursione di uno scatenato Maestripieri è Wandji a rimettere in mezzo da sinistra un bel pallone che però nessun compagno è lesto a infilare in rete. L'occasione più nitida per il raddoppio capita però alla mezz'ora quando sull'ennesimo corner battuto da Maestripieri Siciliano tenta la giocata di fino ma manda di prima intenzione sul fondo. L'Alicese Orizzonti comunque riesce ad andare sul doppio vantaggio già prima del riposo: altro invito in mezzo da sinistra e con una sfortunata deviazione Dalessandro prolunga la palla nella sua porta. 2-0. C'è infine il Gaglianico prima del duplice fischio e Ferrero deve intervenire a respingere una conclusione di Ursu.

PUNTEGGIO BLOCCATO Nel secondo tempo inizialmente è l'Alicese Orizzonti a stazionare nella metà campo avversaria, dopodiché prende piede il Gaglianico. Grosso pericolo al quarto d’ora per la porta di casa quando Ratto prima coglie una traversa dalla sinistra, poi riprende la palla e appoggia in maniera blanda a Ferrero che grida allo scampato pericolo. Poi è l’Alicese Orizzonti a cercare il tris e avvicinarlo davvero parecchio. L’arbitro fischia una trattenuta in area e decreta il rigore. Va a batterlo Celani che angola troppo il tiro e la palla finisce fuori sulla destra. Ci sarebbero anche altre occasioni, prima che la partita finisca nel dimenticatoio si registra una bella conclusione di Amadigi da fuori ben respinta da Boccato, ma il punteggio non cambia più. Bene l’Alicese Orizzonti che incamera i primi 3 punti stagionali, ma il Gaglianico comunque non è troppo distante come livello e potrà dire la sua in campionato.

IL TABELLINO

ALICESE ORIZZONTI-GAGLIANICO 2-0
RETI: 21' Maestripieri (A), 33' aut. Dalessandro (A).
ALICESE ORIZZONTI (4-2-3-1):
Ferrero 7, Cozma 6.5, Gastaldi 6.5, Wadji 7.5, Podda 7, Cozzi 7, Fedele 6.5, Maestripieri 7.5 (15' st Amadigi 6.5), Siciliano 6.5 (21' st Softic 6.5), Celani 6, Florio 6.5. A disp. Saber, Gassino. All. Vogliotti. Dir. Martino. 
GAGLIANICO (3-5-2):
Boccato 7, Dalessandro 6, Monaci 6.5, Ait Nasser 6.5, Valcauda 6 (10' st Hrnjic 6.5), Squara 7, Speziale 6.5 (21' st Oumomen 6), Ciaramella 7, Ursu 6.5, Ramella Pollone 6.5, Ratto 6.5. A disp. Viana, Fiori, Soldi, Passaretti, Ait Nasser. All. Rovere 6.5. Dir. Ratto.
ARBITRO:
Shehu di Vercelli  7.5.

LE PAGELLE

ALICESE ORIZZONTI

ALICESE ORIZZONTI-GAGLIANICO UNDER 14 - SQUADRA ALICESE ORIZZONTI

ALICESE ORIZZONTI-GAGLIANICO UNDER 14 - L'organico dei padroni di casa, vittorioso «all'inglese»

Ferrero 7 Molto bravo a resistere ad alcune fiammate del Gaglianico, in particolar modo nel finale del primo tempo.
Cosma 6.5
Buon lavoro di copertura sulla destra, patisce qualcosa nella ripresa ma reagisce bene.
Gastaldi 6.5
Gestisce bene alcuni palloni sulla sinistra.
Wandji 7.5
Davvero infaticabile e quasi in ogni zona del campo. Mette in mezzo la palla che porta all’autorete del 2-0 e a centrocampo non ha rivali.
Podda 7
Molto solido a livello centrale, lascia pochi spazi agli avversari che non lo pressano neanche troppo.
Cozzi 7
Buona linea difensiva con il compagno di reparto, i pericoli corsi durante l’arco del match non sono molti.
Fedele 6.5
Dà il suo apporto a centrocampo recuperando alcuni palloni per poi cederli in avanti con successo. Attento anche nel bloccare le azioni avversarie prima che ripartano.
Maestripieri 7.5
Sui calci di punizione fa vedere tutta la sua bravura, compreso il calciare angoli da sinistra a rientrare partendo da una pozzanghera enorme. Ottima qualità e tecnica, davvero un bel giocatore.
15’ st Amadigi 6.5
Una bella conclusione che trova però opposizione avversaria.
Siciliano 6.5
Pronti via e si trova a tu per tu con il portiere ma calcia debole, poi si fa strada di fisico ma non trova mai lo spazio giusto per colpire.
21’ st Softic 6.5
Porta ulteriori energie in attacco.
Celani 6
Molto movimento a partire da sinistra, ma commette l’errore di voler piazzare troppo la palla sul rigore e finisce per sbagliarlo.
Florio 6.5
Pungente sulla destra anche se non sempre coinvolto nelle azioni.

GAGLIANICO

ALICESE ORIZZONTI-GAGLIANICO UNDER 14 - SQUADRA GAGLIANICO

ALICESE ORIZZONTI-GAGLIANICO UNDER 14 - Gli effettivi del team ospite, diretto da Corrado Rovere

Boccato 7 Molto attento nella seconda parte del primo tempo, nella quale piovono nella sua area molti calci piazzati. Sui gol non può nulla ed anzi nella ripresa ne sventa un altro.
Dalessandro 6
Fa il massimo che può specialmente nel primo tempo quando la pressione dal suo lato è costante. Sfortunato e non troppo colpevole sull'autorete.
Monaci 6.5
Copre abbastanza bene la corsia di sinistra facendo anche su e giù parecchie volte.
Ait Nasser 6.5
Sul centro destra raddoppia bene a livello difensivo sull'esterno tentando di fermare in seconda battuta Maestripieri.
Valcauda 6
Assume una posizione un po' ibrida talvolta arretrando nella difesa a 3 talvolta alzandosi a centrocampo. Non dà dimostrazione di solidità, spazza comunque via quando è ora.
10' st Hrnjic 6.5
Entra con vigore e contrasta subito a dovere gli avversari.
Squara 7
Ultimo baluardo a livello difensivo, solo in partenza si fa sorprendere a Siciliano, poi sale di tono e sbaglia poco.
Speziale 6.5
Rincorre palla in attacco e quando riesce a tenerla tra i piedi costringe gli avversari a raddoppiare su di lui.
21' st Oumomen 6
Cerca di dare manforte all'attacco ma non ha molti palloni giocabili.
Ciaramella 7
Combattivo a centrocampo, ma oltre alla capacità di contrastare sa anche andare al tiro e lo fa nel primo tempo.
Ursu 6.5
Lotta sia in fase offensiva che più arretrato per mantenere la sfera. Buona grinta.
Ramella Pollone 6.5
Molto manovriero sul centro-destra, propone filtranti per le punte ma non sempre è sfruttato.
Ratto 6.5
Nella ripresa ha la migliore occasione per accorciare, ma prima centra il legno, poi appoggia di fatto al portiere. Molto mobile in ogni caso.
All. Rovere 6.5
La squadra è presente e se la gioca anche, pur un po' troppo disordinata. Almeno un gol per accorciare la distanze era possibile nella ripresa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter