Cerca

Under 15

Rimonta rocambolesca: un autogol e un rigore decidono lo scontro salvezza

I galletti vanno avanti con Longo. Prima dell'intervallo i maghi la ribaltano e scappano dalla zona calda

Saviglianese-Monregale Under 15 regionale

Under 15 • Saviglianese - Monregale, il migliore in campo: Giletta il regista perfetto

Vittoria importante per la Saviglianese che dopo aver subito il primo il gol, reagisce e chiude la partita nel primo tempo ribaltando il risultato grazie al rigore trasformato da Racca, ma soprattutto grazie ad un impeccabile Giletta che amministra e gestisce a centrocampo grazie alle sue fulminee ripartenze che mandano in tilt la difesa della Monregale. A fronte del vantaggio firmato da Longo, innescato da un bellissimo cross di Castellino, i maghi tirano fuori una reazione dirompente facendo calare drasticamente la lucidità difensiva della Monregale che non riesce più a entrare nei ritmi della partita. Nel secondo tempo la Monregale prova a spingersi in attacco, ma davanti c’è solo Diallo che è sempre braccato da Mondino e Defacis. Saviglianese invece che gestisce il vantaggio e porta a casa tre punti importantissimi in chiave salvezza; continua ancora il periodo buio della Monregale che perde molta lucidità, ma paga molto la differenza di fisicità delle due squadre.

 

LONGO IN RETE, MA LA SAVIGLIANESE RIBALTA TUTTO

Saviglianese che schiera un 4-1-4-1 con Quaglia tra i pali, difesa con Moccia a destra, Mondino e Defacis centrali e Caruso sulla sinistra. A centrocampo troviamo Chiavassa a supporto della difesa con davanti Giletta e Raschella sulle fasce invece Sacchetto e Ruta. Attacco presieduto dal centravanti Racca.

Monregale che imposta il suo scacchiere con un 4-4-2 dove in porta troviamo Frau, difesa gestita da capitan Tomatis e Aimo, Sansonna a sinistra e Avagnina a destra; centrocampo con Roatta a sinistra e Rasore  destra, mentre Castellino e Filippi in mezzo, in avanti troviamo la coppia Longo Diallo.

Il primo quarto d'ora è gestito dalla Savigianese che controlla bene il centrocampo e crea diverse incursioni in fase offensiva grazie a Raschella e Racca che riescono a superare bene le linee difensive avversarie, al 17’ prima occasione dei maghi dove in seguito ad un cross su punizione di Moccia, Sacchetto da ottima posizione calcia fuori. La risposta degli ospiti non si fa attendere e dopo 4 minuti Castellino raccoglie un pallone difficile da gestire nei pressi della bandierina e sfodera un cross geniale per Longo che con una zampata supera Quaglia e segna la rete del momentaneo vantaggio. Maghi che rispondono subito con grande lucidità grazie a Racca e Ruta che orchestrano un'azione perfetta servendo bene Raschella che da fuori area prende in pieno la traversa, ma la caparbietà dei rossoblù è ripagata al 28’ dove Chiavassa su calcio d'angolo mette un pericoloso pallone in area dove trova Mondino che, calciando, colpisce uno sfortunato Tomatis il quale devia la traiettoria e confonde Frau che non ci arriva, permettendo così ai maghi di raggiungere il pareggio.

Saviglianese che però non si accontenta e sembra intenzionata a chiudere subito la partita provando al 30’ con Ruta che spreca da posizione ravvicinata e al 32’ sempre con Ruta, innescato da Raschella, che calcia alto sopra la traversa. Quando il primo tempo sembra ormai finito, Raschella su punizione trova in area Giletta che si smarca bene da Sansonna ma proprio mentre sta per calciare viene atterrato e l'arbitro fischia il rigore che viene trasformato da un glaciale tiro di Racca che batte Frau, portando così la Saviglianese in vantaggio ribaltando lo svanatggio. Il primo tempo si conclude quindi con i maghi avanti 2 a 1 contro una Monregale che perde molta lucidità in seguito al vantaggio.

 

GESTIONE ROSSOBLÙ E 3 PUNTI IN CASSAFORTE

Nel secondo tempo la Monregale prova a recuperare le redini della partita, ma fa difficoltà a passare tra le linee perché Giletta intercetta bene e parte veloce innescando così ripartenze veloci e letali per la difesa del Monregale. Le squadre provano ad attaccare, ma con occasioni di poca rilevanza. Al 20’, però, Diallo riesce a superare Mondino ritrovandosi a tu per tu con Quaglia con cui si contra rovinosamente. I monregalesi vorrebbero il rigore, ma per l'arbitro è arrivato prima Quaglia e non c'è fallo fischiando fallo per carica sul portiere. Scelta che non convince Bindi e che recrimina nel post gara.

La Saviglianese inserisce forze fresche passando ad un 4-4-2 di contenimento per gestire meglio la partita dove Pellisero e Velaj aiutano Giletta ad impostare azioni offensive che fanno partire Ruta e Sacchetto veloci sulle fasce. I galletti però si coprono meglio grazie ad Aimo che ritrova stabilità e intercetta molti scambi veloci tra le linee, ma che non riesce a far ripartire Rasore e Roatta per portarsi in fase offensiva, dove il subentrato Pellissero gestisce bene fermando le avanzate avversarie. Al 25’ Rasore converge bene per Diallo, ma Chiavassa si fa trovare presenta e scaccia via la minaccia. Nell' avvicinarsi al finale di partita la Saviglianese fa girare il pallone aumentando il possesso palla e concedendo poco alla Monregale che dopo i tre minuti di recupero concessi non trova la rete del pareggio e subisce l'ottava sconfitta di fila.

 

Finisce quindi 2-1 tra Saviglianese e Monregale, con i maghi che rispondono in maniera impeccabile all'errore del primo quartod'ora dimostrando di essere resistenti e caparbi sia livello mentale che fisico; mentre per il Monregale è proprio il caso opposto perché non riesce a gestire il vantaggio iniziale e come anche confermato da Bindi si fa male da solo pasticciando in fase difensiva creando praterie dove Raschella e Giletta cavalcano indisturbati. Questa sconfitta però serve per lavorare meglio su questi aspetti portando a casa quella grinta e voglia di combattere vista da Castellino con quell' assist difficile per Longo, ma anche grazie a Aimo che non molla e blocca mettendo tutto se stesso.

 

IL TABELLINO

SAVIGLIANESE-MONREGALE 2-1
RETI (0-1, 2-1): 21' Longo (M), 28' aut. Tomatis (M), 35' rig. Racca (S).
SAVIGLIANESE (4-1-4-1): Quaglia 6, Moccia 6.5, Defacis 6.5, Mondino 6.5, Caruso 6.5 (7' st Pellissero 6.5), Chiavassa 6.5, Ruta 7 (10' st Velaj 6.5), Giletta 7.5, Racca 7.5 (31' st Trucco 6), Raschellà 7 (34' st Dordo sv), Sacchetto 6.5 (25' st Monge 6). A disp. Ponzi, Argentini, Anrico, Mellano. All. Guerrini 6.5. Dir. Chiavassa.
MONREGALE (4-4-2): Frau 6.5, Sansonna 6, Avagnina 6, Filippi 6.5 (27' st Amato 6.5), Tomatis 6, Aimo 6.5, Roatta 6.5 (35' st Losito sv), Castellino 7, Rasore 6.5, Longo 7 (16' st Negro 6.5), Diallo Mamadou 6.5. A disp. Piovan, Manzone, Lombardo, Hassi, Bojar. All. Bindi - Tomenotti 6. Dir. Bojar.
ARBITRO: Ragaglia di Alba-Bra 6.

 

 

LE PAGELLE

SAVIGLIANESE

saviglianese

Quaglia 6 Neutralizza spesso le bordate monregalesi. Ogni tanto però si dimostra titubante sulle uscite aree.

Moccia 6.5 Corre molto sulla fascia servendo bene Sacchetto e Giletta.

Mondino 6.5 Copre bene in fase difensiva coprendo bene Diallo che è sempre in agguato.

Defacis 6.5 Dà man forte a Mondino e formano una bella coppia solida.

Caruso 6.5 Gestisce bene sulla fascia sinistra e scambia bene con Ruta quando si proietta in fase offensiva.

7’ st Pellissero 6.5 Entra bene in partita in partita e con il cambio modulo innesca spesso Raschella per palloni più offensivi.

Chiavassa 6.5 Serve un assist perfetto che porta al pareggio, anche se ogni tanto commette qualche sbavatura di troppo.

Sacchetto 6.5 Corre molto sulla fascia e innesca bene Racca con filtranti veloci.

25’ st Monge Ferma le incursioni di Rasore e successivamente di Amato sulla sua fascia.

Giletta 7.5 Controllo palla magnifico e dribbling travolgente. Salta l'uomo con estrema facilità e conquista il rigore che fa portare i suoi compagni alla vittoria.

Raschella 7  Fraseggia magnificamente con Giletta e rende pericoloso l'attacco della Saviglianese. 34’ st Dordo s.v

Ruta 7 Sale bene sulla sinistra in fase offensiva, purtroppo non riesce mai a trovare la porta quando calcia. Copre bene la sua fascia in compagnia di Caruso.

10’ st Velaj 6.5 Corre molto cercando spesso l'imbucata vincente. Altra prestazione convincente del classe 2010. 

Racca 7.5 Segna il gol vittoria, ma non molla per tutta la partita diventando il pericolo in agguato per gli avversari.

31’ st Trucco 6 Ormai i giochi sono fatti, ma entra e copre bene consolidando il risultato finale.

All. Guerrini 6.5  Infonde grinta e riscatto ai suoi ragazzi che prendono in mano la partita e portano a casa tre punti importanti, sostituzioni azzeccate e cambio modulo che blinda la vittoria per i maghi  .

MONREGALE 

monregale

Frau 6.5  Peccato per l'autogol subito, ma per il resto grande partita con interventi puliti e sicuri.

Sansona 6 Spesso in difficoltà su Raschella e Giletta. Su quest'ultimo commette il fallo che porterà al rigore.

Tomatis 6 Autore dello sfortunato autogol. Copre molto bene nei primi minuti, poi va man mano in apnea.

Aimo 6.5 Si riscatta nel secondo tempo dove è uno dei pochi che ci mette grinta.

Avagnina 6 Fa fatica a servire Rasore in fase offensiva.

Roatta 6.5 Corre e si sacrifica molto sulla fascia da apprezzare. 35’ st Losito sv

Castellino 7 Il più grintoso della sua squadra che serve un assist cercato e voluto su un pallone che ormai era perso. Cerca sempre di far avanzare i suoi.

Filippi 6.5 Imposta filtranti interessanti per Diallo.

27’ st Amato 6.5 Porta più freschezza in fase offensiva cercando sempre di avanzare di più.

Rasore 6.5 Corre molto sulla fascia destra e serve Longo con filtranti alti.

Longo 7 Si fa trovare al posto giusto e al momento giusto portando avanti i suoi. Continua a riprovarci in seguito ma è coperto bene da Moccia e De Facis.

16’ st Negro 6.5 Fraseggia bene con Diallo rendendosi pericoloso in avanti.

Diallo 6.5 Mina vagante in attacco, ma sfortunato e poco incisivo nelle conclusioni decisive

All. Bindi 6 Dalla panchina infonde grinta ai suoi ragazzi. Quando i suoi subiscono la rimonta prova a invertire l'inerzia con i cambi cercando una manovra più offensiva.

ARBITRO

Ragaglia di Alba-Bra 6  Dirige bene il primo tempo, nel secondo invece è più impacciato soprattutto sul contrasto tra Quaglia e Diallo.  

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter