Under 17 Élite
09 Novembre 2023
Chi era in cerca di emozioni forti ed è andato a vedere Lombardia Uno-Manara, di certo non si è lamentato. Sfida delicata tra due squadre alla ricerca di punti salvezza, sfida bellissima e ricca di contenuti. Decisa da una clamorosa tripletta di Salvatore Corrino e condita da una serie di errori arbitrali che hanno fatto infuriare i due allenatori: soprattutto quello lecchese e soprattutto per il rigore all'ultimo secondo che ha permesso ai rossoneri di centrare una vittoria che serviva tantissimo.
SFOGLIA LA GALLERY PER VEDERE LE FOTO DELLA PARTITA
Inevitabilmente, la direzione di gara è l'argomento principale del post partita. Anche per Davide Bianchessi, allenatore del Lombardia Uno: «Tutti hanno visto cosa ha combinato l'arbitro, questo non è calcio. Peccato, perché la partita era stata avvincente: siamo andati in vantaggio meritatamente anche se loro hanno colpito due traverse su due nostri errori, stavolta era importante vincere e ce l'abbiamo fatta. E quanto arrivi a prenderti un rigore all'ultimo secondo, significa che ci hai creduto fino all'ultimo secondo». Il tecnico commenta così i tre episodi più discussi del match: «Il loro secondo gol è arrivato con un fuorigioco di 15 metri, i nostri due rigori non li avrei mai dati. Ma abbiamo subito tanti furti quest'anno, abbiamo un dossier molto ampio: per una volta ci è andata bene». Così invece sulla partita: «Abbiamo giocato con l'atteggiamento giusto, anche se avevamo fatto meglio mercoledì contro l'Olginatese. È stata una partita molto maschia, ci serviva solo vincere e penso che ci siamo meritati i tre punti». Al triplice fischio è partita la festa rossonera: «L'esultanza tutti insieme mi è piaciuta tantissimo, è una cosa che va oltre la tecnica e la tattica: siamo un gruppo vero e la gioia finale lo dimostra. Ma oggi mi tengo come positivi anche gli aspetti che non mi sono piaciuti».
Letteralmente infuriato, lato Manara, Domenico Pelucchi: «Il primo tempo andava affrontato con un atteggiamento migliore, nella ripresa l'arbitro ha innervosito una partita che sarebbe dovuta finire in parità. Il gol del 3-2 arriva con un rigore inesistente nato da una punizione invertita: se si preparano le partite in settimana, se i ragazzi si impegnano e poi la domenica si trovano certi arbitraggi non va bene». La formazione lecchese ha creato tanto, ma alla fine si è dovuta arrendere ai milanesi: «All'intervallo, per quanto espresso in campo, dovevamo essere in vantaggio noi e invece ci siamo arrivati sotto di un gol: bravi loro a sfruttare una palla inattiva, anche se avevo avvisato i miei ragazzi che il Lombardia Uno sui calci piazzati era molto forte. Comunque è colpa nostra, abbiamo creato tante occasioni ma poi bisogna fare gol».