Under 16
12 Novembre 2023
J.CUSANO UNDER 16: Simone Beretta, stratosferico nonostante la sconfitta e volto dei bianconeri mai domi
Il terzo posto non scappa dalle grinfie del Sesto 2012. I ragazzi di Bardella superano fra le proprie mura la J.Cusano con il risultato di 2-1, beneficiando in particolare di due inizi di frazione decisamente convincenti. Segnano Zoccolo e Matan; il primo con velocità abbinata a tecnica, il secondo con un arcobaleno da stropicciarsi gli occhi. Agli ospiti non basta l’anima di capitan Carraro e il travolgente dinamismo di Beretta, decisivo per il momentaneo pareggio con tiro da fuori (fatalmente deviato da una scarpa nemica). Menzione onorevole per i due portieri, Fanaru e Ghezzi, sempre presenti in una partita in bilico fino all’ultimo istante.
Fa subito gli onori di casa il Sesto. Nei primi cinque minuti, prediligendo l’arma della manovra da un lato all’altro con cross allegato. Capitan Carraro e Manieri comandano bene la linea e reggono l’urto. Di contro Beretta conferma la presenza anche della J.Cusano: ringrazia Detesan per il passaggio e impegna seriamente un Fanaru attento. Il primo squillo bianconero non cambia l’inerzia dell’incipit, tant’è che le maglie blu, ben gestite dalla mano di Bardella, passano in vantaggio già al 7’. Zoccolo sfugge con una gran corsa in avanti alla difesa ospite, salta il portiere e deposita in rete con leggiadria. La rete potrebbe far crollare le certezze tattiche dei ragazzi di D’Onghia, ma nel momento più duro la barca non affonda. Nemmeno quando Shahini si ritrova a tu per tu con Ghezzi – che compie un super intervento – o quando Del Giudice dà lezioni di tecnica in mezzo al campo schiacciando l’avversario nella sua area di rigore. Superata la tempesta, la J.Cusano rialza la testa affidandosi ai propri gioiellini: D’Onghia è una scheggia in campo aperto, Beretta fa il diavolo tra le linee. Rojas dà equilibrio a sufficienza. I bianconeri vanno a folate e al 35’ riscuotono l’ambito premio del pareggio. Un po’ fortunoso certo (perché sul tiro dal limite del solito Beretta c’è una deviazione di Durabile che risulta decisiva), ma senza dubbio meritato considerando che il 10 aveva calciato più di tutti verso la porta. Oltre alla beffa della rete subita, Bardella viene obbligato agli straordinari da due infortuni occorsi nel medesimo frangente. Balsano si sposta in mediana incaricandosi egli stesso della reazione casalinga, prima con una conclusione dal limite, poi con un insidiosissimo corner non raccolto da nessuno. I tentativi non cambiano il parziale prima dell’ora del tè.
Come nella prima frazione, anche la ripresa inizia all’insegna dello spirito dei sestesi. Non a caso arriva come un fulmine a ciel sereno il nuovo vantaggio di casa. Che è un vero capolavoro di Matan, bravissimo a infilare il pallone sotto all’incrocio dei pali dalla media distanza. La partita ora si accende; i bianconeri non ci stanno a perdere e si ritagliano ben presto tre occasioni d’oro: si candidano alla gloria in ordine cronologico Detesan, Sigillo (traversa) e Huancapaza. Nel primo caso Fanaru compie un’autentica prodezza, perché il colpo di testa della punta ospite fa pensare tutti al gol. Non è da meno anche Ghezzi, puntuale nel chiudere una fuga in verticale dell’ottimo Shahini. Al 17’ è la volta di Beretta, stavolta su punizione; il portierone dei sestesi alza sopra la traversa, neanche a dirlo. La J.Cusano si riversa in avanti, il Sesto resta in piedi sporcando la partita. Tanto basta ai padroni di casa, che riagganciano la Rondinella in terza posizione.
SESTO 2012 - J.CUSANO 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 7' Zoccolo (S), 35' aut. Durabile (S), 2' st Matan (S).
SESTO 2012 (4-3-3): Fanaru 8, Bussetti 7, Durabile 6.5, Del Giudice 7 (30' Noto 6.5), Loum 6.5, Balsano 7.5, Zoccolo 8 (19' st Palma 6.5), Matan 8.5, Shahini 7 (19' st Cilio 6.5), Okoluku 7 (10' st Carioti 6.5), Asperulo 6.5 (30' Angelini 6.5). A disp. Di Grado, Poddighe. All. Bardella 7.
J.CUSANO (4-3-2-1): Ghezzi 7.5, Barbieri 6.5, Sigillo 7, Rojas Diaz 7 (32' st Figini sv), Carraro 7.5, Manieri 7, D'Onghia 7.5 (38' st Brooke sv), Fragapane 7 (13' st Chiametti 6.5), Detesan 6.5 (32' st Marchini sv), Beretta 7.5, Huancapaza 6.5. A disp. Pulvirenti, Belli, Feudale, Benin. All. D'Onghia 6.5.
ARBITRO: D'Oscar di Cinisello Balsamo 5.5.
AMMONITI: Durabile (S), Del Giudice (S), Carioti (S), Barbieri (J), Detesan (J).
SESTO 2012
Fanaru 8 Fa un figurone! Nel primo tempo blocca qualsiasi minaccia e fa ripartire, nella ripresa si esibisce in interventi plastici da figurine Panini. Ama giocare molto fuori dai pali, ma compensa con esplosività da gatto.
Bussetti 7 Evita guai con il buon posizionamento. Solo con quello fa metà del lavoro e la terza linea lo ringrazia.
Durabile 6.5 Tanta personalità sulla sinistra. Certe volte chi si colloca basso sulla fascia non vuole giocare a piede invertito. Per il terzino numero 3 non è un problema. Sfortunato in occasione dell'autorete, che comunque non comporta perdita di punto alcuno.
Del Giudice 7 Danza facendo l'Iniesta fra le linee e seminando il panico qua e là. Difficile toglierlgli la palla dai piedi. Peccato per l'infortunio.
30' Noto 6.5 Dopo un primo periodo di assestamento, il centrale prende le misure dell'area reggendo anche nei momenti più duri.
Loum 6.5 Forse cala leggermente nel secondo tempo, ma come centrale è affidabile, nella vittoria c'è anche la sua firma.
Balsano 7.5 Che sia difensore, mezzala o mediano non fa differenza. Tecnica al potere.
Zoccolo 8 Guai a chi gli permette di accelerare in corsia esterna. Il 7 ha il motore attaccato a due piedi di tutto rispetto.
19' st Palma 6.5 Bravo per l'impegno profuso nel cercare di far ripartire la squadra. In certe situazioni riesce nel delicato intento e ne benficiano tutti.
Matan 8.5 Il suo gol vale il prezzo del biglietto; difficilmente se lo scorderanno dalle parti di Sesto. Sul piano del gioco poi è sicuro e affidabile. Firmatario della svolta decisiva.
Shahini 7 Gli manca solo il gol, ma non è un problema. Sa pulire tanti tipi di pallone e far entrare il compagno. Fisico e generoso.
19' st Cilio 6.5 Quando aleggia la paura, lui cerca di ragionare a sangue freddo e senza offrire troppi riferimenti.
Okoluku 7 Sembra abbia i tentacoli per la facilità che ha di arpionare palla e far ripartire i suoi. Affidabile in più ruoli.
10' st Carioti 6.5 Caratteriale e di grande pressione nella sua zona, non toglie mai la gamba.
Asperulo 6.5 La sua partita viene condizionata da un infortunio, ma il talento si intravede, specialmente in spazi angusti. Non facile da marcare.
30' Angelini 6.5 Elegante anche se a volte un po' timido al momento del tiro.
All. Bardella 7 Vince una partita non facile pur con qualche sbavatura. Risultato a parte, si vede che i suoi ragazzi hanno interiorizzato determinati principi. La strada poi non è ancora finita.
J.CUSANO
Ghezzi 7.5, Come l'omologo di Sesto, si difende molto bene. Shahini se lo sognerà di notte.
Barbieri 6.5 Ordinato, non crolla nonostante il cliente sia difficile.
Sigillo 7 Tolta qualche confidenza di troppo nella propria area di rigore, si rivela l'arma in più della J.Cusano con il passare dei minuti. Perché oltre alla fase difensiva ha il cuore e le gambe per spingere come sulla sinistra come un cavallo di razza. Il buon spirito tuttavia frutta solo una sfortunata traversa.
Rojas Diaz 7 Fa tornare i conti in mezzo al campo quando i bianconeri si sfilacciano troppo. Deve avere un polmone in più, altrimenti la cosa non si spiega (32' st Figini sv).
Carraro 7.5 Anima della squadra, non molla letteralmente un centimetro giganteggiando al centro della difesa.
Manieri 7 Fedele in copertura, nel secondo tempo soffre poco o niente.
D'Onghia 7.5 Scappa più volte sulla destra. Sfortunato, non trova la porta. Grande agonismo (38' st Brooke sv).
Fragapane 7 Ragiona sempre la giocata dei suoi. Mezzala intelligente.
13' st Chiametti 6.5 Il piede non è niente male, non a caso gli vengono affidati i calci piazzati.
Detesan 6.5 Nel primo tempo fa comprimario dei compagni, nel secondo gli rimane l'esultanza strozzata in gola. Buonissima prestazione nel complesso (32' st Marchini sv).
Beretta 7.5 Veramente incontenibile a tratti. Il 10 appare e scompare quando vuole, trovando quasi sempre tempi e spazi per rendersi pericoloso. Non finisce nel tabellino pur essendo il giocatore della provvidenza bianconera. Fa il mago anche lì. Da tenere d'occhio.
Huancapaza 6.5 Corre come un quattrocentometrista per tutta la partita e per poco non si concede il lusso di un bellissimo gol. A volte cade nell'errore tecnico ma per la mole di lavoro svolta può essere perdonato. Infaticabile e al servizio della squadra.
All. D'Onghia 6.5 Il Sesto dà la sensazione di avere qualcosa di più da punto di vista tecnico, ma i suoi ragazzi tengono in piedi la partita fino alla fine, addirittura assediando l'avversario per larghi tratti della ripresa. Il vero errore della difesa è sul primo gol, per il resto la terza linea appare abbastanza in equilibrio; dalla cintola in su la qualità non manca. Serve tempo e pazienza.
ARBITRO: D'Oscar di Cinisello Balsamo 5.5 Non proprio la sua giornata migliore. Cade su diversi episodi, probabilmente soffrendo l'intensità e la voglia messa dai ragazzi in campo.