Cerca

Under 18

De Vico strepitoso alla Vicario, Almondo la chiude: con sudore e sacrificio si completa l'impresa

Ferrero propizia l'autorete dello 0-1, gli ospiti volano in vetta alla classifica

De Vico strepitoso alla Vicario, Almondo la chiude: con sudore e sacrificio si completa l'impresa

BULÈ BELLINZAGO UNDER 18 • Meralb Ceka, Mattia Mesiti ed Emanuele De Vico decisivi per l'importantissimo successo dei tigrotti sul campo del Lucento

Scontro ad alta quota tra Lucento e Bulè Bellinzago, l'elite della categoria e che prima dell'incontro condividevano la testa della classifica a 18 punti. Una gara molto combattuta che ha visto trionfare gli ospiti per 0-2, grazie anche ad uno strepitoso Emanuele De Vico, che indossando il mantello di Super Man ha spiccato il volo negando agli avversari il gol in più occasioni.

LA CRONACA

La gara inizia con un cartellino giallo al 2' rimediato da Edoardo Bianchi, dopodichè ritmi piuttosto contenuti nel primo quarto d'ora, con la palla che rimbalza da una metacampo all'altra senza troppi sussulti. Il Lucento prova ad imporre il suo gioco a più riprese, ma il Bulè è ben messo in campo, concede poco, e i padroni di casa sono costretti a ricorrere ai lanci lunghi, senza trovare particolare fortuna. Il primo squillo per gli ospiti arriva al 14'; Daniele Caldarulo se la sposta sul mancino e ci prova da fuori, pallone che finisce di poco alto sopra la traversa. Dopo una bella iniziativa del Lucento sulla destra, confezionata da Leone Della Corte e Alessio Ferrero (che la difesa respinge bene) arriva il gol degli ospiti al minuto 24': Meralb Ceka scende sulla destra, entra in area e incrocia il destro, pallone che si stampa sul palo e ritorna in campo, trovando sulla traiettoria Della Corte che, sfortunato, non può evitare il rimbalzo. Ospiti dunque in vantaggio. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere, con Alessandro Almondo che ci prova due minuti dopo da fuori col destro, pallone alto di poco sopra la traversa.

Il forcing continua, e al 28' il Lucento ha l'occasione per il pari:Alessio Delli Calici fa la vasca sulla sinistra, arriva sul fondo e mette in mezzo per Alessio Caputo che da posizione favorevole manda alto, mancando l'appuntamento col gol. Dopo il grande spavento, il Bulè prova a mettere la testa avanti, e al 36' ha una bella occasione: cross dalla destra per Mattia Mesiti che stacca di testa al centro dell'area, il pallone va fuori di poco alla destra del portiere. Due minuti dopo inizia lo show targato De Vico: prima smanaccia in corner una fucilata da fuori di Almondo (dopo una bella giocata a smarcarsi), poi 4' dopo esce in attacco palla su Tommaso Badecchini lanciato a rete, salvando tutto. Nel recupero il Bulè va vicino al raddoppio, con un gran colpo di testa su corner, Daniele Lerusce chiamato al super intervento in collaborazione con la difesa.

La ripresa inizia nel segno di De Vico, che ancora una volta è mostruoso: su sviluppi di calcio d'angolo ci prova Tommaso Malavasi, il suo mancino è destinato a spegnersi sul fondo, ma prima che possa accadere Gabriel Ferla corregge la traiettoria col destro da posizione ravvicinata; colpo di reni notevole che leva il pallone dalla porta. Si resta sullo 0-1. Al 7' ci riprova il Lucento, questa volta dalla sinistra: fuga di Almondo che mette in mezzo per Dehari, che anticipa tutti sul primo palo mandando però alto. Tre minuti dopo squilla anche Francesco Gerace con un gran destro al volo, De Vico non si fa sorprendere sul primo palo. I padroni di casa continuano a spingere per trovare il pari. Nicolo Smorgon ci prova da fuori su uno spiovente, palla sul fondo non di molto. Al 19' ci riprova Almondo, tra i più positivi dei suoi, che va alla conclusione, trovando però sulla sua strada il solito De Vico, che si ripete 2 minuti dopo su una punizione dai 20 metri calciata da Smorgon; l'estremo difendore ospite è strepitoso nell'allungarsi e mandare il pallone sul montante destro.

Al 27' però c'è il raddoppio Bulè, che segna nel momento migliore del Lucento; sugli sviluppi di un calcio di punizione partito da destra, c'è prima una torre, poi un batti e ribatti nel cuore dell'area di rigore, dove sbuca Mattia Mesiti, che è il più veloce di tutti con la zampata che vale il 2-0, difesa di casa beffata. I ragazzi di Corso Lombardia sembrano accusare il colpo, e tre minuti dopo rischiano di subire il terzo, ci mette una pezza prima Lerusce e poi un difensore che respinge sulla linea una conclusione destinata a finire in rete. Questo è di fatto l'ultimo vero sussulto della gara, che nei restanti 15 minuti si limita ad una gestione da parte degli ospiti con una girandola di cambi. Il Lucento ci prova con sempre meno convinzione, e si scivola lentamente verso il triplice fischio. 

Scontro al vertice che ha detto molto: il Bulè vola solitario al primo posto con 21 punti, staccando proprio i rossoblù, ora fermi a 18, che dovranno sicuramente cercare di ripartire dalla prossima, per rimanere attaccati al treno del primo posto. La concorrenza è serrata, tante squadre in pochi punti, nessuno mollerà un centimetro. 

IL TABELLINO

Lucento-Bulè Bellinzago 0-2

RETI: 24' aut. Della Corte (L), 27' st Mesiti (B).

LUCENTO (4-3-3): Lerusce 6.5, Della Corte 6 (33' st Macrì 6), Delli Calici 6, Badenchini 5.5, Smorgon 6, Ferla 6.5, Malavasi 6.5 (4' st Dehari 6), Caputo[06] 5.5, Almondo 7, Gerace[06] 5.5, Ferrero 6 (4' st Pardi 6). A disp. Borella, Agostinello. All. Maione - Delli Calici 5.5.

BULÈ BELLINZAGO (4-3-3): De Vico 8.5, Mucchietto 7.5, Morabito 7.5, Celiento 7, Myftari 7, Bianchi 7 (17' st Maule 6.5), Federici 7, Caldarulo 6 (47' st Koci sv), Mesiti 8 (44' st Carabelli sv), Ago 6.5, Ceka 7.5 (39' st Russo sv). A disp. Boniperti, Boniperti, Eboigbe, Toure. All. Spinelli 7.5. Dir. De Vico.

ARBITRO: Perella di Torino 6.5.

AMMONITI: Gerace[06] (L), 2' Bianchi (B), 12' st Ceka (B), 26' st Della Corte (L).

LE PAGELLE

LUCENTO (4-3-3)

Lerusce 6.5 Incolpevole su entrambi i gol, mette a referto un paio di parate importanti che evitano ai suoi un passivo peggiore.

Della Corte 6 Sfortunato sull'autogol, si trova lì e può poco. La sua partita è comunque sufficiente, nonostante l'ammonizione rimediata. Non soffre troppo in fase difensiva, ma non riesce a sfondare in avanti.

33' st Macrì 6 Entra sullo 0-2, probabilmente nel momento peggiore dei suoi, quindi non può fare molto. Si piazza sulla destra e prova a spingere in avanti.

Delli Calici 6 Partita complicata per lui; Ceka è una bella gatta da pelare, deve spesso essere aiutato dai compagni che ripiegano. In avanti ci prova sempre, ma gli ospiti reggono bene e non gli concedono troppi spunti. Ne ha uno davvero importante, ma Caputo non sfrutta a dovere.

Badenchini 5.5 Luci ed ombre; per alcuni tratti di gara regge bene, in altri va in affanno su Mesiti. Ha una grande occasione, ma De Vico è monumentale in uscita e gli chiude lo specchio. 

Smorgon 6 Si piazza davanti alla difesa e fa tanta legna. Esce spesso palla piede e prova un paio di volte la conclusione, come nel caso della punizione, calciata molto bene, sulla quale De Vico deve fare gli straordinari. Deciso.

Ferla 6.5 Regge bene dietro, di testa giganteggia,  si vede togliere dalla porta un gol già fatto grazie alla prodezza del portiere ospite. Non ha particolari responsabilità sui gol.

Malavasi 6.5 Parte alto a sinistra nel tridente, e offre una buona prestazione. Punta gli avversari ogni volta che ne ha la possibilità, cerca sempre il fondo e non si tira mai indietro quando c'è da battagliare. Peperino.

4' st Dehari 6 Entra ad inizio ripresa per aumentare il peso specifico dei suoi in avanti. Tenta di far salire la squadra tenendo la palla avanti, ha anche una buona occasione in avvio, ma non riesce a buttarla dentro.

Caputo 5.5 In mezzo al campo dà battaglia, ma pesa sul risultato finale la ghiotta occasione fallita nel primo tempo. Se fosse riuscito a trovare il pareggio, forse avremmo parlato di un'altra partita. 

Almondo 7 Sicuramente il migliore dei suoi. In avanti è ovunque, fa a sportellate e crea più di un grattacapo alla retroguardia avversaria. Purtroppo per lui oggi non è giornata. Gladiatore. 

Gerace 5.5 È a tutti gli effetti il play della squadra; si abbassa per ricevere il pallone, tenta sempre di dettare i tempi dei suoi e si propone in continuazione affinchè i compagni lo servano. Nel secondo tempo gioca molto largo a destra, ma tranne per uno squillo al volo e un cartellino rimediato, si perde tra le pieghe della partita. 

Ferrero 6 Ci mette tanta corsa e buona lena, a destra riesce a sfondare un paio di volte non tirandosi mai indietro. In alcune occasioni prova a mettere in mezzo, ma le retroguardia ospite è attenta.

4' st Pardi 6 Il suo ingresso regala un po' di brio alla squadra, ma alla lunga viene limitato dalla difesa avversaria  

All. Maione 5.5 L'idea di partenza è chiara: voler fare la partita, dettare i tempi, tenere in mano il pallino del gioco. Gli ospiti si chiudono molto bene dietro, questo penalizza i ragazzi, che sono costretti ad andare coi lancioni, una cosa che non è proprio nelle loro corde. I cambi provano a smuovere qualcosa nella ripresa, ma è una giornata no.

BULÈ BELLINZAGO (4-3-3)

De Vico 8.5 L'eroe di giornata è lui: spegne ogni tentativo avversario con grande prontezza, compiendo almeno 3 miracoli. Mostra personalità nel guidare la difesa, in corso Lombardia non passa nemmeno uno spillo. Mvp.

Mucchietto 7.5 Anche lui disputa un'ottima gara; dietro è praticamente impeccabile e spesso scende anche sulla fascia per provare lo spunto. Solido. 

Morabito 7.5 Sempre propositivo sulla sua fascia di competenza, interpreta bene entrambe le fasi, cercando lo spunto anche dentro il campo se necessario. Limita bene le sortite offensive avversarie e in avanti spinge il giusto. 

Celiento 7 Offre un'ottima prestazione, non va in difficoltà sulle palle alte e si fa sentire in marcatura. Muro. 

Myftari 7 Per lui vale lo stesso discorso dell'altro centrale. Si danno manforte a vicenda e limitano brillantemente i tentativi avversari, anche grazie ad uno strepitoso De Vico.

Bianchi 7 Deve giocare col freno a mano tirato a causa di un cartellino rimediato in avvio di gara, ma nonostante questo non demerita, dando battaglia in mezzo al campo.

17' st Maule 6.5 Rileva Bianchi ammonito e si mette a fare legna in mezzo al campo. Poco appariscente ma utile alla causa, copre bene gli spazi e dà manforte alla difesa.

Federici 7 Parte largo a sinistra, dove si trova bene; tenta spesso lo spunto personale e ingaggia battaglia con tutti. Diesel.

Caldarulo 6  Si fa sentire in mezzo al campo, non tira mai indietro la gamba e fa un buon lavoro in fase di non possesso.  (47' st Koci sv)

Mesiti 8 Ha il merito di segnare il gol che di fatto chiude la gara. Un gol "sporco" ma che un attaccante deve saper segnare. Già questo basterebbe a giustificare il voto, ma lui disputa un'ottima gara in toto, cercando spesso lo spunto personale e rendendosi pericoloso. Decisivo. ( 44' st Carabelli sv)

Ago 6.5 Prova a dare geometria ai suoi in mezzo al campo. Il suo lavoro è prezioso, si fa vedere anche in avanti, ingaggiando battaglia. Sicuro.

Ceka 7.5 Dal suo tiro che si stampa sul montante nasce il gol dello 0-1, che per sua sfortuna non è propriamente suo, ma poco importa: offre una prestazione di assoluto livello, corre come un dannato sulla fascia per quasi 90', punta in continuazione il suo diretto marcatore e scatta su ogni palla lunga. Motorino. ( 39' st Russo sv)

All. Spinelli 7.5  Ha preparato la gara in un determinato modo, e l'ha fatto bene: i suoi cercano di lasciare il pallino del gioco agli avversari, per poi ripartire in velocità. Il saggio diceva che la pazienza è la virtù dei forti, e i suoi ragazzi, con pazienza, aspettano il momento giusto per colpire, e lo fanno bene. 

ARBITRO

Perella di Torino 7 Nessuna sbavatura nella direzione generale e una certa sicurezza nel momento di prendere le decisioni più delicate. La partita non porta situazioni perticolarmente dubbie e questo favorisce il mantenimento dell'ordine.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter