Under 18
12 Novembre 2023
BULÈ BELLINZAGO UNDER 18 • Meralb Ceka, Mattia Mesiti ed Emanuele De Vico decisivi per l'importantissimo successo dei tigrotti sul campo del Lucento
Scontro ad alta quota tra Lucento e Bulè Bellinzago, l'elite della categoria e che prima dell'incontro condividevano la testa della classifica a 18 punti. Una gara molto combattuta che ha visto trionfare gli ospiti per 0-2, grazie anche ad uno strepitoso Emanuele De Vico, che indossando il mantello di Super Man ha spiccato il volo negando agli avversari il gol in più occasioni.
La gara inizia con un cartellino giallo al 2' rimediato da Edoardo Bianchi, dopodichè ritmi piuttosto contenuti nel primo quarto d'ora, con la palla che rimbalza da una metacampo all'altra senza troppi sussulti. Il Lucento prova ad imporre il suo gioco a più riprese, ma il Bulè è ben messo in campo, concede poco, e i padroni di casa sono costretti a ricorrere ai lanci lunghi, senza trovare particolare fortuna. Il primo squillo per gli ospiti arriva al 14'; Daniele Caldarulo se la sposta sul mancino e ci prova da fuori, pallone che finisce di poco alto sopra la traversa. Dopo una bella iniziativa del Lucento sulla destra, confezionata da Leone Della Corte e Alessio Ferrero (che la difesa respinge bene) arriva il gol degli ospiti al minuto 24': Meralb Ceka scende sulla destra, entra in area e incrocia il destro, pallone che si stampa sul palo e ritorna in campo, trovando sulla traiettoria Della Corte che, sfortunato, non può evitare il rimbalzo. Ospiti dunque in vantaggio. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere, con Alessandro Almondo che ci prova due minuti dopo da fuori col destro, pallone alto di poco sopra la traversa.
Il forcing continua, e al 28' il Lucento ha l'occasione per il pari:Alessio Delli Calici fa la vasca sulla sinistra, arriva sul fondo e mette in mezzo per Alessio Caputo che da posizione favorevole manda alto, mancando l'appuntamento col gol. Dopo il grande spavento, il Bulè prova a mettere la testa avanti, e al 36' ha una bella occasione: cross dalla destra per Mattia Mesiti che stacca di testa al centro dell'area, il pallone va fuori di poco alla destra del portiere. Due minuti dopo inizia lo show targato De Vico: prima smanaccia in corner una fucilata da fuori di Almondo (dopo una bella giocata a smarcarsi), poi 4' dopo esce in attacco palla su Tommaso Badecchini lanciato a rete, salvando tutto. Nel recupero il Bulè va vicino al raddoppio, con un gran colpo di testa su corner, Daniele Lerusce chiamato al super intervento in collaborazione con la difesa.
La ripresa inizia nel segno di De Vico, che ancora una volta è mostruoso: su sviluppi di calcio d'angolo ci prova Tommaso Malavasi, il suo mancino è destinato a spegnersi sul fondo, ma prima che possa accadere Gabriel Ferla corregge la traiettoria col destro da posizione ravvicinata; colpo di reni notevole che leva il pallone dalla porta. Si resta sullo 0-1. Al 7' ci riprova il Lucento, questa volta dalla sinistra: fuga di Almondo che mette in mezzo per Dehari, che anticipa tutti sul primo palo mandando però alto. Tre minuti dopo squilla anche Francesco Gerace con un gran destro al volo, De Vico non si fa sorprendere sul primo palo. I padroni di casa continuano a spingere per trovare il pari. Nicolo Smorgon ci prova da fuori su uno spiovente, palla sul fondo non di molto. Al 19' ci riprova Almondo, tra i più positivi dei suoi, che va alla conclusione, trovando però sulla sua strada il solito De Vico, che si ripete 2 minuti dopo su una punizione dai 20 metri calciata da Smorgon; l'estremo difendore ospite è strepitoso nell'allungarsi e mandare il pallone sul montante destro.
Al 27' però c'è il raddoppio Bulè, che segna nel momento migliore del Lucento; sugli sviluppi di un calcio di punizione partito da destra, c'è prima una torre, poi un batti e ribatti nel cuore dell'area di rigore, dove sbuca Mattia Mesiti, che è il più veloce di tutti con la zampata che vale il 2-0, difesa di casa beffata. I ragazzi di Corso Lombardia sembrano accusare il colpo, e tre minuti dopo rischiano di subire il terzo, ci mette una pezza prima Lerusce e poi un difensore che respinge sulla linea una conclusione destinata a finire in rete. Questo è di fatto l'ultimo vero sussulto della gara, che nei restanti 15 minuti si limita ad una gestione da parte degli ospiti con una girandola di cambi. Il Lucento ci prova con sempre meno convinzione, e si scivola lentamente verso il triplice fischio.
Scontro al vertice che ha detto molto: il Bulè vola solitario al primo posto con 21 punti, staccando proprio i rossoblù, ora fermi a 18, che dovranno sicuramente cercare di ripartire dalla prossima, per rimanere attaccati al treno del primo posto. La concorrenza è serrata, tante squadre in pochi punti, nessuno mollerà un centimetro.
Lucento-Bulè Bellinzago 0-2
RETI: 24' aut. Della Corte (L), 27' st Mesiti (B).
LUCENTO (4-3-3): Lerusce 6.5, Della Corte 6 (33' st Macrì 6), Delli Calici 6, Badenchini 5.5, Smorgon 6, Ferla 6.5, Malavasi 6.5 (4' st Dehari 6), Caputo[06] 5.5, Almondo 7, Gerace[06] 5.5, Ferrero 6 (4' st Pardi 6). A disp. Borella, Agostinello. All. Maione - Delli Calici 5.5.
BULÈ BELLINZAGO (4-3-3): De Vico 8.5, Mucchietto 7.5, Morabito 7.5, Celiento 7, Myftari 7, Bianchi 7 (17' st Maule 6.5), Federici 7, Caldarulo 6 (47' st Koci sv), Mesiti 8 (44' st Carabelli sv), Ago 6.5, Ceka 7.5 (39' st Russo sv). A disp. Boniperti, Boniperti, Eboigbe, Toure. All. Spinelli 7.5. Dir. De Vico.
ARBITRO: Perella di Torino 6.5.
AMMONITI: Gerace[06] (L), 2' Bianchi (B), 12' st Ceka (B), 26' st Della Corte (L).
Perella di Torino 7 Nessuna sbavatura nella direzione generale e una certa sicurezza nel momento di prendere le decisioni più delicate. La partita non porta situazioni perticolarmente dubbie e questo favorisce il mantenimento dell'ordine.