Under 15
12 Novembre 2023
QUARTO SPORT UNDER 15 • Gabriele Bressi match winner e i due gol di Obama Junior Tanoh nei tre punti biancorossi
Di rabbia ma anche di tecnica, come il cross al bacio di Garghetini per il primo gol di Tanoh o la prontezza di Iannotta sul secondo. Di giustezza, di prontezza, come la seconda rete della partita del rapace Tanoh che ha deciso la partita. Ma anche e soprattutto credendoci. Questa e non solo l'immagine finale del pazzo 5-4 con cui il Quarto Sport ha battuto l'ardua resistenza di un Vighignolo bellissimo ma che alla fine si è dovuto arrendere al sigillo decisivo sotto misura di Bressi arrivato proprio allo scadere. A nulla sono servite le prestazioni quasi commoventi di Corallo, due assist, e Filippo De Cesare, un assist e doppietta. Vighignolo che dunque torna sconfitto per la prima volta dopo il ko dell'esordio con il Villapizzone. Restano invece imbattuti i crociati di Gianluca Mazza, alla fine più bravi a mettere la testa avanti al momento decisivo e a confermarsi una settimana di più come l'unica e vera rivale del Villapizzone nella corsa alla corona.
L'inizio della partita vede un'intensa fase di studio tra le due squadre, molto attive in fase di recupero palla, in cui a brillare sono soprattutto le rispettive retroguardie. Un pò timorosa in un primo momento ma comunque efficace in un secondo tempo la line a quattro dietro di un Vighi accorto ma che - quando deve uscire palla al piede - fa fatica; merito soprattutto di un pressing, quello del Quarto Sport, che inizia sin dalla propria retroguardia. Strategia a cui i biancorossi fanno fede senza mai snaturarsi e, alla prima occasione, è subito vincente (10'): Garghentini si isola sulla destra e arrivato sul fondo mette in mezzo un pallone col contagiri per Tanoh che lasciato solissimo in area piccola schiaccia di testa e trafigge Gangai per l'1-0. Il gol spezza definitivamente l'equilibrio che persisteva nei primissimi minuti dell'incontro in favore dei ragazzi di Mazza che prima ringraziano Bisceglia - lesto nel respingere la conclusione potente ma centrale del biancazzurro Filippo De Cesare e poi - esattamente cinque minuti dopo il gol di Tanoh - assestano un colpo netto al match (15'): calcio d'angolo dalla sinistra battuto da Ferrari su cui Gangai esce a vuoti favorendo Iannotta che - piazzato benissimo - devia il pallone con una conclusione sporca tra testa e spalla e sigla la rete del raddoppio per i padroni di casa; inutile il tentativo di salvataggio sulla linea in extremis della retroguardia ospite.
Il Quarto Sport di Gianluca Mazza al gran completo
Il gol del 2-0 sa tanto di mazzata per il Vighi di Bramani che però, dopo venti minuti passati quasi esclusivamente a subire, inizia a carburare e seppur in ritardo bestiale decide di iscriversi alla partita di prepotenza. Lo fa con Bongiorni che prima spaventa Bisceglia con un destro violento dalla distanza e poi, a sette minuti dall'intervallo, decide di riaprire la partita (28'): l'azione è quasi fotocopia del gol di Tanoh ma, in questo caso, il cross di Filippo De Cesare è un rasoterra perfetto per l'inserimento di Bongiorni che sull'uscita del portiere non sbaglia e gonfia la rete riaprendo i giochi. Il gol subito toglie sicurezze al Quarto Sport, non tanto in fase di manovra ma quanto di tenuta mentale della propria difesa che resta sempre altissima e al minuto 32' ne paga le conseguenze: Corallo recupera palla al limite della propria area e con un pallone che scavalca la retroguardia biancorossa serve lo scatto di Filippo De Cesare che tutto solo si invola verso la porta avversaria e al momento di colpire si fa trovare pronto e non sbaglia: palla in porta e 2-2 che chiude anche un concitatissimo primo tempo in cui il Vighignolo ha saputo reagire ad una sfuriata, quella del Quarto Sport, che avrebbe scalfito chiunque.
La ripresa inizia con una forte impronta del Vighignolo che sull'onda del finale di primo tempo mette in campo la stessa grinta e la stessa spinta che gli ha consentito di riprendere per i capelli la partita. Anche i biancazzurri, però, con questo ritrovato atteggiamento offensivo si ritrovano a concedere spazio ai padroni di casa che, infatti, si rendono protagonisti della prima occasione del secondo tempo (6'): scatto di Garghentini che servito in sponda da Iannotta ha un'autostrada a sua disposizione e in men che non si dica laroprio per Berardi che elude l'intervento di Makaj ma arrivato davanti a Bisceglia decide di provare un tocco sotto che però è fuori misura e si spegne sopra la traversa. Chance ghiottissima quella fallita dal Vighi e, come spesso accade, nel calcio la legge del gol sbagliato-gol subito è sempre pronta ad essere impugnata e al minuto 8' il Quarto Sport decide di esercitare ancora una volta quella di Tanoh Obama: punizione dalla trequarti campo sulla sinistra battuta in mezzo da Ferrari su cui Gangai esce ma lascia lì il pallone proprio per Tanoh che è lestissimo nel piazzare il pallone a porta praticamente sguarnita, è 3-2. La rete del numero undici imprime la svolta bramata da Mazza in occasione del doppio vantaggio del primo tempo, ovvero quella di un atteggiamento di pressione costante e senza abbassare la guardia.
Il Vighi di Giovanni Bramani
Tant'è che dopo una fase di gestione in tranquillità al 24' i biancorossi calano il poker: angolo di Ferrari battuto in area piccola e su un Gangai che sbaglia ancora una volta l'intervento in uscita favorendo un ben appostato Rauli alle sue spalle che di testa deve solo spingere il pallone per la rete del 4-2. Anche in questo caso però, così come in occasione del doppio vantaggio, la partita non si chiude ma anzi, subisce come nel primo tempo il ritorno furioso di un Vighignolo sì dormiente a tratti, ma mai veramente morto. Nel giro di due minuti accade infatti l'impensabile: prima Berardi è freddo del riaprire i giochi con un destro preciso e puntuale davanti al portiere e poi, esattamente al 29', il timbro che cambia tutto: ancora Corallo, da vero baluardo, suona la carica in ripartenza e serve nello spazio alla sua destra Filippo De Cesare che riceve, aspetta sovrapposizioni senza però riceverne e decide così di calciare: parte un destro lento ma radente che sorprende Bisceglia è termina in fondo al sacco per il clamoroso 4-4. Svolta finale? neanche per sogno, perché quando manca solamente un minuto alla fine della partita ecco che Bressi prende palla al limite, entra in area e senza pensarci due volte lascia partite un destro violento sul primo palo che Gangai tocca ma non riesce a salvare e che vale il pazzo e definitivo 5-4 finale.
QUARTO SPORT-VIGHIGNOLO 5-4
RETI (2-0, 2-2, 4-2, 4-4, 5-4): 10' Tanoh Obama (Q), 15' Iannotta (Q), 28' Bongiorno (V), 32' De Cesare (V), 8' st Tanoh Obama (Q), 24' st Rauli (Q), 27' st Berardi (V), 29' st De Cesare (V), 34' st Bressi (Q).
QUARTO SPORT (4-3-3): Bisceglia 7, Bottacin 7, Agolli 6.5, Mott 6.5, Makaj 6.5, Rauli 7, Garghentini 7.5 (23' st Touat sv), Ferrari 7 (39' st Bouda sv), Iannotta 7 (26' st Longo sv), Bressi 8, Tanoh Obama 8 (35' st Vecchio sv). A disp. Logacho Vaca, Bettinelli, Panci, Pezzini, Martini. All. Mazza 7.5.
VIGHIGNOLO (4-3-3): Gangai 6, Crespi 6.5, Ventura 6.5 (6' st Gatti 6.5), Merlo Riccardo 6, Mohamed 6, Buerger 7, Bongiorno 7, De Cesare F. 8, Goria 6.5, Corallo 7.5, Marchese 6.5 (6' st Berardi 7). A disp. Mennuni, De Cesare M., Pjetra, Filpi, Albanese. All. Bramani 7.
ARBITRO: S.A. Elsayed di Milano 6.
AMMONITI: Longo (Q), Ferrari (Q), Mott (Q).