Cerca

Under 14

Gol del 4-3 nel recupero, è il capitano a decidere la gara e a regalare i 3 punti alla propria squadra

Partita rocambolesca decisa dal difensore centrale, alla SkillStar non basta nemmeno la tripletta del suo bomber

Under 14 Centrocampo Simone Buongiorno Gabriele Brescia

Under 14 Provinciali: SkillStar-Centrocampo 3-4, il capitano Simone Buongiorno e Gabriele Brescia

Partita molto emozionante quella che ha visto fronteggiarsi Skillstar e Centrocampo, il match è stato caratterizzato da continui ribaltamenti di fronte fino al gol nel finale dei biancorossi che è valso il 3-4 e i 3 punti. Nel primo tempo le due squadre si sono inizialmente studiate e l'intensità di gioco era bassa, ma dalla metà della frazione la partita si è sbloccata e le due compagini hanno iniziato a dare spettacolo dando vita ad una partita molto tirata, il secondo tempo infatti ha avuto ritmi molto più alti e negli ultimi 10 minuti sono arrivati ben 3 gol che hanno stravolto sia il risultato che le emozioni dei calciatori e dei tifosi.

Come scritto sopra l'inizio del match è un po' a rilento con le due squadre che cercano di capire come poter affondare il colpo, il primo segnale arriva dalla squadra di casa, azione che parte dal centro del campo con Alessandro Sesia che trova con un ottimo pallone Simone Scaramozzino che davanti al portiere avversario non riesce a segnare, ma prima di potersi disperare l'arbitro ferma tutto per una posizione di fuorigioco che rende meno amaro l'errore. Ecco che però al 16' la partita si sblocca, l'azione del gol parte da una rimessa laterale per il Centrocampo nella trequarti avversaria battuta da Mattia Argiolas che serve il numero 7 Gabriele Brescia, il fantasista biancorosso si gira, salta un avversario e scaraventa un potente tiro dai 25 metri che finisce sotto l'incrocio dei pali, nulla può l'estremo difensore della SkillStar Federico Macrì. Quando mancano 5 minuti alla fine del primo tempo è sempre Gabriele Brescia a conquistarsi una punizione interessante battuta proprio dal numero 7 che indirizza una buona palla tesa all'interno dell'area di rigore, il portiere della squadra di casa respinge il pallone che però finisce sui piedi dell'attaccante Leonardo Addario che appoggia in rete un pallone comodo comodo, raddoppio del Centrocampo e SkillStar che sembra in balia dell'avversario, il primo tempo però si chiude con il gol del numero 9 della squadra di casa Scaramozzino dopo un gran giocata sulla fascia destra del numero 7 Issameddine El Orche che mette in mezzo una palla molto interessante che il bomber aggredisce con il tempo giusto e scarica in rete, la prima frazione finisce 1-2.

Il secondo tempo inizia con grande equilibrio in campo, anche se la SkillStar sembra spingere un po' di più per trovare il pareggio, che arriva al 20' appena scoccato, il numero 11 Alex De Milato fa un tiro cross con la palla che giunge nell'area piccola, il portiere Nizar Razgani ha una piccola incertezza e non intercetta al meglio il pallone, è lesto il solito Scaramozzino che che anticipa il portiere e segna la rete del 2-2, a questo punto della partita la squadra di casa gioca meglio e sembra in grado di passare anche in vantaggio, ma il calcio, lo si sa, è molto strano e da una punizione che sembra innocua al 29' arriva il gol del 2-3 per il centrocampo, a segnare è Alessandro Gobbo che sfrutta un'incertezza del portiere subentrato Lorenzo Cacucci che calcola male il tempo dell'uscita e non riesce a bloccare il pallone diretto verso la porta, la sfera cade vicino alla linea di porta e il numero 6 del Centrocampo è il più veloce a buttare la palla in rete. Il nuovo vantaggio degli ospiti dura, però, solo 2 minuti, altra grande azione di El Orche che dribbla un paio di avversari e arrivato sul fondo crossa un buon pallone a mezza altezza, il cannoniere della SkilllStar è ancora una volta pronto in mezzo all'area e con un tiro al volo, sporcato da un difensore del Centrocampo, sigla la sua tripletta personale, sono già 5 gol in 2 partite per Scaramozzino che non sembra volersi fermare. Questa volta la partita sembra davvero finita, ma il match decide di regalarci ancora un'ultima sorpresa, siamo nel secondo minuto di recupero su 4 assegnati, calcio d'angolo dalla destra per il Centrocampo, a battere va il numero 11 Mohamed El Agzi che mette una gran palla al centro dell'area piccola, a svettare più in alto di tutti è il capitano Simone Buongiorno che con un'incornata firma il 3-4 finale andando a chiudere una partita che ha vissuto sulle montagne russe. 4 punti dopo due giornate per il Centrocampo che dopo il pareggio con il Rebaudengo vince una partita pirotecnica, beffa finale invece per la squadra di casa che non conferma l'ottima vittoria di settimana scorsa per 8-1.

IL TABELLINO

SKILLSTAR-CENTROCAMPO 3-4
RETI (0-2, 2-2, 2-3, 3-3, 3-4): 16' Brescia (C), 30' Addario (C), 34' Scaramozzino (S), 20' st Scaramozzino (S), 29' st Gobbo (C), 31' st Scaramozzino (S), 37' st Buongiorno (C).
SKILLSTAR (4-2-3-1): Macrì 6 (1' st Cacucci 6), Fulco 6 (17' st Mines 6), Celeghin 6.5, Ferreri 6 (7' st Agnusdei 6), Sardano 6, Sesia 6.5 (12' st Lazaj 6), Ametis 6, El Orche 6.5, Scaramozzino 8, De Milato 7, Camporeale 6 (14' st Cimmarusti 6, 33' st Musso sv). A disp. Benchlih. All. Campo 6.5. Dir. Ametis - Sforza.
CENTROCAMPO (4-2-3-1): Razghani 6, Zahimi 6.5, Buongiorno 7, Santagata A. 6.5, Argiolas 6.5, Gobbo 6.5, Torkia 6.5 (1' st Soleto 6.5), El Agzi 6.5, Brescia 7.5, Hametaj 6.5 (34' st Santagata S. sv), Addario 7 (12' st Mancino 6). A disp. Mancino, Baz. All. Prestianni 7. Dir. Camarda - Argiolas.
ARBITRO: Sacchitella di Collegno 6.
AMMONITI: 24' Brescia (C), 24' st Ametis (S), 35' st Soleto (C).

LE PAGELLE

SKILLSTAR

Macrì 6 E' molto attento nelle uscite, non può nulla sul fantastico tiro di Brescia nel primo gol, mentre sul secondo poteva fare un po' di più nella respinta del cross.

1' st Cacucci 6 Subentra al suo compagno all'inizio del secondo tempo, fa una buona parata a metà della frazione, sul gol del 2-3 compie un piccolo errore di valutazione che risulta però fatale.

Fulco 6 Soffre la fascia sinistra avversaria e la tecnica di Hametaj, resta comunque ordinato e quando può si spinge in avanti.

17' st Mines 6 Entra e contiene molto bene gli attaccanti avversari, rispetto al suo compagno si preoccupa di più della fase difensiva.

Celeghin 6.5 Fa una buona prova, è il migliore della difesa della squadra di casa, sfrutta molto bene la sua fisicità per recuperare e intercettare diversi palloni.

Ferreri 6 Soffre un po' di più il numero 9 avversario, in un paio di occasioni però è bravo a schermare gli attacchi del Centrocampo e tiene unita la linea difensiva.

7' st Agnusdei 6 Si piazza al centro della difesa e scherma diverse azioni offensive avversarie, cerca anche di far partire l'azione dal basso.

Sardano 6 Spinge e corre per tutta la partita, in difesa fa un po' fatica a contenere il pericoloso reparto d'attacco del Centrocampo.

Sesia 6.5 Grande prova del centrocampista di casa, recupera un sacco di palloni e con diversi ottimi lanci cerca, e molto spessa trova, i propri compagni in area.

12' st Lazaj 6 Entra in un momento molto teso e concitato della partita mettendosi in mezzo al campo, è bravo a inserirsi in una partita tirata come questa, lotta sempre con grande voglia.

Ametis 6 A volte è poco coinvolto nella manovra offensiva, cerca di crearsi da solo qualche spazio per far male agli avversari, è comunque sempre attento in copertura.

El Orche 6.5 Spina nel fianco della difesa avversaria, il primo gol dei suoi parte da una sua gran giocata sulla destra che permette a Scaramozzino di segnare, abbina grande tecnica e velocità e sul gol del 3-3 trova anche l'assist dopo un'ottima discesa sulla destra.

Scaramozzino 8 Bomber vero, anche quando la sua squadra perde lui fa la differenza, in area di rigore è un rapace e segna una tripletta che fino a 2 minuti dalla fine aveva tenuto a galla lo SkillStar.

De Milato 7 Grande prova dell'ala, vuole sempre il pallone ed ha la personalità per la giocata in più, il gol del 2-2 parte da un suo tiro cross che inganna il portiere.

Camporeale 6 Ci prova per tutta la partita, ma soffre il mismatch fisico che c'è con i difensori avversari, nonostante questo quando ha più spazio fa vedere le sue doti tecniche.

14' st Cimmarusti 6 Entra e si mette a fare l'ala, ci prova un paio di volte ma non è molto incisivo, alla fine viene anche sostituito.

All. Campo 6.5 Dopo un buon inizio arriva lo stop, 3 gol su 4 subiti partono da palle inattive sulle quali forse c'è da lavorare.

CENTROCAMPO

Razghani 6 Il portiere non viene spesso chiamato in causa, sul secondo gol però ha qualche responsabilità e poteva sicuramente fare meglio.

Zahimi 6.5 Il terzino destro spinge per tutta la partita e arriva spesso al cross diventando molto pericoloso in attacco, difensivamente sbaglia poco.

Buongiorno 7 Il capitano nonostante una partita che per alcuni tratti non era sembrata brillante sigla un gol che vale 3 punti, fisicamente è dominante.

Santagata A. 6.5 Buona la sua prova, intercetta un sacco di palloni e fa del tempismo una delle sue più grandi doti, non è attentissimo sul gol del 3-3.

Argiolas 6.5 Grande partita del terzino che ringhia su ogni pallone e corre senza mai fermarsi, dialoga molto bene con il suo compagno di fascia Hametaj.

Gobbo 6.5 Partita non semplice la sua dovendo gestire degli attaccanti avversari molto tosti, se la cava comunque sempre molto bene ed è molto intelligente quando imposta, è molto furbo in occasione del 2-3 quando anticipa il portiere.

Torkia 6.5 Insieme al suo compagno di reparto gestisce molto bene il pallone, gioca solo un tempo ma lo fa alla grande dialogando in maniera fluida con i compagni.

1' st Soleto 6.5 Subentra in un momento di pressione degli avversari ma è bravo a gestirlo, quando la sua squadra si riprende si fa vedere anche in zona d'attacco.

El Agzi 6.5 E' sempre pericoloso quando punta l'uomo, nella seconda frazione viene spostato più in basso e si dimostra capace in più ruoli, alla fine della gara trova anche l'assist da calcio piazzato.

Brescia 7.5 E' il migliore in campo, fa impazzire gli avversari con la sue doti tecniche invidiabili, ogni volta che ha il pallone è pericoloso, il suol gol è da cineteca.

Hametaj 6.5 Non trova il gol ma si sacrifica sulla fascia per tutto il match, ha una grande tecnica ma a volte sembra troppo innamorato del pallone.

Addario 7 Il numero 9 è centrale nelle azioni offensive della propria squadra, grazie alla sua fisicità riesce a controllare comodamente un gran numero di palloni, è molto bravo a siglare il tap-in per lo 0-2 nel primo tempo.

12' st Mancino 6 Deve sostituire l'attaccante e lo fa bene, le sue doti fisiche gli permettono di avere sempre il controllo della palla, è poco incisivo sotto porta.

All. Prestianni 7 I suoi ragazzi giocano bene a calcio, soprattutto in fase offensiva, unico campanello d'allarme sono i cali d'attenzione durante la partita.

ARBITRO: Sacchitella di Collegno 6 Tiene la partita tranquilla e la dirige con molto ordine, molto attento sulle segnalazioni dei fuorigioco e sul cambio rimessa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter