Under 14
12 Novembre 2023
Under 14 Provinciali: SkillStar-Centrocampo 3-4, il capitano Simone Buongiorno e Gabriele Brescia
Partita molto emozionante quella che ha visto fronteggiarsi Skillstar e Centrocampo, il match è stato caratterizzato da continui ribaltamenti di fronte fino al gol nel finale dei biancorossi che è valso il 3-4 e i 3 punti. Nel primo tempo le due squadre si sono inizialmente studiate e l'intensità di gioco era bassa, ma dalla metà della frazione la partita si è sbloccata e le due compagini hanno iniziato a dare spettacolo dando vita ad una partita molto tirata, il secondo tempo infatti ha avuto ritmi molto più alti e negli ultimi 10 minuti sono arrivati ben 3 gol che hanno stravolto sia il risultato che le emozioni dei calciatori e dei tifosi.
Come scritto sopra l'inizio del match è un po' a rilento con le due squadre che cercano di capire come poter affondare il colpo, il primo segnale arriva dalla squadra di casa, azione che parte dal centro del campo con Alessandro Sesia che trova con un ottimo pallone Simone Scaramozzino che davanti al portiere avversario non riesce a segnare, ma prima di potersi disperare l'arbitro ferma tutto per una posizione di fuorigioco che rende meno amaro l'errore. Ecco che però al 16' la partita si sblocca, l'azione del gol parte da una rimessa laterale per il Centrocampo nella trequarti avversaria battuta da Mattia Argiolas che serve il numero 7 Gabriele Brescia, il fantasista biancorosso si gira, salta un avversario e scaraventa un potente tiro dai 25 metri che finisce sotto l'incrocio dei pali, nulla può l'estremo difensore della SkillStar Federico Macrì. Quando mancano 5 minuti alla fine del primo tempo è sempre Gabriele Brescia a conquistarsi una punizione interessante battuta proprio dal numero 7 che indirizza una buona palla tesa all'interno dell'area di rigore, il portiere della squadra di casa respinge il pallone che però finisce sui piedi dell'attaccante Leonardo Addario che appoggia in rete un pallone comodo comodo, raddoppio del Centrocampo e SkillStar che sembra in balia dell'avversario, il primo tempo però si chiude con il gol del numero 9 della squadra di casa Scaramozzino dopo un gran giocata sulla fascia destra del numero 7 Issameddine El Orche che mette in mezzo una palla molto interessante che il bomber aggredisce con il tempo giusto e scarica in rete, la prima frazione finisce 1-2.
Il secondo tempo inizia con grande equilibrio in campo, anche se la SkillStar sembra spingere un po' di più per trovare il pareggio, che arriva al 20' appena scoccato, il numero 11 Alex De Milato fa un tiro cross con la palla che giunge nell'area piccola, il portiere Nizar Razgani ha una piccola incertezza e non intercetta al meglio il pallone, è lesto il solito Scaramozzino che che anticipa il portiere e segna la rete del 2-2, a questo punto della partita la squadra di casa gioca meglio e sembra in grado di passare anche in vantaggio, ma il calcio, lo si sa, è molto strano e da una punizione che sembra innocua al 29' arriva il gol del 2-3 per il centrocampo, a segnare è Alessandro Gobbo che sfrutta un'incertezza del portiere subentrato Lorenzo Cacucci che calcola male il tempo dell'uscita e non riesce a bloccare il pallone diretto verso la porta, la sfera cade vicino alla linea di porta e il numero 6 del Centrocampo è il più veloce a buttare la palla in rete. Il nuovo vantaggio degli ospiti dura, però, solo 2 minuti, altra grande azione di El Orche che dribbla un paio di avversari e arrivato sul fondo crossa un buon pallone a mezza altezza, il cannoniere della SkilllStar è ancora una volta pronto in mezzo all'area e con un tiro al volo, sporcato da un difensore del Centrocampo, sigla la sua tripletta personale, sono già 5 gol in 2 partite per Scaramozzino che non sembra volersi fermare. Questa volta la partita sembra davvero finita, ma il match decide di regalarci ancora un'ultima sorpresa, siamo nel secondo minuto di recupero su 4 assegnati, calcio d'angolo dalla destra per il Centrocampo, a battere va il numero 11 Mohamed El Agzi che mette una gran palla al centro dell'area piccola, a svettare più in alto di tutti è il capitano Simone Buongiorno che con un'incornata firma il 3-4 finale andando a chiudere una partita che ha vissuto sulle montagne russe. 4 punti dopo due giornate per il Centrocampo che dopo il pareggio con il Rebaudengo vince una partita pirotecnica, beffa finale invece per la squadra di casa che non conferma l'ottima vittoria di settimana scorsa per 8-1.
IL TABELLINO
SKILLSTAR-CENTROCAMPO 3-4
RETI (0-2, 2-2, 2-3, 3-3, 3-4): 16' Brescia (C), 30' Addario (C), 34' Scaramozzino (S), 20' st Scaramozzino (S), 29' st Gobbo (C), 31' st Scaramozzino (S), 37' st Buongiorno (C).
SKILLSTAR (4-2-3-1): Macrì 6 (1' st Cacucci 6), Fulco 6 (17' st Mines 6), Celeghin 6.5, Ferreri 6 (7' st Agnusdei 6), Sardano 6, Sesia 6.5 (12' st Lazaj 6), Ametis 6, El Orche 6.5, Scaramozzino 8, De Milato 7, Camporeale 6 (14' st Cimmarusti 6, 33' st Musso sv). A disp. Benchlih. All. Campo 6.5. Dir. Ametis - Sforza.
CENTROCAMPO (4-2-3-1): Razghani 6, Zahimi 6.5, Buongiorno 7, Santagata A. 6.5, Argiolas 6.5, Gobbo 6.5, Torkia 6.5 (1' st Soleto 6.5), El Agzi 6.5, Brescia 7.5, Hametaj 6.5 (34' st Santagata S. sv), Addario 7 (12' st Mancino 6). A disp. Mancino, Baz. All. Prestianni 7. Dir. Camarda - Argiolas.
ARBITRO: Sacchitella di Collegno 6.
AMMONITI: 24' Brescia (C), 24' st Ametis (S), 35' st Soleto (C).
ARBITRO: Sacchitella di Collegno 6 Tiene la partita tranquilla e la dirige con molto ordine, molto attento sulle segnalazioni dei fuorigioco e sul cambio rimessa.