Under 14
12 Novembre 2023
Novara City Pernatese Under 14: Robert Tafa, il goleador delle prime due giornate di campionato, sesto gol per il numero dieci che trascina i suoi al trionfo
Dopo l’emozione del debutto in campionato con annessa vittoria, sia Novara city che Pernatese sono chiamate a replicare la prestazione di domenica 5 novembre per non perdere fin da subito punti importanti. La formazione di casa è una realtà nuova e giovane che punta a sorprendere e stupire, mentre gli ospiti di Testai sono una realtà inserita nel territorio che punta a togliersi importanti soddisfazioni. Una gara molto equilibrata si prospetta fra due formazioni che segnano molto e che propongono un calcio offensivo. Le due squadre si danno infatti battaglia in una sfida piacevole e dai ritmi alti, ma al termine dei settanta minuti è la Pernatese a tornare a casa con i tre punti grazie alla tripletta di Robert Tafa in maglia numero dieci.
Partono subito forte entrambe le formazioni, saltando di netto la fase iniziale di studio. La formazione di Cappellari sviluppa gioco passando dalle fasce, sia gli esterni alti che quelli bassi fanno infatti piovere cross insidiosi nell’area rivale. La compagine di Pernate risponde però con rapide verticalizzazioni in cerca del trio offensivo, pericoloso già al 3’ con un’imbucata per Tafa. Solo un grande intervento della difesa in maglia azzurra è riuscita a sventare il gol del numero dieci. A regnare nelle prime fasi di gara è sicuramente l’equilibrio, nessuno dei due diversi stili di gioco riesce a prevalere e ne consegue una sfida vivace e dai repentini cambi di fronte. A rompere questa situazione di stallo ci pensa Nicolò Vanetti, numero sei del Novara City. Il centrocampista s’incarica infatti alla battuta di una punizione dalla distanza e nonostante fosse ampiamente fuori dall’area, calcia in porta con un tiro violento che batte Sansarella infilandosi sotto la traversa. Pregevole è anche il coraggio per aver scelto la conclusione, la giocata più difficile in quel caso.
La rete dei padroni di casa da uno scossone anche alla squadra ospite, rea di essere stata troppo poco precisa in avanti in qualche buona occasione. A pulire il gioco, oltre che a pareggiare la partita, ci pensa Robert Tafa, uno dei più pericolosi della sfida. La sua rete è un gioiello: il dieci calcia infatti di prima a giro andando a togliere la ragnatela dall’incrocio. In seguito alle due sfuriate la sfida ritorna come sullo 0-0, cioè molto equilibrata e agguerrita, specialmente a centrocampo. Sia Novara City che Pernatese riescono ad arrivare alla conclusione, senza però riuscire ad inquadrare lo specchio. Ci pensa di nuovo Robert Tafa a spezzare di nuovo il corso della sfida, regalando ai granata il primo vantaggio. Lanciato in profondità dal proprio centrocampo, controlla palla in corsa per poi calciare prima che Beldí potesse intervenire. Se Paganini non ripete, Tafa lo fa per ben tre volte nella prima mezz’ora, segando la tripletta sfruttando un’indecisione tra centrali e portiere del Novara City. Lasciato a porta vuota è poi un gioco da ragazzi insaccare in rete.
La terza rete è una doccia gelata per i padroni di casa, forse nel loro momento migliore in termini di gioco e possesso del pallone.Termina quindi 3-1 per la Pernatese la prima frazione di gioco. La difesa padrona di casa fatica a contenere il numero dieci rivale, ma entrambe le squadra hanno avuto varie occasioni per far variare ulteriormente il pareggio.
La seconda frazione si apre nello stesso modo in cui la prima si è chiusa. Cappellari e i suoi giocano larghi sulle fasce per puntare il centro, mentre Testai risponde con le verticalizzazioni che hanno punto la difesa avversaria nei primi trentacinque. Con il passare del tempo la spinta casalinga aumenta e si fa sentire. La formazione capitanata da Cacciatore alza ancor di più i ritmi del protiro gioco, aumentando il pressing e la corsa. La difesa granata regge però il colpo con grinta e fisico, chiudendo numerose azioni. A scarseggiare rispetto alla prima frazione sono le chiare occasioni da gol. I tiri e gli ultimi passaggi sono infatti sempre sporcati o deviati dalle rispettive difese. Il copione non cambia nemmeno quando il cronometro segna il 20’. Il Novara City continua a spingere a testa bassa per riaprire la contesa, ma la retroguardia della Pernatese concede poco o nulla, soprattutto sui vari lanci in avanti. Qualche brivido arriva da calcio piazzato, ma le occasioni azzurre si spengono sul fondo.
La corsa e i ritmi non accennano a scendere da parte di nessuna delle due formazioni, ma anche quando mancano dieci minuti al termine le emozioni non esplodono né da una parte né dall’altra. La gara prosegue infatti sempre più placida verso la sua fine con il punteggio che potrà cambiare solamente grazie a lampi dei singoli. Termina quindi sul punteggio di 3-1 a favore della Pernatese la seconda giornata dell’Under 14 Novarese. I ragazzi di Testai sono stati bravi a sfruttare le proprie occasioni per andare in rete, oltre ad aver difeso con grinta il risultato ottenuto nella prima frazione.
NOVARA CITY-PERNATESE 1-3
RETI (1-0, 1-3): 13' Vanetti (N), 17' Tafa (P), 25' Tafa (P), 30' Tafa (P).
NOVARA CITY (4-3-3): Cappellari 6 (1' st Beldì 6), Cacciatore 6.5, Liccardi 7, De Urso 6, Avidiaj 6 (10' st Leone 6), Vanore 6, Vanetti 6.5 (10' st Lisi 6), Pagano 6, Nicolazzo 6.5 (24' st Insogna 6), Esposito 6 (1' st Girola 6.5), Pellegrino 6. All. Cappellari 6.
PERNATESE (4-3-3): Sansarella 7, Barbieri S. 7.5 (30' st Ravarotto 7), Barbieri M. 7, Osmani 7.5 (33' st Martone 7), Mosca Balma 7, Oliviero 7, Kachbouri 7.5, Xhafa 7, Musco 7 (10' st Oummane 7), Tafa 8.5 (33' st Airoldi 7), Turello 7 (29' st Marangon 7). All. Testai 7.
AMMONITI: 2' st Vanetti (N), 6' st Osmani (P).
Cappellari 6 Nonostante qualche indecisione in uscita che può far male alla propria difesa, effettua buone parata e buoni interventi in presa. Guida poi la sua retroguardia nelle marcature e nel posizionamento.
1' st Beldì 6 Si dimostra più pronto e sicuro rispetto al collega del primo tempo, parando e uscendo con grinta e determinazione.
Cacciatore 6.5 Deve marcare un esterno rapido e abile nel dribbling, ma interpreta al meglio la gara. Quando ripiega è infatti attento, preciso e molto sicuro negli interventi. Si spinge anche in avanti tagliando alle spalle degli attaccanti, portando superiorità numerica.
Liccardi 7 In marcatura nei calci da fermo o se puntato sa il fatto suo, ma rimane troppo fermo sulle gambe sui lanci per gli attaccanti rivali che così possono superarlo e andare in porta. Quando ha palla nei piedi non teme il pressing rivale, cercando di non sprecare il possesso.
De Urso 6 Roccioso e ostico da superare se si cerca il contatto fisico, fatica però sulle accelerazioni e i lanci lunghi della Pernatese. È preciso negli interventi su cross dalle fasce o calci di punizione.
Avidiaj 6 Molta corsa con e senza palla per un esterno basso che ha gamba anche per fare tutta la fascia. Ferma molteplici offensive avversarie, sovrapponendosi poi in avanti per aggiungere una soluzione in più in cerca del gol.
10' st Leone 6 Gioca largo a sinistra e da man forte ad entrambe le fasi del gioco novarese. Recupera infatti palla dagli abili esterni Pernatese per poi far salire i suoi.
Vanore 6 Davanti alla difesa è attento, rapido e cerca di fluidificare il gioco dei padroni di casa in maglia azzurra. Soffre a tratti il fisico dei centrocampisti e attaccanti rivali che lo pressano stretto, ma riesce comunque a smistare il pallone.
Vanetti 6.5 Oltre all’ottimo gol dalla distanza che apre la sfida, si distingue con buoni lanci in profondità e una buona visione di gioco che spicca per tutto il corso della sua sfida.
10' st Lisi 6 In mezzo al campo cerca di non far gestire il pallone ai rivali, portando un buon pressing ai portatori di palla nel tentativo di indurli in errore.
Pagano 6 Centrocampista completo che interpreta al meglio entrambe le fasi del gioco. In avanti riceve palla e imbuca i compagni con passati precisi, in difesa recupera il possesso della sfera dai rivali con grinta.
Nicolazzo 6.5 Largo sulla fascia nel primo tempo, punta centrale nel secondo. Fa a sportellate con i centrali avversari per ritagliarsi lo spazio in cui giocare il proprio calcio, andare al tiro o al cross.
24' st Insogna 6 Entra nel tratto finale di gara per cercare di sbloccare la situazione, ma complice anche la fatica generale nel puntare la porta, non riesce a ritagliarsi molti spazi per calciare.
Esposito 6 Il più pericoloso del Novara City per tratti della prima frazione grazie a fisico e velocità. Sfrutta queste sue caratteristiche per puntare la porta rapidamente, facendo faticare la retroguardia ospite.
1' st Girola 6.5 Sulla fascia è veloce e molto propositivo, con la palla nei piedi scende infatti più volte per il campo, provando l’azione individuale o il dialogo con i compagni.
Pellegrino 6 Rapido e scattante sulla fascia destra del Novara City, cerca di superare i rivali con dribbling e uno contro uno in velocità. Riesce ad andare al tiro e crossare in area su più riprese, andando vicino al gol.
All. Cappellari 6 La squadra è giovane e il gruppo deve ancora compattarsi del tutto, ma ci sono tutte le basi per costruire una buona formazione che gioca un calcio propositivo e piacevole.
Sansarella 7 Dopo il primo gol subito da calcio di punizione, si dimostra sicuro belle parate in presa e non, ma anche nelle uscite e sulle palle alte.
Barbieri S. 7.5 Attentissimo in fase difensiva, concede davvero poco ai vari esterni rivali che provano a puntarlo e metterlo in difficoltà. In fase offensiva si propone senza mai eccedere e senza lasciare buchi nella sua difesa.
Barbieri M. 7 Come il compagno di reparto è pronto in ogni azione del Novara City, intervenendo in modo pulito e con il tempismo giusto. Non sale molto in avanti, preferendo la fase difensiva. Si accentra quando i suoi hanno in mano il possesso del pallone.
Osmani 7.5 La sua prestazione cresce di livello e d’intensità con il passare del tempo. Nei momenti più delicati emerge per grinta e personalità, recuperando palloni importanti e cercando anche la gioia personale.
Mosca Balma 7 Chiude letteralmente ogni cosa: arriva per primo su lanci lunghi, imbucate rasoterra, ribattute e seconde palle. In marcatura concede poco spazio agli attaccanti rivali che difetti faticano non poco a vedere e puntare la porta.
Oliviero 7 Come il compagno di reparto al centro della difesa è molto attenti sia in marcatura che nell’uno contro uno quando viene puntato dagli avversari. Dice la sua sulle palle alte e sui calci piazzati, risolvendo situazioni potenzialmente pericolose.
Kachbouri 7.5 Sull’out di destra rimane avanzato e punta ripetutamente la porta per cercare il tiro o il cross al centro. Si scontra per tutta la gara con un terzino abile, riuscendo però a superarlo e a metterlo in difficoltà con buoni doti nell’uno contro uno.
Xhafa 7 Molta corsa, molta grinta e molti contrasti per un centrocampista che interpreta al meglio la propria posizione e il proprio ruolo. Gestisce con tranquillità il possesso granata anche quando marcato stretto.
Musco 7 eloce sia nello stretto che in allungo, si rende protagonista di alcune buone discese sulla fascia per puntare la porta e andare al cross o al tiro. Costringe i rivali a molti scatti in varie posizioni del campo.
10' st Oummane 7 In mezzo al campo di distingue per grinta e rapidità nello stretto nonostante l’altezza, cerca anche la rete ma viene fermato sul più bello.
Tafa 8.5 Attaccante rapido e dalla tecnica superiore alla media, i gol segnati ne sono infatti una chiara dimostrazione. Quando scatta in profondità gli avversari faticano non poco a contenerlo, è assoluto protagonista della sfida.
Turello 7 Varia la sua posizione ripetutamente, alzandosi quasi a fare l’esterno alto per poi ritornare a giocare come mezz’ala. Tocca vari palloni ed è molto partecipe nel gioco dei granata, proponendo varie azioni offensive.
All. Testai 7 La Pernatese gioca con grinta e da squadra, puntando su una buona difesa e su ripartenze repentine. I tre gol segnati premiano una prestazione da buona squadra.