Cerca

Under 16

Il Chisone rialza la testa nel segno del 10

Bomber Collino e Quatrale regalano la vittoria e il secondo posto al tecnico Finizio

Under 16 Provinciali Pinerolo Orbassano-Chisone 0-2 Liam Collino Filippo Quatrale

Under 16 Pinerolo: Orbassano-Chisone0-2, Liam Collino e Filippo Quatrale del Chisone

Il match ad alta quota tra Orbassano e Chisone è stato una partita intensa e molto fisica, dove le difese delle rispettive squadre hanno avuto la meglio per gran parte dell'incontro. A spostare gli equilibri del match per il Chisone ci pensa il solito Liam Collino, il numero 10 sigla così il 22 gol stagionale in sole 8 partite, dimostrandosi un vero predatore dell'area di rigore. A legittimare definitivamente il risultao ci pensa Filippo Quatrale, che sigla il raddoppio al termine di un incontro tiratissimo. Tre punti e secondo posto, ora la vetta dista solo 3 punti.   

L'Orbassano del tecnico Ivan Mastropietro, secondo in classifica, reduce dalla vittoria di settimana scorsa con l'Atletico Volvera, e il Chisone di Gino Finizio, che dopo la sconfitta con la Pinerolese di scorsa settimana, vuole ritornare alla vittoria. Per conquistare i tre punti ed il secondo posto, entrambe le squadre sono state schierate dei rispettivi tecnici con un 4-3-3.

Nel primo tempo la partita è molto equilibrata. Le difese sono invalicabile: comunicano bene tra di loro e per gli attaccanti è veramente difficile presentarsi in maniera pericolosa in area di rigore. I protagonisti del primo tempo sono infatti due difensori centrali:Edoardo Paolone per l'Orbassano e Mattia Belli per il Chisone. L'unica conclusione pericolosa è da parte degli ospiti al minuto 20: sul tiro di Manuele Rizzati è molto bravo Lorenzo Grasso a sventare la conclusione con un buon intervento. Per il resto sono le due difese a prendersi la scena con avendo la meglio sui rispettivi attacchi. Il primo tempo termina senza grandi occasione, ma entrambe le squadre hanno voglia di cambiare il risultato, perchè in palio c'è la seconda posizione in classifica.

Nella ripresa, il tecnico ospite Finizio opera i primi cambi e la sua squadra ne risente subito in maniera positiva. La prima grande occasione per il Chisone arriva al 12': dagli sviluppi di un angolo, la palla viene ribattuta e, dal limite dell'area di rigore, Davide Bruno fa partire uno spettacolare tiro a giro, che si stampa contro la parte inferiore della traversa, rimbalza sulla riga, ma non entra in porta per questione di centimetri. Grande spavento per i padroni di casa. Il Chisone continua ad attaccare, e dopo 10 minuti circa passa in vantaggio: cross dalla destra di Belli, si fa trovare pronto Liam Collino, che con un grandissimo colpo di testa batte Grasso al 23'. Chisone in vantaggio. L'Orbassano non molla e al 34 minuto va vicino al pareggio: Dopo unas punizone respinta molto bene dal numero 1 ospite Fabio Finizio, sulla ribattuta Gabriele Schipani, Bruno salva sulla linea con un miracolo, gli ospite ancora avanti nel risultato. Quando la partita è in dirittura d'arrivo, al 41 minuto, in pieno recupero, il Chisone raddoppia: il cross perfetto da sinistra di Bruno, ancora una volta decisivo, trova il bellissimo inserimento di Filippo Quatrale, che con una bella conclusione batte l'estremo difensore di casa. Risultato blindato. Al 45 l'arbitro Traore di Nichelino fischia la fine dell'incontro. Importante vittoria del Chisone che ritrova la vittoria e il secondo posto in classifica, per la gioia dei numerosi tifosi che hanno seguito la squadra in trasferta. 

IL TABELLINO

ORBASSANO-CHISONE 0-2
RETI: 24' st Collino (C), 41' st Violace (C).
ORBASSANO (4-3-3): Grasso 6, Tringale 6, Sciscioli 6, Paolone 6.5, Bordin 6, Gili 6, Vecchiarelli 6 (27' st Schipani sv), Rosso 6, Lo Vetro 6 (32' st Fatinò sv), Serri 6 (14' st Galiasso 6), Ciccone 6 (21' st Mandiello 6). A disp. Picchierri, Savino, Sobrero, Pirrone, Vuono. All. Mastropietro 6. Dir. Greco.
CHISONE (4-3-3): Finizio 7, Guglielmone 7, Bruno 7, Bocchino 7 (21' st Latino 7), Belli 8, Quatrale 7 (42' st Spesso sv), Violace 7.5, Rizzatti 7, Lagaren 7 (8' st Balansino G. 7), Collino 8, Balansino J. 7 (1' st Piscioneri 7). All. Finizio 7. Dir. Guglielmone.
ARBITRO: Traore di Nichelino 6.5.

AMMONITI: 40' st Galiasso (O).

LE PAGELLE

ORBASSANO

Grasso 6 sicuro tra i pali. Quando viene chiamato in causa si fa trovare pronto e con grandi riflessi sventa le conclusioni pericolose degli avversari.

Tringale 6 Si dedica principalmente alla fase difensiva, e con grande tenacia stronca le azioni avversarie che si sviluppano sulla sua fascia.

Sciscioli 6.5 Il terzino del tecnico Mastropietro è sempre molto attento. Chiude gli spazi e con grande voglia si fionda su numerosi palloni, vincendo una tantissimi contrasti. Bene anche quando deve uscire palla tra i piedi.

Paolone 6.5 Una roccia in difesa. Interviene sempre in maniera precisa e pulita, facendo valere sempre le sue grandi qualità fisiche, anche quando gli avversari sono più veloci. Bella sfida con la punta avversaria Collino. Una montagna da superare, una garanzia per i suoi.

Bordin 6 Il compagno di reparto di Paolone è sempre presente al centro della difesa, attento e concentarto al limitare le azioni offensive del Chisone. 

Gili 6 Il vertico basso del centrocampo è un difensore aggiunto. Aiuta tutti e quando la situazione inizia ad essere rischiosa non esita ad aiutare il reparto arretrato, diventando un difensore aggiunto.

Vecchiarelli 6 Sull'esterno crea numerosi pericoli grazie alla sue sgasate e ottime qualità nell'uno contro uno. Con lui non si può mai abbassare la guardia.

27' st Schipani 6 Entra ed è subito pericoloso. Manca il gol per questione di centimetri, bravo a farsi trovare preparato appena entrato sul terreno di gioco.

Rosso 6 La mezz'ala di Mastropietro si dedica ad entrambe le fasi con grande dedizione e sacrificio. Non esita a dare una mano ai suoi dietro, e quando bisogna attaccare cerca di proporsi.

Lo Vetro 6 La sua è una prestazione di grande quantità. Si muove per tutto il fronte offensivo mettendo tutto sè stesso in ogni duello e cercando di favorire gli inserimenti dei suoi compagni in attacco. Grande lavoro, il gol è solo questione di tempo

Serri 6  Bravo a farsi trovare sempre presente in mezzo al campo. Cerca di inserirsi tra le maglie della difesa avversarie per creare più pericoli, buona tecnica e personalità per il numero 10.

14' st Galiasso 6 Nel secondo tempo entra subito con le idee chiare. Aiutare in difesa e proporsi con in attacco per trovare la rete.

Ciccone 6 Sulla fascia prova sempre a dire la sua. Con un buon primo passo e un ottima tecnica palla tra i piedi è presente il tutte le azione offensive. 

21' st Mandiello 6 Entrato al posto di Ciccone, cerca di farsi vedere sull'esterno con bei movimenti e anche una bella fisicità. Autore di buoni guizzi che creano apprensione nella difesa del Chisone.

All. Mastropietro 6 Tiene unita la squadra anche nei momenti di difficoltà. Sta sempre a al fianco dei suoi ragazzi facendoli tenere la concentrazione alta.

CHISONE

Finizio 7 Partita di grande personalità tra i pali. Guida i suoi in tutte le situazioni e si fa trovare sempre pronto quando l'Orbassano cerca di rendersi pericoloso. Esce senza paura sui palloni alti e anche quando si creano delle mischie lui si fa valere con grande coraggio. 

Guglielmone 7 Molto bravo a dare sfruttare la sua velocità per impedire che i pericoli arrivano dalle parti di Finizio e, quando i suoi attaccano, a dare manforte alla fase offensiva con buone sovrapposizioni.

Bruno 7 Nel primo tempo, impiegato come terzino, svolge una partita di grande sacrifico.Nella ripresa, schierato come esterno alto, si rende pericoloso in molte delle azioni costruite. Ottima tecnica e un buon destro. Lui è l'autore dell'assist del secondo gol, molto preciso il cross confezionato per il piede di Quatrale. Decisivo in entrambe le metàcampo.

Bocchino 7 Grande solidità e tempismo per lui. Interrompe con grande precisione le azioni offensive avversarie e saltarlo e veramente complicato. Peccato per la botta che lo ha costretto a uscire dal campo. Un guerriero.

21' st Latino 7 Il centroavanti ospite sfrutta bene le sue doti fisiche per mettere in difficoltà la difesa di casa, favorendo così gli inserimenti dei suoi compagni.

Belli 8 Il capitano del Chisone è semplicemente perfetto. Non sbaglia un intervento in difesa, batte la maggior parte dei calci piazzati e sopratutto, con un grandissimo cross, propizia il gol del 1-0 di Collino. Un difensore completo, con una personalità fuori dal comune. Gli attaccanti avversari sono avvisati, con lui non sarà per nulla facile passare. 

Quatrale 7.5 In mezzo al campo è ovunque. Si piazza davanti alla difesa senza risparmiarsi mai, cercando di conquistare tutti i palloni, ma si presenta anche in attacco creando sempre pericoli. La sua grande prestazione è premiata con il gol nel finale di gara, premiando così uno dei suoi inserimenti che lo hanno visto protagonista durante la partita. Un centrocampista completo.

Violace 7 Cura tutte le due le fasi. Non si può mai abbassare la guardia quando lui è nei paraggi. Il numero 8 dimostra anche un'ottima visione di gioco, servendo sempre molto bene i suoi compagni.

Rizzatti 7 La mezz'ala di Finizio, compie lo stesso lavoro di Violace con ottima, garantendo ai suoi una prestazione di grane quantità e qualità.

Lagaren 7 L'esterno ospite è sempre protagonista sulla fasci. Buona gamba e capacità di saltare l'uomo. Quando si porta palla sul piede forte è un problema costante per la retroguardia avversaria.

8' st Balansino G. 7 Nella ripresa entra e si posiziona in difesa. In constante proiezione offensiva gli avversari devono fare il doppio lavoro per arginare lui Bruno. Una spina nel fianco.

Collino 8 Il numero 10 timbra il cartellino anche oggi. Punta tutti con la sua grande tecnica e attacca la profondità in maniera sopraffina, riuscendo a sfruttare la sua velocità senza eguali. Sigla la rete del vantaggio con un bel colpo di testa, capitolando così una delle poche occasioni concesse. Come un vero pistolero non manca mai il bersaglio.

Balansino J. 7 L'ala ospite si fa vedere con buone percussioni e con tanta voglia di incidere e decidere la partita. 

1' st Piscioneri 7 Anche lui entra nella ripresa e con lui i giri del motore aumentano. Concentrato in fase di ripiegamento quando si deve difendere il vantaggio e attivo quanto bisogna tenere su la squadra.

All. Finizio 7 Dipone i suoi in maniera impeccabile e legge la partita molto bene. I cambi da lui effettuati cambiano le sorti della partita. Ottimo lavoro dei suoi ragazzi che si regalano il secondo posto in classifica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter