Under 16
12 Novembre 2023
Mattia Brianese, Davide Pansa, Emil Ayassot
Dopo due anni di battaglie nel Comitato di Pinerolo, Garino e Vigone si affrontano per il terzo anno consecutivo, ma nel Campionato Regionale e come sempre regalano grandi emozioni. Quello che è diventato ormai un classico del Pinerolese ha visto un Vigone di qualità e un Garino battagliero e solo una mischia allo scadere ha deciso una partita spettacolare. I ragazzi di Giovanni Signorino vincono 2-3 grazie alla rete di uno strepitoso Emil Ayassot che è praticamente entrato in porta con il pallone. Gol discusso dal Garino che chiedeva l'annullamento per un fuorigioco. Per quanto riguarda l'andamento della gara il Vigone chiude il primo tempo in vantaggio sul 2-1 giocando alla grande e concedendo poco o nulla agli avversari. Nel secondo tempo, invece, il Garino entra di più in partita probabilmente a causa del cambio tattico passando da una difesa a 3 a una 4. I ragazzi di Fabrizio Spiteri trovano il 2-2 al 17' st con Manuel Mazzotta e da lì prendono per qualche minuto il dominio territoriale sfruttando anche il contraccolpo psicologico subito dal Vigone. Successivamente i ragazzi di Signorino tornano ad avere il pallino del gioco buttandosi in avanti per cercare la vittoria, bravo il Garino a sfruttare gli spazi per colpire in ripartenza. Grande prova di carattere per i padroni di casa che due volte vanno in svantaggio e due volte recuperano momentaneamente il risultato. Impeccabile primo tempo per gli ospiti che anche nel secondo non giocano male, ma patiscono mentalmente la rete del 2-2.
Tempo qualità. Partita che si mette presto in discesa per il Vigone che dopo 6' minuti si porta in vantaggio grazie al colpo di testa di Mattia Brianese, completamente solo sul secondo palo, su assist da corner di Gabriele Boscolo. Al 15' gli ospiti provano a raddoppiare con il tiro in porta di Alessandro Minore, trovato bene dal passaggio di prima di Boscolo dopo il rinvio corto di Stefano Pilla. In posizione più centrale, ma al 23' è sempre Brianese a colpire di testa su corner di Boscolo, questa volta la palla termina alta. Primo tempo non bellissimo da parte del Garino che, però, al 31' si porta in avanti e ottiene un importante calcio di rigore per l'uscita fuori tempo di Alex Cocea. Andrea Vitale si incarica della battuta dagli undici metri e segna la rete del pareggio. Ottima reazione dei ragazzi di Giovanni Signorino che quattro minuti dopo si portano sul parziale di 1-2 grazie all'azione personale di Davide Pansa che ruba palla a Stefano Salmin sulla trequarti e una volta in area sulla destra incrocia sul secondo palo.
Ultimo secondo. Nell'intervallo il tecnico Fabrizio Spiteri effettua un doppio cambio e passa dalla difesa a 3 a quella 4. Mossa più che giusta considerando che la squadra appare meno fragile e più compatta, ci sono meno spazi dietro e il Vigone fatica ad entrare pericolosamente in area rispetto al primo tempo. Non cambia il fatto che il pallino del gioco sia sempre a favore degli ospiti che però commettono qualche imprecisione di troppo. Al 17' Mattia Spoto vola sulla destra e una volta al limite dell'area passa rasoterra verso la parte opposta dove arriva Manuel Mazzotta che segna lo splendido gol del 2-2. I padroni di casa prendono coraggio e si portano in avanti sfiorando anche il possibile sorpasso, poi però il Vigone torna in partita anche se in maniera meno precisa. Nei minuti finali il Garino ha nuovamente la possibilità di fare gol, ma manca cattiveria e lucidità negli ultimi dieci metri. Allo scadere dei minuti di recupero il Vigone batte un calcio d'angolo da cui arrivano un paio di tiri ribattuti con la difesa del Garino che non riesce a spazzare, alla fine Alessio Panebianco mette una palla alta sul secondo palo dove arriva Ayassot che schiaccia di testa e trova la straordinaria risposta di Pilla, la palla resta, però, sulla linea e Ayassot si avventa per primo scaraventandola in porta.
GARINO-VIGONE 2-3
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 2-2, 2-3): 6' Brianese (V), 31' rig. Vitale (G), 35' Pansa (V), 17' st Mazzotta (G), 46' st Ayassot (V).
GARINO (3-5-1-1): Pilla 7, Salmin 6.5 (20' st Rotondo 7), Messina 7, Vitale 7 (1' st Lataj 7.5), Paraschiv 7, Bellotto 6.5, Santoli 6.5 (16' st De Salvo 6.5), Costantinescu 6.5, Spoto 7, Lo Fermo 6.5 (1' st Paletto 7.5), Mazzotta 7.5. A disp. Basile, Bonardo, Bovi, Propato. All. Spiteri 6.5. Dir. Spoto - Pilla.
VIGONE (4-4-2): Cocea 7, Marchisio 7, Sannino 7.5, Brianese 8, Nicolino 7.5, Ayassot 8.5, Pansa 8 (39' st Panebianco sv), Ricotta 7 (27' st Marchisano 7), Senestro 7 (12' st Berger 6.5), Boscolo 7.5 (12' st Morero 7), Minore 7 (18' st Giannone 6.5). A disp. Rebaudengo, Ainnouss, Viscardi. All. Signorino 7. Dir. Carfagno.
ARBITRO: Caffaro L. di Pinerolo 6 Non una direzione di gara perfetta, forse estrae pochi cartellini, sull'episodio finale è difficile giudicare, sarebbe servito il VAR.
AMMONITI: 19' Brianese (V), 24' st Paraschiv (G), 27' st Spoto (G).
ESPULSI: 47' st De Salvo (G).
GARINO
VIGONE