Cerca

Under 16

Il Classico è sempre stupendo: rete decisiva all'ultimo secondo dei 6 minuti di recupero

Tante emozioni nel finale, alla fine la risolve il difensore centrale

Regionali Piemonte Under 16 Girone D Garino-Vigone 2-3 Mattia Brianese, Davide Pansa, Emil Ayassot

Mattia Brianese, Davide Pansa, Emil Ayassot

Dopo due anni di battaglie nel Comitato di Pinerolo, Garino e Vigone si affrontano per il terzo anno consecutivo, ma nel Campionato Regionale e come sempre regalano grandi emozioni. Quello che è diventato ormai un classico del Pinerolese ha visto un Vigone di qualità e un Garino battagliero e solo una mischia allo scadere ha deciso una partita spettacolare. I ragazzi di Giovanni Signorino vincono 2-3 grazie alla rete di uno strepitoso Emil Ayassot che è praticamente entrato in porta con il pallone. Gol discusso dal Garino che chiedeva l'annullamento per un fuorigioco. Per quanto riguarda l'andamento della gara il Vigone chiude il primo tempo in vantaggio sul 2-1 giocando alla grande e concedendo poco o nulla agli avversari. Nel secondo tempo, invece, il Garino entra di più in partita probabilmente a causa del cambio tattico passando da una difesa a 3 a una 4. I ragazzi di Fabrizio Spiteri trovano il 2-2 al 17' st con Manuel Mazzotta e da lì prendono per qualche minuto il dominio territoriale sfruttando anche il contraccolpo psicologico subito dal Vigone. Successivamente i ragazzi di Signorino tornano ad avere il pallino del gioco buttandosi in avanti per cercare la vittoria, bravo il Garino a sfruttare gli spazi per colpire in ripartenza. Grande prova di carattere per i padroni di casa che due volte vanno in svantaggio e due volte recuperano momentaneamente il risultato. Impeccabile primo tempo per gli ospiti che anche nel secondo non giocano male, ma patiscono mentalmente la rete del 2-2.

Tempo qualità. Partita che si mette presto in discesa per il Vigone che dopo 6' minuti si porta in vantaggio grazie al colpo di testa di Mattia Brianese, completamente solo sul secondo palo, su assist da corner di Gabriele Boscolo. Al 15' gli ospiti provano a raddoppiare con il tiro in porta di Alessandro Minore, trovato bene dal passaggio di prima di Boscolo dopo il rinvio corto di Stefano Pilla. In posizione più centrale, ma al 23' è sempre Brianese a colpire di testa su corner di Boscolo, questa volta la palla termina alta. Primo tempo non bellissimo da parte del Garino che, però, al 31' si porta in avanti e ottiene un importante calcio di rigore per l'uscita fuori tempo di Alex Cocea. Andrea Vitale si incarica della battuta dagli undici metri e segna la rete del pareggio. Ottima reazione dei ragazzi di Giovanni Signorino che quattro minuti dopo si portano sul parziale di 1-2 grazie all'azione personale di Davide Pansa che ruba palla a Stefano Salmin sulla trequarti e una volta in area sulla destra incrocia sul secondo palo.

Ultimo secondo. Nell'intervallo il tecnico Fabrizio Spiteri effettua un doppio cambio e passa dalla difesa a 3 a quella 4. Mossa più che giusta considerando che la squadra appare meno fragile e più compatta, ci sono meno spazi dietro e il Vigone fatica ad entrare pericolosamente in area rispetto al primo tempo. Non cambia il fatto che il pallino del gioco sia sempre a favore degli ospiti che però commettono qualche imprecisione di troppo. Al 17' Mattia Spoto vola sulla destra e una volta al limite dell'area passa rasoterra verso la parte opposta dove arriva Manuel Mazzotta che segna lo splendido gol del 2-2. I padroni di casa prendono coraggio e si portano in avanti sfiorando anche il possibile sorpasso, poi però il Vigone torna in partita anche se in maniera meno precisa. Nei minuti finali il Garino ha nuovamente la possibilità di fare gol, ma manca cattiveria e lucidità negli ultimi dieci metri. Allo scadere dei minuti di recupero il Vigone batte un calcio d'angolo da cui arrivano un paio di tiri ribattuti con la difesa del Garino che non riesce a spazzare, alla fine Alessio Panebianco mette una palla alta sul secondo palo dove arriva Ayassot che schiaccia di testa e trova la straordinaria risposta di Pilla, la palla resta, però, sulla linea e Ayassot si avventa per primo scaraventandola in porta.

IL TABELLINO

GARINO-VIGONE 2-3
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 2-2, 2-3): 6' Brianese (V), 31' rig. Vitale (G), 35' Pansa (V), 17' st Mazzotta (G), 46' st Ayassot (V).
GARINO (3-5-1-1): Pilla 7, Salmin 6.5 (20' st Rotondo 7), Messina 7, Vitale 7 (1' st Lataj 7.5), Paraschiv 7, Bellotto 6.5, Santoli 6.5 (16' st De Salvo 6.5), Costantinescu 6.5, Spoto 7, Lo Fermo 6.5 (1' st Paletto 7.5), Mazzotta 7.5. A disp. Basile, Bonardo, Bovi, Propato. All. Spiteri 6.5. Dir. Spoto - Pilla.
VIGONE (4-4-2): Cocea 7, Marchisio 7, Sannino 7.5, Brianese 8, Nicolino 7.5, Ayassot 8.5, Pansa 8 (39' st Panebianco sv), Ricotta 7 (27' st Marchisano 7), Senestro 7 (12' st Berger 6.5), Boscolo 7.5 (12' st Morero 7), Minore 7 (18' st Giannone 6.5). A disp. Rebaudengo, Ainnouss, Viscardi. All. Signorino 7. Dir. Carfagno.
ARBITRO: Caffaro L. di Pinerolo 6 Non una direzione di gara perfetta, forse estrae pochi cartellini, sull'episodio finale è difficile giudicare, sarebbe servito il VAR.
AMMONITI: 19' Brianese (V), 24' st Paraschiv (G), 27' st Spoto (G).
ESPULSI: 47' st De Salvo (G).

LE PAGELLE

GARINO

Pilla 7 Ben posizionato fra i pali, come al solito è molto reattivo e si fa trovare pronto. Nel finale fa anche una parata mostruosa su Ayassot, ma per sua sfortuna la palla resta lì e gli avversari segnano.
Salmin 6.5 Perde il duello con Pansa nel primo tempo da cui deriva la rete del momentaneo 1-2.
20' st Rotondo 7 Si crea lo spazio per un tiro da fuori potenzialmente pericoloso, aiuta la squadra in fase difensiva e preoccupa i difensori avversari con la sua presenza anche se viene spesso chiuso.
Messina 7 Nel primo tempo perde una brutta palla che poteva costare un gol, nel secondo migliora notevolmente la sua prestazione difensiva.
Vitale 7 Non una brutta prestazione in generale, freddo e deciso sul rigore, segna una rete importante.
1' st Lataj 7.5 Grande approccio alla partita, il classe 2009 non sente la differenza di età e, tranne qualche imprecisione, difende alla grandissima dando sicurezza in quella zona di campo.
Paraschiv 7 Costante in mezzo al campo, non fa giocate incredibili, ma sbaglia poco.
Bellotto 6.5 In difficoltà per una buona parte di gara, fa bei recuperi ma poi perde subito dopo palla, nel finale fa un intervento difensivo incredibile che in quel momento salva la squadra.
Santoli 6.5 Si propone spesso in avanti e aiuta dietro, sbaglia però qualche passaggio di troppo.
16' st De Salvo 6.5 Tiene qualche pallone davanti, si fa espellere a partita finita per un'ingenuità.
Costantinescu 6.5 Prestazione altalenante a centrocampo, fa bene in alcuni frangenti e fatica in altri.
Spoto 7 Guida la squadra alla rimonta ben due volte, nel finale ha due occasioni importanti per provare a trovare la rete della vittoria, ma è poco lucido negli ultimi metri e cerca la soluzione personale.
Lo Fermo 6.5 Fatica un po' a trovare gli spazi a centrocampo.
1' st Paletto 7.5 Ottimo ingresso in campo, si mette in basso a sinistra e limita molto gli attaccanti avversari non concedendo spazi.
Mazzotta 7.5 Arriva a tutta velocità su quel pallone passato da Spoto e tira una sassata da fuori area, splendido gol del 2-2 che dà coraggio alla squadra.
All. Spiteri 6.5 Primo tempo in grossa difficoltà da parte dei suoi, nel secondo passa da una difesa a 3 a una 4 e, anche a causa del gol del 2-2, i suoi migliorano la prestazione.
Dir: Spoto - Pilla.

VIGONE

Cocea 7 Non una partita impeccabile la sua, causa il rigore e anche in altri interventi è un po' impreciso, ma va ricordato che è un terzino.
Marchisio 7 Praticamente insuperabile sulla destra, gioca con grande serenità e ferma la maggior parte delle azioni avversarie.
Sannino 7.5 Che partita la sua. Spesso va in avanti per supportare la manovra offensiva con giocate precise, di fatto un pensiero in più per la difesa avversaria, bravissimo anche nel coprire.
Brianese 8 Sblocca la gara con un buon colpo di testa e sfiora il raddoppio con un'altra zuccata, fa valere la sua stazza a centrocampo dove domina.
Nicolino 7.5 Invalicabile, una garanzia in fase difensiva, gli avversari devono fare grandi giocate per provare a metterlo in difficoltà.
Ayassot 8.5 Attento e concentrato per tutta la gara, bravissimo negli anticipi e nel coprire gli spazi lasciati dalle avanzate di Sannino. È lui l'eroe del match, mette tutto se stesso ed entra praticamente col pallone in porta per regalare la seconda vittoria del Vigone in campionato.
Pansa 8 Un freccia impazzita sulla destra, bravissimo nell'azione del gol quando ruba palla e si invola in porta proteggendone il possesso per poi calciare sul secondo palo. ( 39' st Panebianco sv)
Ricotta 7 Non sbaglia praticamente nulla, gioca semplice e trova sempre i compagni con i suoi passaggi.
27' st Marchisano 7 Mette tanta qualità a centrocampo, perde pochi palloni e trova passaggi interessanti per i compagni, arriva anche al tiro.
Senestro 7 Lotta molto davanti e si propone per diverse azioni offensive, gli manca solo un po' di cattiveria in certe situazioni.
12' st Berger 6.5 Begli scambi con i compagni per creare diverse azioni pericolose, commette tanti errori nel finale.
Boscolo 7.5 Giocatore di qualità a centrocampo, suo il calcio d'angolo che porta la squadra in vantaggio, batte molto bene anche altri piazzati.
12' st Morero 7 Pulisce il centrocampo da situazioni sporche, gioca velocemente il pallone.
Minore 7 Lotta come un leone su ogni pallone sia quando ne è in possesso sia quando pressa per recuperarlo, unisce qualità e quantità.
18' st Giannone 6.5 Si fa trovare bene dai compagni, sbaglia qualche passaggio di troppo.
All. Signorino 7 I suoi giocano meglio e hanno il pallino del gioco, la rete del 2-2 li destabilizza e soffrono l'avanzata del Garino. Bravi a crederci e a non mollare fino all'ultimo secondo.
Dir: Carfagno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter