Under 14
12 Novembre 2023
Under 14 • Ai lati i due marcatori Daniele Tealdo e Chubaka Mattana, mentre in mezzo il capitano Diego Zanfino, autore di una grande prestazione
Vittoria meritata per la CBS di Giovanni Venere che ha dato prova in casa propria della sua forza, battendo 2-0 un Cenisia molto difficile da affrontare e che, soprattutto nel primo tempo, ha avuto le occasioni per poter far male ai rossoneri.
Parte forte il Cenisia sfruttando l'ampiezza degli esterni del 3-5-2, in particolare di Roberto Ferroni che dopo 30 secondi si accentra dalla destra e calcia di poco alto. Sulla ripresa dell'azione il portiere Alessandro Bonato rischia grosso permettendo al 9 viola, Denis Dalipi, di andare a contrasto sul rinvio e di sfiorare la rete dello 0-1. Dopo due minuti di paura la CBS si affaccia in avanti con alcuni cross di Chubaka Mattana che si dimostra un'ala molto insidiosa per la retroguardia avversaria ogni volta che punta la porta con la sua incredibile velocità. Al 10' la punizione battuta da Francesco Fea viene deviata dalla barriera e Mattana arriva sulla sfera scaraventandola sotto la traversa e dando libero sfogo alla sua caratteristica esultanza ballerina alla Moise Kean. È il gol che porta in vantaggio i padroni di casa e che incide a breve termine sull'attenzione dei ragazzi di Giacomo Orifici che immediatamente dopo il gol subito restano frastornati e permettono ai rossoneri di creare altre occasioni, tra cui la più nitida che consiste in un tiro da fuori al volo di Federico Pasquale che diventa un tiro cross insidioso sul quale Edoardo Libraro non ci arriva per un soffio. È Ferroni a dare la scossa ai suoi e a riportarli nella gara con un'azione personale che termina con un destro di poco sopra la traversa. Le violette pressano alto con grande coraggio per recuperare il possesso il più vicino alla porta possibile, e da uno di questi recuperi ne esce un filtrante per il solito Ferroni che carica il destro a incrociare, trovando un tuffo non banale di Bonato che si scalda i guantoni e tiene il risultato sull'1-0. Qualche minuto più tardi una ruleta di Daniel Basile apre il campo ai rossoneri con Claudio Belmonte che serve Tealdo solo davanti alla porta, ma fermato dal fischio, unito al braccio alzato, del direttore di gara. È solo questione di tempo perché non passa neanche un minuto e Daniele Tealdo incorna all'angolino il cross di Mattana per il 2-0 rossonero. Il Cenisia cerca di reagire e al 29' ha l'occasione perfetta per farlo. Dalipi si libera sulla sinistra e serve in mezzo dove Ferroni è libero di colpire al volo dal posizione favorevole. Il 7 colpisce male e il pallone gli rimane sotto dando il tempo a Massimo Pavarino di compiere una delle tante chiusure decisive della sua partita. Il primo tempo termina 2-0 per la CBS.
Nella ripresa le due squadre ripartono come avevano finito la prima frazione di gioco, senza cambi, e il Cenisia spinge subito forte. Prima Pasquale con una grande diagonale, e poi Pavarino, che ha dovuto rimediare ad un suo stesso errore di concentrazione, proteggono la porta di Bonato da attacchi pericolosi. I ragazzi di Venere in ripartenza si rendono pericolosi ma Diego Murineddu è più volte attento ad uscire in anticipo coi piedi. Fino al 20' gli ospiti spingono per cercare il gol che riaprirebbe la gara ma il fortino rossonero resiste e sfrutta la freschezza dei subentrati per ripartire. Nel Cenisia, invece, sale visibilmente la stanchezza e dopo il fuorigioco dubbio fischiato al subentrato Federico Puccioni lanciato a rete, non ci sono altre azioni offensive degne di nota. I padroni di casa, invece, continuano ad attaccare e sfiorano il gol prima con Matinata, chiuso in corner dal portiere Murineddu, e con il tiro di Cuomo, ribattuto da Samuel Storti. Dopo 3 minuti di recupero arriva il triplice fischio che consegna la vittoria ai rossoneri, che ora attendono i risultati delle altre partite del girone C per capire se una tra Beiborg e Beppe Viola li raggiungerà a punteggio pieno, o se già alla seconda giornata la squadra di Giovanni Venere potrà vivere una settimana in solitaria in testa alla classifica.
Felice della gara disputata dai suoi ragazzi il tecnico Venere:«È stata un bella partita, combattuta, contro una buona squadra che porterà via parecchi punti alle altre big. Siamo stati bravi a segnare subito, nel secondo tempo non abbiamo rischiato niente e nel finale di partita con i cambi ne avevamo di più. Ora avremo un'altra partita ostica in casa contro il Vanchiglia». Anche Giacomo Orifici si è detto tutto sommato soddisfatto della prova dei suoi:«Ce la siamo giocata alla pari con una squadra molto forte. La differenza è che loro sono stati cinici, mentre noi abbiamo creato delle occasioni nel primo tempo che abbiamo poi sprecato in malo modo. Ci vuole un po' più di cattiveria agonistica per insidiare le top e non accontentarci di un campionato anonimo».
CBS-CENISIA 2-0
RETI: 10' Mattana (CB), 22' Tealdo (CB).
CBS (4-3-3): Bonato 7, Pasquale 6.5 (18' st Bianchetto 6.5), Pavarino 7, Fea 6.5, Zanfino 7.5, Cascio 6.5 (34' st Giagnoni), Tealdo 7.5 (27' st Cuomo 6.5), Basile 6.5 (8' st Canino 6.5), Libraro 6.5 (15' st Matinata Raffaele 6.5), Belmonte 6.5, Mattana 8 (34' st Giordano). A disp. La Fata, De Stasio, Oliva. All. Venere 7. Dir. Bonato - Belmonte.
CENISIA (3-5-2): Murineddu 6.5, Doro 6, Salvatore 6, Storti 6.5, Braghiroli 6, Vilella 6 (29' st Cappelletti sv), Ferroni 7 (20' st Specchia 6), Terio 6.5, Dalipi 6.5 (25' st Serio 6), Santovito 6 (18' st Torre 6), Cristoforachis 6.5 (12' st Puccioni 6.5). A disp. Fontana, Artigiani, Monzer, Nunnari. All. Orifici 6.5- Ricetti 6.5. Dir. Napoli - Dalipi.
ARBITRO: Trimarchi di Nichelino 7.5.
Bonato 7 Partenza negativa in cui rischia di regalare un gol a Dalipi ritardando eccessivamente il rinvio coi piedi. Dopodiché si comporta alla grande tra i pali e nelle uscite dando sicurezza al reparto. Punto più alto della sua gara la parata in tuffo su Ferroni al 19'.
Pasquale 6.5 Dalla sua parte non si rischia nulla e con una grande chiusura nega un'importante occasione ad inizio secondo tempo. a metà del primo sfiora allo stesso tempo assist e gol con un tiro-cross velenosissimo in volée.
18' st Bianchetto 6.5 Dimostra voglia di incidere e grande vivacità in fase offensiva sovrapponendosi spesso a Tealdo o Cuomo cercando di creare la superiorità numerica sulla fascia.
Pavarino 7 Grande prestazione del terzino sinistro autore di importanti diagonali difensive nel primo tempo. È alle prese con il più pericoloso degli avversari ma nel complesso lo tiene bene. Bonus creatività per l'esultanza dopo il raddoppio di Tealdo, FU-SIO-NEEE...
Fea 6.5 Impeccabile dietro, prima al fianco di Zanfino e poi di Canino. Il duello con Dalipi è molto fisico e non facile da sostenere. Lui lo fa con grande determinazione. Batte la punizione che porta al gol di Mattana.
Zanfino 7.5 Partita disputata da vero leader, come testimonia la fascia al braccio. Nel primo tempo da centrale difensivo è insuperabile nell'uno contro uno, mentre nella ripresa cambia ruolo e come una calamita attira a sé tutte le seconde palle, diventando protagonista assoluto dl centrocampo.
Cascio 6.5 Ha grande qualità e lo dimostra soprattutto nel corto, fraseggiando con i suoi compagni e trovando spesso la soluzione migliore per la manovra rossonera. A volte aspetta troppo a fare la giocata perdendo dei tempi di gioco che permettono agli avversari di raddoppiarlo e rubargli la sfera (34' st Giagnoni sv).
Tealdo 7.5 Costringe il quinto avversario a stare basso ed è autore del gol del 2-0, grazie all'inserimento in area che porta al raddoppio rossonero. Nel secondo tempo è incontenibile puntando e superando più volte il braccetto avversario.
27' st Cuomo 6.5 Ha poco tempo a disposizione ma lo sfrutta al meglio creando più di una volta la superiorità numerica sulla fascia e andando vicino al gol del 3-0.
Basile 6.5 Illumina la sua prestazione con una ruleta in mezzo a due che strappa applausi dalle gradinate. Oltre a questo è una mezzala che fa grande quantità e si sacrifica tantissimo in fase difensiva.
8' st Canino 6.5 Entra e si mette al centro della difesa al fianco di Fea. Sfrutta i centimetri a sua disposizione per fare sue tutte le traiettorie aeree in arrivo nelle sue zone. Nel secondo tempo la difesa non rischia praticamente nulla anche grazie al suo ingresso.
Libraro 6.5 Nel primo tempo scambio spesso con Mattana, ma non riesce mai a provare la soluzione personale grazie alla marcatura molto stretta di Storti.
15' st Matinata 6.5 Entra e fa da riferimento ai compagni grazie alla sua statura. Ingaggia un duello interessante dal punto di vista fisico con Storti, al quale riesce ad andare via un paio di volte in cui va vicino alla gioia personale.
Belmonte 6.5 Il suo primo tempo è un po' in ombra, ma nel secondo tempo la qualità del suo mancino viene fuori e con le sue progressioni palla al piede crea non pochi problemi alla mediana avversaria, a corto di fiato.
Mattana 8 Fa la differenza con la sua fisicità e con la sua velocità, nettamente superiore a tutti i restanti giocatori in campo. Ha il merito di sbloccare la partita con un bolide mancino sotto la traversa, oltre a propiziare il gol di Tealdo con un cross perfetto (34' st Giordano sv).
All. Venere 7 La sua squadra è solida e allo stesso tempo letale in avanti, capace di sfruttare le individualità offensive per vincere le partite. 2 vittorie su 2 dopo una fase di qualificazione chiusa a punteggio pieno. Interessante il prossimo turno contro il Vanchiglia, dopo il pareggio nel precedente al Superoscar e le due vittorie ottenute proprio nei gironcini di qualificazione.
Murineddu 6.5 Attento e decisivo nelle uscite fuori dall'area di piede togliendo profondità alla squadra avversaria, ma altrettanto sconcentrato in alcune occasioni in cui tarda ad uscire creando incertezza nel reparto. Bilancio tutto sommato positivo
Doro 6 Ha il compito più difficile di tutti, quello di marcare e provare a rallentare la locomotiva Mattana. Il risultato non è molto positivo anche se nel secondo tempo, dopo avergli preso le misure, riesce a limitare i danni.
Salvatore 6 Sfrutta le sue doti fisiche per raddoppiare su libraro, ma così facendo lascia spesso solo Vilella contro Tealdo. Nel secondo tempo il Cenisia copre meglio il campo e anche la sua prestazione migliora di minuto in minuto.
Storti 6.5 È uno dei migliori dei suoi affrontando le due punte della Cbs, prima Libraro e poi Matinata. Non si arrende fino all'ultimo e permette ai suoi di uscire dal campo con un risultato dignitoso, grazie ad alcune chiusure provvidenziali negli ultimi minuti.
Braghiroli 6 Gioca da play basso ma ha pochi palloni da smistare in fase di possesso. Molto più utile in fase difensiva e con la sua posizione scherma le linee di passaggio ad indirizzo di Libraro.
Vilella 6 Interpreta in modo differente nei due tempi di gioco il suo ruolo di quinto. Nel primo tempo è troppo basso e va in difficoltà ad affrontare Tealdo, mentre nel secondo tempo si alza più sulla linea dei centrocampisti e nei primi minuti è un fattore importante per gli attacchi delle violette (29' st Cappelletti sv).
Ferroni 7 In assoluto il migliore del Cenisia per la pericolosità dimostrata durante tutta la partita. Crea tante occasioni da gol, ma spesso non è abbastana freddo da rifinirle rendendo di fatto vani i suoi sforzi.
20' st Specchia 6 Entra in un momento di flessione della sua squadra e non ha occasione di mettersi in mostra. Si rende utile raddoppiando Mattana, tenendolo a bada insieme a Doro.
Terio 6.5 È una mezzala di grande corsa che beneficia del lavoro fatto da Ferroni e Cristoforachis nel primo tempo e si butta negli spazi da loro lasciati. Anche in fase difensiva svolge una buona prova, fino a quando il carburante termina e la fatica inizia a vedersi e a farsi sentire.
Dalipi 6.5 Va vicino al gol con una punizione insidiosa sopra la barriera, e serve un assist al bacio per Ferroni che non riesce a realizzare.
25' st Serio 6 Entra e si accoppia con Canino, dando il via ad un duello fisico costituito dal alcuni contrasti aerei. Non c'è il tempoper incidere e l'inerzia della partita non aiuta.
Santovito 6 Una prova spenta del 10 viola, reduce da una tripletta spumeggiante con il Valle Susa. Tenta qualche spunto qua e là in cui si intravede la qualità dei suoi piedi, ma non riesce ad incidere.
18' st Torre 6 Entra in mediana per dare nuova linfa al centrocampo viola. I compagni sono stanchi e non può far altro che correre tanto per aiutare la squadra in difficoltà.
Cristoforachis 6.5 Svaria tanto sul fronte offensivo e fraseggia con Dalipi e Ferroni, con il quale crea le occasioni più pericolose del Cenisia nel primo tempo.
12' st Puccioni 6.5 Ha un buon impatto sulla gara, travandosi bene con Dalipi e creando l'occasioni più pericolosa del secondo tempo, fermata da un fischio per un fuorigioco dubbio.
All. Orifici 6.5 La sua squadra se la gioca alla pari contro la Cbs, sulla carta superiore. Il risultato dà ragione alla carta ma la differenza tra le due squadre evidente, soprattutto nel primo tempo, è il cinismo sottoporta. Su questo ci sarà tempo per lavorare, approfittando di una partita più agevole contro il Beppe Viola, ma che può nascondere delle insidie.
Trimarchi di Nichelino 7.5 Arbitra molto bene una partita tutto sommato corretta, senza particolari tensioni. Deciso in ogni contatto a fischiare fallo o a lasciar correre. Resta un unico dubbio legato al fuorigioco fischiato al Cenisia nel secondo tempo, di difficile valutazione.