Cerca

Under 15

Segna il suo primo gol in campionato all'ultimo secondo e tiene la sua squadra in testa alla classifica

5 reti in 15 minuti in un finale di fuoco, negli ospiti brilla un Proietto versione top player

Achille Falleti, NH10042 Under 15

Under 15 Provinciali Torino, NH10042-Santena 2014 3-2, Achille Falleti autore della rete del 3-2 finale segnata all'ultimo minuto di recupero

Una partita noiosa nel primo tempo e bellissima nella ripresa con ben 5 reti nell'ultimo quarto d'ora e due reti solo nel recupero, un match incredibile con i padroni di casa che prima vanno sotto, la ribaltano vengono raggiunti nel recupero e alla fine all'ultima azione la vincono grazie alla rete del subentrato Achille Falleti, figlio tra l'altro del presidente del Nichelino Hesperia, che già prima era andato vicino alla gioia personale con un tiro che ha preso la traversa.

Match che inizia e vede subito l'NH100442 andare all'attacco con Gabriel Spano che imbuca subito per Matias Sascau che non sfrutta e tira in bocca a Emanuele Minelli. Un minuto dopo il Santena prova a reagire con Davide Minelli su punizione da una distanza proibitiva, la palla arriva in area a Domenico Zaccaria che però non colpisce il pallone che sfila sul fondo. La partita dopo queste azioni diventa confusionaria con molte palle perse e controlli sbagliati in mezzo al campo e con Filippo Proietto da un lato e Mattia Castagno dall'altra che deliziano il pubblico con vari dribbling senza però riuscire a creare occasioni importanti. Al ventisettesimo grande occasione per i ragazzi di Fabio Pelazza che hanno una buona punizione al limite, alla battuta va Alessandro Rania che calcia angolato ma trova una bella parata di Emanuele Minelli che si esalta e sulla ribattuta arriva Francesco Agnello che centra il palo e fallisce il pallone del possibile 1-0. La partita va verso la fine con qualche occasione a testa e con un monumentale Davide Minelli che chiude tutto quello che passa vicino a lui. Termina così 0-0 il primo tempo.

Ripresa che vede lo stesso copione di gara con i padroni di casa volti all'attacco ma che non riescono a pungere, così il tecnico Pelazza prova a cambiare qualcosa facendo delle sostituzioni ed invertendo gli esterni di centrocampo. Ancora molti piazzati a favore della squadra in maglia biancorossa che però non vengono sfruttati a dovere. Al ventesimo gli ospiti guadagnano il primo calcio d'angolo della loro gara e dagli sviluppi trovano la rete dello 0-1 grazie a Filippo Benini che, sul secondo palo, colpisce il pallone a botta sicura dopo che questo ha attraversato tutta l'area piccola. Passano tre minuti e l'NH10042 trova il pareggio direttamente su punizione grazie ad un bel tiro dello specialista Alessandro Rania con il pallone che supera la barriera e si insacca. Al venticinquesimo la palla arriva al neo entrato Achille Falleti che calcia dal limite, palla che colpisce la traversa e poi sbatte a terra ma il direttore di gara Luca Nardin della sezione di Nichelino, giustamente, non assegna la rete ma fa continuare. Arbitro che per prendere la decisione ha sfruttato il gesso della linea di porta che dopo essere stato colpito dalla palla si è alzato formando una nuvoletta aiutandolo a prendere la decisione corretta tra le proteste. A tre minuti dal termine il numero 10 degli ospiti, Proietto, si inventa una giocata alla Totti, partendo da sinistra si scarta due avversari e si accentra, quando sembra dover calciare, appoggia una palla deliziosa a Loris Lorusso che da solo davanti al portiere svirgola il pallone calciando fuori divorandosi così la più nitida occasione da rete della partita. Dopo questo errore la partita sembra dover terminare in parità ma si sa, gol sbagliato = gol subito e infatti ad un minuto dalla fine il Santena è sbilanciato in avanti per provarla a vincere ma perde palla e parte un contropiede dei padroni di casa che termina con un pallonetto di Mattia Castagno che supera il portiere, uscito fuori area, siglando così il 2-1 e risultato ribaltato. L'arbitro assegna quattro minuti di recupero e i ragazzi di Silvio Fiorello la vogliono riprendere e si buttano all'attacco guadagnando un corner, dagli sviluppi di questo calcio d'angolo arriva il pareggio grazie a Loris Lorusso che stavolta da due passi non sbaglia e di piatto al volo la butta dentro per il 2-2. A questo punto tutti pensano che la partita sia praticamente finita ma, proprio a pochi secondi dal triplice fischio, l'NH ha un'ultima occasione con Castagno che vede Falleti smarcato e lo serve, il 13 ci prova dal limite e con un gran tiro a giro che termina sotto l'incrocio sigla la rete del definitivo 3-2 e regala la vittoria ai suoi riportando momentaneamente la sua squadra al primo posto in solitaria.

A fine partita le parole di Fabio Pelazza:«Siamo stati molto bravi, la mentalità è quella giusta e la vittoria è frutto di un lavoro di squadra. Siamo andati prima sotto e poi siamo stati raggiunti nel recupero ma abbiamo comunque portato a casa i 3 punti e questa è una grande prova di carattere», mentre queste le parole di Silvio Fiorello:«È stata una partita equilibrata ma i ragazzi non sono stati bravi a finalizzare le occasioni e provando a vincerla abbiamo perso. Questa è la seconda partita di seguito in cui perdiamo perché subiamo gol all'ultimo minuto, evidentemente ci manca qualcosa».

TABELLINO

NH10042-SANTENA 2014 3-2
RETI (0-1, 2-1, 2-2, 3-2): 18' st Benini (S), 21' st Rania (N), 34' st Castagno (N), 36' st Lorusso (S), 40' st Falleti (N).
NH10042 (4-4-2): Orofino 6.5, Trimboli 6.5, Rania 7.5, Zanussi 6.5 (12' st Rusu 7), Agnello 6.5, Brunetto 6.5, Ruggiero 6.5 (15' st Vero 7), Sascau 6.5 (15' st Falleti 7.5), Castagno 7.5, Spano 7 (23' st Geraci sv), Martelli 6.5 (7' st Giannini 7). A disp. Latronico, Dalla Costa, Pasquale, Pellicanò. All. Pelazza 7. Dir. Sedda - Zanussi.
SANTENA 2014 (3-5-1-1): Minelli 6.5, Lorusso 7, Cicchelli 6.5, Benini 7, Minelli D. 7, Parisi 6.5 (28' st Sabato sv), Castagna 6.5, Augeri Rudy 7, Zaccaria 7 (5' st Tosco 6.5), Proietto 7.5, Magi A. 6.5. A disp. Grimaldi, Gurrisi, Magi.F, Ouachen. All. Fiorello 6.5. Dir. Tosco.
ARBITRO: Nardin di Nichelino 7.
AMMONITI: 26' Minelli D. (S), 10' st Magi A. (S).

 

PAGELLE

NH10042

Orofino 6.5 Non subisce molti tiri infatti effettua pochissime parate, attento nelle uscite alte.

Trimboli 6.5 Gioca terzino a tutta fascia, dal suo lato spinge e da una mano in attacco ma soffre un po' gli acuti degli avversari.

Rania 7.5 Gioca una grande partita e dal suo lato non passa nulla ed è sempre in anticipo sull'esterno avversario, batte benissimo i calci piazzati dai quali nascono le azioni più pericolose infatti, nel secondo tempo, segna il gol del 2-2 direttamente su punizione superando la barriera.

Zanussi 6.5 Gioca mediano e in queste partite non è mai semplice, campo pesante e molti palloni che superano il centrocampo quindi poche occasioni di intervenire, fa comunque una buona gara e chiude quello che passa vicino a lui. 12' st Rusu 7 Entra e corre tutto il tempo, prova a farsi vedere in avanti e fa qualche bel fraseggio con i compagni riuscendo a dare fastidio alla difesa avversaria.

Agnello 6.5 Primo tempo dove gestisce meglio gli attacchi avversari, ripresa dove subisce gli affondi avversari e sui piazzati da cui nascono i gol avversari poteva fare di più.

Brunetto 6.5 Anche lui come il compagno gioca meglio il primo tempo e poteva forse fare di più sui calci d'angolo avversari.

Ruggiero 6.5 Gioca esterno a destra e punzecchia tutto il tempo la difesa dal suo lato ma non riesce a fare male nonostante serva diversi palloni ai compagni. 15' st Vero 7 Entra e da nuova linfa ai suoi riuscendo a ripartire in velocità e a fraseggiare con i compagni per creare occasioni da rete.

Sascau 6.5 Subisce la coppia di centrali avversaria che lo anticipano spesso e vincono il duello con lui grazie alla fisicità, ci prova in un paio di occasioni ma non riesce a fare male. 15' st Falleti 7.5 Crea qualche bella occasione ma, soprattutto, segna la rete del 3-2 all'ultimo istante facendo esplodere la panchina e i tifosi di casa.

Castagno 7.5 Nel primo tempo fa vedere di che pasta è fatto e salta la difesa avversaria con dei dribbling da stropicciarsi gli occhi, nella ripresa preferisce la concretezza e infatti realizza la rete del 2-2 ad un minuto dalla fine.

Spano 7 Nel primo tempo patisce si vede poco ma quelle poche volte non butta mai la palla e la prova a giocare, nella ripresa si vede di più e ripulisce una marea di palloni per far ripartire poi i compagni. 23' st Geraci sv

Martelli 6.5 Gioca esterno a sinistra e fa una buona gara creando molto per i compagni nel primo tempo, nella ripresa viene sostituito quasi subito. 7' st Giannini 7 Entra bene in partita e recupera molti palloni facendo ripartire la sua squadra e creando varie occasioni. 

SANTENA 2014

Minelli 6.5 Sicuro nelle uscite alte e fa una bella parata su punizione nel primo tempo, uscita affrettata in occasione del secondo gol dove forse poteva temporeggiare invece di uscire fuori area.

Lorusso 7 Fa delle belle chiusure in mezzo al campo e crea anche qualcosa in avanti, ha il merito di segnare la rete del momentaneo pareggio al primo minuto di recupero.

Cicchelli 6.5 Nel complesso buona partita anche se soffre un po' gli attacchi avversari nel secondo tempo.

Benini 7 Gioca di anticipo sugli avversari ma soffre, anche lui come il compagno, alcuni fendenti degli avversari. Riesce a sbloccare il match con una zampata sugli sviluppi di un corner.

Minelli D. 7 Il migliore del reparto difensivo della sua squadra, anticipa sempre gli avversari e non essendo la velocità il suo punto di forza compensa con esperienza e fisicità non facendo toccare palla agli avversari nella propria area. Batte anche alcuni bei piazzati che i compagni non sfruttano.

Parisi 6.5 Partita un po' sottotono la sua, alterna momenti dove ha dei begli spunti a momenti in cui non sembra concentrato e sbaglia stop o arriva in ritardo sui passaggi dei compagni  28' st Sabato sv

Castagna 6.5 Partita maschia la sua essendo protagonista di molti duelli a centrocampo, in alcuni ne esce vincitore e in altri vinto.

Augeri Rudy 7 Buona partita in mezzo al campo, recupera tantissimi palloni e crea anche pericoli in avanti con dei tiri dalla distanza che però non centrano il bersaglio grosso.

Zaccaria 7 Gioca bene e fraseggia con i compagni in attacco creando pericoli per gli avversari, soprattutto triangolando con Proietto, nella ripresa esce quasi subito. 5' st Tosco 6.5

Proietto 7.5 Fa una partita sontuosa, decisamente il migliore in campo per i suoi, è ovunque in campo e salta sempre puntualmente gli avversari servendo poi, con dei passaggi alla Totti, i compagni che non sfruttano le occasioni da rete. 

Magi A. 6.5 Una buona gara dove anticipa quasi sempre il diretto avversario, nella ripresa cala un po' e accusa gli attacchi avversari.

ARBITRO: Nardin di Nichelino 7 Gara diretta molto bene dal direttore di gara e fa una giocata da top player quando, su un tiro da fuori che si schianta sulla traversa, la palla rimbalza sulla linea e lui se ne accorge spostandosi e vedendo il gesso alzarsi da terra per il rimbalzo.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter