Coppa Under 19
14 Novembre 2023
ORPAS UNDER 19: Bryan Mattia Trallo, uomo partita per i ragazzi di Capellupo
Tutto facile per l’Orpas che, grazie all’abilità nel gioco aereo dei suoi giocatori, mette alle corde gli avversari della Garibaldina ed impone il proprio gioco scaturendo i tre punti con un 4-2. La squadra di De Cesare, nel prossimo match di coppa, sfiderà l’Opera, un incontro che sembra avere un destino già segnato ma che potrebbe rivelare delle sorprese e riaprire il discorso qualificazione. Tema che con queso successo viene quantomeno riaperto dai ragazzi di Capellupo, ora a quota tre punti come l'Opera ma non più padrone del proprio destino.
Il freddo nella serata del Monday Night sembra dare maggiore vigore all’Orpas che incendia il match dopo pochi istanti. Trallo prende il tempo ai difensori e colpisce di testa ma la palla si spegne a pochi centimetri dal palo. Trallo è ancora protagonista al 4’ quando con il destro da fuori area colpisce in pieno la traversa, mani sui fianchi per il numero 7 che non può credere alle occasioni che ha avuto dopo così poco tempo dall'avvio del match. L’Orpas mette in mostra tutto il suo potenziale offensivo e fa valere anche la qualità tecnica dei propri giocatori. I padroni di casa premono la Garibaldina nella propria area, Hazan guarda in mezzo e pesca Rodolfo. L’attaccante tira di prima intenzione ma trova la provvidenziale deviazione di un difensore. Al 10’ Tomasetti si guadagna una punizione nella parte destra del campo, sul pallone si posiziona Cominelli. Cross morbido in mezzo e spizzata di Trallo che finalmente dopo tre occasioni può festeggiare. La Garibaldina si sveglia e si fa finalmente vedere nella metà campo avversaria. Gobin cerca Volpe sugli sviluppi di un angolo, il numero 6 arrivato dalle retrovie impatta la sfera ma la mette fuori da ottima posizione. Al 21’ illusione ottica per Gatti che riesce a trovare spazio tra gli avversari ma la sua conclusione è troppo debole per impensierire il portiere. La squadra di Martucci riesce a rendere ogni palla da fermo una possibile occasione da gol; la Garibaldina deve ringraziare Paoletti per le sue respinte. Cominelli è ispirato: con il destro pennella in area ma la sfera prende una strana direzione e finisce verso la porta. Attento il numero 1 della Garibaldina che respinge con due mani. Al 32’ ingenuità di Stasi che stende in area Scaccabarozzi, sul dischetto si presenta proprio il numero 9 che spiazza Pedroni. La Garibaldina non ha tempo nemmeno per esultare - Trallo veste i panni di assistman e con un cross trova Gatti che di testa riporta in vantaggio i padroni di casa. Passano appena due minuti e Cominelli dalla trequarti tenta una conclusione che viene deviata e finisce alle spalle di Paoletti.
Non smette di attaccare l'Orpan che fa sempre affidamento ai calci d'angolo; questa volta si inserisce Lazzari che, in girata, riesce a gonfiare la rete e mette la parola fine al match. Il clima si fa teso, le due squadre iniziano a battibeccare, anche se l'arbitro cerca di tenere tutto sotto controllo. La Garibaldina prova a sfruttare i pochi spazi lasciati dagli avversari, e in contropiede riesce a fare male. Arigo prende campo e vede libero Mazzei, che viene servito; il numero 11 tocca in avanti il pallone e incrocia, la palla finisce sul palo e poi in porta. Ci credono gli ospiti che, però, iniziano a sentire la stanchezza; la partita si fa più cattiva e viene spezzettata da numerosi cambi. I due allenatori non vogliono stremare i ragazzi che hanno speso, soprattutto nel primo tempo, tante energie. L'Orpan fa girare la sfera per abbassare i ritmi e addormentare la partita che, in caso di gol della Garibaldina, potrebbe regalarci un finale spettacolare. Al 35' Ardiani prova a ripagare la fiducia datagli dall'allenatore e va alla conclusione dalla lunga distanza, ma anche questa volta Paoletti guarda la palla uscire sul fondo.
ORPAS-GARIBALDINA 4-2
RETI (1-0 , 1-1, 4-1, 4-2): 10’ Trallo (O), 32’ rig. Scaccabarozzi (G), 34’ Gatti (O), 36’ Cominelli (O), 4’ st Lazzari (O), 12’ st Mazzei (G).
ORPAS (4-3-3): Pedroni 7, Lazzari 7.5, Massari 7 (19’ st Crespi 6.5), Giannetta 7, Stasi 7 , Hazan 7.5 (20’ st Isola 6.5), Trallo 8 (26’ st Toselli 6.5), Tomasetti 7, Rodolfo 7.5 (32’ st Baggio sv), Cominelli 7.5, Gatti 7.5. A disp. Serra, Ardiani, Portelli. All. Capellupo 7.
GARIBALDINA (4-4-2): Paoletti 6, Bianco 6, Colombo 6 (14’ st Guerrieri 6), Ravelli 6 (26’ st Trentin sv) Laghzal 6, Volpe 6.5, Lucchini 6, Gobin 6.5 (28’ st Gacci sv), Scaccabarozzi 7, Arigo 6.5, Mazzei 7. A disp. Ceriani. All. De Cesare 6.
ARBITRO: Sergi di Milano 7.
AMMONITI: Trallo (O), Arigo (G), Ardiani (O), Scaccabarozzi (G).
ORPAS
Pedroni 7 Chiamato in causa in poche occasioni. Tocca tanti palloni con i piedi visto che la difesa fa girare il pallone al limite dell’area.
Lazzari 7.5 Gran gol sugli sviluppi di un angolo. Sulla fascia di destra è ordinato, si fa anche vedere in fase offensiva ma non fa passare nessuno dal suo lato.
Massari 7 Mantiene la posizione e non si fa ingannare dagli attaccanti in maglia rossa.
19’ st Crespi 6.5 Questi minuti gli fanno bene, ha giocato una buona partita.
Giannetta 7 Ottima partita insieme al compagno di reparto, insieme fanno un tandem di difesa invidiabile.
Stasi 7 Concede un rigore ingenuo che può riaprire il match, deve stare più attento perché questi errori possono costare caro.
Hazan 7.5 Molto forte fisicamente, vince tutti i contrasti e serve ai compagni dei palloni interessanti.
20’ st Isola 6.5 Dal momento in cui ha messo piede in campo i minuti effettivi sono stati davvero pochi, qualcosa l’ha fatta vedere ma non ha avuto troppo tempo.
Trallo 8 A inizio partita si crea due grandi occasioni ma la fortuna sembra giocargli un brutto scherzo. È il più attivo del reparto offensivo e della partita. Segna un gol e fornisce un assist che lo coronano uomo partita.
26’ st Toselli 6.5 Ha una buona gamba, l’allenatore sa che può contare su di lui.
Tomasetti 7 Tocca tanti palloni e apre il gioco sulle fasce. Nel gioco dei padroni di casa fissa i tempi e le velocità.
Rodolfo 7.5 Fa tanto movimento nel suo settore di campo, può migliorare sotto porta ma nel complesso la sua prestazione è più che soddisfacente (32’ st Baggio sv).
Cominelli 7.5 Ha un piede educatissimo e per questo motivo i calci da fermo sono tutti suoi. L’assist al compagno è una meraviglia, poco dopo si regala anche una super rete.
Gatti 7.5 C’è bisogno di un segnale per risvegliare l’Orpan, ci pensa lui a volere in cielo ed a rimettere la partita sui giusti binari.
All. Capellupo 7 La sua squadra è superiore agli avversari. Ha ottime individualità in casa e sulle palle da fermo i suoi ragazzi sono imbattibili.
GARIBALDINA
Paoletti 6 La voce della squadra, dà indicazioni ai compagni. È anche baciato dalla fortuna ma la squadra ha bisogno di lui per il suo carisma.
Bianco 6 Deve essere più attento, viene spesso anticipato e nei contrasti è troppo morbido. Oggi però gli avversari sono di alto livello.
Colombo 6 Non riesce a stare al ritmo degli attaccanti avversari, gli danno filo da torcere e non lo lasciano respirare.
14’ st Guerrieri 6 Ha cercato di non sfigurare, sa tenere botta alle avanzate avversarie.
Ravelli 6 Ha più volte tirato verso la porta ma non ha mai centrato la porta. Volenteroso ma deve essere più preciso (26’ st Trentin sv).
Laghzal 6 Deve spezzare i ritmi avversari ma l’Orpan va al doppio della velocità, è in difficoltà.
Volpe 6.5 Molto pericoloso sulle palle inattive. Ha il compito di tenere sotto controllo Rodolfo che cerca di complicargli la serata.
Lucchini 6 Dai suoi piedi passano pochi palloni, troppo statico e prevedibile. Non è solo colpa sua ma tutta la squadra non ha ancora trovato il ritmo di gioco.
Gobin 6.5 Tecnicamente è uno dei migliori della squadra ma viene raddoppiato, ha poco spazio di manovra (28’ st Gacci sv).
Scaccabarozzi 7 Viene spesso incontro ai centrocampisti per giocare di sponda. Vuole qualche palla migliore ma la difesa avversaria non fa filtrare niente. Bravo a essere lucido sul dischetto.
Arigo 6.5 Ha fame di gol ma torna a casa con la pancia vuota. Non viene servito a dovere dai compagni.
Mazzei 7 È dotato di gran velocità ma non viene mandato sullo spazio. Fa un gran lavoro di pressione e l’unica volta che viene servito ed ha spazio, ferisce l’avversario.
All. De Cesare 6 La squadra non lo ascolta, lui urla in panchina per dare una scossa ma la partita è a senso unico. Nel secondo tempo la squadra riesce a esprimere alcune trame di gioco ma serve di più.
ARBITRO
Sergi di Milano 7 Quando il clima si accende lui riesce a calmare gli animi. Sempre vicino al gioco e arbitra con giudizio.
A fine partita l’allenatore della Garibaldina Biagino De Cesare ha dichiarato: "Ha meritato l'Orpas, abbiamo fatti troppi errori tecnici". Poi ha continuato: "Possiamo crescere nelle prossime partite".
Poi ha parlato l’allenatore dell’Orpas Stefano Capellupo : "Siamo bravi nel gioco aereo ma lo subiamo anche. Le sconfitte che abbiamo subito fino ad ora sono meritate, nel prossimo match sfideremo la prima in classifica ed è un test importante. Ritengo che possiamo fare qualcosa di più in campionato anche se la posizione rispecchia il valore della rosa".