Under 14
18 Novembre 2023
UNDER 14 • Mattia Prati e Roberto Tucci, protagonisti nella prima vittoria dello Spazio Talent ai regionali
Lo Spazio Talent Soccer, contro un ostico Pozzomaina, esce con i primi 3 punti della stagione dopo aver incontrato nelle prime due giornate Vanchiglia (sconfitta a tavolino condivisa con gli avversari) e Lucento. Malgrado il risultato di 5-1, il Pozzomaina ha disputato una gara di tutto rispetto mettendo in difficoltà i padroni di casa, che hanno poi dilagato negli ultimi dieci minuti segnando gli ultimi 3 gol.
Ritmi da subito alti con la squadra di Alessandro Froio che sfiora la rete con un rasoterra di Gabriel Ciancio. Sulla ripartenza, però, il n°7 Mirko D'Ancona scappa sulla destra a Kontchap e si presenta a tu per tu con Dilillo, bravo a chiudere in uscita bassa e ad evitare il vantaggio degli ospiti. Dopo lo spavento la squadra di casa prende in mano le redini del gioco e arriva al tiro con due conclusioni di Marabisso e Iacovo, non particolarmente pericolose per il n° 1 del Pozzomaina Francesco Braconcin. Al 12' Oliveri scodella in mezzo per l'inserimento di Ciancio, anticipato dall'uscita in due tempi di Braconcin. Poco dopo è Jacopo Sannicandro a mettere in angolo impedendo allo stesso n°11 dello Spazio Talent di involarsi verso il portiere. Passa pochissimo ed è la traversa a mettersi tra Roberto Tucci e l'1-0, che ormai sembra essere nell'aria, con la squadra di Luca Bottallo che fatica ad uscire dalla propria metà campo. Al 18' infatti Oliveri crossa dalla destra e colpisce il braccio del difensore. Per il direttore di gara è rigore e Tucci è freddo a realizzarlo aprendo il destro. L'Sts continua a spingere e Tommaso Franco è provvidenziale a chiudere in tackle Iacovo, lanciato in profondità da Marabisso. Subito il gol, il centrocampo del Pozzomaina formato dalla coppia Antonio Grieco-Daniel Chawla tenta di trascinare la squadra provando a creare gioco, ed è proprio Grieco, al 24', a ricevere da Chawla e calciare di prima facendo partire un bolide sotto la traversa. È il gol del pareggio che riequilibra una gara fin'ora diretta per la maggior parte da Tucci e compagni. È proprio il 10 dell'Sts a colpire un'altra traversa, questa volta con una punizione veramente ben calciata a giro sul secondo palo. Il Pozzomaina si chiude e prova a ripartire sfruttando la struttura prettamente offensiva della squadra di Froio che lascia spazi per la velocità di D'Ancona e Gaudiello in ripartenza. Il primo tempo si chiude con un angolo per l'Sts che attraversa tutta l'area senza che nessuno riesca a deviare verso la porta. È un pareggio che sicuramente non rende felice i padroni di casa che rientreranno con grande voglia di trovare il gol del vantaggio.
Il secondo tempo inizia con quattro sostuituzioni, un cambio modulo da 3-4-1-2 a 4-4-2 e un pizzico di paura per lo Spazio Talent. Errqaibi commette un fallo quasi da ultimo uomo ma la sfera arriva a D'Ancona solo davanti alla porta. L'arbitro non ha il riflesso per non fischiare all'ultimo e non concede il vantaggio al Pozzomaina che avrebbe avuto l'occasione per l'1-2. Dopo l'ammonizione a Errqaibi, Grieco colpisce la terza traversa della partita su punizione andando comunue vicino al vantaggio. Risponde l'Sts da angolo con Errqaibi che batte a rete ma Braconcin si stende e tocca con la punta delle dita togliendo la sfera dall'angolino e compiendo un miracolo. Qualche minuto più tardi Tucci con una punizione colpisce la terza traversa personale della sua partita, ma il gol è nell'aria. Al 16' Edgar Toro Moscarella scarica per Tucci che fa il velo liberando il mancino di prima di Mattia Prati che termina all'incrocio per il 2-1, che conferma come i nuovi ingressi ad inizio secondo tempo abbiano dato una marcia in più alla squadra di Froio. Al 20' è fenomenale Dilillo che con un doppio intervento impedisce al subentrato Barale di segnare il gol del pareggio. Intanto l'Sts sfiora più volte il gol del 3-1 prima con Marabisso da fuori e poi con un batti e ribatti in area con protagonisti Prati, Bensallam e Moscarella. Il gol tanto atteso arriva con la doppietta del subentrato Prati che anticipa tutti sul primo palo irrompendo sulla traiettoria di Tucci da corner. Al 28' accade un episodio curioso: il 13 Stoppa viene ammonito e successivamente espulso ma ad essere già ammonito era il n° 3 Palombi. Dopo un breve controllo sul taccuino, e non al VAR, il direttore di gara torna sui propri passi e toglie il cartellino rosso precedentemente assegnato rimediando a questo momentaneo errore. Al 32' anche Tucci sfiora il palo e la doppietta calciando di prima in area su assist di un vispo Moscarella. La doppietta, però, arriva al 35' con l'ennesima punizione della sua partita che questa volta centra lo specchio della porta e si insacca alle spalle di Braconcin. Non è ancora finita perché c'è ancora tempo per la tripletta di Tucci al termine di un azione spettacolare fatta di scambi serratissimi tra il 10 e Moscarella partita a centrocampo e arrivata fino in area di rigore dove il bomber di casa ha incrociato il tiro battendo l'incolpevole Braconcin. Arriva poco dopo il triplice fischio che decreta la vittoria dello Spazio Talent per 5 a 1 sul Pozzomaina, che, pur avendo disputato un'ottima partita, è crollato nel finale.
Indomabili: i tifosi dello Spazio Talent in tribuna
SPAZIO TALENT-POZZOMAINA 5-1
RETI (1-0, 1-1, 5-1): 19' rig. Tucci (S), 24' Grieco (P), 16' st Prati (S), 25' st Prati (S), 35' st Tucci (S), 37' st Tucci (S).
SPAZIO TALENT (3-4-1-2): Dilillo R. 6.5, Pecchio 6 (1' st Doumbia 7), Marabisso 6.5 (31' st Moio sv), Freda 6 (1' st Prati 8.5), Errqaibi 7, Kontchap 6.5, Oliveri 6.5 (1' st Bensallam 6.5), Barbera 6.5, Iacovo 6.5, Tucci 8.5, Ciancio 6 (1' st Toro Moscarella 7.5). A disp. Froio, Petar Giorgiev. All. Froio 7.5. Dir. Barbera - Ciancio.
POZZOMAINA (4-4-2): Braconcini 7, Bruno 6.5, Palombi 6.5, Franco 6.5, Sannicandro 6.5, Mattaliano 6 (16' st Zenuni 6), D'Ancona 7, Chawla Daniel 7 (1' st Stoppa 6, 30' st Nirta sv), Gaudiello 6.5 (25' st Insogna sv), Grieco 7.5, Spano 6.5 (8' st Barale 6.5). A disp. Pilan, Angotti. All. Bottallo 6.5. Dir. Angotti.
ARBITRO: Ticau di Torino 6.5.
AMMONITI: 25' Franco (P), 1' st Errqaibi (S), 13' st Palombi (P), 28' st Stoppa (P).
SPAZIO TALENT
Dilillo 6.5 Più spesso impegnato coi piedi non sbaglia nulla. Sul gol non ci arriva, ma l'uscita al 21' con doppia parata su Barale é provvidenziale.
Pecchio 6 Prestazione molto pulita in fase difensiva. Dalla sua parte non passa niente. Più timido quando c'è da spingere.
1' st Doumbia 7 Ha quel motore e quell’estro che serve per sbloccare una gara bloccata. Cattiveria.
Marabisso 6.5 Le sue rincorse in fascia mettono in apprensione per tutta la partita Bruno. Lo punta, lo sfida e lo salta spesso, soprattutto nel secondo tempo. Gli manca sempre l’ultimo guizzo nel cross, ma è sempre da tenere d’occhio.31' st Moio sv
Freda 6 Muscolo di un centrocampo che ogni tanto ha qualche buco, ma lui con volontà riesce e coprirli. Un filo appannato nel leggere la partita e i suoi ritmi.
1' st Prati 8.5 È lui a cambiare la partita. La sua garra nei contrasti, la sua posizione leggermente alta per essere un centrocampista, la sua visione della porta, il suo fiuto del gol, la sua balistica, i suoi piedi. È devastante in ogni dettaglio dei suoi 35’ più recupero in cui sta in campo. Muta una squadra spaesata che vede uno spettro di un pareggio, in una macchina da gol elegante e letale. Decisivo.
Errquaibi 7 Che brividi su quell’intervento in campo aperto. Non era da rosso, ma un po’ di rischio c’era. Solo lui, con la sua personalità, poteva osare quell’intervento e alla fine è l’ennesima battaglia vinta in una partita gagliarda e tosta in cui sfiora anche il gol. Sulla sua strada trova però un miracoloso Braconcin.
Kontchap 6.5 A uomo su D’Ancona lo perde solo in avvio di primo tempo. Per il resto mostra sicurezza nella prima impostazione e in interventi in cui recupera palla e pulisce la manovra. Certezza.
Oliveri 6.5 Suo il cross su cui l'arbitro fischia il rigore del vantaggio a testimonianza che può fare male quando trova l’imbucata giusta.
1' st Bensallam 6.5 Gioca con la leggerezza che lo caratterizza ed è quello che deve fare. Vola più volte sulla fascia destra arrivando a mettere cross insidiosi che danno speranze allo Spazio Talent.
Barbera 6.5 Non trova alcun acuto, ma che quantità signori! Corre dall’inizio alla fine mettendo nel suo granaio tanti palloni recuperati. Che la squadra giri bene o malino, lui mantiene sempre lo stesso livello.
Iacovo 6.5 Parte adattato a punta per dare muscoli e garantire sponde. Non delude in fase di protezione palla, ma quando si gira verso la porta un po’ si nota che è fuori ruolo. Ritrova sicurezza quando torna nelle retrovie dove dà equilibrio.
Tucci 8.5 È record. Tre gol e tre traverse. Il 10 di casa è sicuramente una stella che brilla a inizio e a fine partita imprimendo ancora una volta il suo marchio su una gara delicata. Da calcio piazzato si candida a essere il più decisivo in categoria. Tra sfortuna e qualità, fa parlare ancora di sé. Semplicemente, RT10.
Ciancio 6 Nei primi minuti rimedia un calcione che lo acciacca. Cerca di occupare più posizioni per ricevere palla e fare esplodere la sua qualità. Non gli arriva molto materiale.
1' st Toro Moscarella 7.5 È una furia. Il Kylian Mbappé di Corso Ampio Claudio entra e mangia ogni centimetro di campo, ogni pallone. Morde attacca, si allarga e si accentra dando benzina a quella Ferrari che stentava a ingranare la marcia giusta.
All. Froio 7.5 I suoi sbagliano approccio. Troppo spenti, talvolta leziosi, poco incisivi. I cambi danno un segnale allo spogliatoio e un’altra chiave alla partita che col passare dei minuti, diventa un dominio. Prima vittoria regionale fondamentale.
POZZOMAINA
Braconcin 7 La traversa lo aiuta in 3 occasioni, ma quando può risponde sempre benissimo. Miracoloso il riflesso al 4' del secondo tempo sulla mischia dalla quale esce un tiro di Errquaibi per il quale la tribuna già aveva esultato. La sua mano sbuca e dice no.
Bruno 6.5 Ha un bel da fare a livello tattico. Nei contrasti e in marcatura ci va sempre deciso arginando tante volte le iniziative dello Spazio Talent dalla sua parte. Il compito più difficile però é leggere quando accorciare sulle sgaloppate di Marabisso e quando invece raddoppiare su Iacovo.
Palombi 6.5 Gara in cui viene messo spesso sotto pressione. Regge e legge meglio Oliveri quando la difesa é schierata. A inizio ripresa scala in mediana.
Franco 6.5 Parte mezzo sinistro e dopo poco scala mezzo destro. Tiene bene insieme il reparto e si distingue in campo aperto con interventi decisi e decisivi.
Sanniccandro 6.5 Perno di una difesa rocciosa e coraggiosa. Tiene bene la linea contro tutti i clienti che lo Spazio Talent gli mette in zona. I gol nella ripresa, infatti, arrivano da incursioni di un centrocampista.
Mattaliano 6 Esterno più bloccato, ma molto attento al raddoppio su Oliveri nel primo tempo e sui cambi di Froio nella ripresa. Dà quello che ha.
17' st Zenuni 6 Subentra come esterno offensivo e cerca di accentrarsi per ricevere qualche pallone in uscita dalla difesa, affannata dagli attacchi dell'Sts. Tenta qualche filtrante per Barale provando a sfruttare la linea alta degli avversari, ma non incide particolarmente
D'Ancona 7 Senza dubbio il più pericoloso dei suoi. Lo è al 1’ quando scappa a destra arrivando a tupertu con Dilillo. Lo è a inizio secondo tempo sempre in velocità. È generoso a prestarsi esterno per arginare le invenzioni dello Spazio Talent.
Chawla 7 Baricentro ben piantato, tocco sempre vellutato e testa sempre alta a scrutare il campo. Centro tecnico di una manovra che quando parte può fare male allo Spazio Talent, così come dimostra pulendo il pallone che regala a Grieco per l'1-1. Sa usare le sue qualità anche quando deve scippare il pallone alla mediana bianconera.
1' st Stoppa 6 Si piazza basso a sinistra dove ha subito clienti freschi e scomodi come il duo Bensallam-Doumbia. Ci mette il fisico per fermarli e così si procura l’infortunio che lo costringe al cambio. 30' st Nirta sv
Gaudiello 6.5 Ha pochi palloni giocabili in area per dare prova delle sua capacità da finalizzatore, ma si spende veramente tantissimo in lavoro sporco lottando con Errqaibi e Kontchap. Sua la fuga che procura il giallo (mezzo arancione) del numero 5 dello Spazio Talent. 27' st Insogna sv
Grieco 7.5 Capitano vero. Non solo segna un grandissimo gol dal limite dell’area piazzandola sotto la traversa, ma è anche un motore inesauribile di grinta in fase di non possesso e di verticalizzazione quando è il Pozzo a dover impostare. Quando i suoi viaggiano meglio molto è merito suo, quando soffrono è un gladiatore in fase difensiva.
Spano 6.5 Il gap fisico con Marabisso non lo spaventa e lo affronta con coraggio in entrambe le fasi. Quando può mette il naso in avanti dialogando bene con D'Ancona. É infatti lui a mandarlo in porta dopo pochi secondi dal fischio d'inizio.
8' st Barale 6.5 Ha tutto per rappresentare il cambio della partita. Ha voglia, gamba e spirito e li mette tutti per sfrecciare più volte alle spalle della retroguardia di casa. Riesce a procurarsi una sola grande occasione, sulla quale però trova due volte un grande Dilillo.
All. Bottallo 6.5 Il Pozzo se l’è giocata e il risultato è troppo largo. I suoi ragazzi approcciano bene una partita difficile strappando anche qualche tranche di bel gioco e predominio nella prima frazione. I cambi di Froio poi costringono ad abbassare il baricentro e nel finale i gol presi sono troppo severi.