Cerca

Under 14

La fantastica tripletta del capitano trascina la Suprema ODB alla seconda vittoria settimanale

I padroni di casa fanno il regalo di compleanno al loro allenatore e centrano il settimo successo

TOMMASO CASELLATO

UNDER 14 SUPREMA ODB: Tommaso Casellato

Seconda vittoria in una settimana e quinto successo consecutivo per la Suprema ODB, che batte 4-2 l’Ardor Bollate venendo trascinata da un favoloso Casellato. Il capitano, infatti, realizza una fantastica tripletta, arrivando così in doppia cifra. Gli ospiti, che colpiscono ben tre traverse, con Bellariva, Galzignato e Asllani, cadono dopo due vittorie consecutive e trovano troppo tardi, sul 4-0, i gol con il numero 11 e con il subentrato Muharremi.

GOL E TRAVERSE

La Suprema ODB cerca la seconda vittoria in una settimana dopo il 9-0 di mercoledì contro il Palazzolo Milanese e parte forte con Casellato che calcia in area impegna il portiere alla respinta. L’avvio è impetuoso e l’Ardor Bollate risponde qualche attimo dopo, colpendo in pochi istanti due traverse, prima con un tiro di Bellariva e poi, sugli sviluppi di calcio d’angolo, con un colpo di testa di Galzinato. Si gioca a un ritmo molto sostenuto e i padroni di casa, dopo il doppio spavento, tornano a spingere con Carturan che insidia due volte la porta di casa. La partita sembra decisamente pronta per sbloccarsi e infatti al 9’ i locali vanno in vantaggio. Casellato riceve palla in area, si libera con una finta di un difendente e batte il portiere. L’Ardor Bollate prova a organizzare una reazione, ma al 15’ subisce il raddoppio. Crudo sbaglia in impostazione e passa il pallone a Morgante, che calcia a porta sguarnita, siglando il suo secondo gol in campionato. La partita rimane vibrante, anche perché il quartetto offensivo dell’Ardor Bollate, composto da Totaro, Cupone, Bellariva e Asslani tiene spesso impegnata la difesa avversaria. Nel finale del primo tempo per la Suprema ODB esce Milesi, con D’Elia che prende il suo posto e Forchesato che viene alzato davanti.

CASELLATO IRRESISTIBILE

Anche l’avvio di ripresa è caratterizzato da intensità e ritmo sostenuto. Si lotta in tutte le porzioni di campo con grande vigore, ma sempre con correttezza. La prima occasione è per gli ospiti, con Asllani che calcia dal limite dell’area mandando il pallone fuori di poco. La Suprema si difende con ordine e cerca di aumentare il divario. I padroni di casa possono contare su un ottimo Casellato, che dà tanta qualità a centrocampo e sulla trequarti. Al 10’ è proprio lui che si libera al tiro, non centrando di poco lo specchio della porta. Al 15’ tornano a farsi vedere gli ospiti, che vanno vicinissimi a dimezzare le distanze, ancora con il numero 11. Asllani ci riprova da fuori area, il pallone termina sulla traversa e poi, secondo l’arbitro, non supera completamente la linea di porta. In questa fase l’Ardor Bollate mantiene il pallino del gioco e cerca di costringere gli avversari a stare nella loro metà campo. La Suprema fa densità, i difensori presidiano bene l’area di rigore e per gli ospiti non è facile trovare spazi. Al 25’ i locali calano il tris, che sembra essere una sentenza. Speranza serve Casellato, che si libera al tiro e spedisce il pallone all’incrocio dei pali. Lo show del numero 10 non è ancora finito e al 26’ arriva la tripletta con una conclusione a incrociare da posizione defilata, sulla sinistra, dopo aver ricevuto dal subentrato Lombadi. Per l’Ardor Bollate si tratta di una punizione decisamente troppo severa e al 34’ arriva il meritato gol della bandiera con una punizione di Asllani che sorprende il portiere. Gli ospiti avrebbero anche l’occasione per segnare ancora, ma Pedulla alza troppo il suo destro. La seconda rete arriva comunque, al 37’, con il subentrato Muharremi che risolve una mischia in area.

IL TABELLINO

SUPREMA ODB-ARDOR BOLLATE 4-2
RETI (4-0, 4-2): 13' Casellato (S), 15' Morgante (S), 25' st Casellato (S), 26' st Casellato (S), 34' st Asllani (A), 37' st Muharremi (A).
SUPREMA ODB (4-3-3): Cappai 6, Sharka 7 (19' st Di Benedetto 6), Fochesato 6.5 (30' st Luciano sv), Speranza 7, Poli 6.5, Murchio 6.5, Morgante 7 (30' st Cosmai sv), Fulgido 6.5 (29' st Forestieri sv), Carturan 6.5 (27' st Lombardi 6.5), Casellato 9, Milesi 6 (28' D'Elia 6.5). A disp. Rossetti, Carriero, Veronese. All. Pagnin 7.5.
ARDOR BOLLATE (4-4-2): Crudo 6, Russo 6 (9' st Bisceglie 6), Ibraliu 6 (30' st Corvino sv), Galzignato 6.5, Doniselli 6, Cazzaniga 6 (7' st Massari 6), Totaro 6.5, Cupone 6.5 (30' st Muharremi 7), Bellariva 6.5 (27' st Pedullà sv), Cimmino 6 (19' st Longobardi 6), Asllani 7.5. A disp. Aldieri, Muzzi, Locatelli. All. Lo Dico Rosolino 6.5. Dir. Baldi.
ARBITRO: Fleri di Cinisello Balsamo 6.5.
AMMONITI: Milesi (S), Totaro (A).

LE PAGELLE

SUPREMA ODB

Cappai 6 Non deve compiere particolari interventi e commette una piccola sbavatura sul primo gol dell’Ardor Bollate. Niente comunque che pregiudica il risultato.
Sharka 7 Serve l’assist per il primo gol e garantisce una buona spinta sulla destra. Gli avversari fanno spesso fatica a contenerlo.
19’ st Di Benedetto 6 Cerca di contenere gli attacchi ospiti in una fase di loro forte pressione.
Fochesato 6.5 Si disimpegna bene sia da terzino sinistro che da ala, sempre sulla stessa corsia. Nella ripresa arriva al tiro dopo una una bella azione in verticale (30’ st Luciano sv).
Speranza 7 Pedina importante del centrocampo. Garantisce equilibrio e, in qualche occasione, si spinge in avanti. Serve l’assist per il secondo gol di Casellato.
Poli 6.5 Per gran parte della gara gestisce bene le offensive, mentre commette qualche piccola leggerezza nel finale.
Murchio 6.5 Anche lui è una garanzia per la quasi totalità dell’incontro. Cala leggermente di concentrazione negli ultimi minuti.
Morgante 7 Parte con un buon piglio e trova anche il gol sfruttando un errore del portiere avversario. Cala un po’ nel secondo tempo, ma non fa mai mancare il suo apporto (30’ st Cosmai sv).
Fulgido 6.5 Un leone a centrocampo. Recupera tanti palloni e vince altrettanti duelli. Partita di grande quantità (29’ st Forestieri sv).
Carturan 6.5 Nel primo tempo ha sue buone occasioni in cui si libera con destrezza, ma non ha la giusta precisione nella stoccata. Tiene sempre impegnata la difesa avversaria.
27’ st Lombardi 6.5 Fa salire la squadra e serve l’assist per il terzo gol del capitano.
Casellato 9 Si carica la squadra sulle spalle e la trascina a un’altra vittoria. Dispensa giocate di qualità e sigla la sua prima tripletta in campionato.
Milesi 6 Ha meno di un tempo per mettersi in mostra. In questo spazio temporale non si vede molto, ma comunque non demerita. Probabilmente nella ripresa avrebbe avuto più spazi con gli avversari che si dovevano inevitabilmente sbilanciare.
28’ D’Elia 6.5 Contiene bene gli attacchi sulla sinistra contribuendo a dare solidità.
All. Pagnin 7.5 Prosegue il gran momento di forma della sua squadra e festeggia il compleanno con un’altra vittoria. Partita più complicata di quanto dice l’andamento, ma i suoi ragazzi hanno saputo sfruttare molto bene le fasi a loro favorevoli.



ARDOR BOLLATE

Crudo 6 Capitola quattro volte per le prodezze dei giocatori di casa, ma in avvio è bravo a rispondere presente su un tentativo di Carturan.
Russo 6 Contiene abbastanza bene gli attacchi dalla sua parte, ma si propone di rado in avanti.
9’ st Bisceglie 6 Prova a dare nuova vitalità sulla destra, anche se non riesce a incidere granché.
Ibraliu 6 Vale sostanzialmente lo stesso discorso fatto per il suo compagno di reparto sulla corsia opposto. Meglio dalla metà campo in giù (30’ st Corvino sv).
Galzignato 6.5 Cerca di guidare la difesa con la sua leadership e vince qualche duello. Sfortunato in avvio quando il suo colpo di testa termina sulla traversa.
Doniselli 6 Parte difensore centrale, vince qualche duello e commette delle piccole imprecisioni. Nel secondo tempo viene spostato davanti, ma non incide molto.
Cazzaniga 6 Difficile contenere le ondate di Casellato. Prova a frapporsi e a fare da diga, riuscendoci in parte.
7’ st Massari 6 Partita abbastanza ordinata in cui però fatica un po’ a dare nuovo vigore al centrocampo.
Totaro 6.5 Parte con un buon piglio per poi affievolirsi nel corso della gara. Nella prima frazione gioca alto, mentre nella ripresa viene abbassato il suo raggio d’azione.
Cupone 6.5 Dà parecchio lavoro da fare alla difesa di casa, fa tanto movimento, ma viene ben controllato.
30’ st Muharremi 7 In occasione del 4-2 è il più lesto di tutti a fiondarsi sulla palla vagante e a concludere in rete.
Bellariva 6.5 Sfiora il gol in avvio colpendo la traversa. Svaria abbastanza, senza però riuscire a sorprendere la retroguardia di casa (27’ st Pedullà sv).
Cimmino 6 Non passano tanti palloni dalla sue parti e fatica un po’ a entrare in partita. Comunque non fa mancare il suo apporto.
19’ st Longobardi 6
Asllani 7.5 Il più pericoloso della squadra. Sale in cattedra nel secondo tempo, quando “minaccia” più volte la porta di casa. Il gol è il giusto premio per gli sforzi.
All. Lo Dico Rosolino 6.5 La sua squadra paga un po’ di imprecisioni, ma anche una buona dose di sfortuna. I suoi ragazzi mostrano un bello spirito e rimangono mentalmente in partita fino alla fine.

ARBITRO

Fleri di Cinisello Balsamo 6.5 Partita non particolarmente difficile, ma la sua è una buona direzione. Un episodio dubbio in occasione di una conclusione di Asllani, con il pallone che colpisce la traversa per poi cadere sulla linea di porta senza, a suo giudizio, superarla completamente. 

L'INTERVISTA

Pagnin, tecnico della Suprema ODB: «Siamo partiti, come spesso ci capita, concedendo agli avversari due occasioni nei primi 5 minuti. Successivamente anche noi abbiamo avuto delle importanti opportunità, alla lunga siamo venuti fuori e i risultati si sono visti. Come al solito abbiamo preso gol su calcio piazzato, oggi ne abbiamo presi due, e questa è la nostra pecca più grande. Oggi il nostro capitano ha fatto la differenza, com'era da un po' che non gli vedevo fare. Ha preso per mano la squadra e ci ha portato a vincere la partita. Peccato aver preso due gol che erano evitabili, sono comunque molto contento e ringrazio i ragazzi, che con questa vittoria mi hanno fatto un bel regalo di compleanno».  

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter