Cerca

Under 16

La prima della classe non sbaglia nemmeno nella fossa dei leoni

Rimonta Moncalieri in un secondo tempo sfavillante. Il sinistro di Mosso il cecchino non basta al San Giacomo Chieri

pr

Da sinistra: Tecucianu, Lazzarin, Centinaro e De Notarpietro che tra assist e gol si sono distinti nel match contro il San Giacomo Chieri

«Ogni tanto un po' di rischio ci va, mette pepe alla gara!» commenta ironico a fine partita l'estremo difensore Santoro rivolto al suo allenatore Beppe Pandiscia che lo caccia sorridendo.
Rischio si, perché il Moncalieri, primo della classe, gioca un primo tempo confuso dove sono i padroni di casa del San Giacomo Chieri ad andare in vantaggio grazie ad una punizione pennellata alla perfezione da Pietro Mosso. Ma Pandiscia conosce i suoi ragazzi e alla ripresa sposta e cambia due tasselli che cambiano la storia. Lazzarin subentra e la rimette in equilibrio in due giri di lancette, poi ci pensano Capitan Tecucianu,su sviluppo di calcio d'angolo, e De Notarpietro sul finale a sigillare il risultato. Il Moncalieri non sbaglia nemmeno questa volta e continua a guardare tutti dal primo posto della classifica. 

Il San Giacomo Chieri parte con un 4-2-3-1 con il sotto leva Andrione ad affiancare Gagliardi sulle mediane. Per il Moncalieri è solito 4-3-3 con il tridente d'attacco formato da Socco, De Notarpietro e Raffero. 

Al pronti via la sfera rimbalza da una parte all'altra del campo senza che nessuno delle due compagini sembri seguire uno schema preciso. C'è confusione, e l'ago della bilancia rimane tremolante in pieno equilibrio senza dar ragione a nessuno.
Manco in mezzo al campo si da da fare, per poi commettere qualche sbavatura con un po' troppa superficialità. Cerca un velo per De Notarpietro per poi perdere il possesso della sfera e non punge in area quando ce n'è la possibilità. Raffero prova a prendere in mano le redini del gioco, e spostato come centrale di attacco non disdegna il lavoro sporco andando a recuperar palloni da servire a Cappelli e Socco che però non trovano la via del gol.
Il Moncalieri attacca, ma non abbastanza da poter pungere e i leoni di casa tengono duro grazie ai tempestivi interventi di Ferrero e Del Vento che proteggono il risultato. Impegnati a contrastare l'avversario, il SG Chieri tenta anche qualche incursione in area grazie all'estro e al lavoro irreprensibile di Marrone che da filo da torcere a Centinaro e Duretto.
La partita scorre senza particolari emozioni, fino al 38' quando i padroni di casa conquistano un calcio di punizione super angolato sulla destra. Mosso si prende l'onere di batterlo e con un sinistro potente e preciso la infila incredibilmente sul secondo palo, ipnotizzando Santoro e compagni che non riescono a interferire sulla traiettoria perfetta della sfera. Vantaggio per i leoni e arriva l'intervallo.

Nel secondo tempo, Pandiscia non aspetta oltre e inserisce Longo come terzino (che nel corso della partita avanzerà come esterno d'attacco) destro mentre Lazzarin va a fare la mezz'ala. Dall'altra parte del campo Malberti entra affianco a Tecucianu al posto di Manco.
Anche Cozzella aggiusta la formazione alla ricerca di maggior fisicità in mezzo al campo optando per un 4-3-3 con Vellucci che subentra per Andrione. 
Ma sono gli ospiti a partire subito forte, e in men che non si dica Raffero riceve palle sulla sinistra e mette in mezzo dove il subentrato Lazzarin è pronto a infilarla in rete senza esitazioni.
1-1 il Moncalieri scalda i motori e dopo pochi minuti guadagna un calcio dalla bandierina. De Notarpietro disegna una parabola in area e Tecucianu è pronto a concretizzarla con un colpo di tacco che spinge la sfera in rete. Il raddoppio affossa il morale del San Giacomo, e gli ospiti iniziano l'assedio dell'area avversaria fino al 35' quando Centinaro fa partire un tiro lungo dritto verso l'arrea dove De Notarpietro, con un meraviglioso stop al volo, trova il tiro che sorprende Tinello e firma il terzo gol a favore dei suoi.
Sul finale il San Giacomo da l'ultimo colpo di coda e, approfittando di una leggerezza difensiva degli avversari, Vellucci tenta dalla distanza a porta quasi scoperta ma non centra lo specchio. 
Termina 1-3 per il Moncalieri, con la capolista che si gode la buona aria d'alta quota mentre il San Giacomo dovrà farsi trovare pronto a ripartire per il Derby dei leoni nella prossima giornata. 

IL TABELLINO 

SG CHIERI-MONCALIERI 1-3
RETI (1-0, 1-3): 38' Mosso (S), 2' st Lazzarin Rizzo (M), 7' st Tecucianu (M), 35' st De Notarpietro (M).
SG CHIERI (4-2-3-1): Tinello 6.5, Ferrero 7, Conti 7, Del Vento 6.5, Marinelli 6 (18' st Ballachino 6.5), Gagliardi 6, Mosso 6.5 (33' st Lampiano sv), Andrione 6 (1' st Vellucci 6.5), Fumi 6 (35' st Gammino sv), Morrone 7, Desole 6.5. A disp. La Ganga, Franceschi, Bondor, Staro. All. Cozzella 6.5. Dir. Gagliardi - Tinello.
MONCALIERI (4-3-3): Santoro 7, Ortu 7 (21' st Frezza 7), Bochicchio 6.5 (1' st Longo 7), Tecucianu 7.5, Centinaro 7.5, Duretto 7.5, Socco 6.5 (15' st Rignanese 7), Cappelli 6 (1' st Lazzarin Rizzo 7.5), De Notarpietro 7, Manco 6 (1' st Malberti 7), Raffero 7.5. A disp. Borelli, Petrone. All. Pandiscia 7.5. Dir. Pezzano.
ARBITRO: Russo D. di Torino 7.

AMMONITI: 22' Frezza (M), 13' st Morrone (S), 19' st Vellucci (S).

LE PAGELLE 

SG CHIERI (4-2-3-1)

Tinello 6.5 Sui gol subiti poteva fare qualcosa in più, ma risponde presente in diverse altre occasioni quando esce dai pali e anticipa gli avversari sventando altri eventuali attacchi. 

Ferrero 7 Un'esterno basso di valore, spinge forte sulle fasce dando grande supporto sia in fase difensiva che davanti. Nel primo tempo tiene a bada Socco e Cappelli senza problemi e fino alla fine combatte per costruire gioco andando a servire i suoi attaccanti.

Conti 7 Due anticipi da paura su Longo che da soli valgono il voto. Puntuale, deciso e anche sopra le righe, interviene prontamente per soffocare il grido di esultanza al 17 avversario.

Del Vento 6.5 Battaglia con De Notarpietro e sul quarto d'ora, prima se lo fa scappare per poi andarlo a riprendere. Bene soprattutto nel primo tempo quando alza una saracinesca dando solidità al comparto difensivo.

Marinelli 6 Schierato come esterno basso sfrutta poco la fascia per trainare in avanti i suoi mentre in difesa commette qualche sbavatura lasciando spazio a Raffero e compagni. Notevole però l'anticipo su De Notarpietro nel primo tempo.

18' st Ballachino 6.5 Porta frizzantezza sull'esterno e seppur non impeccabile, mette il massimo impegno per sostenere la squadra. Anche lui da il meglio contro il 9 moncalierese. 

Gagliardi 6 In mezzo al campo non sfrutta a pieno la sua fisicità per costruire gioco e tanto meno riesce a dare disturbo a quello avversario. Meglio nella prima parte di gara, mentre durante il secondo tempo resta nell'anonimato.

Mosso 6.5 Con il suo sinistro potente e preciso come un cecchino porta in vantaggio i suoi con un calcio di punizione perfetto. Con un tiro del genere, si fa carico di altri calci piazzati ma senza riuscire a cambiare le sorti della gara.  (33' st Lampiano sv)

Andrione 6 Un primo tempo di sacrificio, dove giocando da sottoleva, mette il massimo impegno per arginare dar fastidio al Moncalieri. Riuscire ad imporsi sulla capolista resta impresa difficile. 

1' st Vellucci 6.5 Il tecnico punta su di lui per dare solidità al comparto centrale, ma la gara inizia a mettersi in salita e il suo contributo, pur mettendoci impegno, non riesce ad essere determinatante. Peccato per il gol mancato sul finale, che magari non avrebbe cambiato il risultato ma sarebbe stato motivo di soddisfazione personale.  

Fumi 6 Sono pochi i palloni che tocca e ancora meno quelli che mettono in crisi la difesa avversaria. Di certo avere a che fare con una coppia di difesa come quella formata da Centinato e Duretto non è cosa facile.  (35' st Gammino sv)

Morrone 7 Gioca in ogni ruolo e in ogni parte del campo riesce a dare il meglio di se. Parte sulla trequarti, alla ripresa si sposta come ala e verso la fine fa anche la punta. Ma rinchiuderlo in un ruolo è superfluo perché lui si fa trovare dove c'è bisogno e gioca una partita di grande spessore fino al triplice fischio. 

Desole 6.5 Nel primo tempo scambia bene con Mosso e cerca di andare a pungere in area, ma Ortu lo argina. Alla ripresa va a dare compattezza in mezzo al campo, ma con lo scorrere del tempo perde il suo smalto. 

All. Cozzella 6.5  Alla ricerca della chiave giusta per ottenere il massimo rendimento della squadra, costruisce un primo tempo perfetto in cui riesce a tenere a bada i primi della classe e a trovare il vantaggio. Alla ripresa, sperando di dare fisicità in al comparto centrale cambia modulo, ma la scelta non paga. 

MONCALIERI (4-3-3) 

Santoro 7 Le occasioni del San Giacomo si contano sulla punta delle dita, ma in ognuna di queste il suo intervento è provvidenziale. I tiri dalla distanza li fa scorrere sopra la traversa, e nel primo tempo fa un doppio salvataggio nel giro di pochi minuti che fa tremare tutta la tribuna. Sul finale, con un po' di leggerezza, impazzisce e lascia la porta alla mercé degli avversari che però non ne approfittano. Ma come dice lui: qualche brivido per tenere viva la partita ci va. 

Ortu 7 Buon lavoro sull'11 avversario, sulla fascia scambia bene con Cappelli cercando di trainare in avanti il gioco dei suoi, mentre poco prima dell'intervallo serve un cioccolatino in area per Manco che però non approfitta. 

21' st Frezza 7 Subentra per unirsi all'arrembaggio dell'area avversaria insieme ai compagni regalandogli la sicurezza di interventi difensivi puntuali. L'ammonizione è un prezzo che è disposto a pagare per non concedere campo ai padroni di casa. 

Bochicchio 6.5 Lo scambio "uno-due" con De Notarpietro lascia ammirati, ma sulla fascia brilla solo a tratti e non è spumeggiante come dovrebbe. 

1' st Longo 7 Entra per divorare campo ed è uno di quei giocatori che cambia il ritmo della partita. Da esterno basso dialoga alla perfezione con Lazzarin ed è pronto a scattare in avanti per dare superiorità numerica. Quando poi prende il posto di Socco come ala inizia la sua concitata ricerca del gol. Gol che non arriva e che avrebbe coronato una prestazione perfetta.

Tecucianu 7.5 Primo tempo di superficialità, ma alla ripresa inizia a fare sul serio e in mezzo al campo si porta la palla dove vuole fino a trovare tempi e spazi giusti per servire i compagni. Per non farsi mancare niente concretizza l'angolo battuto da De Notarpietro con un colpo di tacco (e di classe) che vale il raddoppio. 

Centinaro 7.5 Signori, passare quest'uomo è difficile come scalare l'Everest. Attento e solido crea un vero scudo davanti alla porta mettendo in difficoltà ogni avversario. Ma non solo, grazie al suo tiro potente serve in area l'assist per il gol al bacio di De Notarpietro. 

Duretto 7.5 E' l'altra faccia della medaglia della coppia difensiva perfetta. Se Centinaro è solido e arcigno, lui è la parte tecnica, puntuale ma altrettanto efficace. Non si lascia sfuggire nulla e se Fumi, per una volta, brucia in velocità il numero 5 si trova davanti lui a negare ogni tentativo. 

Socco 6.5 In realtà fa un gran lavoro nella costruzione del gioco. Dialoga bene con Tecucianu e Ortu, e sfrutta l'esterno per servire palloni preziosi in area. L'unica cosa che manca è un pizzico di precisione in più nei passaggi e sotto porta, con la quale avrebbe potuto davvero fare la differenza. 

15' st Rignanese 7 Altro ingresso super azzeccato, tiene a bada ogni tentativo di attacco avversario nella propria area. Sfrutta alla perfezione la sua fisicità e senza ricorrere ad alcun fallo spegne i tentativi di De Sole e Morrone senza difficoltà. 

Cappelli 6 Non la sua migliore gara, dove manca di un po' di convinzione e non riesce ad essere abbastanza incisivo. Non mancano le occasioni in cui potrebbe fare la differenza e in cui dialoga con Socco e Raffero, senza però riuscire a esprimersi al meglio. 

1' st Lazzarin Rizzo 7.5 Subentra per la gloria, e in due minuti si fa trovare al posto giusto per infilare la sfera in rete sul suggerimento di Raffero. Un gol dal peso specifico importante, perché oltre a rimettere la gara in equilibrio è il carburante che accende la rimonta dei suoi. Per il resto della partita serve e smista palloni dal centrocampo. 

De Notarpietro 7 Primo tempo in cui manca l'appuntamento con il gol in almeno un paio di occasioni, tutto cambia alla ripresa quando la pressione della difesa avversaria si allenta e lui ne approfitta per fare la differenza. Prima pennella dalla bandierina un calcio di punizione che serve il gol di Tecucianu, poi sul finale inventa un gol al bacio che incanta. 

Manco 6 Frenetico e con la voglia di far bene, combatte sull'esterno del centrocampo per recuperar palloni. Poi però commette qualche leggerezza di troppo, e non approfitta delle sfere che i compagni gli servono in area sfumando il gol. 

1' st Malberti 7 Si unisce ai compagni per dare velocità ed efficacia al gioco, belli i cross a servizio di Longo, per il resto è attivo in fase difensiva per spegnere qualsiasi iniziativa avversaria.

Raffero 7.5 70 minuti di corsa, tecnica ma anche di sacrificio. Corre su ogni pallone e serve ai compagni diverse occasioni preziose, non per niente è suo l'assist del gol del pareggio. 

All. Pandiscia 7.5  Sorriso a 32 denti a fine gara, di chi è sicuro di avere tutte le carte in regola per mantenere la vetta della classifica. Bisogna riconoscergli il merito di sapere esattamente come e quando giocare gli assi che ha nel suo mazzo. Indovina ogni cambio, e con puntualità, inverte le sorti del match e porta la squadra al successo. Avanti tutta! 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter