Cerca

Under 14

La rimonta dell'anno: doppietta nel finale, il bomber mostra i muscoli

Gli ospiti mettono in cascina un doppio vantaggio, ma i padroni di casa rimangono imbattuti

Quattro gol e tanto spettacolo: Beppe Viola e Cenisia si dividono la posta in palio

Under 14 • Eli Destefanis eroe di giornata con una doppietta negli ultimi minuti

Con un rigore nel recupero trasformato alla perfezione da Destefanis i ragazzi di Caldarella trovano un pareggio che oltre a dare morale permette loro di restare imbattuti. Un rigore poi, che chiude una rimonta maturata tutta nei minuti finali e che rende questo pareggio una doppia impresa contro un gran Cenisia. Molto buona infatti la partita dei padroni di casa che dopo essere andati sotto di due gol hanno trovato la forza di rimontare trovando il pareggio allo scadere. Dal canto loro gli ospiti di Riccetti si sono seduti un po’ troppo dopo il 2-0 staccando la spina e facendosi riprendere nei minuti finali, buttando tre punti che potevano fare molto comodo ai fini della classifica.

LA PARTITA

La partita fin dai primi minuti è molto equilibrata, con le due squadre che si studiano e cercano il punto debole degli avversari per trovare il gol del vantaggio. La prima occasione arriva sui piedi di Destefanis al 11’, l’attaccante del Beppe Viola lanciato in porta calcia dal limite dell’area e a dividerlo dalla gioia del gol c’è un grande intervento di Murineddu che blocca in due tempi. Pochi minuti dopo è il Cenisia che ha l’occasione per sbloccare il match e dopo qualche rimpallo nell’area di rigore, la palla arriva a Cappelletti che senza esitare insacca e fa 1-0. Al 18’ è ancora il Cenisia a rendersi pericoloso con Ferroni che si libera sulla destra e calcia ad incrociare sul palo lungo, il tiro rasoterra però, termina sul fondo. La prima frazione termina sull’1-0 con il Cenisia che amministra il risultato con il possesso palla.

La ripresa vede subito protagonista il portiere del Beppe Viola, Samuele Lazzeri, che al 2’ compie un grande intervento su Puccioni. Nei minuti successivi i protagonisti del match sono i due allenatori che iniziano a fare i cambi per provare a cambiare la partita. Al minuto nove è il solito Destefanis che prova a rendersi pericoloso; ma il suo tiro termina alto. Pochi minuti dopo una disattenzione della difesa dei padroni di casa costa cara, infatti, su un pallone vagante, Terio si infila e a tu per tu con Lazzeri non sbaglia e fa 2-0. Con dieci minuti da giocare e due gol di vantaggio il Cenisia abbassa la guardia, grosso errore se consideriamo che negli avversari gioca un certo Destefanis che al 34’ si inventa dal nulla il gol che riapre la partita: prende palla a centrocampo, conduce fino ai 25 metri dove lascia partire un missile sotto l’incrocio sul quale Murineddu non può nulla. 2-1.

L’arbitro assegna cinque minuti di recupero al terzo dei quali una punizione da centrocampo calciata in mezzo all’area di rigore da Caldarella causa un intervento goffo da parte di Braghiroli che nel tentativo di spazzare colpisce col braccio. L’arbitro non ha dubbi e fischia il calcio di rigore. Dal dischetto si presenta il solito Destefanis che spiazza Murineddu e fa 2-2, facendo esplodere di gioia genitori e compagni. Con il penalty realizzato si chiude anche la partita, sul risultato di 2-2 che per quello che si è visto in campo è il risultato più giusto.

caldarella

IL TABELLINO

BEPPE VIOLA-CENISIA 2-2
RETI (0-2, 2-2): 15' Cappelletti (C), 23' st Terio (C), 34' st Destefanis (B), 40' st rig. Destefanis (B).
BEPPE VIOLA (4-3-3): Lazzeri 6.5, Bisceglia 6 (28' st Vellano sv), Terminio 6.5 (18' st Signetti 6), Rivella 6.5 (18' st Bellantuono 6), Aguilar 6, Caldarella 6.5, Johnson 6, Roux E. 6 (8' st Gallino 6), Destefanis 8, Triarico 6, Sciacca 6. A disp. Di Federico, Roux Fi., Biondi, Vincenti, Mazzarella. All. Caldarella 6.5. Dir. Sciacca - Losurdo.
CENISIA (4-3-3): Murineddu 6.5, Doro 6.5, Vilella 6 (28' st Artigiani sv), Storti 6, Braghiroli 6, Cappelletti 7 (9' st Specchia 6), Ferroni 6 (30' st Monzer sv), Terio 6.5 (38' st Salvatore sv), Puccioni 6.5 (12' st Dalipi 6), Santovito 6 (21' st Nunnari sv), Cristoforachis 6. A disp. Fontana, Serio, Caprì. All. Ricetti - Orifici 6. Dir. Napoli - Dalipi.
ARBITRO: Caputo di Torino 6.5.

AMMONITI: Doro (C), Sciacca (B), Destefanis (B), Bisceglia (B).

 LE PAGELLE

BEPPE VIOLA

BeppeViola

Lazzeri 6.5 Quando chiamato in causa si fa sempre trovare pronto, sui gol non può nulla. Guida bene la difesa.

Bisceglia 6 Soffre un po’ le discese di Cristoforachis, ma nel complesso disputa una buona partita.

Terminio 6.5 Ottima partita la sua, fa su e giù per tutta la fascia senza sembrare mai stanco. Motorino.

18' st Signetti 6 A centrocampo subentra a Rivella e lo fa al meglio aiutando la squadra. Molto ordinato.

Rivella 6.5 Fisicamente è il più piccolo ma in campo non lo fa capire. Slalomeggia tra gli avversari che non riescono mai a prenderlo. Molto bene palla al piede.

18' st Bellantuono 6 Partecipa alla rimonta dei padroni di casa creando occasioni e servendo sui piedi i compagni.

Aguilar 6 Ottima partita insieme al compagno di reparto gestisce bene la difesa e costruisce il gioco da dietro.

Caldarella 6.5 Capitano nel vero senso della parola è l’ultimo a mollare, lotta su ogni pallone e guida molto bene la linea difensiva.

Johnson 6 Parte in sordina poi cresce col passare dei minuti senza però trovare mai la giocata decisiva.

Roux 6 Molto ordinato palla al piede e fa buon filtro in mezzo al campo. Ottima partita.

8' st Gallino 6 Subentra nel secondo tempo e porta quella freschezza necessaria alla squadra per riacciuffare la partita.

Destefanis 8 Incontenibile! A livello fisico non riescono a marcarlo, sguscia sempre via alla marcatura. Doppietta da fuoriclasse.

Triarico 6 Buona partita la sua, gioca molti palloni e non sbaglia quasi niente, manca però la giocata decisiva.

Sciacca 6 In fase offensiva non si vede molto ma in fase difensiva aiuta molto bene il suo compagno ripiegando spesso.

All. Luigi Caldarella 6.5 Ha preso il gruppo la scorsa stagione per farlo crescere e i risultati stanno arrivando. I suoi non mollano fino all’ultimo e trovano un pareggio che permette loro di restare imbattuti.

CENISIA

cenisia

Murineddu 6.5 Compie delle ottime parate e si fa sempre trovare pronto, anche lui come il suo collega non può nulla sui gol.

Doro 6.5  Disputa una buona partita, molto attento e molto ordinato. Spinge sulla fascia effettuando numerosi cross. Prestazione macchiata dall’ammonizione.

Vilella 6 Gestisce bene il pallone e se ne libera sempre al momento giusto, non soffre mai sul suo lato.

Storti 6 Disputa una buona partita in fase difensiva, da capitano aiuta i due centrali in un compito non facile marcare Destefanis.

Braghiroli 6 Oggi il compito non era semplice, contiene per quanto possibile Destefanis, l’unico errore è l’aver causato il rigore nel finale. Nel complesso buona prestazione.

Cappelletti 7 Aiuta molto bene il compagno di reparto in marcatura e imposta velocemente il gioco palla a terra. Prestazione impreziosita dal gol che ha aperto la partita.

9' st Specchia 6 Entra nella ripresa per aiutare a mantenere il vantaggio, molto ordinato e sbaglia poco.

Ferroni 6 Nel primo tempo prova diverse volte la giocata ma non riesce mai a sfondare, cala nel secondo tempo.

Terio 6.5 Molto ordinato in mezzo al campo, gestisce bene il pallone e inserisce alla grande trovando il gol del doppio vantaggio.

Puccioni 6.5 Piccolino fisicamente ma corre dappertutto, va vicino al gol in più occasioni.

12' st Dalipi 6 Entra nel mezzo dell’assedio dei padroni di casa, tocca pochi palloni ma quelli che tocca li ripulisce molto bene facendo salire i suoi.

Santovito 6 Prestazione opaca non trova mai il guizzo giusto per far male agli avversari.

Cristoforachis 6 Buon primo tempo con molti palloni toccati e quasi tutti giocati ottimamente. Nel secondo tempo cala come tutta la squadra.

All. Massimo Riccetti 6 Non una buona prestazione per i suoi ragazzi che nonostante siano andati sopra di due gol si sono fatti rimontare nel finale perdendo tre punti che sembravano in cassaforte. Il campionato è lungo e le vittorie arriveranno, però c’è da lavorare sull’attenzione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter