Cerca

Under 19

Un gol da rapace d'area decide un teso scontro diretto, la capolista tenta la fuga

Al termine di una sfida agguerrita ed equilibrata la prima della classe trionfa di misura, aumentando ulteriormente il suo vantaggio

Rg Ticino Chisola Under 19

Rg Ticino Chisola Under 19: Il Chisola festeggia l'importantissima vittoria inflitta ai danni di un mai domo Rg Ticino,

Una sfida che ha il potenziale per rimanere negli annali del calcio piemontese e non solo, visto il campionato nazionale. Una sfida che capita rare volte perché composta da due formazioni pronte, grintose e di assoluto livello. Sul sintetico di Novarello il Chisola vuole consolidare la propria posizione da capolista, ma dovrà fare i conti con un Rg Ticino lanciatissimo e davvero in forma, come testimonia anche la vittoria esterna in casa del Chieri. Riuscirà la corazzata di Vinovo ad agguantare l’ennesimo successo, o saranno i novaresi ad agguantare un’altro risultato sorprendente? La sfida fra le prime due della classe può solo regalare spettacolo! Nonostante uno sforzo immane dei padroni di casa del Rg Ticino e delle varie occasioni da loro create, David Suazo a fine primo tempo segna il gol che fa passare in vantaggio il Chisola. I vinovesi sono poi bravi a difende la rete, conquistando così dei pesantissimi tre punti.


SUAZO GOL DEL VANTAGGIO ALLA PIPPO INZAGHI

La gara è fin da subito molto combattuta e molto agguerrita, entrambe le formazioni saltano il momento di studio iniziale per cercare la rete. Se i padroni di casa cercano la rete passano principalmente per vie centrali, gli ospiti in maglia oro rispondono con imbucate precise sulla corsa dei propri attaccanti. Per la formazione di Gnan è fondamentale il lavoro di Suazo in maglia numero nove, abile nello scalare e nel difendere palla per far salire i suoi. La prima fase di gara è caratterizzata dall’assenza di occasioni da gol, ma anche dall’alta carica agonistica che le due formazioni mettono in campo. Alla mezz’ora è la formazione in maglia neroverde a spingere maggiormente sull’acceleratore. I loro tiri sono però sempre rimpallati dalla difesa del Chisola, sempre attenta in marcatura e sulle conclusioni dei rivali. I ritmi sono più che sostenuti, il pallone cambia campo e possesso repentinamente e molto spesso, segno di una gara agguerrita e molto equilibrata.

L’occasione da gol che può cambiare la partita capita a Pappalettera, numero nove di casa, al 39'. La punta si allunga in scivolata su un cross basso da destra, ma riesce solo a toccare senza indirizzare in porta. La capolista soffre proprio le imbucate in velocità avversarie, lasciando qualche sanguinoso spazio all’interno dell’area di rigore. Nel miglior momento del Rg Ticino, la sblocca il Chisola! Dopo un’azione più che prolungata che ha visto parate di Ferrante, ribattute e anche un palo a colpo sicuro di De Fazio, David Suazo si trova nel posto giusto al momento giusto, ribandendo in rete il gol del vantaggio. La rete arriva a pochissimi giri d’orologio dal fischio finale dei primi quarantacinque. Al termine del primo tempo è quindi 1-0 per gli ospiti del Chisola. Il risultato più giusto per quanto le due formazioni hanno dimostrato sul tappeto verde sarebbe stato il pareggio, ma il colpo di coda vinovese ha spezzato la partita.

PORTE BLINDATE, VITTORIA TESA DELLA CAPOLISTA

La seconda frazione si apre così come la prima si è conclusa. I padroni di casa dovranno aumentare però la precisione nella trequarti avversaria se vorranno pareggiare o ribaltare il risultato. Ad aumentare oltre ai ritmi è anche il nervosismo. Ogni fallo è accompagnato da proteste e da screzi fra i calciatori delle due formazioni.Il possesso palla ospite è interrotto dalle sfuriate del Rg Ticino, rapido a riversarsi in avanti ogni volta che recupera il controllo della sfera. Dopo una prima fase di ripresa molto movimentata, la sfida si calma intorno al 15’. Le due formazioni devono rifiatare per poi rilanciare le proprie offensive e lo fanno gestendo maggiormente il possesso, coinvolgendo tutto il proprio organico nella costruzione della manovra. A essere diminuite rispetto ai primi quarantacinque sono le emozioni. I ritmi alti e la delicatezza della sfida fa giocare in modo contratto i calciatori. La posta in palio è alta e nessuno vuole commettere errori decisivi.

Il cambio passo vinovese arriva intorno al 20’. La spinta della squadra di Gnan costringe i padroni di casa ad un gioco maggiormente difensivo, interrotto solo da qualche ripartenza che però non li porta al gol. Nonostante la spinta offensiva anche il Chisola non riesce a creare vere occasioni, ad impensierire l’estremo difensore avversario sono principalmente calci piazzati o tiri dalla distanza. A dieci dalla fine gli animi si scaldano del tutto, con vari battibecchi che si accendono dopo falli fischiati o non. I vinovesi amministrano il vantaggio cercando di tenere il proprio baricentro alto nella metà campo rivale, mentre i ragazzi di Colombo rispondono con ripartenze rapide e grintose. Nel finale con cambia il tipo di partita, ma il nervosismo costringe il direttore a varie ammonizioni per parte. Nonostante la carica e la spinta il gol e le occasioni faticano non poca ad arrivare. Al triplice fischio del direttore di gara il punteggio segna infatti 1-0 per la formazione ospite grazie al gol al 45’ di David Suazo.


IL TABELLINO

RG TICINO-CHISOLA 0-1
RETI: 45' Suazo (C).
RG TICINO (4-3-3): Ferrante 6.5, Gavin 6.5, Baratta 7 (30' st Candellone 6.5), Fatone 7, Nicolace 6.5, Perri 7 (26' st Loiacono 6), Montagno 6.5, Martelli 6.5, Pappalettera 6.5 (36' st Eterno sv), De Lorenzis 6.5, Altomonte 6.5 (21' st La Spisa 6). A disp. Valverde, Brizio. All. Colombo 6.5. Dir. Eterno.
CHISOLA (4-4-1-1): Cecchetto 6.5, Pozzobon 7, Algarotti 7 (36' st Vada sv), Trimarchi 7, Naso 7, Meriacre 7, Pirrotta 7.5 (45' st Brun sv), Villano 6.5 (39' st Tomatis sv), Suazo 7.5 (20' st Simonetti 6.5), Luxardo E. 7, De Fazio 7. A disp. Ariello, Satta, Fantone, Pastiu, Sarkis. All. Gnan 7. Dir. Fanti.
ARBITRO: Rossetti di Collegno 5.5.
COLLABORATORI: Chieppa di Biella e Innocente di Biella.
AMMONITI: 22' Altomonte[06] (R), 27' Pozzobon (C), 27' st Nicolace (R), 32' st Candellone (R), 33' st Villano (C), 42' st Pirrotta (C).


LE PAGELLE

PAGELLE RG TICINO

Ferrante 6.5 Autore di qualche buon intervento su tiri e imbucate rivali, dice la sua anche nell’occasione che porta al gol del vantaggio rivale.

Gavin 6.5 Così come il suo collega sulla fascia opposta è attento e preciso. Oltre al buon lavoro nella propria retroguardia, si affaccia anche in avanti mettendo in area cross e passaggi insidiosi.

Baratta 7 Gioca con personalità e grinta, questa sua caratteristica emerge sia nelle giocate difensive che quando deve far iniziare le azioni della propria squadra. A suo agio con la palla nei piedi anche quando marcato e pressato.

30' st Candellone 6.5 Prova il tutto per tutto finale correndo e battagliando sull’esterno. Vince qualche buon uno contro uno, ma non è decisivo ai fini del risultato.

Fatone 7 Scattante e rapido in entrambe le fasi del gioco, si mette in mostra recuperando numerosi palloni in zone delicate del campo. Porta un alto pressing a centrocampo e riesce ad insidiare la difesa in maglia oro in più occasioni. 

Nicolace 6.5 In difesa da il suo grande apporto grazie ad una marcatura stretta sui rivali, ma anche grazie al buon tempismo che accompagna ogni suo intervento. Pecca però sul lato emotivo, dove si lascia influenzare dalla sfida e risulta molto nervoso.

Perri 7 Una gara di sacrificio e corsa, coprendo sull’out di destra le iniziative dei rivali, ma anche inserendosi nell’area di rigore e Nella trequarti del Chisola con molta personalità.

26' st Loiacono 6 Si occupa di gestire la retroguardia nel mentre che i suoi compagni cercano il gol del pareggio. Effettua qualche buona chiusura e qualche buon lancio in profondità.

Montagno 6.5 Alterna azioni in cui preferisce rimanere largo sulla fascia ad altre in cui cerca di puntare il centro del campo così da essere più facilitato al tiro o alla giocata decisiva.

Martelli 6.5 Si posiziona davanti alla difesa neroverde e guida con grinta il proprio centrocampo. È abile in fase difensiva dove porta un buon pressing, ma anche in quella offensiva in cui prova sia azioni personali che passaggi per i compagni.

Pappalettera 6.5 Nel primo tempo ha sui piedi l’occasione per portare avanti i suoi, ma non ci riesce per questione di centimetri. Nella ripresa è marcato stretto, ma si fa vedere comunque grazie a difese del pallone e scatti in profondità.

De Lorenzis 6.5 Spazia e varia la sua posizione nel corso della sfida, giocando sia come esterno nei tre d’attacco, sia quasi da trequartista alle spalle del proprio reparto offensivo.

Altomonte 6.5 Tecnicamente molto abile, così come sempre pericoloso nel dribbling e nell’uno contro uno. Nonostante ciò, in qualche azione della squadra in maglia verde si innamora troppo del pallone, non servendoli ai compagni nel momento giusto.

21' st La Spisa 6 Gioca esterno in avanti, rimanendo fisso nella trequarti del Chisola. Prova qualche giorno giocata, ma viene sempre chiuso sul più bello.

All. Colombo 6.5 Il suo Rg Ticino è una squadra solida e ordinata che ha condotto la sfida per tratti di gara. A mancare in qualche occasione è stato il guizzo decisivo per scardinare la difesa avversaria e andare in gol.


PAGELLE CHISOLA

Cecchetto 6.5 Autoritario nelle uscite e nelle prese, così come negli interventi in cui dimostra molta sicurezza. Quando non deve parare guida la sua difesa nelle marcature e nel posizionamento.

Pozzobon 7 Attento in copertura nonostante il cliente difficile con cui ha a che fare, si fa vedere anche in avanti con sovrapposizioni insidiose e buone discese palla al piede che tagliano furori la difesa rivale.

Algarotti 7 Rapido e veloce sia nello stretto che un allungo, non è un difensore che si fa superare facilmente, nemmeno dagli abili attaccanti rivali. Quando si spinge in avanti si sovrappone e fa piovere buoni cross in area.

Trimarchi 7 Capitano ideale per il suo Chisola, oltre a offrire una prestazione grintosa e di altissimo livello, ha anche l’autorità per puntare l’uomo e rischiare la giocata. Delizia spettatori e compagni con colpi di tacco e giocate di fino, oltre a recuperare innumerevoli palloni.

Naso 7 Centrale roccioso e molto ostico da dribblare o anche solo prendere in velocità. In marcatura è attento e lo è anche nei calci piazzati o sui cross, non sfigura nemmeno quando ha palla nei piedi e deve impostare.

Meriacre 7 Così come il collega in mezzo al centro della difesa vinovese sa come comportarsi su tutti gli attacchi dei padroni di casa novaresi. Marca stretti gli attaccanti neroverdi concedendo poco spazio. 

Pirrotta 7.5 Quando parte in velocità sull’out di sinistra è quasi incontenibile. Ha poi benzina per giocare nello stesso modo anche nei minuti finali, da sue sfuriate nascono azioni molto pericolose che mettono in difficoltà la retroguardia avversaria.

Villano 6.5 Centrocampista di stampo difensivo che scherma la propria difesa di vari attacchi che i novaresi organizzano. Oltre a ciò, riesce a pescare i propri attaccanti con lanci e passaggi precisi.

Suazo 7.5 Il gioco offensivo del Chisola passa dai suoi piedi e dalle sue giocate. Sa infatti come ricevere al meglio il pallone per poi difenderlo e far salire i suoi nelle zone più delicate del campo, cioè l’area avversaria. In occasione del gol è bravo a seguire l’azione e a farsi trovare pronto quando deve insaccare da buona posizione.

20' st Simonetti 6.5 Entra nella fase finale di partita per aiutare i suoi a difendere il vantaggio. Svolge questo ruolo con grinta, nonostante qualche fallo di troppo commesso.

Luxardo E. 7Molto abile nel controllo e nella gestione del pallone, sfrutta queste sue caratteristiche per muoversi fra le linee difensive rivali, aiutato anche da velocità e dribbling che di certo non gli mancano.

De Fazio 7 Esterno che interpreta con abilità la sfida sia quando gioca tutta fascia, sia quando gioca solo nella metà campo avversaria. Abile in dribbling e anche nel crossare in area.

All. Gnan 7  Il Chisola è una squadra di qualità e con importanti singolarità in rosa. Oltre a ciò propongono un gioco offensivo, gestendo il possesso con abilità e grinta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter