Cerca

Under 19

Un gol per tempo spezza la resistenza termale, la capolista vola a punteggio pieno

Prestazione di carattere dei padroni di casa, poi un uno-due micidiale nella ripresa manda avanti la squadra più blasonata

ATLETICO ACQUI CITTÁ DI CASALE, UNDER 19 ALESSANDRIA, DAVIDE BUSO, SIMONE BERNARDI

UNDER 19 ALESSANDRIA, CITTÁ DI CASALE: I marcatori Davide Buso e Simone Bernardi

Con una prestazione di carattere il Città di Casale, grazie ad un gol per tempo di Buso e Bernardi, batte 2-0 l'Atletico Acqui e resta secondo in classifica con una gara in meno rispetto all' Arquatese. È stata una gara intensa giocata da entrambe le formazioni con i casalesi che sono stati più abili a sfruttare le occasioni avute rispetto ai termali, i quali hanno lottato fino all'ultimo secondo. Nella prima frazione di gioco i ragazzi di Salvatore De Rosa hanno sciupato diverse occasioni da gol, lasciando poi troppo spazio per il contropiede che ha portato Buso al gol. Mentre nella ripresa il match è stato più equilibrato e si è giocato a ritmi meno intensi. Il gol di Bernardi è stato un duro colpo dal punto di vista psicologico per i termali, che fino a quel momento avevano giocato alla pari contro una delle squadre più forti del campionato. Grazie a questa vittoria il Città di Casale continua la striscia vincente di questo inizio campionato mantenendosi a punteggio pieno dopo otto giornate.

LA PARTITA

LAMPO DI BUSIO. Atletico Acqui subito pericoloso al  4’ con Ruci che sfrutta un indecisione della difesa, calciando a lato. Un minuto ancora termali pericolosi con De Lisi che serve Zabori al centro dall’area palla fuori di un soffio: ottima chance sprecata per i ragazzi di De Rosa. Il Città Di Casale si fa vedere in avanti al 7’ con Bernardi che ben servito da Xhaferri  al limite dell’area, calcia debolmente addosso a Giachero. Di nuovo termali pericolosi un minuto più tardi questa volta con De Alexandris che serve De Lisi il quale calcia però tra le mani del portiere Boselli. Risponde due minuti più tardi il Città di Casale con Vecchio da posizione defilata non trova la via della rete. I termali si fanno di nuovo in avanti al 16’ con  De Alexandris che effettua un incursione in area mette in mezzo ma non trova compagni. Rispondono i casalesi due minuti più tardi con Mancinelli che serve Buso, il quale impegna i guantoni di Giachero costretto a rifugiarsi in angolo. Al 23 il Città di Casale nuovamente pericoloso con Bernardi, che ben servito dallo stesso Busio, svirgola la sfera. Due minuti più tardi ottima occasione per l'Atletico Acqui: Trucco mette in mezzo che però non riesce ad arrivare sulla sfera.  Al 35’ si sblocca il match: lancio lungo per Busio che in campo aperto arriva quasi al mite dell’area di rigore e fa partire un tiro che non lascia scampo a Giachero. Città Di Casale in vantaggio. Il gol scatena le proteste del dirigente degli acquese, Stefano Vandero, per una uscita della sfera dal rettangolo di gioco al momento del lancio  per Busio. L'arbitro dunque è costretto ad estrarre il rosso. Al 40' il Città di Casale ha va vicino al raddoppio ancora con Busio che solo davanti al portiere perde l'attimo per calciare in porta e si fa recuperare dalla difesa dell'Atletico Acqui. Negli ultimi istanti clamorosa occasione gettata al vento dai termali con Moscato che a tu per tu con Boselli calcia debole e centrale.

BERNARDI CHIUDE IL MATCH. La ripresa si apre con ritmi meno intensi rispetto al primo tempo. Nei primi dieci minuti la gara si gioca più che altro a centrocampo senza grossa occasioni da entrambe le parti. Il primo tiro in porta arriva al 10' con Sahraoui, ma la conclusione è debole e Boselli fa sua la sfera con un piccolo rischio. Al 12' clamorosa occasione sciupata da parte del Città di Casale per trovare il raddoppio: Xhaferri dopo una bella azione sulla fascia mette al palla al centro dell'area per Xhaholli che dall'altezza del dischetto spara alto sopra la traversa. Ma la rete del 2-0 è solamente rimandata al 20': scambio tra Berardi e Xhaholli con quest' ultimo che solo davanti al portiere con uno scavetto non lascia scampo a Giachero: il Città di Casale raddoppia. I termali accusano il colpo dal punto di vista psicologico e seppur mettendoci tanta grinta e anima non riescono a a riaprire il match. Al 31' ci prova Zabori di testa su angolo, ma la palla finisce alta. Sul finire della partita i casalesi provano a chiudere definitivamente il match con Foddai che penetra in area di rigore, ma ostacolato dalla difesa dell'Atletico Acqui su trascina la sfera sul fondo.

IL TABELLINO

ATLETICO ACQUI-CITTÀ DI CASALE 0-2
RETI: 35' Buso (C), 20' st Bernardi (C).
ATLETICO ACQUI (4-2-3-1): Giachero 6.5, Trucco 6.5, Scibetta 6, Zabori 6, Materese 6.5, Grosso 6.5, Ruci 6.5 (28' st Bobbio 6), De Alexandris 7, Sahraoui 6 (22' st Barisone 6), Moscato 5.5 (8' st Leardi 6), De Lisi 5.5 (48' Barisone M. 6.5). A disp. Violino, Vercellino, Cucuzza, Dicuzzo, Torrielli. All. De Rosa 6.5.
CITTÀ DI CASALE (4-2-3-1): Boselli 7, Vecchio 7, Manca 7.5, Arionello 7.5 (38' st Foddai sv), Ramadani 6.5 (48' Furiato 7), Cellini 7 (48' st Prencisvalle sv), Buso 8, Mancinelli 7, Bernardi 8, Xhaholli 7.5, Xhaferri 7. A disp. Fontana, Brovero, Raimondo, Saresini, Massola, Gaion. All. Spinoglio 7.5.
ARBITRO: Lamnaouar di Alessandria 6.5.
AMMONITI: 14' st Xhaholli (C), 16' st Arionello (C), 24' st Ruci[04] (A).

LE PAGELLE

ATLETICO ACQUI

Giachero 6.5 Incolpevole sui gol presi. Da sicurezza alla difesa con interventi sempre attenti e si fa trovare pronto in ogni circostanza.

Trucco 6.5 Lotta sulla fascia con grande grinta e forza di volontà, poche volte si fa superare nell'1vs 1.

Scibetta 6 Soffre un po' la aggressività degli avversari, ma nel complesso svolge una prestazione di carattere. Partita più che sufficiente.

Zabori 6 Va vicino al gol calciando da una posizione non sua, inoltre si fa trovare pronto su tutti palloni lottando fino all'ultimo.

Materese 6.5 Si rende protagonista di ottimi interventi e contrasti, sempre molto attento in ogni situazione, poche volte si fa superare.

Grosso 6.5 Si rende protagonista di ottime chiusura mettendo in difficoltà l'attacco casalese. Prestazione molto buona.

Ruci 6.5 Lotta fino all'ultimo secondo, inoltre cerca più volte di servire il reparto offensivo con ottimi lanci lunghi. Prestazione buona.

28' st Bobbio 6 Entra in un momento difficile della partita, ma riesce comunque ad impensierire gli avversari.

Dealexandris 7 Crea diversi pericoli grazie alle sue accelerate che mettono in difficoltà gli avversari. Prestazione di grande intensità.

Sahraoui 6 Spreca l'occasione ad inizio ripresa, ma ci  mette cuore e anima lottando su tutti i palloni. Uno degli ultimi ad arrendersi.

22' st Barisone Mirko 6 Il suo ingresso non incide sul match anche perchè gli avversari dopo il gol del raddoppio hanno avuto il pallino del gioco. Si impegna comunque tanto per cercare di riaprire il match.

Moscato 5.5 Sbaglia un gol clamoroso sul finale del primo tempo, però nel complesso disputa una partita di grande intensità a carattere impegnandosi in tutte le circostanze.

8' st Leardi 6 Conquista qualche fallo, ma il suo ingresso non incide di molto. Lotta comunque fino alla fine.

De Lisi 5.5 Spreca una palla gol nei minuti iniziali del match. Prestazione buona per impegno e grinta.

48' Barisone Mattia 6.5 Non ha molte occasioni, ma riesce comunque a mettere in difficoltà gli avversari grazie alla sua qualità e voglia di lottare. Da tutto fino all'ultimo minuto.

All. De Rosa 6.5 La squadra ha lottato fino all'ultimo contro una delle avversarie più forti del campionato. L'unica nota negativa sono i troppi errori in fase realizzativa e il contropiede concesso sul gol di Buso. I suoi ragazzi sono scesi in campo con un giusto atteggiamento e nella prima frazione se la sono giocata alla pari.

gfd

CITTÀ DI CASALE

Boselli 7 Si fa trovare pronto in ogni circostanza compiendo interventi che mantengono la porta inviolata.

Vecchio 7 Corre sulla fascia e cerca di servire il reparto offensivo con ottimi lanci. Non si fa quasi mai superare nell' 1 vs 1.

Manca 7.5 Svolge una buonissima prestazione al centro della difesa. Sempre molto attento ad evitare ulteriori pericoli.

Arionello 7.5 Prestazione attenta e di grande carattere. Rimedia subito ai pochi errori commessi, inoltre si rende protagonista di ottime chiusure.

38' st Foddai sv

Ramadani 6.5 Lotta su tutti i palloni con grande grinta e determinazione fino all'ultimo. Costretto ad uscire a fine primo tempo per infortunio

48' Furiato 7 Gioca una ripresa di grande intensità non facendosi quasi mai superare a centrocampo. Un vero lottatore.

Cellini 7 Da ordine al centrocampo effettuando ottimi passaggi per il reparto offensivo. Prestazione molto buona.

48' st Prencisvalle sv

Buso 8 Segna un gran gol che sblocca il match facendo partire una parabola da lontano che inganna Giachero. Inoltre si rende pericoloso con conclusioni che mettono in difficoltà la difesa termali. Il migliore della sua squadra.

Mancinelli 7 Serve il reparto offensivo con ottimi passaggi che ingannano i difensori dell'Atletico Acqui. Si conferma il motore della squadra.

Bernardi 8 Segna il gol che da tranquillità alla squadra: prima recupera la sfera poi si rende protagonista di un meraviglioso scambio con Xhaholli che lo mette davanti al Giachero. Bel gol e prestazione di grande qualità.

Xhaholli 7.5 Sforna un grandissimo assist a Bernardi per il gol del 2-0, inoltre mette in seria difficoltà i termali con giocate di qualità: prestazione molto buona, nonostante il gol sbagliato nella ripresa.

Xhaferri 7 Le sue giocate creano grosse difficoltà alla retroguardia termali. Dimostra di avere grandi qualità e forza fisica.

32'st Saresini sv

All. Spinoglio 7.5 La squadra ha giocato una partita di grande intensità portando a casa tre punti preziosi. La classifica parla chiaro e nella prestazione si è vista chiaramente la mano dell'allenatore. Non resta che continuare su questa strada.

gdfg

ARBITRO Magd Lamnaouar di Alessandria 6.5 Lieve incertezza sull'episodio che ha portato al gol di Buso, per il resto gestione corretta della gara e cartellini giusti.

LE INTERVISTE

Nonostante il punteggio, Salvatore De Rosa, è contento della prestazione dei suoi ragazzi: «Sapevamo di affrontare la squadra che per me è la più forte del campionato. Mi è piaciuto l'atteggiamento dei miei ragazzi, abbiamo combattuto e lottato. Siamo andati sotto per un nostro errore difensivo con la loro punta in contropiede. Nel primo tempo abbiamo giocato a viso aperto avendo 3/4 occasioni da gol con Moscato, De lisi e Zabori. Nella ripresa sono stati bravi loro a gestire il vantaggio. Non abbiamo mollato fino all'ultimo e sono soddisfatto per l'atteggiamento. Sono altre le partite dove dobbiamo fare punti».

Spinoglio Cristian, allenatore del Città di Casale, ha commentato così la vittoria: «Vittoria importante, loro sono una delle più forti del campionato, forti e organizzati in tutti i reparti. Merito ai miei ragazzi di essere stati uniti e di aver lottato fino alla fine della partita. Speriamo di mantenere questa voglia di far bene».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter