Under 15
19 Novembre 2023
Under 15 • Gabriel Napoli, in gol nella sfida che ha visto lo Charvensod vincere a sorpresa contro la Pro Eureka campione regionale in carica
Ha dell’incredibile quello che è successo nell’anticipo della decima giornata tra Charvensod e Pro Eureka. I gialloblù riescono a superare per 3-2 i campioni regionali in carica grazie alle reti di Gabriel Napoli, Simone Rao e Lorenzo Cerni. I valdostani resistono anche con un uomo in meno alla rimonta blucerchiata guidata da Alessio Di Parigi e Andrea Canova, ma questi 3 punti fondamentali per la classifica potrebbero tramutarsi in un altro 3-0 a tavolino a sfavore dopo quello con la Rivarolese.
Se contro i granata la sconfitta è arrivata per aver schierato Mathieu Challancin dopo l’espulsione rimediata nel turno precedente con il Volpiano (a cui lo Charvensod ha provveduto a fare ricorso perché il giocatore non era stato segnalato nella lista degli squalificati sul Comunicato Ufficiale successivo alla partita con i biancoblù), contro la Pro Eureka potrebbe arrivare perché il difensore, dopo aver scontato contro il Venaria la giornata di squalifica rimediata nel match contro le Foxes, non ha invece espiato l’ulteriore giornata di squalifica comminata dal giudice sportivo nel comunicato del 9 novembre. Nonostante la Pro Eureka abbia ancora la possibilità di ribaltare il risultato, Daniele Pilone, l’allenatore dei blucerchiati, rimane insoddisfatto della prestazione dei suoi ragazzi. «È una partita in cui non abbiamo giocato. Abbiamo sbagliato approccio sia a livello mentale, che su quello tecnico e tattico, e per questo abbiamo perso. Se la partita fosse durata qualche minuto in più l’avremmo pareggiata, ma ciò non cambia che questa sconfitta è meritata e ci servirà da lezione per le prossime».
È invece molto soddisfatto Alessio Coffaro, dirigente dello Charvensod, per la prova dei gialloblù. «È stata una grande vittoria in una bellissima partita. Tutti i ragazzi hanno giocato benissimo e, anche se siamo crollati un po’ nella ripresa, siamo stati bravi a resistere fino alla fine ed a ottenere 3 punti che fanno morale perché, nonostante un avvio di campionato complicato, hanno dimostrato che ce la possiamo giocare anche contro la prima in classifica».
Fino a quando non ci sarà una comunicazione diversa la Pro Eureka torna dalle Valle d’Aosta con 0 punti, ma non approfittano di questa inaspettata sconfitta il Borgaro e la Volpiano Pianese che terminano lo scontro diretto a reti bianche. I gialloblù terminano la loro serie di 7 vittorie consecutive, ma, come affermato dallo stesso tecnico Giuseppe Squillace, è un punto guadagnato che permette ai borgaresi di andare in vetta a pari merito con i blucerchiati e di mantenere 3 lunghezze di vantaggio proprio sulle Foxes. Approfitta invece delle battute di arresto delle avversarie il Quincitava che, dopo aver perso 2 match di fila con Volpiano e Rivarolese, torna a vincere con un netto 8-1 su un Venaria in piena emergenza in cui spiccano la tripletta da subentrato di Lorenzo Clemente e la doppietta di Rafael Correa.