Cerca

Under 15

Il 10 si riprende lo scettro da cecchino e ferma la capolista

I viola si confermano grandi con le grandi e tirano fuori una prestazione d'alta classifica

Under 16 Pinerolo Piobesi- Carignano  1-1

Da sinistra Luca Demari e Pietro Villani del Piobesi e Alessandro Moriondo e Gioele Capella del Carignano

Il Piobesi regala una prestazione da grande contro una grande, riuscendo a fermare la capolista Carignano, reduce da una striscia di sette vittorie consecutive. Il padroni di casa, autori di una prova solidissima, passano in vantaggio nel primo tempo grazie al rigore trasformato da Pietro Villani. Nella ripresa la riprende Alessandro Moriondo per gli ospiti, per il definitivo 1-1. I viola compiono un'impresa davanti al pubblico di casa, in un pareggio che vale più di un punto. 

LA PARTITA

Il Piobesi del tecnico Giuseppe Villani, dopo il pareggio esterno con il Luserna per 2-2, ospita il Carignano di Renato Piola, in testa alla classifica insieme all'Infernotto, e reduce dalla vittoria sul Roletto. La squadra di casa scende in campo con un 3-1-4-2, mentre gli ospiti rispondono con un 4-3-3

Le due squadre iniziano subito a scontrarsi a viso aperto dando vita a una partita molto fisica e combattuta, in particolare nalla fascia centrale del campo. La prima occasione pericolosa dell'incontro arriva al minuto 20 per il Carignano: il numero 9 Alessandro Moriondo fa partire un potente destro che termina sul fondo, spaventando il numero 1 di casa Valerio Bottero. 6 minuti dopo sono ancora i biancorossi ad essere pericolosi: bella azione personale di Jordan Borello, che entrato in area di rigore, fa partire un conclusione a giro di sinistro che Bottero para con grande sicurezza. Risultato ancora in parità. La difesa di casa tiene bene. Al 33' arriva l'episodio che cambia la partita: Mikhail Tamietti, dopo una bella azione personale, entra in area di rigore e viene atterrato, il direttore di gara Benini fischia il calcio di rigore per il Piobesi. Dal Dischetto si presenta Pietro Villani che, dopo la rincorsa, spiazza il portiere avversario Gioele Profeta. Sesto gol stagionale per il numero 10 e gol ritrovato dal dischetto dopo l'errore alla sesta giornata con l'Infernotto. Due minuti dopo  ancora Villani ha la possibilità di raddoppiare su calcio di punizione, una delle sue tante specialità, ma il tiro finisce fuori.

Nel secondo tempo il Carignano entra più determinato e al 5' arriva la prima occasione per pareggiare: dopo una bella progressione, Gioele Capella, a tu per tu con Bottero, conclude con il destro, il numero uno di casa sventa la minaccia con una bellissima parata, Piobesi ancora avanti. Al 16 minuto sono ancora i biancorossi ad essere pericolosi, questa volta con Francesco Benetello, ma l'estremo difrensore del tecnico Villani para ancora. Il Carignano ci crede e al 19' trova il pareggio: su un'indecisione della difesa, Alessandro Moriondo è il più lesto ad arrivare sul pallone e cocludere con il destro in porta, Bottero battuto e risultato in parità. 19 reti e testa della classifica marcatori per il 9 biancorosso. Gli ospiti alzano il ritmo per cercare la vittoria e i tre punti ma non riescono a creare l'occasione decisiva vista la grande difesa dei viola. In pieno recupero il Carignano ha l'occasione per il sorpasso: punizione dal limite di Benetello, Bottero risponde presente. Dopo 5 minuti di recupero l'arbitro fischia la fine. Pareggio che sa di vittoria per i padroni di casa del Piobesi, che fermano così la capolista.

IL TABELLINO

S.PIOBESI-CARIGNANO 1-1
RETI (1-0, 1-1): 33' rig. Villani (S), 19' st Moriondo A. (C).
S.PIOBESI (3-1-4-2): Bottero 6.5, Mazza 6.5, Muscheri 6.5, Agostara 6.5, Pacotto 7, Merlone 6.5, Elmarenni 6.5, Demarin 7, Micelotta, Villani 7, Tamietti 6.5. A disp. Danese, Armenti, Semprini, Silano, Locane. All. Villani 6.5. Dir. Pacotto.
CARIGNANO (4-3-3): Profeta 6.5, Capella 7, Cantatore 6.5, Visigalli 6.5, Chiavassa 6.5, Bortoletto 6.5 (1' st Dominelli 6.5), Borello 6.5 (27' st Amghar sv), Naumann 6.5 (15' st Accastello 6.5), Moriondo A. 7, Pinna 7, Benetello 6.5. A disp. Lo Giudice, Sampietro, Piumetti. All. Piola 6.5. Dir. Moriondo F. - Cantatore.
ARBITRO: Benini di Nichelino 6.5.
AMMONITI: 20' st Capella (C).

LE PAGELLE

SPORTINSIEME PIOBESI

Bottero 7 L'estremo difensore di casa è sempre molto attento e quando viene chiamato in causa risponde sempre presente. Decisivo nel secondo tempo con una bellissima parata sul tiro di Capella e nel finale un bell'intervento sulla punizione di Benetello, inchiodando così il risultato sulla parità.

Mazza 6.5 Schierato a protezione della difesa, è sempre al posto giusto al momento giusto. Grazie al suo grande senso della posizione, non lascia mai la zona di competenza e interrompe con grande decisione le iniziative avversarie, evitando così maggiori pericoli ai suoi difensori.

Muscheri 6.5 Il braccetto di destra della difesa di Villani è autore di una prestazione solidissima. In tutti i contrasti non arretra mai, sfruttando la sua forza e il grande temperamento. I suoi interventi sono molto precisi e puliti.

Agostara 7 Ottima partita per il numero 4 viola. Schierato a sinistra nella difesa a 3, non concede mezzo centimetro al numero 7 ospite Borello, standogli tutta la partita con il fiato sul collo. Superarlo si è rivelato un compito estremamente arduo. Un difensore che garantisce tanta sicurezza e tenacia a tutta la squadra.

Pacotto 6.5 Al centro della difesa, fa valere la sua buona capacità aerea su tutte le palle alte che gravitano dalle sue parti e grazie alla sua velocità tiene testa agli attaccanti ospiti.  

Merlone 6.5 Si muove su tutta la fascia sinistra, dimostrando una buona gamba e aiutando con grande continuità il compagno Agostara. Bravo a curare entrambe le fasi, dimostrando grande sacrificio.

Elmarenni 6.5 In mezzo al campo è una costante per i suoi, vista la sua ottima visione di gioco e la sua buona capacità di attaccare lo spazio, quando è in azione, è una spina del fianco per i difensori del Carignano. 

Demarin 7 Prestazione di grande qualità e sostanza per il numero 8 del tecnico Villani. Quando la squadra deve difendere lui si fa in 4 per recuperare il pallone e interrompere l'azione offensiva avversari, e quando i suoi sono in proiezione offensiva, si propone senza paura per impensierire il Carignano. Con lui il centrocampo del Piobesi è in buone mani.  

Micelotta 6.5 Il centroavanti di casa lavora alla grande. Si getta su tutti i palloni lavorandoli con grande tecnica e favorendo gli inserimenti dei suoi compagni. Bravo a dialogare con il compagno di reparto Villani. 

Villani 7.5 Si muove per tutto il fronte offensivo del Piobesi, sfruttando la sua strepitosa capacità di saltare l'uomo nell'uno contro uno e la sua velocità senza eguali. Connette centrocampo e attacco venendo in contro ai compagni di centrocampo, e quando la squadra ha bisogno di lui, come i grandi campioni risponde presente. Il rigore trasformato, con il quale il Piobesi passa in vantaggio, dimostra come nei momenti decisivi il 10 viola sia una sentenza.

Tamietti 6.5 Schierato sulla fascia destra, spinge con continuità per tutti i 70 minuti, costringendo Capella a tenere sempre la concentrazione molto alta in difesa. Nel secondo tempo, quando bisogna blindare il risultato, si dedica alla fase difensiva con grande dedizione, dando sempre una grande mano.

All. Villani 6.5 Schiera i suoi in maniera impeccabile. In tutte le fasi della partita li aiuta e li motiva. Il lavoro fatto in settimana paga, vista la grande prestazione sia a livello fisico e mentale regalata oggi dai suoi ragazzi.

CARIGNANO

Profeta 6.5 Buona personalità per lui trai i pali, quando gli avversari si fanno pericolosi dalle sue parti, allontano la minaccia con tranquilllità e personalità. Bravo anche in alcune situazione a muovere palla con i piedi, facendo così iniziare l'azione dei suoi.

Capella 7 Un martello sulla fascia sinistra. Sgasate, dribbling, conclusione e cross, e tra gli uomini più pericolosi del tecnico Piola. Un giocatore completo, a cui non puoi lasciare spazione visto il suo infinito arsenale di colpi. Bravo anche a difendere quando le azioni avversarie si sviluppano dalle sue parti.

Cantatore 6.5 Il capitano biancorosso è il faro della difesa ospite. Nei suoi interventi è preciso come un orologio svizzero e nei contrasti fa valere la sua ottima fisicità. Bene anche di testa.

Visigalli 7 Inizia la partita da centrale di difesa, riuscendo a chiudere gli spazi con grande attenzione. Nel secondo spostato a centrocampo dal tecnico Piola, mette la stessa intensità. Grande capacità palla tra i piedi, imposta bene l'azione e serve i compagni con grande precisione. Giocatore ovunque.

Chiavassa 6.5 Come Visigalli, anche lui dimostra buona qualità palla tra i piedi, che permettono alla squadra una valida alternativa in fase di costruzione di manovra. In fase difensiva dismostra un ottima solidità, gli attaccanti del Piobesi fanno tanta fatica a superarlo.

Bortoletto 6.5 La mezz'ala biancorossa cura le due fasi con grande intensità. Cerca sempre di inserirsi con puntualità tra le maglie della difesa del Piobesi, e quando il Carignao arretra, non esita a dare una mano ai suoi compagni in difesa.

1' st Dominelli 6.5 Entra subito nel secondo tempo, aggiungendo muscoli al centrocampo. Si lancia su tutti i palloni combattendo come un guerriero, cerca di impensierire il numero 1 avversario Bottero con pericolose conclusioni dalla distanza.

Borello 6.5 Il numero 7 delizia il pubblico ospite con strappi fulminanti e una tecnica palla tra i piedi senza eguali. Quando entra in azione il pericolo per il Piobesi è al livello massimo, e i difensori di casa devono fare gli straordinari per fermarlo. 

Naumann 7 La mezz'ala di Piola è nel vivo del gioco del Carignano. Quando i biancorssi attaccano lui è sempre protagonista, grazie alla sua grande capacità di attaccare la profondità. Ottime qualità anche nel servire i compagni: con grande precisione trova sempre il compagno migliore. 

15' st Accastello 6.5 Entrato nella ripresa come esterno basso a destra, con grande grinta interrompe le azioni avversarie, e si propone con insistenza sulla fascia per creare problemi alle retroguardia di casa.

Moriondo A. 7 Il bomber del Carignano è una garanzia, e con il gol di oggi si porta a 19 reti in campionato. Palla tra i piedi si muove con grande maestria, riuscendo a servire bene i compagni di reparto Benetello e Borello. Sotto porta è semplicemente implacabile, e ogni sua conclusione può finire in porta. Un 9 di razza, e il suo terreno di caccia e l'area di rigore, le difese sono avvisate.

Pinna 7 Che geometrie per il numero 10 biacorosso. Le azioni del Carignano passano tutte da lui e le traiettorie dei suoi passaggi assumono traiettorie degne dei migliori architetti. Bel lavoro anche in fase di copertura quando il Piobesi cerca di sfondare per vie centrali. 

Benetello 6.5 Sulla sinistra si muove bene dimostrando una buona tecnica. Ottimi i movimenti per aiutare la punta Barbero e per portarsi al centro del campo per tentare la conclusione.

All. Piola 6.5 Bravo a rivoluzionare la squadra nel secondo tempo e farli rientrare più concentrati e determinati. Non lascia niente al caso e tiene alta la concentrazione per cercare di ottenere i tre punti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter