Cerca

Under 16

Il capitano lascia tutti di stucco con una tripletta di gran classe: l'onda rossoblù è inarrestabile

In uno scontro senza storia il tris di Araboni porta i tre punti agli ospiti, che ora aspettano il big match con la prima della classe

SEBASTIANO ARABONI, V.CISERANO BG

UNDER 16, V.CISERANO BG: La tripletta di Araboni stende l'AlbinoGandino

Botta e risposta tra la prima e seconda della classe: dopo i cinque gol di ieri del Brusaporto, la VirtusCiserano Bergamo Under 16 risponde presente battendo per 5-1 l'AlbinoGandino. I ragazzi di Cortinovis mettono subito in banca la partita e vanno in gestione fino al triplice fischio, forti di una tripletta di Araboni che piega Biava e la sua squadra, in difficoltà dal punto di vista tecnico contro i rossoblù. Gli ospiti restano a due lunghezze dalla capolista, con lo scontro diretto che arriverà fra tre settimane. Vede invece ancora rosso la formazione di casa, che dovrà lottare con le unghie ed i denti per rimanere in categoria.

ARABONI SHOW

Sceglie il rombo a centrocampo Biava per contrastare la corazzata di Cortinovis, con Bellini partner d'attacco di bomber Salvi ed un trio di centrocampo composto da Tonolini, Tironi e Pedrali. Gli ospiti schierano un 4-2-3-1 dove Araboni, Guerini e Vho agiscono alle spalle di Ghisleni, mentre Carnevale e Durso compongono la coppia di centrali. Dopo 4 minuti arriva la prima occasione per la formazione ospite, ma la conclusione da distanza ravvicinata di Ghisleni si spegne sopra la traversa. Non è così clemente però Araboni, che al 7' insacca con un colpo di tacco la conclusione di Palmieri, portando avanti immediatamente la squadra in maglia rossoblù e siglando la settima rete stagionale. Salvi ci prova dal limite ma non trova lo specchio ed è l'unico dei giocatori offensivi di Biava che riesce a creare qualcosa. Araboni è una furia ed al 21' trova il raddoppio e la doppietta personale, insaccando con un tiro di punta un buon traversone rasoterra di Guerini e dando un'ulteriore colpo psicologico ai padroni di casa. Non è mai sazio il trequartista della Virtus, che al 27' si porta a casa il pallone insaccando una respinta di Carobbio a conferma della sua completezza. Continua il forcing ospite e la palla non esce quasi mai dalla metà campo dei ragazzi di Biava, demoralizzati ma fermi sulle proprie idee e alla ricerca del giro palla. Ravizza si stampa sul palo ed Araboni va vicino al poker al 38', ma Carobbio sbarra la strada per una prima frazione di gioco che si conclude sul risultato di 0-3.

IN GESTIONE

Inizia il secondo tempo e subito si capisce che difficilmente le cose cambieranno. Ravizza si gira in area al 2' ma trova la pronta risposta di Carobbio e l'aggressività che gli ospiti mantengono non lascia un attimo di respiro all'AlbinoGandino. Come un fulmine a ciel sereno però Salvi tenta il colpo da maestro ed al 7' si stampa sulla traversa con una fucilata dai 25 metri sulla quale Xia non avrebbe potuto fare nulla. La Virtus continua ad attaccare: su una bella iniziativa di Rossi arriva il cross basso e Ravizza deve solo mettere dentro il pallone per il poker ospite, sprecando invece un'altra chance pochi minuti dopo. Cortinovis butta Inacio e Sorte nella mischia, mentre Biava chiama in causa Rossi e Catania sperando quantomeno nel gol della bandiera. Proprio Inacio ci prova dal limite senza successo e Ravizza si divora il 5-0 con uno scavetto che sorvola la traversa al 28'. Torna in cattedra Araboni, che di testa sfiora la rete prima di uscire sotto la standing ovation del pubblico di Albino. Al 36' la Virtus ha a disposizione un rigore per evidente fallo di Abouayad e Ghisleni realizza per la manita ospite, il 9 ci prova ancora al 38' ma Carobbio respinge. Ravizza ha un'ulteriore occasione a pochi passi dalla porta ma calcia fuori prima del triplice fischio che sancisce il 5-0 finale. Sorride Cortinovis, consapevole del grande valore della propria squadra, Biava invece deve dare la scossa ai suoi per arrivare alla pausa con un po' di tranquillità.

IL TABELLINO

ALBINOGANDINO - V.CISERANO BG 0-5
RETI: 7' Araboni (V), 21' Araboni (V), 27' Araboni (V), 11' st Ravizza (V), 36' st Ghisleni (V).
ALBINOGANDINO (4-3-1-2): Carobbio 6.5, Baleri 6 (23' st Abouayad sv), Gelmi 6, Tonolini 6.5, Azzola 6.5 (6' st Cugini 6.5), Spinelli 6.5, Bellini 6 (15' st Catania 7), Tironi 6, Salvi 7, Hadire 6 (15' st Rossi 6), Pedrali 6. All. Biava 6. Dir. Della Torre.
V.CISERANO BG (4-2-3-1): Xia 6, Rossi Leonardo 6.5, Morstabilini 7 (15' st Sorte 6), Carnevale 7, Durso 6.5, Donadoni 6 (15' st Inacio 6), Palmieri 7, Araboni 9 (31' st Di Stefano sv), Ghisleni 7, Guerini 7.5, Vho 6 (35' Ravizza 7). A disp. Amboni, Mazzola, Vitali. All. Cortinovis 7.5. Dir. Perico.
ARBITRO: Ruggeri di Bergamo 7.
AMMONITI: Salvi (A), Azzola (A).

LE PAGELLE

ALBINOGANDINO

Carobbio 6.5 Può fare poco, salva più del salvabile. 
Baleri 6 In difficoltà tanto quanto Gelmi nel contenere le iniziative avversarie (23' st Abouayad sv).
Gelmi 6 Per quanto tenti sempre di arginare l'avversario, Guerini dal suo lato fa il bello e il cattivo tempo. 
Tonolini 6.5 Uno dei pochi che non dà mai l'impressione di mollare. 
Azzola 6.5 Si rende protagonista di un paio di chiusure degne di nota. 
6' st Cugini 6.5 Riesce nell'impresa di contenere Guerini con più convinzione di Gelmi.
Spinelli 6.5 Vede le incursioni avversarie arrivare da ogni parte e prova a metterci una pezza. 
Bellini 6 Ha tanta voglia di fare, si mette a disposizione della squadra, ma risulta poco lucido in alcune scelte. 
15' st Catania 7 Svaria su tutto il fronte d'attacco dimostrando di crederci nonostante il punteggio. 
Tironi 6 Spesso in affanno contro i Centrocampisti avversari. 
Salvi 7 Crea iniziative e cerca i compagni, la traversa gli nega il gol della domenica. 
Hadire 6 Il gioco dei rossoblù lo taglia fuori, dimostra grande spirito di sacrificio ma non basta. 
15' st Rossi 6 Entra per dare nuova linfa vitale alla squadra, ma non trova gli spazi per incidere.
Pedrali 6 Il centrocampo della Virtus è incontenibile: lui fa il possibile, ma i rossoblù riescono spesso a scappargli. 
All. Biava 6 I suoi ci provano con coraggio, ma la differenza tecnica con gli avversari pesa. Ora li attende un'altra delle squadre di vertice come il Villa Valle e serve una reazione.

VIRTUSCISERANO BERGAMO

Xia 6 Spettatore non pagante della gara, la traversa lo aiuta su Salvi. 
Rossi 6.5 Non è sempre incisivo in campo, ma trova un ottimo assist che porta al 4-0.
Morstabilini 7 Si propone spesso in avanti per supportare la manovra ed è pericoloso. 
15' st Sorte 6 Si limita a compiti difensivi nel finale.
Carnevale 7 Dalle sue parti non si passa. 
Durso 6.5 Salvi gli dà più di qualche grattacapo, ma la porta resta inviolata.
Donadoni 6 Si limita a compiti di impostazione e li svolge con diligenza. 
15' st Inacio 6 Ci prova dal limite ma non trova fortuna.
Palmieri 7 È protagonista dell'assist che porta all'1-0.
Araboni 9 Tripletta in meno di 30 minuti e prestazione sontuosa, che lo legittima come leader dei suoi (31' st Di Stefano sv).
Ghisleni 7 Lega bene il gioco ed è freddo dal dischetto. 
Guerini 7.5 Discese costanti sulla fascia e continui problemi causati alla difesa avversaria. 
Vho 6 Non sfigura nonostante venga poco coinvolto, esce presto per un problema fisico. 
35' pt Ravizza 7 Trova la gioia personale del gol, anche se spreca almeno altre due occasioni utili. 
All. Cortinovis 7.5 I suoi dimostrano un'identità di gioco chiara, che risulta anche molto godibile.

ARBITRO

Ruggeri di Bergamo 7 Gestisce in maniera corretta praticamente tutte le situazioni dubbie. 

LE INTERVISTE

Il tecnico dell'AlbinoGandino Biava solidarizza con i suoi in vista delle prossime partite: «La Virtus ha un settore giovanile di altro livello e si è visto. L'importante è che i ragazzi non perdano animo e continuino con questo impegno, sono sicuro che i risultati positivi arriveranno. Cercheremo in ogni modo di conquistare la salvezza, li vedo volenterosi e nonostante il punteggio pesante ce l'hanno messa tutta fino all'ultimo, sarà difficile rimanere in categoria ma abbiamo visto di potercela giocare con le squadre che lottano insieme a noi».

Cortinovis invece non vuole ancora pensare al Brusaporto: «Arriviamo sicuramente con fiducia, però prima bisogna pensare a Caravaggio e Paladina. Venivamo da un periodo di due settimane con risultati diversi da quello che ci aspettavamo, ma oggi siamo stati bravi e sono contento anche per coloro che giocano meno perché oggi hanno dimostrato che tutti sono utili. Torniamo ad avere la rete inviolata anche grazie al lavoro di tutta la squadra, ci dà entusiasmo e fiducia in vista delle prossime gare».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter