Under 17
19 Novembre 2023
UNDER 17 LA DOMINANTE • I migliori in campo Hyrgen Cico e Lorenzo Liaci
Il derby tra La Dominante e Juvenilia è un film intenso e vissuto, un film fatto di duelli, emozioni e soprattutto tante reti, otto per la precisione, con i titoli di coda che portano ad un netto 6-2. Un film, dunque, dall'essenza senza dubbio avvincente, ma che però nel suo finale incrocia unicamente la soddisfazione dei padroni di casa, che lasciano invece a bocca asciutta di punti gli avversari. Dopo un primo tempo tutto sommato anche piuttosto equilibrato, il match tutto monzese prende infatti decisamente una piega ben più definita nella seconda frazione di gioco, con La Dominante che infine acquisisce il totale dominio della partita e conquista tre punti fondamentali per il morale dopo le tre sconfitte consecutive.
L'inizio del film è di quelli che non si riesce bene a decifrare, quelli in cui è difficile comprendere cosa succederà e quale personaggio avrà la meglio sull'altro. Un primo indizio arriva però non troppo dopo l'inizio, precisamente al 18', quando Venturini riesce a smarcarsi dal limite destro dell'area di rigore e proprio da lì tira direttamente in porta, infilando il pallone nell'angolino in alto a sinistra. Si delinea così una fase della partita in cui i padroni di casa hanno il possesso del pallone e gli ospiti aspettano con pazienza; è proprio in occasione di una ripartenza che arriva il gol del momentaneo pareggio della Juvenilia, con un bel passaggio filtrante per Turetta che, lasciato completamente da solo, si fionda sul pallone e dopo un breve faccia a faccia con Morasca segna l'1-1. Gli ospiti non fanno però nemmeno in tempo a realizzare di aver trovato il pareggio che sono di nuovo sotto: nemmeno 30 secondi dopo infatti arriva la prima (delle tante) magie di Cico: un tiro a giro stupendo dal limite dell'area che sigla il 2-1. La prima frazione di gioco si conclude con due colpi di fulmine della Juvenilia: un bel gol di Machhour su cui però l'arbitro segnala offside e un ottimo colpo di testa da corner di Omran, che grazie alla sua altezza supera tutti ma non riesce ad angolare il pallone in rete.
Tutta l'incertezza della prima fase dei 45' iniziali sembra essersi dissolta nella seconda fase di gioco, con una Dominante che prende sempre più sicurezza e una Juvenilia che sembra piano piano cacciare la testa sotto al terreno. Il terzo gol della Dominante arriva di nuovo al 18' su calcio di rigore, assegnato giustamente per un fallo in area su Cico; dal dischetto tira sicuro Vertemati e segna il 3-1. Da qui inizia la fase finale del film, quella in cui tutti hanno ormai capito un po' tutto, e il finale è oramai inevitabile. A darne conferma è il potente tiro di Fino al 26', che sigla il poker dopo una bella sgusciata sulla fascia di Liaci, che mette la firma invece sulla voce assist. Il 5-1 arriva undici minuti dopo proprio per mano di Liaci, che batte un corner dritto su Malefora, che con un pasticcio butta la palla in rete. L'assalto della Dominante, però, non si accontenta delle cinque reti e ne segna pure una sesta, al 43', ancora una volta con un grande lavoro di Liaci, che scarica per Montan, il quale infilza definitivamente gli ospiti: 6-1. L'ultima rete di una partita ricca di gol, che non cambia ovviamente il risultato ma male non fa al morale, arriva all'ultimo minuto dei tempi regolamentari: da una battuta su calcio d'angolo, Omran è il primo ad arrivare sul pallone e segna il 6-2. Lo schermo diventa nero, i titoli di coda segnano un tondo +3 per le maglie neroblù, e qualcosa da rivedere per una Juvenilia a cui oggi è mancata in primis la giusta mentalità.
LA DOMINANTE-JUVENILIA 6-2
RETI (1-0, 1-1, 6-1, 6-2): 18' Venturini (L), 23' Turetta (J), 24' Cico (L), 18' st Vertemati (L), 26' st Fino (L), 37' st Liaci (L), 43' st Montan (L), 45' st Omran (J).
LA DOMINANTE (3-5-2): Morasca 7, Maione 7, Bodini 7, Manigrasso 7, Vertemati 7.5 (38' st Minoccheri sv), Scibetta 7 (32' st Mustali sv), Fino 7.5 (26' st Dardes 6.5), Venturini 7.5 (32' st Strada sv), Cico 8.5 (30' st Santoro sv), Liaci 8, Senestraro 7 (12' st Montan 7.5). All. Mosconi 7
JUVENILIA (4-3-3): Malefora 6, De Fazio 6, Maarouf 6, Corti 6 (13' st Gualtieri 6), Maisano 6.5, Omran 6.5, Giacomet 6 (14' st Littera 6), Rezk 6 (22' st Redaelli 6), Machhour 6.5 (14' st Sama 6), Ciraci 6.5, Turetta 6.5 (26' st Motta 6). A disp. Arosio. All. Paleari 6
Dir. Paleari Sergio.
ARBITRO: Polinori di Monza 7
AMMONITO: Omran (J).
LA DOMINANTE
Morasca 6.5 Non particolarmente impegnato, sui due gol presi non poteva fare molto di più.
Maione 7 Molto versatile, fa bene sia dietro che davanti e dirige bene la squadra anche quando non è in possesso del pallone.
Bodini 7 Insieme a tutto il muro difensivo oggi non ce n'è per nessuno: con lui non si passa.
Manigrasso 7 Bellissima punizione alla ripresa che mira dritta all'incrocio sinistro dei pali; in fase difensiva è difficile ingannarlo.
Vertemati 7.5 Forse un po’ di responsabilità sul primo gol avversario, il buco lasciato in difesa segna proprio il suo nome, ma carbura bene e fa una buona prestazione specialmente nel secondo tempo, durante il quale si rende protagonista anche in fase offensiva. Dal dischetto poi non si emoziona e segna. (38' st Minoccheri sv).
Scibetta 7 Alta intensità e belle idee; dietro a molte azioni impattanti c'è la sua orma. (32' st Mustali sv).
Fino 7.5 Il suo gol è solo l’epilogo di una partita di corsa, voglia e sacrificio, ma ha il riflesso di una perla rara da non sottovalutare.
26' st Dardes 6.5 Spesso protagonista di belle ripartenze, non gioca tantissimo ma fa bene il suo.
Venturini 7.5 Con dribbling eleganti e di qualità stordisce l’avversario, il suo gol è da fuori classe: dal limite destro dell’area nell’angolino sinistro della rete. (32' st Strada sv).
Cico 8.5 I suoi gesti di grande qualità ormai non sono una novità, eppure continuano a lasciare a bocca aperta. Giocatore completo a cui non si può dire veramente niente. (30' st Santoro sv).
Liaci 8 Insieme al suo compagno di reparto Cico il migliore in campo; spinge fino alla fine e quando parte non lo ferma nessuno. Grande personalità, inizia bene ma cresce ancora di più nel secondo tempo e molti dei gol hanno il suo zampino.
Senestraro 7 Dribbling coraggiosi, buona velocità, sulla fascia sguscia bene.
12' st Montan 7.5 Non gioca tanto eppure lascia la sua firma: al posto giusto al momento giusto per ricevere l'assist di Senestraro, il sesto gol porta il suo nome.
All. Mosconi 7 Alla sua Dominante oggi non si può dire proprio niente. Bel gioco, tante idee, ottima mentalità: questa partita può essere un bel trampolino di lancio per risalire la classifica.
JUVENILIA
Malefora 6 Forse i sei gol sono un risultato un po' troppo severo; tutto sommato è attento, esce spesso bene e non ha grosse responsabilità sui gol. Peccato per l'erroraccio sulla quinta rete che in pratica porta la sua firma.
De Fazio 6 Di certo non la sua prestazione migliore, match intenso e sofferto per la sua difesa.
Maarouf 6 Insieme a tutto il comparto difensivo fatica molto ma, a sua difesa, ha di fronte avversari tutt'altro che semplici da gestire.
Corti 6 Fatica un po’ a contenere l’attacco neroblù ma nel complesso la sua gara non è male.
13' st Gualtieri 6 Quando entra la partita sta iniziando a diventare in salita ma bei duelli con il diretto concorrente.
Maisano 6.5 Tiene bene all’inizio ma poi cala insieme a tutta la sua squadra; sei gol sicuramente non gonfiano il suo morale e anzi segnano un proporzionale aumento degli errori.
Omran 6.5 Altezza in difesa che costituisce una miniera d’oro per la sua squadra; nel suo comparto è quello che si sporca di più le mani e riesce anche a mettere la firma sull'ultimo gol.
Giacomet 6 Non estremamente impattante sul match, fatica a conquistarsi palloni e a costruire.
14' st Littera 6 Entra sicuramente con voglia ma riesce a fare poco o niente spegnendo le speranze di rimonta del suo tecnico. Belle discese.
Rezk 6 Anche lui oggi accusa il colpo e non riesce a dirigere facilmente i palloni.
22' st Redaelli 6 Spesso le sue azioni finiscono ancor prima di iniziare ma entra in una fase di gioco in cui essere impattante è complesso.
Machhour 6.5 Non riceve molti palloni e spesso è costretto ad andarseli a prendere. Bella la rete allo scadere del primo tempo che però viene annullata per fuorigioco.
14' st Sama 6 La sua entrata nel secondo tempo insieme a quella di Redaelli ha il sapore di un tentativo poco fortunato. Un po’ più di coraggio permetterebbe di sfruttare meglio le sue doti fisiche.
Ciraci 6.5 Fatica insieme a tutta la sua squadra ma da vero capitano tira le redini fino alla fine.
Turetta 6.5 Sicuramente quello che spinge di più tra i suoi, è agile e si infila bene negli spazi lasciati liberi dagli avversari; meglio nel primo tempo.
26' st Motta 6 Niente da fare nemmeno per lui, tocca pochissimi palloni e non riesce a cambiare le sorti del match.
All. Paleari 6 Dopo un primo tempo discreto la partita della sua rosa cala a picco nella seconda fase; tenta il tutto per tutto cambiando il comparto d'attacco verso il quarto d'ora della ripresa ma la testa dei suoi è già in palla e non riesce a riportarla sulla strada giusta.
ARBITRO
Polinori di Monza 7 Niente da dire sulla sua direzione, gestisce bene e sui due episodi più importanti in cui è chiamato in causa, ossia il gol di Machhour in fuorigioco e il rigore su Cico, prende la decisione giusta.
«Dopo un mese in cui abbiamo fatto tanta fatica questa vittoria ci voleva e i ragazzi se lo meritavano; hanno sempre lavorato tutti bene quindi sono contento per loro», ha commentato sul finale il tecnico della Dominante Mosconi, non mascherando il suo entusiasmo per la netta vittoria.
Più cauto l'allenatore della Juvenilia Paleari: «Oggi non siamo scesi in campo, dopo i primi dieci minuti i ragazzi non sono più riusciti a trovare la giusta concentrazione e i giusti spazi e abbiamo concesso troppo campo a una dominante che ha sicuramente meritato la vittoria. Bisogna ripartire da questo risultato».