Cerca

Under 16 Regionale

Prima sbaglia su rigore, poi apre le marcature: il fantasista ed il centravanti decidono lo scontro

Padroni di casa che non lasciano nulla al caso, portando così a casa tre punti che valgono oro

UNDER 16 ACCADEMIA BUSTESE

UNDER 16 ACCADEMIA BUSTESE: Giacomo Sisti, autore del gol che apre le marcature dopo l'errore dal dischetto

Lì dove l'aria è rarefatta, dove un errore può costare caro e chi distribuisce meglio le energie ha la meglio sull'altra. Domenica 19 recita "Scontro al vertice", un punto a separare Accademia Bustese e Accademia Varesina, testa di serie dopo le prime otto giornate di campionato. Due formazioni che giocano a calcio senza speculare troppo e che fanno dell'attesa in costruzione, alla ricerca del varco giusto, il loro punto di forza. Tre punti che pesano tanto in ottica campionato e che significherebbero un allungo o un sorpasso. Queste le premesse ad aprire il big match.

PRESSING AD APRIRE LE DANZE

Concedere, non è il verbo che vogliono coniugare le due formazioni scese in campo e fin dai primissimi minuti i due tecnici invocano a gran voce la pressione alta. A sfruttar meglio però questa carta sono proprio i padroni di casa e, dopo un calcio d'angolo insidioso guadagnato al 1', al 4' l'incursione in area di Fornara viene fermata con un intervento giudicato irregolare, viene assegnato così il calcio di rigore ai granata. Sisti si posiziona sul dischetto, ma la sua conclusione con il destro viene disinnescata da Tagliabue che gli nega la gioia del gol e mantiene la situazione di parità. Dopo la paura iniziale, arriva la reazione della squadra ospite, ed una palla velenosa persa a centrocampo al 8' innesca il contropiede per la Varesina con Vedani che propone in mezzo per Gamba che per poco non trova il vantaggio. Grande qualità in costruzione e grande fisicità contraddistinguono i primi minuti di questo match, nel quale le due compagini si dimostrano attente a fermare le trame avversarie. Nei minuti seguenti è Tagliabue a rendersi protagonista, prima al 15' intervenendo in due tempi sulla conclusione di Pozzini, poi al 17' uscendo con la manona a negare l'incornata di Sisti. La quantità di occasioni per i padroni di casa però è in continuo aumento e Tagliabue non può far altro che raccogliere la palla dalla rete dopo la zampata vincente di Sisti, che si redime dal penalty sbagliato e porta in vantaggio i granata al 28'. A chiudere la prima frazione di gioco è una disattenzione difensiva proprio dei padroni di casa, che si dimenticano di Crespi, lasciandolo calciare a botta sicura però davanti a un miracoloso De Luca, smanacciata a conservare il risultato di 1-0 fino al duplice fischio. Un vantaggio meritato quello casalingo, a nulla porta la piccola reazione degli ospiti sul finale, troppo poco per ricucire il varco.

SQUILLO OSPITE RIMANDATO AL MITTENTE

La seconda frazione di gioco mostra un'altra faccia e la squadra ospite sembra essere entrata in campo con il piglio giusto nonostante i ritmi sembrino contenuti, viste le tante energie spese nel primo tempo. Ecco che il tecnico Colombo pensa a due cambi per dare di nuovo ritmo alla gara, dentro Sangare a cercare la profondità con i suoi scatti fulminei e Ronchetti. Imprecisi invece i ragazzi di Infurna, che in fase di costruzione regalano troppe palle agli avversari, come in occasione di quella quasi consegnata sui piedi di Reda, ma De Luca è reattivo e disinnesca il pericolo

LAMPO NEL BUIO

Proprio quando la partita sembrava essersi voltata in favore dell'Accademia Varesina i granata trovano il 2-0 al 18' del secondo tempo. La corsa sulla fascia di Ballarati e la palla in mezzo a premiare l'inserimento alle spalle della difesa di Fornara regalano il raddoppio alla squadra di casa. Dopo il gol subito, la squadra di Colombo sembra non aver più controllo della propria gara, una punizione dura da digerire dopo aver tentato di portare il match sui propri binari. Troppi scivoloni, uno dei quali porta quasi al terzo gol granata dopo un errore di Tagliabue, graziato da Ballarati al 20' st. Sembra non esserci più nulla da fare, gli undici d'Infurna sono ovunque a coprire ogni zona di campo e l'Accademia Varesina è costretta alle palle lunghe, alla ricerca disperata del gol. Scarpati nella seconda frazione sale definitivamente in cattedra guidando la linea difensiva a bloccare ogni insidia presentatasi dalle sue parti. I padroni di casa rischiano qualcosa solo al 36', sull'inserimento di Sangare, premiato con una palla lunga dalla retroguardia, ma De Luca sventa nuovamente la possibile minaccia. Al 38' e al 40' del secondo tempo arrivano due cambi anche per i granata, spronati dal proprio tecnico a reggere fino alla fine, poiché nulla è scritto in un match tra due teste di serie. Si passa al 4-5-1, il modulo invocato da Infurna per gli ultimi minuti, dove la stanchezza si fa sentire ed è importante rimanere compatti dietro. De Luca al 43' usa tutte le forze rimaste per fare sua una palla vagante velenosa, ultimo intervento della sua gara da porta inviolata. L'ultima pedina mossa della partita è da parte degli ospiti che tentano la conclusione con Ronchetti, palla però bloccata dalla difesa e spedita in corner a sancire la vittoria casalinga ed il sorpasso in vetta

IL TABELLINO

ACC.BUSTESE-ACC.VARESINA 2-0
RETI: 28' Sisti (Acc.B), 18' st Fornara (Acc.B).
ACC.BUSTESE (4-3-1-2): De Luca 7.5, Mera 7, Lasco 7, Shpati 6, Rummolino 7, Scarpati 8, Ballarati 7.5, Pozzini 7 (42' st Galante sv), Fornara 8, Sisti 8.5, Nicefaro 7 (38' st Ventura sv). A disp. Tessaro, Duca, Gelsomino, Kirn, Negroni, Rotigliano, Terrevazzi. All. Infurna 7.5.
ACC.VARESINA (4-4-2): Tagliabue 8, Maresu 6 (40' st Sena), Crespi 6.5 (33' st Del Rosario 6), Rienzi 6, Franzi 6, Del Serra 6, Vedani 6.5, Ghirardelli 6, Reda Luca 6.5, Martinoia 6 (13' st Sangare 6.5), Gamba 6.5 (13' st Ronchetti 6). A disp. Bernasconi, Ciani Seren, Messori, Brigidi, Boschetti. All. Colombo 6.5.
ARBITRO: Perrotta di Busto Arsizio 6.5.
AMMONITI: Martinoia (Acc.V), Franzi (Acc.V), Rienzi (Acc.V), Crespi (Acc.V), Pozzini (Acc.B), De Luca (Acc.B).

LE PAGELLE

ACCDEMIA BUSTESE

De Luca 7,5 Porta inviolata per lui in questa partita, autore di un miracolo a fine primo tempo che mantiene la porta inviolata.
Mera 7 Bella partita del terzino Granata, si avventa su ogni palla propiziando delle buone ripartenze.
Lasco 7 Ottima partita fatta di buoni recuperi, le sue cavalcate verso la porta avversaria portano a buoni cross per i compagni.
Shpati 6 Perde qualche pallone di troppo, ma la sua partita si alza di livello nel secondo tempo dove rischia poco giocando in maniera più attenta.
Rummolino 7 Mantiene solida la difesa, in coppia con il compagno di reparto Scarpati.
Scarpati 8 Non concede nulla, si alza il muro Granata a contenere le avanzate avversarie.
Ballarati 7.5 Contribuisce in entrambe le occasioni da gol, sfoderando due assist.
Pozzini 7 Partita nervosa la sua, recupera molti palloni a centrocampo e nonostante l'ammonizione evitabile rimane con la testa sul match.
Fornara 8 Autore della rete che significa raddoppio, gela il risultato e da una mano in difesa nei minuti finali della partita.
Sisti 8,5  Non timbra dal dischetto, ma non si abbatte e reagisce con il gol che apre le marcature.
Nicefaro 7 Triangolazione vincente per il primo gol del match, insidioso in zona offensiva (38'st Ventura sv)

ACC VARESINA

Tagliabue 8 Para un rigore e salva ciò che può dalle sue parti con due interventi miracolosi.
Maresu 6 Partita nella penombra, gioca dei buoni palloni in ripartenza nei primi minuti del secondo tempo.
Crespi 6,5 Si alza molto il terzino goleador della Varesina, ma la rete non è di giornata.
33' st Del Rosario 6 Entra a sostituire un dolorante Crespi, nel momento in cui la gara si sta chiudendo definitivamente.
Rienzi 6 Qualche varco di troppo concesso, che permette gli inserimenti degli avversari.
Franzi 6 Le palle lunghe giocate nel secondo tempo non sono sufficienti a trovare i compagni, mantiene la sua posizione in campo con qualche scivolone.
Del Serra 6 Costretto dalla buona gabbia creatagli dagli avversari, tocca buoni palloni soprattutto nel primo tempo a far salire i suoi.
Vedani 6,5 Prova ad impensierire la zona difensiva avversaria, come con la palla scaricata a centro area nel primo tempo, ma si trova spesso e volentieri un muro davanti.
Ghiraradelli 6 Buoni palloni giocati a centrocampo a recuperare quelli persi in costruzione dalla squadra di casa.
Reda 6,5 Qualche conclusione insidiosa dalle parti di De Luca, ma che non porta alla rete.
Martinoia 6 Prova a dar manforte in zona offensiva, ma è ben schermato.
13'st Sangare Buon ingresso in partita nel momento in cui serviva alzare il ritmo, si dimostra pericolosa in profondità.
Gamba 6,5 Tenta di rendersi pericoloso e penetrare nella difesa avversaria con buoni inserimenti, manca di un soffio la rete del vantaggio nel primo tempo.
13' st Ronchetti Subentrato nel tentativo di dare una svolta alla gara, la sua prestazione è opaca (42 st Sena SV).

ARBITRO

Perrota di Busto Arsizio 6,5 Gestione della gara buona a mantenere calmi gli animi, si fa rispettare durante tutti i quaranta minuti.

L'INTERVISTA

Al termine della gara il tecnico Infurna dell'Accademia Bustese parla così della partita: «Noi le ultime tre gare prima di questa siamo andati sempre in svantaggio e l'abbiamo sempre ribaltata, la nostra forza è la testa, anche perché siamo lì in alto inaspettatamente. Ho detto e ripetuto ai ragazzi di crederci perché, con il lavoro fatto da quest'estate, nessuno ci dava per favoriti e invece stiamo ribaltando il pronostico. Sto chiedendo loro di continuare a stupire e sognare perché, soprattutto in un contesto giovanile, è questo che conta. Abbiamo dominato a livello di occasioni rischiando poco o nulla, il loro portiere ha fatto due grandi parate e anche il nostro. Quando dovevamo attaccare lo abbiamo fatto e quando dovevamo soffrire pure, compatti, contro una formazione forte e con due ragazzi in particolare di categoria superiore. Ho chiesto loro una partita coraggiosa e hanno risposto presente». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter