Pur con una prestazione dall'andamento altalenante il LG Trino trova una vittoria che rilancia classifica e morale. Bene il team di Riccardo Castellina nel primo tempo che poteva essere chiuso più dell'1-0, mentre nella ripresa c'è stata la reazione del CGC Aosta di Christian Evaspasiano con una punizione di Alessandro Nichele che ha sorpreso il portiere di casa. Ha deciso infine un calcio di rigore davvero molto ben battuto da Matteo Conti, attaccante che più volte nel primo tempo aveva cercato la gloria personale, anche peccando un po' di egoismo. Palla angolata sulla sinistra e portiere battuto. Per i trinesi è ritorno alla vittoria dopo due pareggi rocamboleschi, entrambi 3-3.
CHIAVEGATI-GOL A vedersi per primo è il LG Trino, con uno schema su punizione al 7': palla in mezzo da destra, Onorato al centro svirgola il tiro ma la palla è ancora buona per Conti che va di destro ma la conclusione è oltre la traversa. Poco dopo lo stesso Conti è anticipato da Ansermin in uscita. I valdostani invece tentano il colpo su punizione: al 12' ci prova Nichele ma il tiro è contro la barriera. Ancora LG Trino però al 16' con un mancino a rientrare di Critto sull'esterno della rete. Il match è comunque abbastanza povero di giocate e si vive di fiammate. Ecco il CG Aosta al 24' con Bellotto che carica il tiro ma la sua conclusione è molto larga. Cambia tutto al 26': palla in profondità per Chiavegati sulla destra, diagonale sul primo palo e Ansermin è battuto. 1-0. La reazione ospite è piuttosto blanda ed è anzi il team di Castellina ad andare vicino al raddoppio. Al 32' De Rosa prova la botta centrale da fuori dopo una respinta e la palla sfila alla destra del portiere. Quasi stessa dinamica al 37' anche se la posizione di Gaita è più decentrata a sinistra: diagonale al volo e sfera di poco oltre il secondo palo. Al 39' invece Conti è troppo egoista non vedendo Chiavegati libero in posizione migliore, conclusione centrale e Ansermin blocca in due tempi. Nel finale di tempo altre emozioni con un diagonale di Conti sul fondo da sinistra al 43' e con una conclusione pericolosa di Bressan deviata in angolo allo scadere.
PARI E RIGORE-VITTORIA Nella ripresa dopo una punizione calciata molto alta da Visetti al 3' il LG Trino si abbassa troppo e subisce l'iniziativa avversaria. Al 12' il neo entrato Rao mette in mezzo una palla pericolosa da destra e Contato prima e Visetti poi allontanano. La squadra di Castellina va comunque vicina al raddoppio al 20' con Conti che arriva a tu per tu con Ansermin ma tenta un azzardato pallonetto permettendo così alla difesa valdostana di recuperare. Passano 2' e cambia tutto: punizione per il CGC Aosta dai 25 metri: batte Nichele centralmente e sotto la traversa e Contato è sorpreso. 1-1. Sembra che il LG Trino sia in fase calante ma alla mezz'ora bella iniziativa di Conti a destra con il giocatore che appena entrato in area viene steso. Rigore e dal dischetto lo stesso Conti angola bene il tiro a sinistra e insacca. 2-1. Nell'ultimo spicchio di gara i trinesi gestiscono bene la situazione, si chiudono di più ma riescono comunque a fare fronte ad alcune palle buttate in area dal CGC Aosta. E alla fine l'esultanza è meritata. La zona play off è distante, ma con ancora più di metà campionato da giocare per il team di Castellina si può sperare ancora.
IL TABELLINO
LG TRINO-CGC AOSTA 2-1
RETI: 26' Chiavegati (L), 22' st Nichele (C), 31' st rig. Conti (L).
LG TRINO (4-3-3): Contato 6, Ballanca 6.5, Visetti 6.5, De Rosa 7, Piolotto 7, Biscaldi 6.5, Conti 7 (39' st Giugliano 6), Critto 6.5 (20' st Bouhja 6), Chiavegati 7.5, Onorato 6.5, Gaita 7 (25' st Bodo 6.5). A disp. Cascardo, Mussetti, El Kej, Saglia. All. Castellina - Urbas 7.
CGC AOSTA (4-2-3-1): Ansermin 6.5, Giuffrida 6, Villa 6, Sansone 6.5 (17' st Mouayine 6), Bethaz 6, Corgnier 6, Peretti 6, Bellotto 6.5 (25' st Gorraz 6), Carrozzino 5.5 (17' Jordaney 6.5), Nichele 7, Bressan Jean 6 (7' st Rao 6.5). All. Evaspasiano 6.5. Dir. Schiavone.
ARBITRO: Fortuna Christopher di Vercelli 7.
AMMONITI: Onorato (L).
LE PAGELLE
LG TRINO
LG TRINO-CGC AOSTA UNDER 17 - L'organico biancoazzurro con il tecnico Riccardo Castellina e il suo vice Toni Urbas
Contato 6 Abbastanza attento per tutta la partita, la pecca è sul gol che subisce: troppo centrale per non essere respinto.
Ballanca 6.5 Attento a non concedere spazio all’avversario.
Visetti 6.5 Prende anche qualche iniziativa alla conclusione, buono il coraggio meno bene la mira.
De Rosa 7 Incisivo davanti alla difesa anche se nella ripresa i compagni non lo seguono troppo.
Piolotto 7 Molto solido come difensore centrale, tenta di contenere in tutti i modi la punta centrale avversaria tra anticipi e recuperi ed è il migliore del reparto.
Biscaldi 6.5 Compone una buona coppia di retroguardia con Piolotto badando principalmente al sodo.
Conti 7 Calcia molto ben il rigore della vittoria angolando il tiro sulla sinistra pur rischiando di mandare la palla fuori. Premiato il coraggio che invece non ha avuto nel primo tempo nel servire il meglio piazzato Chiavegati quando si era sull’1-0 e l’occasione era propizia per raddoppiare.
39’ st Giugliano 6 Aiuta a coprire per portare a casa la vittoria.
Critto 6.5 Qualche bell’inserimento nel primo tempo, poi cala.
20’ st Bouhja 6 Più sostanza che qualità.
Chiavegati 7.5 Si muove molto bene sul fronte d’attacco e trova il vantaggio con un bel diagonale da rapace dell’area.
Onorato 6.5 Appoggia la manovra offensiva con attenzione e precisione.
Gaita 7 Ha numeri evidenti, a volte però difetta nell’ultimo tocco perchè troppo precipitoso.
25’ st Bodo 6.5 Qualche bella sortita a sinistra nel finale.
All. Castellina 7 Il primo tempo dei suoi è quasi perfetto, ripresa invece da dimenticare per 25’, poi dopo la sberla subita i suoi si rianimano e la vincono.
CGC AOSTA
LG TRINO-CGC AOSTA UNDER 17 - Gli effettivi a disposizione dei valdostani, usciti dal campo con una sconfitta
Ansermin 6.5 Rimane vigile per gran parte dell'incontro e non può davvero nulla sulle reti subite uscendo invece bene.
Giuffrida 6 Al centro della difesa meglio quando deve giocare la palla rispetto a quando deve badare all'avversario.
Villa 6 Marcatura solo a tratti stringente su Conti e Chiavegati, poteva fare tranquillamente di più.
Sansone 6.5 Per un'ora di gioco cerca di tenere a bada meglio che può Gaita e talvolta avanza anche oltre metà campo.
17' st Mouayine 6 Discreto nel finale ad abbinare le energie rimaste alle dinamiche della partita.
Bethaz 6 Gara di contenimento a centrocampo, come compito principale ha lo spezzare le trame avversarie e in parte ci riesce.
Corgnier 6 Il compito è duro sulla sinistra con un un Chiavegati in giornata che gli scappa un po' qua e là. Lo ferma anche in maniera ortodossa ma efficace.
Peretti 6 Non riesce a emergere granchè sulla destra ad eccezione di qualche fiammata a inizio ripresa.
Bellotto 6.5 Nei 3 sotto la punta è indubbiamente il più vivace e costante.
25' st Gorraz 6
Carrozzino 5.5
17' Jordaney 6.5
Nichele 7 La pareggia temporaneamente con una gran botta delle sue. Sul fronte d'attacco fa da riferimento centrale per i suoi in maniera puntuale.
Bressan Jean 6 Sulla sinistra prova a imbastire qualcosa ma è ben controllato dall'avversario di turno.
7' st Rao 6.5 Ingresso vivace, tenta la conclusione da fuori in un paio di occasioni mostrando intraprendenza.
All. Evaspasiano 6.5 La squadra ha fisico e corsa ma fatica ad entrare in partita. Nella ripresa dopo il pari si è avuta anche la sensazione che si potesse vincere, ma è durata poco.