Under 15
19 Novembre 2023
TRIESTINA 1946 UNDER 15 • Sebastiano Paolini, Omar Soliman e Tommaso Cancedda gli autori dei gol biancorossi
Quarta vittoria consecutiva e senza subire gol per la Triestina 1946 nello scontro al vertice conto il PalaUno. I ragazzi di Botti si impongono con un netto 3-0 sui rivali, risultato che permette di consolidare il secondo posto. A segno per la Triestina Soliman, Canceddam, Paolini che consentono ai biancorossi di rimanere in scia del Baggio capolista.
Gara che inizia su ritmi blandi, le due squadre si studiano e attendono l'attimo migliore per colpire alternando momenti di maggiore spinta offensiva ad altri più d'attesa, il risultato è un primo tempo sempre in bilico ed equilibrato ma poche nitide azioni da gol che non impensieriscono i portieri. Il primo intervento arriva dopo 20 minuti di gioco con Bottino tra i più attivi e propositivi, che impegna Valerio con una conclusione da distanza ravvicinata, a questo punto il match entra nel vivo ed aumenta il numero di occasioni da gol. Pochi minuti dopo è ancora il numero 7 rossonero a creare un pericolo per la porta della Triestina servendo in profondità Mahmoud che però si fa neutralizzare il tiro da un ottimo Valerio; sul ribaltamento di fronte è la Triestina ad andare vicina al vantaggio, Paolini lanciato si presenta solo davanti a Livigni che però esce coi tempi giusti. Finalmente al 27' arriva il gol che sblocca la partita per i padroni di casa: pallone messo in area che genera confusione e nella mischia la risolve Soliman portando in vantaggio la Triestina. I ragazzi di Botti galvanizzati dal gol del vantaggio sfiorano subito il 2-0 sfruttando un'imprecisione della difesa ospite, Paolini però colpisce il palo prima che la difesa compia un miracoloso salvataggio sulla linea. Bottini tenta per un'ultima volta di riportare in parità la sfida ma è ancora una volta l'estremo difensore avversario a negargli la gioia del gol prima che l'arbitro mandi tutti negli spogliatoi.
A differenza della prima frazione il secondo tempo inizia col botto: parte forte la squadra di casa e dopo 2 minuti realizza il raddoppio grazie a una magia da fuori area di Cancedda, pallone sotto la traversa imprendibile per il portiere. Il 2-0 arrivato appena rientrati in campo sembra tagliare le gambe al Pala Uno che nel corso del secondo tempo scompare lentamente dal campo fino a opporre poca o nulla resistenza agli avversari. La Triestina di contro ha diverse occasioni per calare il tris, come quando Orellana lancia Cancedda che si ritrova solo in area ma portiere si oppone bene, sulla ribattuta Cottini prova la conclusione da fuori. La parata di Livigni su Cancedda rimanda solo di qualche minuto la gioia per il centravanti di casa che al 15' segnerà il definitivo 3-0 chiudendo i conti. Dopo il terzo gol la partita entra in una nuova fase calante a risultato ormai deciso, con nessuna squadra che costruisce concrete occasioni per segnare.
IL TABELLINO
TRIESTINA 1946-PALAUNO 3-0
RETI: 27' Soliman (T), 10' st Cancedda (T), 15' st Paolini (T).
TRIESTINA 1946 (4-3-3): Valerio 6.5, Soliman 7, Pettinari 6, Cornacchia 6, Mocciaro 6.5 (21' st Zuniga sv), Generali 6.5 (31' st Meo Jacopo sv), Benfante 6 (24' st Loberto sv), Orellana Diego 6.5 (14' st Hoyos Sinisterra 6), Paolini 7 (26' st Magnaghi sv), Cancedda 7, Cottini 6.5. A disp. Piccolo, Pio Loco Detto Bos, Cavallaro, Soliman. All. Botti 7.
PALAUNO (4-5-1): Livigni 6, Maddah 6, Boschiero 6, Cattedri 6.5, Haxhigi 6, Quintana 6.5, Mahmoud 6, Pin 6, Tayoubi 6, Morales 6, Bottino 6.5. A disp. Mazza, Dimunno, Leal, Caccavallo, Barca, Mariani. All. Cifuentes 6.5. Dir. Dell'Aglio.
ARBITRO: Granito di Milano 6.5.
AMMONITI: Haxhigi (P), Mocciaro (T), Morales (P), Cattedri (P), Cottini (T), Orellana (T), Soliman (T), Generali (T).
TRIESTINA 1946
Valerio 6.5 Si fa trovare pronto le poche volte che viene chiamato in causa.
Soliman 7 Bravo a risolvere la mischia portando in vantaggio la Triestina.
Pettinari 6 Gara sufficiente, nel complesso una buona gestione senza eccessi o pregi particolari.
Cornacchia 6 Gioca una buona partita, senza sbavature.
Mocciaro 6.5 Si contraddistingue con alcuni interventi difensivi importanti.
Generali 6.5 Gara difensiva importante.
Benfante 6 Qualche guizzo offensivo ma troppo poco.
Orellana 6.5 Presenza importante a centrocampo.
14' st Hoyos Sinisterra 6 Entra ma non incide.
Paolini 7 Dopo diversi tentativi arriva il meritato gol.
Cancedda 7 Una magia quella con cui trova il raddoppio.
Cottini 6.5 Sempre nel vivo del gioco offensivo, gli manca solo il gol.
All. Botti 7 Conferma l'ottimo lavoro fatto che fin qui sta pagando con i risultati.
PALAUNO
Livigni 6 Poco può sui gol della Triestina, in altre occasioni compie buoni interventi.
Maddah 6 Giornata difficile per tutta la difesa.
Cattedri 6.5 Il migliore nella retroguardia ospite.
Haxhigi 6 Soffre l'attacco avversario, soprattutto nella ripresa.
Quintana 6.5 Cerca di svoltarla con più convinzione anche tentando da fuori area, purtroppo senza risultati.
Mahmoud 6 Ha una grande occasione su cui l'estremo difensore avversario si esalta.
Pin 6 Qualche buona giocata ma è troppo poco.
Tayoubi 6 Gioca una partita sufficiente.
Morales 6 Servito con palloni spesso difficili, cerca di fare il meglio con
quello che ha. Per il resto tanta corsa e movimento in attacco.
Bottino 6.5 Il migliore tra i suoi, il più attivo e propositivi, l'unico che appare in grado di segnare e cambiare la partita.
All. Cifuentes 6.5 L'approccio è giusto ma la squadra cala lentamente.
ARBITRO
Granito di Milano 6.5 Gara pulita e tranquilla arbitrata correttamente.