Cerca

Under 15

Una rimonta shock negli ultimi 4 minuti decide lo scontro diretto d'alta quota

Decisivi due prodezze dalla distanza che piegano la grande resistenza dei padroni di casa

Under 15 RWC Lucento-Barcanova, Gabriele De Nicolo e Fabio Kalala.

Under 15 Barcanova , i protagonisti della rimonta blaugrana Gabriele De Nicolo e Fabio Kalala.

Fino alla fine è il motto della Juventus ma si addice molto a questo Barcanova che trova nuovamente la vittoria sul campo del RWC Lucento in rimonta grazie alle prodezze dalla distanza di Fabio Kalala e Gabriele De Nicolo che ribaltano il vantaggio casalingo di Kopa.

Partita bellissima dai ritmi sostenuti che ha visto i padroni di casa interpretare al meglio la sfida alla corazzata Barcanova,il  pressing alto e decisione negli interventi da parte della squadra di Fabio Clames fanno la differenza nei primi minuti di gara dove il Lucento ha sul piede destro di Caporale la possibilità di portare i rosanero in vantaggio ma Palumbo risponde presente.

La risposta del Barcanova non si fa attendere e il 4-3-3 di Donatello Gasparini inizia ad alzare i ritmi mettendo in moto la velocità di Nicolò Corda che, al minuto 10', scappa sul filo del fuorigioco su una grande imbucata di Kalala ma a tu per tu con Nicoletti spara alto. Il copione è identico al minuto 23' ma in questa occasione il n10 blaugrana viene steso in area dal portiere e il direttore di gara concede il penality: sul pallone si presenta De Nicolo che spara clamorosamente alle stelle il pallone del possibile 1-0.

Il rigore sbagliato ha un impatto sul match, nella seconda parte del primo tempo l'RWC inizia a farsi pericoloso dominando a tratti il possesso del pallone, le grandi occasioni capitano sui piedi del centrocampista Andrea Di Lecce che non riesce a replicare la doppietta di settimana scorsa e spreca due buone chance per il vantaggio.

Nella ripresa la squadra di Clames rientra in campo fiduciosa di poter giocarsi alla pari il match e al 10 trova meritatamente il vantaggio grazie alla punizione laterale dalla traiettoria insidiosa di Kopa sulla quale Di Lecce si lancia nel tentativo di colpire di testa, la palla non viene toccata da nessuno e beffa Palumbo sul secondo palo.

Dopo il vantaggio i padroni di casa iniziano a sentire la fatica e il Barcanova alza il proprio baricentro ma senza trovare gli spazi necessari per essere pericolosi, ma è proprio quando la partita sembra arenarsi verso l' 1-0 arriva il pareggio: Kalala recupera un pallone sulla trequarti, in un fazzoletto, si aggiusta il pallone e scarica un vero e proprio bolide verso l'incrocio dei pali che lascia di sasso Nicoletti.

Il pareggio è una scossa per la squadra di Gasparini che nel recupero ci crede e al 38' arriva il gol vittoria con De Nicolo che si riscatta dal rigore fallito e trova con un gran destro da fuori il gol che vale 3 punti. Il Barcanova trova così il successo in trasferta nello scontro diretto, una partita alla pari decisa da due colpi da campione che affondano un RWC che si è dimostrata per lunghi tratti essere la vera antagonista della capolista.

 

IL TABELLINO

RWC LUCENTO-BARCANOVA 1-2
RETI (1-0, 1-2): 10' st Kopa (R), 33' st Kalala (B), 38' st De Nicolo (B).
RWC LUCENTO (4-3-3): Nicoletti 6, Gentile 6.5, Brizzi 6, Kopa 7, Melacarne 6, Misuraca 6.5, Caporale 6.5, Di Lecce 7, Balestra 6, Campanale 6.5, Iwelomhen 6.5 (19' st Gabriel Marvis 6). A disp. Di Nunzio, La Targia, Apetrei, Clemente, Di Bartolomeo, Bellomo, Ogunseye. All. Clames 7. Dir. Balestra.
BARCANOVA (4-3-3): Palumbo 6, Ike 6.5, Charafi 6, De Nicolo 7.5, Curcelli 6.5, Mvita Mutumbo 6, De Carli 6.5 (19' st Abbey Godwin 6), Kalala 8, Mosca 6, Corda 6.5 (30' Said 6), Di Palo 6.5. A disp. Piemontesi, Recrosio, Casetto. All. Gasparini 7.5. Dir. De Nicolo.
ARBITRO: Altieri di Torino 5.5.

LE PAGELLE

RWC LUCENTO

Nicoletti 6 Non compie tanti interventi ma nel secondo tempo evita il pareggio smanacciando sulla traversa una punizione da posizione defilata di De Nicolo. In occasione dei gol non può fare altro che raccogliere la palla in fondo al sacco.

Gentile 6.5 Terzino destro di spinta alla Di Lorenzo gioca un primo tempo di una intensità altissima e interpreta la gara al meglio. Fa quel che può contro la velocità di Corda e lo limita. Arriva spesso sul fondo e i suoi cross sono sempre pericolosi da leggere per gli avversari.

Brizzi 6 Mentre il suo compagno sulla fascia destra spinge, lui rimane più in posizione leggendo bene le scalate difensive da attuare. Il gioco dal suo lato si sviluppa poco ma è comunque attento a non concedere spazi in profondità.

Kopa 7 Nel primo tempo ha un bel da fare nel contenere le continue incursioni di Corda e va in difficoltà quando quest'ultimo attacca la profondità. Nella ripresa data anche l'assenza del n10 rossoblù gioca con meno pressione e al minuto 10' con una punizione da oltre 35 metri trova una traiettoria insidiosa che batte Palumbo. 

Melacarne 6 Compagno di reparto di Kopa, gioca una buona gara interpretando al meglio la marcatura su Mosca prima e su Abbey Godwin dopo. In raddoppio è sempre presente e aiuta la squadra ad intasare la zona centrale del campo. 

Misuraca 6.5 Clames può essere più che soddisfatto di avere un mediano come lui: legge bene i momenti della gara e sa a che ritmo far girare il gioco in mezzo al campo. Nelle uscite e sempre pulito e quando va a contrasto perde poche volte il duello.

Caporale 6.5 Il numero 7 è tra i più propositivi nel primo tempo, svaria per tutta la fascia sinistra cercando in più circostanze la conclusione da fuori impegnando Palumbo. Ciò che gli manca è un pò di cattiveria in più negli ultimi 20 metri.

Di Lecce 7 Sarà che siamo alle porte della black week, ma questo ragazzo ha personalità da vendere. In Mezzo al campo pressa chiunque e recupera palloni a ripetizione. Come ogni centrocampista box to box cerca anche di riempire l'area e in due occasioni va vicino al gol del vantaggio ma è impreciso sotto porta.

Balestra 6 Il riferimento centrale della squadra di Clames trova alle sue spalle una coppia di difensori ostica da superare. Si limita a fare da boa per i compagni non riuscendo ad attaccare a dovere la profondità. In cetre occasioni si fa ingolosire troppo dal passaggio smarcante piuttosto che calciare in porta. 

Campanale 6.5 In mezzo al campo gestisce bene il possesso palla e cerca la verticalizzazione immediata su balestra, supporta la manovra offensiva attaccando gli spazi creati dal tridente. Pecca leggermente in fase difensiva dove De Nicolo prevale negli scontri uomo su uomo.

Iwelomhen 6.5 Gioca una buona gara sull'out di destra, sempre propositivo e abile con la palla al piede. Tiene alto il baricentro della squadra e guadagna tanti falli grazie alla sua capacità di proteggere palla. gli manca solo il pallone giusto da calciare in porta.

19' st Gabriel Marvis 6 Entra per alzare il baricentro della squadra che in quel momento si stava abbassando troppo, ma la continua spinta avversartia lo costringe a complice 

BARCANOVA

Palumbo 6 Gioca una buona partita tra i pali, nella prima frazione intercetta bene due conclusioni al veleno di Caporale che avrebbero potuto portare i padroni di casa in vantaggio. Nella ripresa la punizione messa in mezzo da Kopa ha una traiettoria insidiosa e lo sorprende il rimbalzo, cerca di intervenire ma senza successo.

Ike 6.5 Inizia nella posizione di terzino sinistro ma dopo l'infortunio di Corda viene spostato da Gasparini nella posizione di punta centrale, da adattato fa il suo cercando di usare al meglio la propria fisicità. Non ha grandi occasioni da gol ma impegna bene la linea difensiva avversaria.

Charafi 6 Contenere l'estro e le sgasate di Iwelomhen non è facile, dopo un primo tempo dove fatica a limitarlo, trova le misure e non lascia più spazi liberi. In fase di possesso è sempre pronto a gestire gli scarichi dei compagni ed esce bene dal pressing.

De Nicolo 7.5 Riscattarsi è sempre bello, lo è ancora di più se ci riesci all'ultimo respiro: al minuto 23' del primo tempo calcia clamorosamente alle stelle il calcio di rigore procurato da Corda, ma questo non lo ha demoralizzato. In pieno recupero ispirato dalla prodezza di Kalala tenta la conclusione da fuori trovando il gol vittoria che vale oro in proiezione campionato.

Curcelli 6.5 Difensore centrale dalle grandi doti di lettura, è sempre al posto giusto nel momento giusto. gioca leggermente staccato dal compagno di reparto per non patire i lanci lunghi dalla difesa. Palla al piede è sicuro di ciò che fa e lo dimostra più volte.

Mvita Mutumbo 6 Gioca una partita a uomo su Balestra concedendogli poco spazio per girarsi e facendo valere la sua stazza imponente. Le palle alte sono tutte sue, ma in fase di gestione della palla si fa prendere dalla foga di rimontare e sbaglia troppi palloni semplici.

De Carli 6.5 Ha tanta qualità nei piedi e come tutto il centrocampo rossoblù sa bene come far girare il gioco da destra a sinistra. In fase difensiva è presente e malgrado abbia in Di Lecce un avversario scomodo evita bene il pressing non patendo il miss match fisico.

19' st Abbey Godwin 6 Entra nella posizione di punta nel momento di pressing maggiore della sua squadra. tiene bene alta la linea costringendo la difesa avversaria ad abbassarsi ulteriormente. Il suo ingresso in campo da una scossa ai compagni.

Kalala 8 Prestazione da fuori categoria per lui, lotta su ogni palla senza mai togliere il piede, recupera palloni in tutte le zone del campo e rifina le giocate per i compagni. Si carica la squadra sulle spalle come un vero Capitano e con un gol da stropicciarsi gli occhi trova il pareggio quando tutto ormai sembrava deciso. 

Mosca 6 Inizia la propria partita come unica punta centrale, ma fatica molto a trovare gli spazi giusti e il gioco spalle alla porta non gli si addice.nella ripresa ha sul destro la possibilità di trovare il vantaggio ma il suo destro finisce fuori.

Corda 6.5 Il capocannoniere del girone gioca solo 30 minuti poichè costretto a lasciare il campo per infortunio ma mette in crisi spesso e volentieri la retroguardia del RWC Lucento. La sua velocità è un fattore ed è grazie ad essa che si procura il calcio di rigore al 23'. Avrebbe anche l'occasione di andare a segno ma a tu per tu con Nicoletti spara alto.

30' Said 6 Entra nella posizione di terzino sinistro. Nella ripresa tiene bene alta la linea costringendo Marvis a ripiegare più volte in difesa. utilissimo in fase di non possesso Dai suoi piedi parte l'azione che porterà al gol Kalala.

Di Palo 6.5 Funambolo con la palla tra i piedi, è capace di saltare l'uomo con facilità e crea spesso la superiorità numerica con le sue giocate. Nella ripresa s'intestardisce un po troppo nella giocata personale ma in fase di non possesso è sempre presente e non lascia praterie.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter