Under 15
21 Novembre 2023
Gol, giocate individuali e tanto agonismo nel raduno di Grugliasco per la rappresentativa Under 15. La qualità in campo è tanta e i 38 convocati di oggi non hanno voluto deludere le aspettative regalando al pubblico in tribuna, e soprattutto al selezionatore Franco Di Nuovo, un'ora e mezza di grande spettacolo.
BLU-ARANCIONI 5-2
RETI (4-0; 4-2; 5-2): 4' st Maiolo (Cheraschese-Blu), 24' st Chira (Volpiano Pianese - Blu), 26' st Patruno (Chisola - Blu), 34' st Patruno (Chisola - Blu), 5' tt Greco (Alpignano - Arancioni), 9' tt Lacelli (Derthona Fbc - Arancioni), 20' tt Gullo (Novese - Blu).
PRIMO TEMPO
BLU (4-3-3): Rostagno; Ben Salah (20' Tomatis), Conforti, Amendolagine, Bernardins; Scanavino, Catanzaro, Nallino; Pella, Ragagnin, Calizia.
ARANCIONI (4-3-3): Suino; Bellani, Lorent, Scorzoni, Florio; Mitma Suarez, Olivero, Cozzula; Tenca, Rocchi, Greco.
Prima occasione è degli arancioni con il difensore, e capitano della Volpiano Pianese, Conforti che protegge palla per un timido Rostagno, rimasto tra i pali. In questa incomprensione si inserisce Rocchi che non riesce a sfruttare l'occasione sbagliando l'assist. Al 6', dopo un timido tiro dal limite di Calizia facilmente parato da Suino, il contropiede arancione si conclude con un destro controbalzo di Cozzula. La mezzala del Chisola mira il primo palo ben coperto dal tuffo di Rostagno. Anche i blu provano a impensierire seriamente la retroguardia avversaria con Scanavino, che liberatosi sulla trequarti serve un filtrante delizioso per Ragagnin in profondità. La punta, in forza alla Sisport, viene anticipato da una coraggiosa uscita bassa dell'estremo difensore dell'Alpignano, Suino. Gli arancioni continuano ad attaccare e Mitma con una sciabolata apre il campo per l'inserimento dietro il terzino di Greco, che controlla, arriva sul fondo e serve a rimorchio Cozzula. Il 10 arancio colpisce a botta sicura, ma trova sulla traiettoria il suo compagno Rocchi, sfortunato ad essere nel posto sbagliato al momento sbagliato. Al 19' Calizia viene pescato in fuorigioco da un bel tiro cross di Ben Salah, molto coraggioso in fase offensiva in questa prima fase di gara. Poco dopo i blu sfiorano il gol del vantaggio con un quasi autogol di Bellani, che intercettando il passaggio di Ragagnin fa partire una traiettoria beffarda dal limite che colpisce la traversa e ritorna in campo dove Scanavino si avventa pronto a completare il tap-in, se non fosse per l'intervento provvidenziale di Florio che salva il pari. È uno 0-0 che inizia a vacillare con i blu che aumentano i giri del motore e sfruttando la posizione tra le linee di Scanavino. Il 10 riceve ancora solo e regala un gioiello a Calizia, ma è efficace Suino a chiudergli lo specchio in uscita. Dal calcio d'angolo che ne scaturisce il tentativo di Amendolaggine in rovesciata viene ribattuto, negandogli l'eurogol che avrebbe lasciato un segno indelebile in questo raduno. Passa solo un minuto e al 26' è ancora Calizia a essere protagonista di un'azione personale in cui va via a tre difensori avversari e si libera il mancino. Ancora attento Suino a distendersi, uscendo ancora vincitore da questo duello a distanza con l'attaccante del Chisola. Al duello si aggiunge anche la mezzala del Verbania, Axerio, con una conclusione da fuori che sfiora il palo alla sinistra di Suino, graziato poco dopo da Ragagnin che spara alle stelle un rigore in movimento. Prima della fine del primo tempo c'è ancora un'occasione per i blu con un tiro di Scanavino arrivato al termine di un lungo fraseggio, e anche per gli arancioni con Cozzula che vede la sovrapposizione di Florio e lo raggiunge con un lancio precisissimo. Il terzino viene però fermato dall'ottimo intervento in tackle di Conforti, con la quale si chiude la prima frazione di gioco.
SECONDO TEMPO
BLU (4-4-2): Mengoni; Mele, Conforti (17' Amendolagine), Tomatis, Florio; Maiolo, Bottero, Catanzaro (17' Scanavino), Gullo; Chira, Patruno.
ARANCIONI (4-2-3-1): Valloggia, Bellani, Lorent (6' Mitma Suarez), Scorzoni, Mastrototaro; Cozzula (21' Summa), Axerio; Lacelli, Bazzoni, Isufaj; Rocchi (18' Greco).
Iniziano subito forte gli arancioni con Lacelli che crossa dalla destra per Isufaj, anticipato da un provvidenziale intervento di Mele, centrocampista della Pro Eureka schierato terzino. I blu rispondono nel miglior modo possibile con il gol di Maiolo che salta il portiere Valloggia in uscita e deposita in rete l'1-0. La reazione non si fa attendere con il fantasista della Pro Eureka Bazzoni che inizia l'azione e poi si ritrova in area a chiuderla di testa, ricevendo il cross dalla sinistra di Mastrototaro. Fenomenale la parata in tuffo di Mengoni che salva il vantaggio dei blu. Il gol del pari lo cerca anche l'attaccante del Chieri Isufaj, che si accentra e impegna Mengoni, che para in due tempi. Al 13' Gullo, ala della Novese, se ne va sulla sinistra e viene atterrato in area, procurandosi il rigore. Dal dischetto si presenta Chira, ma calcia altissimo sprecando una ghiotta occasione per allungare le distanze. Al 20' Bazzoni raccoglie un pallone vacante sulla trequarti e decide di cercare la gioia del gol personale concludendo dal limite, con Mengoni che non trattiene e Isufaj che sulla respinta colpisce male da pochi passi, non riuscendo a riequilibrare la partita. Equilibrio che invece non fa che diminuire al 24' con una bellissima progressione di Maiolo sulla sinistra. L'assist per Chira è preciso e deve solo spingere in rete, rimediando al penalty fallito poco prima. I blu non si fermano e ancora Maiolo ha spazio davanti a sé e lo sfrutta calciando forte rasoterra e costringendo Valloggia, portiere del Gozzano, a fare gli straordinari per mettere in angolo. Corner che risulta fatale per gli arancioni che subiscono il 3-0 al 26': assist di Scanavino e colpo di testa Patruno. Alla ricerca del gol della bandiera Summa salta tutta la corsia di sinistra dei blu e serve in mezzo un cioccolatino per Isufaj che non arriva per un soffio. Per la legge del gol sbagliato e gol subito, arriva la rete di Patruno per il 4-0 su assist di un ispirato Scanavino. La seconda frazione di gioco si chiude con un'azione spettacolare tra Greco e Bazzoni che gli restituisce con un tacco volante la sfera. Greco entra in area ma è bravo Mengoni a uscire e negargli il gol.
TERZO TEMPO
BLU (4-3-3): Suino, Tomatis (15' Florio), Conforti, Mele, Bernardins; Pella, Bottero (12' Catanzaro), Nallino; Ragagnin (18' Patruno) , Maiolo (14' Calizia), Gullo.
ARANCIONI (3-5-2): Valloggia; Bellani, Summa, Mastrototaro; Bazzoni, Tenca, Olivero, Axerio, Greco (15' Chira); Lacelli, Isufaj.
Appena iniziato il terzo ed ultimo tempo l'attaccante del Derthona Lacelli salta Suino, ma si allunga troppo la sfera non riuscendo a concludere a rete. Replica subito il duo Maiolo-Gullo. Il primo riceve dal secondo e calcia in diagonale, con Valloggia che para di piede. Al 5' arriva finalmente il primo gol arancione, con Greco che, approfittando di un rimpallo confuso in area, è bravo a finalizzare a tu-per-tu con Suino. Lacelli accorcia ancora le distanze con un gol bellissimo di destro a incrociare che si insacca vicino al palo a mezza altezza, imparabile per il portiere alpiceleste. I blu vanno ancora vicino al gol due volte al 14', prima con Maiolo e poi da corner con Bernardinis, che colpisce male da centro area. A premiare una bella prestazione, arriva al 20' il gol dell'esterno della Novese Gullo, al termine di una bella progressione palla al piede per il 5-2 blu. Gli arancioni sfiorano il terzo gol prima con Lacelli e poi con Bazzoni, entrambi fermati dalle parate di Suino. Ci prova poco dopo anche Tenca da fuori con una conclusione che sfiora il palo alla sinistra di Suino.
È l'occasione che chiude il raduno di Grugliasco per la rappresentativa Under 15, in cui si sono già visti spunti interessanti in vista del Torneo delle Regioni di aprile 2024.
Scanavino Ha una visione di gioco e dello spazio fuori dal comune. Nel primo tempo si fa già notare spaccando il campo coi suoi tagli e i suoi suggerimenti verticali. É nel secondo tempo però in cui esplode e fa esplodere il suo reparto offensivo contribuendo a tessere la ragnatela dei 4 gol e mettendo a referto 2 assist. Vista superiore, tecnica sopraffina.
Maiolo Ha una fame e una carica che fanno la differenza. Parte esterno per poi ogni tanto spostarsi sulle zone centrali. Pressing, contrasti, recuperi palla alti, conclusioni, assist. Fa tutto e fa tutto bene risultando uno dei crack di questo raduno e facendo scrivere più di un appunto allo staff di Franco Di Nuovo.
Patruno Mestiere? Far gol. Ne fa due e li fa bene. Uno in particolare da posizione defilata fa partire un destro a incrociare senza perder troppo tempo a prendere la mira. Segno che sta bene e che la porta a lui basta sentirla. Discreta prova anche come compagno di reparto, visto che si trova bene sia con Chira e che con Maiolo.
Gullo Dopo una grande prova in fase di assistman o uomo squadra, alla fine, trova il giusto premio in termini di gol. Una fuga in velocità con tocco dolce a superare Valloggia. Prestazione completa sotto tutti gli aspetti.