News
21 Novembre 2023
SUPERCLASSIFICA PROVINCIALI • Theo Kula, attaccante del Barcanova Under 16
Chi ha già la sua Regina d'Inverno, chi si avvicina al giro di boa. I campionati provinciali iniziano a dare le prime indicazioni su chi pò puntare alla promozione diretta e ai PlayOff; mentre l'Under 14, cominciata da tre giornate, inizia a regalare le prime sorprese. È arrivato, quindi, il momento della SuperClassifica dei Settori Giovanili, che dà una concreta indicazione di come stanno lavorando le società dall'Under 14 all'Under 17.
Come funziona • La SuperClassifica ha due indici di calcolo. La somma dei punti totali e la media punti per partita. In base a quello che si sceglie di calcolare la graduatoria può cambiare. Non tutte le società hanno tutte le categorie ai provinciali, c'è anche chi ne ha una o più d'una ai Regionali, quindi chiaramente la somma dei punti varia a seconda di quante categorie competono nei vari comitati. Le categorie prese in considerazione sono soltanto dall'Under 14 all'Under 17 Regionale. Non vengono conteggiati tornei e la fase di qualificazione all'Under 14 Regionale.
Ecco, quindi, la prima graduatoria stagionale (alla quale seguiranno aggiornamenti) che prende in considerazione tutte le squadre che partecipano ai provinciali di Alessandria, Aosta, Asti, Biella, Ivrea, Novara, Pinerolo, Torino, Vco e Vercelli. Nella tabella sottostante, dove sono elencate le prime 50, le società sono in ordine di punti. È però riportata anche la media punti per partita. le variabili sono sempre legate al numero di squadre con cui una società compete ai provinciali. In caso di parità di punti e di media punti, l'ordine in classifica è legato al numero di partite giocate, per esempio il Cameri è secondo avanti al Banchette perché ha giocato 28 partite contro le 30 degli eporediesi.
PROMOZIONE INCREDIBILE PER IL BLACK FRIDAY: CLICCA SULL'IMMAGINE PER ANDARE DIRETTAMENTE ALLO SHOP
Non solo Torino, salta subito all'occhio come nelle prime 5 posizioni siano solo 2 le società torinesi di cui una, l'Autovip, militante nel girone di Aosta con l'Under 16.
A guidare la classifica è il Barcanova. Annata incredibile per i blaugrana che competono alla SuperClassifica con tre categorie perché l'Under 14 è Regionale. Primi in Under 15, primi in Under 16 e ben piazzati in Under 17, con una media punti che sfiora i 2,5 a partita. Segue il Cameri, società Novarese, prima in Under 15, già campione d'Inverno in Under 16 e comunque ben piazzata nelle altre due categorie. terzo posto (a pari punti ma con due partite complessive giocate in più) l'Ivrea Banchette. Anche il Banchette ha già tre le sue fila una regina d'Inverno, l'Under 17, che dopo aver vinto il big match con la Nuova Lanzese si porta a +6 a due giornate dalla fine dell'andata. Terzo posto per l'Under 16 e l'Under 15 rispettivamente a -2 e -3 dalle capolista. Subito sotto il podio, la Frugarolese. A completare le prime 5 ci sono Autovip e Druentina. Il San Mauro compete con solo 3 categorie avendo l'Under 17 regionale. L'Under 16 è prima e campionessa d'Inverno insieme al Grand Paradis; l'Under 15 è seconda a -1 e l'Under 14 è prima a punteggio pieno dopo 3 giornate. Infine, al quinto posto, la Druentina. A trascinare il club è l'Under 16, che nella scorsa stagione ha mancato per un soffio la promozione ai Regionale e quest'anno vuole assolutamente ottenerla.
Casi speciali • Una menzione particolare va assolutamente fatta a chi è a punteggio pieno, ma non compare in graduatoria avendo una sola categoria ai Provinciali. Stiamo parlando di Sca Asti, Academy Sca, Asca, Costigliole, FC Volpiano, Mirafiori, Romagnano, Suno e Virtus Cerano che militano ai Provinciali con l'Under 14; Pianezza che ha l'Under 15 e PSG con l'Under 16. Tra le nuove matricole spicca l'RWC Lucento che, al suo primo anno e con tre categorie (Under 16, 15 e 14) è già in top 20 al 14° posto.
Ottima media punti anche per lo Spazio Talent che, con due squadre ai regionali e quindi fuori classifica, si piazza comunque in top 30 con 2, 27 punti a partita.
# | SQUADRA | PUNTI TOTALI | MEDIA PUNTI |
1. | Barcanova | 64 | 2,461 |
2. | Cameri | 63 | 2,25 |
3. | Ivrea Banchette | 63 | 2,25 |
4. | Frugarolese | 54 | 1,8 |
5. | Autovip San Mauro | 52 | 2,4761 |
6. | Druentina | 52 | 1,733 |
7. | Pinerolese Sport | 50 | 1,923 |
8. | Ovadese | 49 | 2,45 |
9. | Arona | 48 | 1,714 |
10. | Accademia Casale | 47 | 2,764 |
11. | Bsr Grugliasco | 46 | 2,3 |
12. | Carignano | 46 | 2,190 |
13. | Gattinara | 46 | 1,586 |
14. | RWC Lucento | 45 | 2,25 |
15. | Valle Elvo | 45 | 2,142 |
16. | Infernotto | 44 | 2,315 |
17. | Aosta 511 | 44 | 1,933 |
18. | Rivoli | 44 | 1,962 |
19. | Vianney | 44 | 1,571 |
20. | San Secondo | 43 | 2,047 |
21. | Caselette | 43 | 1,433 |
22. | Settimo | 43 | 1,433 |
23. | Crescentinese | 42 | 2,333 |
24. | Omegna | 42 | 2,1 |
25. | Carrara | 42 | 1,615 |
26. | FR Valdengo | 41 | 2,411 |
27. | Spazio Talent | 41 | 2,277 |
28. | Fomarco | 41 | 1,952 |
29. | Grand Paradis | 41 | 1,952 |
30. | Libarna | 40 | 1,904 |
31. | Leinì | 40 | 1,481 |
32. | Torinese | 40 | 1,333 |
33. | Union Novara | 39 | 2,294 |
34. | Pro Collegno | 39 | 1,857 |
35. | Fulvius | 38 | 2,235 |
36. | Villar Perosa | 38 | 2,235 |
37. | Santena | 38 | 1,9 |
38. | Varzese | 38 | 1,9 |
39. | Olympic Collegno | 36 | 2,117 |
40. | Sant'Ignazio | 36 | 1,333 |
41. | Carmagnola | 35 | 2,058 |
42. | Gravellona San Pietro | 35 | 1,75 |
43. | Virtus Cenisia | 35 | 1,666 |
44. | Vallorco | 35 | 1,666 |
45. | Almese | 34 | 1,619 |
46. | Beppe Viola | 34 | 1,259 |
47. | Atletico Alpignano | 33 | 2,75 |
48. | Canelli | 33 | 1,941 |
49. | Canadà | 33 | 1,65 |
50. | Orbassano | 33 | 1,178 |