Under 15
22 Novembre 2023
UNDER 15 • L'esultanza di Edoardo Robazza, attaccante del Cenisia Under 15.
Sono passate 10 giornate dall'inizio del campionato e quelle che potevano sembrare sorprese ad occhi meno attenti, ora sono per tutti ovvie certezze. La classifica marcatori dell'Under 15, vede soltanto 14 marcatori aver superato la doppia cifra. 14 calciatori che appartengono tutti a società differenti. Tra queste ci sono 4 squadre, quindi 4 bomber, che l'anno scorso però erano ai provinciali. Parliamo di Paolo Chiumino del Morevilla, Edoardo Robazza del Cenisia, Matteo Maiolo della Cheraschese. È un po' più lontano dalla vetta della Scarpa d'Oro di categoria Nicolò Monteleone della Novese (7 gol di distacco). Trascinatori di squadre che ora navigano in acque tranquille in ottica salvezza e magari sognano anche qualcosa in più. Sia in ottica di classifica, ma anche in ottica di classifica marcatori.
Questi 4 bomber, chi più e chi meno, sono infatti a pochi gol dai due leader della graduatoria: Alessandro Ragagnin della Sisport, reduce da 29 gol in campionato nella passata stagione e ora a quota 17, e Aaron Persiano, 9 atipico del Lascaris che ha già migliorato il suo score della passata stagione di 11 reti segnandone 15 in questo avvio.
Quanto incidono i loro gol sul destino delle neopromosse? La risposta è tanto.
Promozione incredibile per il Black Friday: Clicca sull'immagine per andare direttamente al prodotto sul nostro shop
Chi il gol ce l'ha dentro non deve fare altro che assecondare la sua indole. L'anno scorso lo si era già capito che Paolo Chiumino avrebbe fatto bene anche nel palcoscenico regionale. 78 gol (72 nella regular season e 6 nelle fasi finali) giocando da esterno alto non si fanno sempre e non li fa chiunque. Chiaramente il numero raggiunto nella passata stagione non può essere uguale, ma i 15 gol fatti fin qui in 10 giornate hanno un peso ugualmente spaventoso. Specialmente perché arricchiti da domeniche particolari come la scorsa quando una sua tripletta ha steso niente meno che quel Fossano che l'anno scorso è arrivato fino ai quarti di finale.
Il Morevilla, società non troppo abituata ai regionali, si può ad ora ritenere soddisfatta dell'avvio in campionato. I 12 punti ottenuti con 4 vittorie e 0 pareggi permettono ai rossoverdi di essere noni in classifica con ancora due scontri diretti da giocare con Saviglianese e Pedona prima del girone di ritorno.
In tutto questo, nella fase realizzativa, Paolo Chiumino ha un peso decisivo, anzi, enorme. Le sue 15 reti infatti rappresentano il 50% delle reti fatte dalla squadra che sono in totale 30. Tanto per una squadra che vuole salvarsi e infatti il Morevilla può vantare il capocannoniere del girone e il secondo miglior attacco dietro soltanto alla corazzata Chisola. Il tutto però è anche bilanciato dalla peggior difesa (37 gol).
Torniamo a parlare di sorpresa, ma in questo caso è un fenomeno di squadra. Il Cenisia è stata in vetta al girone più di ferro di tutta la categoria e ora è ancora lì, nella parte nobile a sognare una qualificazione playoff da neopromossa che avrebbe del clamoroso. In tutto questo a fare da traino c'è sempre lui, l'uomo da 46 gol della passata stagione. Edoardo Robazza.
Centravanti classico, Robazza ha un peso straordinario nella macchina Cenisia di Christian Secci che sta rubando la scena in questo avvio di stagione. Se il Cenisia è andato a segno per 9 giornate consecutive gran parte del merito è proprio di Robazza perché fin qui lui ha segnato in ogni partita in cui è sceso in campo. Sia col Bsr, squadra che cerca la salvezza, sia con corazzate come Alpignano e Lascaris. L'unica partita che l'attaccante ha saltato per squalifica, le violette sono uscite con 0 gol fatti (questa domenica, 3-0 per il Lucento).
Avere un attaccante che segna ogni partita porta punti, specie se questo attaccante ti segna 14 gol in 9 giornate, ovvero il 53% circa dei gol totali della squadra che ammontano a un totale di 26.
Ha incantato tutti alla sua prima convocazione in Rappresentativa, ma in fondo ha solo confermato quanto fatto in questo avvio di stagione con la maglia del suo club, la Cheraschese. Società abituata al palcoscenico regionale e che, ritrovandoli anche con la categoria 2009, sta andando decisamente bene. Quarto posto, seconda miglior difesa, terzo miglior attacco e... Matteo Maiolo. Attaccante di razza capace di fare la prima punta, così come partire un po' più esterno per attaccare la porta con quella fame tipica della macchina da gol.
Ad ora Maiolo ha messo a segno 13 gol andando a rete in 7 partite su 10. Un rendimento da top player che lo rende il secondo miglior marcatore del Girone D dietro proprio a Chiumino del Morevilla, avendo un peso sulla fase realizzativa della squadra (27 gol fatti dai lupi) del 48%.