Cerca

Under 15 Élite

Ennesimo esonero nel settore giovanile: vicinissimo un ritorno clamoroso

Alla Cisanese si cambia: allontanato Quartiero, ecco un ritorno di fiamma

UNDER 15 CISANESE

UNDER 15 CISANESE: Valerio Pirovano, ex Ponte e nuovo tecnico dei classe 2009

Problema, soluzione. Il primo: una squadra terzultima in classifica, capace di collezionare solamente sei punti in undici partite. Troppo poco per una piazza che vuole giocare per ben altri piazzamenti, come d'altronde dichiarato a inizio stagione. La seconda: sollevare dall'incarico l'allenatore e tornare sul mercato. 

Altro giro, altro esonero: dopo l'addio di Claudio Scotti al Ponte San Pietro, formalizzato nella serata di lunedì dopo un colloquio tra le parti, nella bergamasca salta un altro allenatore. È Marco Quartiero, che dalla giornata di ieri, martedì 21 novembre, non è più l'allenatore dell'Under 15 Élite della Cisanese. Una scelta, quella della società bianconera, che a dire il vero era nell'aria da settimane ma che solamente in queste ore, in attesa dell'ufficialità, ha portato all'esonero dell'ex Olginatese e NibionOggiono. Intanto restano i fatti, per la precisione due. Il primo: l'avventura di Quartiero è ormai finita e domenica, nella sfida interna contro il Sangiuliano City, non sarà in panchina. L'ultimo ballo con i classe 2009 resterà quello di domenica scorsa contro la Mario Rigamonti, concluso con un'altra sconfitta, l'ennesima di un inizio di stagione, come detto, ben al di sotto delle aspettative.

Il secondo: il sostituto è già pronto. Ma pronto a tal punto che ci sarebbero già state le strette di mano a che, già in queste ore, prenderà in mano l'Under 15 bianconera. E se questa già di per sé è una notizia tutt'altro che banale, il nome del successore di Quartiero non lascia spazio a particolari interpretazioni: Valerio Pirovano.  

SCELTA

Sì, Valerio Pirovano. Fermo da luglio dopo l'addio al Ponte San Pietro, l'ex Primavera del Milan torna in panchina e lo fa quasi all'improvviso, come un fulmine a ciel sereno. Ma lo fa anche con tutti gli occhi addosso, quindi con annesse non poche aspettative. Dopotutto per il giovane allenatore non è altro che un ritorno al passato, avendo già allenato a Cisano Bergamasco fino all'estate del 2019. Poi il grande salto al Ponte San Pietro, quindi i saluti alla sponda blues del Brembo e la firma che coincide con un ritorno a casa. Il curriculum non gli manca, così come la conoscenza dell'ambiente e dei campionati Élite: in poche parole, le carte in regola per fare bene ci sono tutte.

E per quanto riguarda la Cisanese è a tutti gli effetti un colpo da novanta, probabilmente la soluzione migliore per provare a sopperire a un problema che, nelle ultime settimane, stava diventando sempre più scomodo. La sua avventura a Cisano Bergamasco è già iniziata, tanto che domenica farà il suo esordio contro il Sangiuliano City: una sfida già da dentro o fuori. D'altronde la classifica parla chiaro e arrivati ormai a un terzo del campionato, oltre che a poche settimane dalla sosta invernale, i punti stanno iniziando a diventare sempre più importanti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter