Cerca

Giovanili Novara

Campionato al giro di boa, la sfida per i primi posti è più accesa che mai

Nel novarese la corsa ai regionali è tutt'altro che chiusa, numerose formazioni ambiscono ad un ritorno di fuoco per scalare la classifica

Cameri Under 19 Novara

Cameri Under 19 Novara: Mattia Rondini e Lorenzo Scaglia, i due marcatori nella sfida contro l'Union Novara che hanno regalato alla squadra di Lizza dei pesantissimi tre punti

Due mesi di calcio, due mesi di gol, emozioni e rimonte, due mesi per decretare le regine d'inverno e le sorprese della stagione. Nel comitato di Novara il calendario e le squadre corrono veloci verso i propri obiettivi, creando così campionati ricchi di colpi di scena, in cui nulla sarà deciso fino alle ultime battute.  Con l'under 16 ferma da tempo e i classe 2010 ancora alle prime battute, le altre categorie si sono prese la scena, attirando su di sé i riflettori di tifosi e addetti ai lavori. Una panoramica sulle posizioni più ambite e delicate mostra infatti come le prime della classe non possono dormire sonni tranquilli, le contendenti sono infatti molteplici e vicine in classifica.


UNDER 19

Dopo le prime giornate è l'Union Novara a conquistare il titolo di "regina d'inverno" della juniores novarese. I ragazzi di Agosti riescono a terminare l'andata con tre punti di vantaggio sulle inseguitrici, grazie anche al miglior attacco e alla migliore difesa del campionato. A guidarli in fase offensiva è Danilo Policastro con le sue otto reti, aiutato anche da un Nicolaj Dactu in buona forma. La formazione di via Ruzzante è stata abile nel rialzarsi dopo il pareggio con il Borgolavezzaro e la sconfitta casalinga con il Cameri, infilando due vittorie consecutive piene di gol ed emozioni, come il 5-4 ai danni del San Rocco. A braccare la capolista da vicino, ad una sola vittoria di distanza, è il Briga, formazione dotata di un buon attacco con molti effettivi che sono in grado di andare in rete con regolarità. I ragazzi guidati da Calafiore hanno avuto un inizio di stagione non perfetto, con le due sconfitte subite contro Union e Cameri, ma si sono rialzati subito con carattere e, nonostante i vari infortuni che accorciano la rosa, si sono imposti su formazioni insidiose come San Rocco e Romagano. La squadra è in crescita e, con gli scontri al vertice fissati per febbraio, può dire sicuramente la sua per la prima posizione. Brilla fra le loro fila Leonardo Valvano, miglior realizzatore con quattro reti. Sempre a quota sedici punti si trova anche il Cameri. I nerazzurri di Lizza si sono imposti sia su Union e Briga, ma hanno perso poi punti per strada soffrendo contro Borgolavezzaro, San Rocco e Gattico Veruno. Anche per loro gli infortuni hanno costituito un problema non indifferente, con giocatori come Napoli e Rondini non sempre al 100%. Proprio l'esterno d'attacco, Mattia Rondini, è il maggiore goleador della formazione con cinque reti, oltre a possedere la miglior media gol del girone con una rete ogni sessantadue minuti. Lizza e i suoi hanno tutte le qualità per ambire al primo posto, decisiva sarà la ripartenza dopo la pausa invernale.

Quarta posizione, quindi virtualmente ultima qualificata per la Coppa Piemonte, occupata dal San Rocco, altra squadra con sede nella città di Novara. I punti dalla capolista in questo caso sono sette, la squadra di Bertaggia non conosce via di mezzo, difatti è l'unica a non aver mai pareggiato. Ilyas Ammar e Simone Gavinelli guidano il secondo miglior attacco della stagione, mentre la difesa è una fase che devono rivedere visti i venticinque gol concessi. Importanti per loro le vittorie ai danni di Cameri e Romagnano che dimostrano tutta la loro pericolosità, nel girone di ritorno saranno sicuramente una formazione ostica contro cui giocare e fare punti, visto il gioco offensivo che esprimono. Seguono poi Gattico Veruno e Borgolavezzaro, ad un solo punto dalla medaglia di legno, ma con le qualità per ambire e conquistare il pass per la Coppa di fine stagione. Entrambe hanno le qualità per pungere e far male alle corazzate della categoria, saranno quindi la variabile impazzita che può alterare la corsa ai primi posti. Alberto Alliata del Gattico può contare anche su Leonardo Orlando, capocannoniere del girone con nove reti in otto partite.

UNDER 17

Sfida a due per la leadership dell'under 17, girone che vede più formazioni battagliare in vetta. A quota ventuno, ma davanti per scontri diretti e differenza reti, c'è l'Arona di Tiziano Romanello. Il miglior attacco del girone è partito molto forte vincendo all'esordio contro l'Union Novara, replicandosi poco dopo ai danni del Fomarco. A pesare sono però le due sconfitte contro Verbania, altra forza del girone, e Caltignaga, squadra sempre ostica che milita nei pressi delle zone alte. Simone Berra e Marcello Endrizzi guidano il reparto offensivo sfiorando la doppia cifra, mentre Francesco Corradini possiede una media gol strepitosa con un gol ogni trentasei minuti. Situazione diversa per l'Union Novara, l'altra capolista. I ragazzi di Mancin hanno iniziato la stagione con due sconfitte e un solo gol segnato, per poi riprendersi però con molta grinta riuscendo a vincere tutte le altre sette partite dell'andata, battendo altre formazioni lanciate come Verbania, Fomarco e Caltignaga. Samir Abbane nel finale ha deliziato con prestazioni super e gol pesantissimi, gol che hanno permesso ai suoi di scalare la classifica e di poter ambire al primo posto finale. Sarà quindi più che decisivo il mese di gennaio con la sfida di Arona, in caso di vittoria i novaresi diventerebbero in assoluto la squadra da battere. Terza posizione ad un solo punto dalla vetta per la grande favorita dai pronostici, il Verbania. La squadra allenata da Serra si è imposta sull'Arona con un risultato molto convincente, ma si è dovuta arrendere in Via Ruzzante. Il loro attacco è molto prolifico e secondo nel girone, mentre la difesa è la meno battuta del campionato. Svetta in fase offensiva Samuele Bruno con la bellezza di undici reti segnate, unico in doppia cifra dell'intera categoria. Se saranno in grado di replicare le prestazioni dell'andata, Serra e i suoi sono in lizza per la promozione diretta ai regionali.

Da non sottovalutare è anche una delle sorprese delle ultime stagioni, cioè il Fomarco di Mocellini. I biancoverdi sono una squadra solida e ben organizzata, concedono pochi gol e sanno anche come essere incisivi in fase offensiva. Le due sconfitte con Arona e Union Novara non smentiscono affatto la loro pericolosità, alimentata anche dall'ottimo punto conquistato contro il Verbania. Se i pronostici li vedono svantaggiati rispetto alle prime tre, il tappeto verde può decretare un risultato ben diverso. Alessio Malvicini primeggia sui suoi compagni in fase offensiva con sette gol messi a referto. Segue poi il Caltignaga di Gavinelli, altra formazione da non considerare "spacciata" per un posto ai play-off. La vittoria alla nona giornata ai danni dell'Arona prima in classifica ne è infatti la diretta testimonianza. Possiedono un ottimo attacco con ben due calciatori a quota sette gol, cioè Luca Cattaneo e Omar Fawzi. Con un girone di ritorno convincente e qualche vittoria di spessore i novaresi possono certamente inserirsi nella corsa alle posizioni più interessanti, obiettivo più che onorevole per una formazione che affronta le sfide con grinta e personalità.

Si dovrà aspettare quasi due mesi per il ritorno del campionato, ma tutte queste formazioni lavoreranno al massimo per cercare di arrivare più pronte possibile alla prima dopo la sosta. Per l'Under 19 sarà fondamentale la Coppa San Gaudenzio che partirà a fine novembre, una vittoria farebbe sicuramente morale e le formazioni avranno altre occasioni per rimanere in forma e per provare nuove tattiche in vista dello scatto finale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter