Cerca

Rappresentativa

Vincono le ragazze, 3 gol nella sfida con i ragazzi del 2009

Prima amichevole ufficiale della selezione femminile in vista del Torneo delle Regioni

Amichevole Caselle-Rappresentativa Femminile 1-3

Amichevole Rappresentativa Femminile-Caselle 3-1: Carola Munafò, centrocampista 2004 del Torino e Andrea Lasalvia (foto Cassarà)

Solo due rette parallele non si incontano mai. C'era molta curiosità infatti per quest'evento, la sfida tra una squadra di calcio femminile e una di calcio maschile, tra una formazione composta da calciatrici di Eccellenza e una da calciatori del settore giovanile, due mondi calcisticamente opposti che si incontrano una sera di novembre a Caselle e si danno battaglia alla pari per 90 minuti.

Vincono 3-1 le ragazze alla prima amichevole ufficiale della Rappresentativa Under 23 piemontese che si prepara per quel Torneo delle Regioni che sembra ancora così lontano (22-29 marzo 2024), ma per arrivarci bene e in modo competitivo come sempre la nostra selezione ha fatto (campione d'Italia nel 2019) bisogna essere pronte, organizzate, trovare le intese, le posizioni, i giusti meccanismi e il gioco e lo spirito di squadra.

E qualcosa inizia già a vedersi, infatti è stato molto bello, piacevole e divertente soprattutto il primo dei tre tempi da 30 minuti della selezione femminile di Fabio Cascioli, che di fronte aveva la Under 15 maschile del Caselle, formazione che milita nel campionato provinciale di Torino. Partita positiva della Rappresentativa per essere la prima amichevole, trovandosi di fronte come avversario una squadra di club, che rispetto a una selezione ha il vantaggio di conoscersi bene e di giocare e allenarsi sempre insieme.

Primo tempo fatto di scambi veloci a centrocampo, belle giocate individuali in fase offensiva, molto bene sugli esterni Clara Altafin e Laura Saito con Giulia Rizzolo punta fisica, tridente tecnico e veloce, centrocampo intelligenza e fantasia con Valentina Zappone, Chiara Bazzano, Carola Munafò, in difesa è una sicurezza per tutta la squadra Francesca Bodini in coppia con Sofia Tesse (bellissima una sua chiusura in scivolata), jolly importanti Gaya Musso, Aurora De Girolamo e Eleonora Bernabei che nel corso dell'amichevole hanno giocato in più ruoli. Positivi i portieri Alice Scicli, Alice Roda e Chiara Liberti molto decisa nel chiamare la palla.

7 assenti, erano 25 le ragazze a disposizion del tecnico Fabio Cascioli che ha potuto provare tante soluzioni nel secondo e nel terzo tempo: in difesa con Sara Orlandin (sia un po' più alta che bassa a destra), Beatrice Montanari, Elisa Marguati, Laura Boccardo e Martina Bosio (di nuovo vicina al gol); a centrocampo con Sofia Cassarà, Roberta Municchi e Giorgia Testa; davanti tante scelte con Martina Medici, Viola Dolza e Beatrice Bertone della Rivese che ha poi segnato il 2-1.

I GOL

La Rappresentativa va in vantaggio con un destro di Carola Munafò appena dentro l'area di rigore, dopo una punizione battuta da Francesca Bodini e conquistata da Giulia Rizzolo. Palo del Caselle con Mattia Lupoli, il bomberino di casa ha spinto come un dannato sulla sinista per tutta la partita, tenendo impegnata la difesa della Rapp, bella partita in zona d'attacco anche per Denis Cicerelli, Federico Viale e Pietro Furgione. Il Caselle cresce nel secondo tempo e la pareggia all'inizio del terzo con un bel taglio di Cicerelli in profondità per Furgione che in diagonale supera Alice Roda.

Tornano in vantaggio le ragazze con un'azione simile al primo gol, punizione battuta da Laura Saito dallo stesso lato, in mischia Bertone fa 2-1. Il terzo gol della Rapp lo segna Viola Dolza mandata in porta da Aurora De Girolamo, unica calciatrice che giocava "in casa" e schierata negli ultimi minuti trequartista. Molto contenti dell'amichevole i due tecnici Fabio Cascioli e Alberto Aprà per come le rispettive squadre hanno interpretato la partita. La prossima amichevole della Rappresentativa sarà il 20 dicembre contro la Freedom, squadra di Serie B femminile.

IL TABELLINO

CASELLE UNDER 15-RAPPRESENTATIVA FEMMINILE UNDER 23  1-3
RETI (0-1, 1-1, 1-3): 26' Munafò (R), 4' tt Furgione (C), 11' tt Bertone (R), 28' tt Dolza Cogni (R).

CASELLE 1° TEMPO (4-3-3): Brero; Cornacchia, Giangreco, Chihaia, Munteanu; Viale, Feodot, Lasalvia; Furgione, Cicerelli, Lupoli. All. Alberto Aprà.
RAPPRESENTATIVA 1° TEMPO (4-3-3): Scicli; Bernabei, Tesse, Bodini, Musso; Zappone, Bazzano, Munafò; Altafin, Rizzolo, Saito. All. Fabio Cascioli.

CASELLE 2° TEMPO (4-2-3-1): Lovino; Cornacchia, Petrosino, Chihaia, Evangelista; Quaceci, Russo; Galab, Viale, Lupoli; Cerboni. All. Alberto Aprà.
RAPPRESENTATIVA 2° TEMPO (4-4-2): Liberti; Montanari, Marguati, Bodini, De Girolamo; Orlandin, Bazzano, Testa, Dolza Cogni; Medici, Zappone (10' Rizzolo). All. Fabio Cascioli.

CASELLE 3° TEMPO (4-2-3-1): Brero; Cornacchia, Petrosino, Giangreco, Evangelista; Quaceci, Lasalvia; Cicerelli, Russo, Furgione; Cerboni. All. Alberto Aprà.
RAPPRESENTATIVA 3° TEMPO (4-3-3): Roda; Orlandin (15' Bernabei), Boccardo, Musso, Bosio; Cassarà, Municchi, Bertone; Saito (15' Zappone), Medici (10' Dolza Cogni), Rizzolo (10' De Girolamo). All. Fabio Cascioli.

ARBITRO: Lorenzo Bettinardi di Torino.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter