Under 15
24 Novembre 2023
Spontoni William, autore di un'ottima stagione
Si dice che «alle sofferenze si può reagire in due modi, prendendosela con gli altri o migliorando sé stessi» ed è l’aforisma perfetto per l’Accademia Bustese. La squadra di Zanetti non è partita nel migliore dei modi: due sconfitte consecutive con Arconatese e Villa Cassano, entrambe per 2-1. Avrebbe potuto prendersela con gli altri, trovando un mare di scuse per non affrontare la situazione. Sarebbe stato più facile, ma non avrebbe portato a nulla.
Invece, i 2009 si sono rimboccati le maniche ed hanno deciso di cambiare radicalmente l’andamento della stagione. La vittoria col Mazzo per esempio, se presa singolarmente, potrebbe non fare la differenza, ma in realtà la fa eccome. Si tratta della sesta vittoria consecutiva. Dal 7-2 col Valle Olona non si sono più fermati fino al pareggio col Morazzone. Venti gol hanno accompagnato questa striscia di risultati utili, con solamente sette subiti. Dall’ultimo posto hanno fatto una «scalata da vero Re», per citare Marracash. Ad oggi, occupano il terzo posto a pari merito con il Morazzone a 19 punti, a -8 dal Città di Varese capolista e il capocannoniere della squadra è Matteo Simone con 6 gol: una media di quasi uno a partita.
Nella stagione 2015/2016 la Juve di Allegri, date le varie cessioni importanti, si ritrova addirittura a -11 dalla vetta, ma dal gol di Zaza contro il Napoli alla venticinquesima giornata (scontro diretto), non si è più girata indietro vincendo il campionato. Cesare Pavese ha scritto che «non si ricordano i giorni, si ricordano gli attimi» e sicuramente, ogni singolo giocatore della squadra si ricorderà il momento in cui è entrato in campo l'ultima giornata.
Adesso però è il momento della verità per l'Accademia Bustese, reduce dal pareggio con il Morazzone per 1-1: si è trattato di un match intenso e, come spesso accade in queste situazioni nessuna, nessuna delle due squadre è riuscita ad avere la meglio sull'altra, sciupando l'opportunità di sorpassare la diretta concorrente in classifica e piazzarsi così al secondo posto in classifica. Un risultato che quindi non permette all'Accademia Bustese di prolungare la sua striscia positiva di +3, ma che sarà da monito a quello che succederà nel prossimo turno, quando i ragazzi in piena rivalutazione e piena risalita di Zanetti saranno impegnati contro il Città di Varese, la squadra capolista.