Cerca

Under 14

Due doppiette valgono il poker finale e la vittoria nel derby in 10 contro 11

Tanti gol e tanto spettacolo nello scontro diretto. I due centrocampisti regalano alla squadra tre punti cruciali e inaspettati, vista l'inferiorità numerica e lo svantaggio dei primi minuti

REBAUDENGO ACCADEMIA REBAUDENGO UNDER 14 TORINO SAMB VORNIC

REBAUDENGO ACCADEMIA REBAUDENGO UNDER 14 TORINO: il derby è loro, Samb e Vornic spingono il Rebaudengo alla vittoria

Si conclude con cinque gol totali e un' imponente vittoria ospite il derby del sabato pomeriggio tra Accademia Rebaudengo e Rebaudengo, con i gialloblu che annientano i rivali biancoverdi per 4-1. Un successo molto sorprendente, non tanto per quelle che erano le aspettative alla vigilia, dove la formazione di Casieri era considerata nettamente favorita, quanto più per quello che è stato l'inizio agghiacciante che l'ha vista rimanere con un uomo in meno dopo soli dieci minuti. A prendersi la scena su tutti i due centrocampisti Vornic e Samb, entrambi autori di una doppietta, in particolare il secondo può essere considerato il man of the match della sfida, anche per via del fatto che è andato a segno in tutte le partite dall'inizio della stagione. Le loro firme portano al Rebaudengo tre punti fondamentali, e permettono alla squadra di consolidare la seconda posizione in classifica dietro all'Academy Vanchiglia. 

LA PARTITA 

IL ROSSO, LO SVANTAGGIO E LA RIMONTA

Il primo tempo della gara è totalmente a senso unico, con il Rebaudengo che mette sotto l'Accademia fin dai primi istanti e trascorre l'avvio nella metà campo avversaria, lanciando subito un campanello d'allarme con Ouadi al 3', il fantasista gialloblu dopo aver ricevuto un pallone in verticale, si ritrova davanti al portiere calciando di pochissimo fuori a lato. E' al 10' però che si consuma l'episodio che accende la partita e che potrebbe permettere ai padroni di casa di mettere la sesta. El Azouazi trova un varco tra la difesa nemica e involandosi verso la porta da ultimo uomo viene atterrato da Aires, il quale non solo rimedia l'espulsione diretta, ma concede anche il calcio di punizione dal limite, sul quale lo stesso El Azouazi porta in vantaggio i suoi. A questo punto la partita sembrerebbe virtualmente indirizzata, ma è proprio nel momento di maggior difficoltà che il Reba riesce a reagire e tirare fuori gli artigli e a dimostrare il proprio valore, ed è così che nel giro di circa dieci minuti i gialloblu riescono a ribaltarla, colpendo prima con una botta sotto la traversa di Vornic, che sigla il pareggio dopo essersi reso pericoloso già in precedenza, e poi con il solito Samb che realizza il sorpasso per mezzo di una zampata su un cross da calcio d'angolo ed emula Jude Bellingham del Real Madrid con la sua esultanza sotto la tribuna. Trascorrono esattamente nove giri d'orologio e Samb trova anche la rete del 3-1, nuovamente sugli sviluppi di un corner, con Ouadi che con un sublime lancio al centro dell'area trova la testa del compagno col numero 7, permettendogli di mettere per la seconda volta in breve tempo il suo nome nella lista dei marcatori e di congelare il punteggio. Al 21' giunge infine quello che è il punto esclamativo sulla prima frazione, e conseguentemente anche sul risultato finale, Vornic su una mischia da palla inattiva ribatte un paio di volte contro il portiere per poi insaccare il poker definitivo, nonchè la doppietta personale.

EQUILIBRIO, REAZIONE, MA ZERO GOL

Nella ripresa l'Accademia Rebaudengo è costretta a reagire e per questo entra in campo con un piglio totalmente diverso rispetto a quello della prima metà di gioco. Raso prova a dare la scossa con una serie di sostituzioni, e ai sentimenti di timore, insicurezza e fragilità visti in precedenza, prevalgono il coraggio, la determinazione, l'agonismo e la volontà di provare a riaprire le speranze in una battaglia che sembra ormai persa. Insomma, i biancoverdi, forti della consapevolezza di possedere un uomo in più sul campo, mettono in pratica quello che avrebbero dovuto attuare già nei primi 45 minuti, e nonostante non riescano ad incidere particolarmente, attraverso alcuni spunti danno concedono comunque di intravedere il loro distinto potenziale. In ogni caso l'aumento dei ritmi da parte della compagine casalinga fa anche si che aumenti l'attenzione e la prudenza negli avversari, ed è così che lo stallo del secondo tempo passa lentamente senza offrire grande spettacolo o circostanze eclatanti. Vanno comunque segnalate un paio di situazioni interessanti, soprattutto sui calci piazzati, una su tutte la punizione battuta al 23' da Karram, che con un bell'assist rasoterra mette El Azouazi davanti alla porta, dove però l'attaccante calcia di prima fuori. La buona reazione non basta quindi per ritornare sul pezzo all'Accademia, che deve ancora migliorare su diversi punti di vista come ha dichiarato anche mister Raso al termine: «Sicuramente possiamo dire di aver buttato via la partita, eravamo scarichi mentalmente e non ci abbiamo creduto fino in fondo, non eravamo i soliti. Sono sconfitte che fanno male, ma allo stesso tempo servono da lezione ai ragazzi per migliorare e giocare di più da squadra, che forse oggi è quello che ci è mancato maggiormente». Dall'altra parte anche l'allenatore del vincente Rebaudengo, Casieri, ha voluto commentare il successo dei suoi, ma specialmente la loro reazione: «L'espulsione ha cambiato i miei piani, perchè avevo intenzione di dare spazio a tutti, ma purtroppo non è stato possibile. I ragazzi sono stati molto bravi a reagire e successivamente a dilagare nel punteggio, è questo l'input che cerco di trasmettergli sempre».


IL TABELLINO

ACC. REBAUDENGO-REBAUDENGO 1-4
RETI (1-0, 1-4): 10' El Azouzi (A), 12' Vornic (R), 19' Samb (R), 27' Samb (R), 29' Vornic (R).
ACC. REBAUDENGO (4-2-3-1): Rosito 6 (13' st Lo Grande 6), Ouhaichi 6.5 (28' El Khoulafi 6), Pagano 6.5 (1' st Savino 6), Zahoui 6, De Maria 6, Cunalata Rosas 6 (28' Sannino 6), Grosso 6 (1' st Houkmi 6), Suharu 6 (10' st Zeghari 6), El Azouzi 7, Karram 6.5, Mihalescu 6 (20' st Rharrab 6). All. Raso 6.5. Dir. Savino - Rosito.
REBAUDENGO (3-5-2): Nadif 6.5, Idada 7, Melis 7, Di Gioia 7, Aires sv, Platania 7, Samb 8, Vornic 7.5, Garaoui sv (10' De Franceso 6.5), Ouadi 7.5 (35' st Pizzardi sv), Piccione 6.5 (18' st Hassanin 6). A disp. Carota, Barraz, Bisquola, Versari S.. All. Casieri 7. Dir. Piccione - Melis.
ARBITRO: Perella di Torino 6.
AMMONITI: De Maria (A).
ESPULSI: 9' Aires (R).


LE PAGELLE 

ACCADEMIA REBAUDENGO

REBAUDENGO ACCADEMIA REBAUDENGO UNDER 14 TORINO FOTO ACCADEMIA REBAUDENGO

Rosito 6 Nonostante il passivo di un certo livello, è poco colpevole sulle reti subite. Nella ripresa lascia il campo per far spazio a Lo Grande.

13' st Lo Grande 6 Fin dal momento del suo ingresso in campo non viene mai realmente impensierito dagli avversari, che hanno ormai il bottino già nel sacco.

Ouhaichi 6.5 Disputa una discreta partita senza sfigurare e senza commettere particolari errori, anche se patisce un po' la spinta di Samb e Ouadi da quel lato. Tuttavia viene sostituito verso la fine del primo tempo.

28' El Khoulafi 6 Entra in campo per aiutare la squadra a ritrovare un po' di solidità là dietro. Nessuna sbavatura da parte sua, ma nemmeno interventi esaltanti.

Pagano 6.5 Probabilmente il migliore dei suoi in difesa, nel primo tempo, copre bene riuscendo ad arginare alcune incursioni del Rebaudengo dal lato sinistro.

1' st Savino 6 L'approccio alla partita è quello giusto, spende molte energie anche se la sua presenza non serve a spostare gli equilibri.

Zahoui 6 Buona prova dal punto di vista tecnico e della gestione del pallone, ma pecca un po' nell'apporto quantitativo, che la squadra avrebbe sicuramente necessitato.

De Maria 6 Molte imprecisioni e troppi spazi lasciati agli attaccanti avversari, che infilano la difesa biancoverde con estrema facilità nel primo tempo.

Cunalata Rosas 6 Esattamente come il compagno di reparto, anche per lui troppa ingenuità e leggerezza quando c'è da affrontare l'offensiva avversaria.

28' Sannino 6 Limita i danni, senza però disputare una partita degna di particolare nota. Fa il suo con tranquillità

Grosso 6 Servirebbe maggior spinta dal suo lato, ma gli esterni del Rebaudengo sono molto bravi a contenerlo e a evitare le sue incursioni.

1' st Houkmi 6 Subentra per dare una scossa rispetto al primo tempo, ma purtroppo non ha particolari situazioni per provare ad incidere.

Suharu 6 Partita di sostanza da parte sua, pur non essendo protagonista in nessuna azione, si rende presente nei duelli a centrocampo.

10' st Zeghari 6 Il suo ingresso in campo permette all'Accademia di alzare i ritmi in fase d'attacco, ma questo non è sufficiente a rendere i biancoverdi più pericolosi.

El Azouzi 7 Senza dubbio il giocatore migliore in questo derby per l'Accademia, procura l'espulsione di Aires e segna successivamente la punizione guadagnata. Si rende pericoloso anche nel secondo tempo su un assist di Karram.

Karram 6.5 Uno dei più positivi, ma comunque poco creativo, e poco brillante rispetto a quello che è abituato a mostrare. Apparte ciò mostra sempre dei notevoli spunti quando ha la palla tra i piedi.

Mihalescu 6  Cerca di fare del suo meglio per far alzare il baricentro della squadra e fornire una soluzione in più la davanti, ma viene sempre fermato puntualmente dai difensori avversari.

20' st Rharrab 6 Prende il posto di Mihalescu a metà secondo tempo, però non ha grandi opportunità per farsi notare.

REBAUDENGO

REBAUDENGO ACCADEMIA REBAUDENGO UNDER 14 TORINO FOTO REBAUDENGO

Nadif 6.5 Sempre pronto e reattivo sulle poche conclusioni avversarie che deve fronteggiare. Non si lascia mai sorprendere o ingannare.

Aires SV Parte con la giusta cattiveria ma viene espulso subito al 10' per un fallo da ultimo uomo su El Azouazi.

Idada 6.5 Autore di una prestazione praticamente pefetta a livello difensivo, neutralizza gli attaccanti dell'Accademia con estrema facilità.

Melis 7 Attento nel suo compito, si distingue per il suo carisma e la sua leadership. Si mette anche in mostra con un bel tiro su punizione nel primo tempo, che costringe Rosito all'intervento.

Di Gioia 7 Suda la maglia dal primo all'ultimo minuto di gioco regalando una prestazione notevole sia a livello qualitativo, sia a livello quantitativo.

Platania 7 Ordinato e preciso con ogni pallone che gli finisce tra i piedi, detta i tempi e garantisce equilibrio per la disposizione dei compagni.

Samb 8 Protagonista assouto della partita, realizza la doppietta che completa la rapidissima rimonta gialloblu, oltre a muoversi, bene lungo tutta la fascia e a dialogare fluidamente con i compagni di reparto.

Vornic 7.5 presente in ogni dove per tutto l'arco dell'incontro, lascia il segno su esseo grazie ad una strepitosa doppietta, ma si rende pericoloso anche in altre occasioni.

Garaoui SV Sostituito subito per via dell'espulsione di Aires.

10' De Francesco 6.5 Entra bene contribuendo alla manovra in avanti della squadra, pur non essendo particolarmente presente nelle circostanze più insidiose.

Ouadi 7.5 Dopo esser stato uomo partita in tutte le prime tre giornate, manca l'appuntamento con il gol, ma è comunque tra i migliori. Serve un assist al bacio per Samb sul secondo gol, e il mister lo esalta nel post partita. Match di grande sacrificio.

35' st Pizzardi sv

Piccione 6.5 Cerca più volte di sfondare la difesa avversaria, ma viene arginato bene dagli avversari che gli impediscono di inserirsi.

18' st Hassanin Anche lui trova il suo spazio nel pomeriggio glorioso del Rebaudengo, contribuisce alla gestione della gara nella ripresa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter