Under 19
25 Novembre 2023
CASELLE, UNDER 19 TORINO: Mattia Nocilla regala il successo all'ultimo secondo
Nel calcio anche 15 minuti sono possono essere importanti, possono cambiare il risultato e stravolgere le posizioni in classifica. L'ultimo quarto d'ora è stato decisivo nella partita tra Druentina e Caselle valida per la decima giornata del Girone C. Il primo tempo è segnato dal gol dagli aquilotti di Daniele Procopio che trovano il vantaggio grazie ad uno scambio tra i suoi giocatori offensivi che scattano sulla linea del fuorigioco e cambiano il risultato della partita. I rossoneri creano pericoli per tutti i novanta minuti ma solo sul finale riescono a riprendere la gara grazie alla freschezza dei subentrati. Nel finale succede di tutto: girata al volo, calcio di rigore sbagliato e il gol finale che regala la vittoria al Caselle per 1-2.
I padroni di casa scendono in campo con un 4-5-1 cercando di sfruttare la superiorità a centrocampo per mettere in difficoltà i rossoneri e servire Ababou Ndiaye in profondità. Il Caselle schiera un 4-3-3 offensivo, gli undici di Raffaele Sagario sono alla ricerca della terza vittoria consecutiva per avvicinarsi al gruppetto di testa della classifica. I rossoneri giocano con una linea di difesa molto alta, i due terzini Mattia Nocilla e Alex Silvestri si alzano molto a centrocampo e supportano l'azione offensiva per pareggiare la superiorità degli aquilotti a centrocampo. Il Caselle ha un vantaggio di livello fisico, gli undici rossoneri sono più grossi fisicamente rispetto ai padroni di casa ma il primo tempo non regala gioie agli ospiti. I primi pericoli arrivano dagli attaccanti della squadra di Sagario che vengono annullati dagli ottimi interventi di Andrea Bosso. L'estremo difensore degli aquilotti è protagonista di due ottimi interventi in pochi minuti: al 17' respinge in angolo un'ottima girata di Pierguido Salvi e al 21' nega la gioia del gol a Christian Lioce vincendo l'uno contro uno.
La squadra di casa subisce il pressing avversario ma riesce a superarlo grazie alla qualità del suo centrocampo, gli aquilotti sono molto tecnici e sfruttano la loro bravura per imbucare Ababou Ndiaye in profondità. Ed è proprio da un passaggio filtrante che nasce il gol della Druentina grazie alla qualità di Ababou Ndiaye, il numero 6 imbuca il compagno Loris Iuliani che parte sul filo del fuorigioco, riesce a battere il portiere grazie ad un mancino velenoso e porta il risultato sull'1-0. Il Caselle non subisce il colpo, cerca di sfruttare i cross degli esterni per riportare il risultato in parità ma Andrea Bosso compie un'altro miracolo che salva la squadra. Mattia Nocilla, dopo un rimpallo su calcio d'angolo, trova un ottima conclusione verso la porta che viene respinta dal portiere degli aquilotti che mantiene la porta inviolata. Il primo tempo termina con un brivido per la difesa rossonera, un calcio d'angolo non respinto al meglio finisce con una conclusione di Jacopo Germano che si spegne di poco sul fondo.
Il secondo tempo inizia con gli stessi interpreti del primo, il Caselle scende in campo con la grinta per recuperare il risultato e Pierguido Salvi spaventa subito la porta di casa con un destro da fuori area. Passano solo 10 minuti della ripresa e le due squadre si allungano, Raffaele Sagario sceglie di inserire degli innesti offensivi freschi per aumentare la pericolosità in attacco e trovare il gol nell'arrembaggio finale. La Druentina nonostante il vantaggio continua le sue percussioni offensive, il detto "la miglior difesa è l'attacco" rappresenta l'atteggiamento della squadra di Daniele Procopio che si rende pericoloso anche con i contropiedi e costringe i rossoneri ad abbassarsi per non subire il raddoppio. I padroni di casa si rendono pericolosi anche sfruttando i calci piazzati, Simone Passamani si coordina al meglio e realizza una rovesciata che si spegne di poco sul fondo.
Gli ultimi 15 minuti sono di fuoco, il Caselle gioca il tutto per tutto e schiera 4 attaccanti per cercare di trovare la via del gol. Lascia il segno nella partita il 2005 Lorenzo Pomero che in appena 10 minuti regala una croce ed una delizia ai rossoneri. Al 39' si trova al posto giusto e dopo un rimpallo in area si coordina e spedisce in rete una girata volante che fa esplodere di gioia i compagni. Un gol importante per i rossoneri che si sono sbilanciati in avanti alla ricerca del pareggio e dopo averlo trovato continuano la spinta offensiva. La Druentina non riesce a reagire e subisce il colpo del KO dopo pochi minuti ma questo viene annullato per fuorigioco. La posizione di Edoardo Mingrone viene considerata irregolare dal direttore di gara che strozza l'esultanza dei tifosi rossoneri per il gol del vantaggio.
In pieno recupero il Caselle trova la situazione per passare in vantaggio grazie ad uno dei subentrati: Gabriele Erchini viene atterrato in area di rigore e Lorenzo Pomero si incarica del tiro dagli undici metri. Il suo rigore è forte sulla destra del portiere ma Andrea Bosso è reattivo nella risposta e riesce a respingere la conclusione. La partita sembra ormai terminata, i tifosi rossoneri si disperano per la vittoria mancata ma al sesto minuto di recupero succede l'inimmaginabile: il Caselle batte un calcio d'angolo al centro dell'area e dopo la respinta del portiere Mattia Nocilla trova il gol decisivo dell'1-2. Apoteosi finale con la squadra di Raffaele Sagario che trova la terza vittoria consecutiva in pieno recupero dopo una buona prestazione di squadra e raggiunge il secondo posto in classifica alle spalle del Gassino. Delusione per gli aquilotti di Daniele Procopio che nonostante i miracoli dell'estremo difensore non riescono a raccogliere punti dopo un buon primo tempo.
DRUENTINA-CASELLE 1-2
RETI (1-0, 1-2): 31' Iuliani (D), 39' st Pomero (C), 51' st Nocilla (C).
DRUENTINA (4-5-1): Bosso 7.5, Angotti 6 (17' st Bellafemina 6), Passamani 6.5, Germano 6.5 (28' st Mrabet 6), Porcu 6, Ndiaye 6.5 (6' st Brandolino 6), Del Crè A. 6, Del Crè R. 6, Di Chiara 6.5, Iuliani 7 (18' st Candiloro 6), Federico 6.5. A disp. La Greca, Magrini, Carretta, El Khiati, Policaro. All. Procopio 6. Dir. Porcu.
CASELLE (4-3-3): Vendrame 6, Nocilla 7.5, Silvestri 6.5, Rando 6, Guzzardo Stillo 7, Brachetti 7, Lioce 6.5 (16' st Carlicchi 6), Gargiulo 6 (15' st Erchini 6.5), Salvi 6.5 (38' st Gheza sv), Ussia 6 (6' st Mingrone 5.5), Veglia 6.5 (32' st Pomero 6). A disp. Castagno, Albano, Danza, Merolla. All. Sagario 7. Dir. Guzzardo - Salvi.
ARBITRO: Bonomo di Collegno 6.
AMMONITI: 26' Ussia (C), 36' Federico (D), 17' st Iuliani (D), 19' st Di Chiara (D), 27' st Carlicchi (C), 43' st Mingrone (C), 43' st Bosso (D), 50' st Gheza (C).
Bosso 7.5 Compie dei veri miracoli nel primo tempo respingendo tutte le conclusioni dei rossoneri, para il rigore decisivo nel recupero ma la sua ottima prestazione non basta per portare a casa dei punti.
Angotti 6 È uno dei centrali nella difesa a 4, contrasta gli attaccanti avversari con degli interventi decisi e delle scivolate coraggiose.
17' st Bellafemina 6 Entra nella ripresa e usa la sua fisicità per contrastare le avanzate avversarie, ci riesce solo in parte.
Passamani 6.5 A centrocampo lotta su tutti i palloni ed è fondamentale per trasformare le azioni in fase offensiva. Dialoga bene con Del Crè e nella ripresa è una spina nella difesa avversaria grazie alle sue incursioni. Sfiora la magia al 25' con una mezza rovesciata che si spegne sul fondo.
Germano 6.5 Gioca sulla parte sinistra del centrocampo degli aquilotti, recupera molti palloni a metà campo sul terzino avversario e permette di creare molte azioni offensive. Cerca il raddoppio sfruttando un'errore su una respinta da calcio d'angolo a fine primo tempo ma è poco preciso.
28' st Mrabet 6 Entra nel momento più difficile della gara per allontanare tutti i palloni dei rossoneri, cerca il gol nel recupero con una conclusione deviata dalla difesa ospite.
Porcu 6 Viene schierato in difesa e ha l'arduo compito di marcare Salvi, riesce a limitarlo facendolo giocare molto spalle alla porta ma non riesce ad evitare i due gol rossoneri.
Ndiaye 6.5 Unica punta schierata da Procopio, viene cercato con dei lanci lunghi in profondità per sfruttare la sua velocità e superare la difesa rossonera. Non riesce a segnare ma serve l'assist decisivo per il gol del vantaggio con un preciso filtrante ad illudere i centrali avversari.
6' st Brandolino 6 L'attaccante nella ripresa è lui, riceve molti palloni ma non riesce a costruire l'azione offensiva e a tenere le redini del gioco.
Del Crè A. 6 Il 2005 gioca sulla fascia e sfrutta i suoi guizzi per eludere la marcatura avversaria, viene servito poco dai compagni e nel secondo tempo non lascia il segno.
Del Crè R. 6 Il terzino dialoga bene sulla fascia, corre tanto ed è un giocatore molto tecnico ma si limita a difendere la sua zona senza distinguersi.
Di Chiara 6.5 Il numero 9 gioca come terzino sinistro, copre bene su Veglia e qualche volta perde il pallone dovendo rimediare con un fallo. Il primo tiro degli aquilotti è una sua conclusione poco precisa e nella ripresa sfrutta la sua velocità per fare qualche galoppata sulla fascia.
Iuliani 7 Si posiziona sulla fascia sinistra e sfrutta i suoi guizzi per cercare l'uno contro uno e saltare la marcatura avversaria. Trova il gol del vantaggio scattando sul filo del fuorigioco con un mancino letale.
18' st Candiloro 6 Esterno molto veloce, sfrutta la sua velocità e freschezza sulla fascia per mettere in difficoltà i difensori rossoneri.
Federico 6.5 Gioca come play a centrocampo e gestisce bene i palloni per accompagnare l'azione in avanti. Abile sia in fase difensiva con delle chiusure precise e senza paura sia in fase di impostazione cercando i compagni in profondità. Nella ripresa cerca il gol con una doppia conclusione ma è poco preciso.
All. Procopio 6 Trova il gol nel primo tempo e riesce a mantenere il vantaggio grazie alle prodezze del portiere ma la sua squadra cade in pieno recupero e perde 3 punti importanti in chiave classifica.
Vendrame 6 É poco impegnato dagli aquilotti, non può nulla sul gol subito ma sbaglia diversi rinvii con i piedi.
Nocilla 7.5 Gioca una partita in continua proiezione offensiva, ha la corsa per affondare e crossare dei buoni palloni al centro dell'area. In fase difensiva chiude bene su Iuliani e trova il gol in pieno recupero che regala il secondo posto in classifica.
Silvestri 6.5 Terzino di grande spinta, sale fino alla linea di fondo avversaria per creare la superiorità numerica e serve degli ottimi palloni per le punte. Cerca più volte in profondità Veglia ed è instancabile su tutti i palloni per non perderne il possesso.
Rando 6 Giocatore fisico che lotta su tutti i palloni e si guadagna diversi falli per far salire la squadra. Centra la barriera su punizione nella ripresa ed è veloce anche in fase di copertura.
Guzzardo Stillo 7 Colonna difensiva della squadra, vince tutti i contrasti e limita le incursioni di Ndiaye.
Brachetti 7 É un illusionista come il più famoso Arturo, fa scomparire i palloni dai piedi dell'attaccante avversario ed è pulito negli interventi di gioco. Spesso si trova con Guzzardo ad essere l'unico giocatore rimasto in fase difensiva ma prende il rischio e guida la difesa alla vittoria.
Lioce 6.5 Gioca esterno e dialoga molto con Nocilla per bucare la difesa avversaria e trovare la porta. Al 21' recupera un ottimo pallone ma perde l'uno contro uno con il portiere e non trova la via del gol.
16' st Carlicchi 6 Da freschezza alla manovra offensiva ma non lascia il segno sui due gol trovati dopo il suo ingresso in campo.
Gargiulo 6 Porta equilibrio e quantità sulla trequarti offensiva, corre tanto e rimedia agli errori dei compagni.
15' st Erchini 6.5 Entra in un momento difficile della partita ma grazie ad un suo guizzo si fa atterrare in area di rigore e guadagna un tiro dal dischetto decisivo per la partita.
Salvi 6.5 É costretto a giocare spesso spalle alla porta, perde pochi palloni e cerca più volte la conclusione verso il portiere degli aquilotti. La gioia del gol gli viene negata da un super intervento di Bosso che manda il pallone in calcio d'angolo grazie ad una respinta volante.
38' st Gheza sv
Ussia 6 Il capitano non riesce a lasciare il segno nella partita, gioca al centro della formazione rossonera e si abbassa per far costruire l'azione. Cerca il gol con una punizione che non è precisa e Sagario lo sostituisce ad inizio della ripresa.
6' st Mingrone 5.5 Si posiziona sulla fascia destra per trasformare le palle recuperate in azioni offensive. Trova il gol del vantaggio con un pallonetto in fuorigioco e perde molti palloni che rallentano il gioco rossonero.
Veglia 6.5 Una continua spina nel fianco per la difesa avversaria, è un esterno molto veloce che si accentra per cercare la conclusione verso la porta.
32' st Pomero 6 Il 2005 è il protagonista degli ultimi 15 minuti di gioco dei rossoneri: al 39' regala la gioia con una girata che fa impazzire i tifosi mentre al 48' sbaglia il rigore decisivo che avrebbe portato in vantaggio i suoi.
All. Sagario 7 La sua squadra crea molte occasioni pericolose in fase offensiva, sfiora più volte il gol nel primo tempo ma è bloccata da uno straordinario Bosso. Nella ripresa mette in campo i giocatori giusti che creano le situazioni per poter portare a casa una vittoria importante.
Arbitro Bonomo di Collegno 6 Una partita tranquilla sul piano dei cartellini, c'è qualche dubbio sulla posizione di Ndiaye sul gol dell'1-0 ma non sul calcio di rigore prontamente fischiato per i rossoneri.