Cerca

Under 14

Gol da 30 metri e l'inedito derby finisce in parità

Padroni di casa sotto per una sfortunata autorete, nella ripresa molti tentativi e la risolve un centrocampista

 VIRTUS VERCELLI-LUPETTI BIANCHI UNDER 14 - DIEGO DE TORO

VIRTUS VERCELLI-LUPETTI BIANCHI UNDER 14 - Diego De Toro con una gran botta da fuori ha siglato il definitivo 1-1

Finisce con un giusto 1-1 il derby tra Virtus Vercelli e Lupetti Bianchi, prima edizione di questa sfida che ha regalato qualche emozione e un match molto equilibrato. I padroni di casa di Mirko Baroni sembravano avere un potenziale maggiore, ma non sono riusciti a primeggiare calciando poco e male in fase offensiva. Gli ospiti di Flavio Masuero hanno invece sopperito ad alcune lacune con una grande grinta. Il match si è sbloccato con una sfortunata autorete del portiere di casa, nella ripresa è stato invece Diego De Toro con un bel tiro da fuori area a ristabilire la parità. Entrambe le squadre sono uscite dal campo con del rammarico per non aver centrato l'intera posta in palio.

AUTOGOL INATTESO In partenza la Virtus Vercelli ha più iniziativa pur vedendo infranta la sua manovra al limite dell'area, ma la prima occasione è per i Lupetti Bianchi. Al 4' punizione dalla lunetta calciata da Califano ma il destro è rasoterra e viene ribattuto facilmente. Al 9' è invece Kouadio che parte sulla sinistra sorprendendo Basiricò ma Gurciullo recupera molto bene spedendo in fallo laterale. Una punizione anche per la Virtus Vercelli al 16': la calcia Veronese ma anche in questo caso il destro è contro la barriera. Al 21' l'azione più pericolosa dell'incontro fino a questo momento. Passaggio in profondità per Kouadio che si incunea tra i centrali ma viene comunque recuperato, il numero 9 ospite riesce comunque a recuperare la sfera e conclude in porta di destra e non più centralmente in maniera troppo debole per impensierire Moreni che blocca centrale. Si fa poi vedere da palla inattiva la squadra di Baroni al 27': cross da destra di Basiricò, a centro area campanile di Montaldi e palla che esce sul fondo senza che nessuno riesca a raggiungerla. Ben più vicina alla rete la Virtus al 30': botta mancina da fuori di Stacchino ed è traversa, la palla alle spalle di Luparia però sbatte nei pressi della linea e torna in campo senza che nessuno riesca ad arrivare per il tap-in vincente. Ormai quando si pensa ad andare al riposo sullo 0-0 ecco la sorpresa finale. Al 36' su un retropassaggio di un compagno Moreni svirgola la palla che finisce successivamente in porta. 0-1.

DE TORO FISSA IL PUNTEGGIO Nella ripresa si vede una Virtus Vercelli più battagliera da subito. Al 3' punizione mandata in area addirittura da un avanzato Moreni ma nessuno interviene sul secondo palo per l'appoggio vincente. Poi al 7' è decisiva una chiusura di Fall per fermare un'avanzata in area di Marcone. L'occasione più lampante per la squadra di Baroni capita però al 14': corsa di Bellaguardia sulla sinistra, il numero 7 virtussino prima perde palla, poi la recupera mettendo in mezzo un pallone che taglia fuori la difesa dei Lupetti Bianchi, in tal modo Veronese si trova a tu per tu con Luparia ma spara clamorosamente a lato. Il team di Masuero si affida principalmente alle folate offensive di Kouadio (sempre un pericolo per i gialloneri) in questa fase di gara, mentre i padroni di casa si vedono molto di più in area avversaria. Al 26' palla per Marcone sulla destra ma il tiro in diagonale è sbilenco. Quando non lo si aspetta quasi più il pari arriva al 28': sugli sviluppi di un angolo la palla esce dell'area e De Toro calcia deciso in porta e coglie impreparato Luparia. 1-1. Nel finale attacca ancora la Virtus ma il punteggio non si sblocca più. Un pari con un po' di rammarico per entrambe le squadre. 


IL TABELLINO

VIRTUS VERCELLI-LUPETTI BIANCHI 1-1
RETI: 36' aut. Moreni (L), 28' st De Toro (V).
VIRTUS VERCELLI (4-2-3-1): Moreni 5.5, Basiricò 6.5 (22' st Cesari 6), Fasano 7, Stacchino 6.5, Gurciullo 6.5, De Toro 7, Bellaguardia 6, Saveriano 6 (15' st Traversa 6), Vidal 5.5 (6' st Marcone 5.5), Veronese 5.5, Montaldi 5.5 (11' st Macchini 5.5). A disp. Manzo, Caruso, Peirone. All. Baroni 6.5.
LUPETTI BIANCHI (4-3-3): Luparia 5.5, Lamberti 6, Fall 6.5, Bullano 6, Califano 6.5, Berzero 6.5, Rahmani 6 (6' st Diop 6, 35' st Scarcella sv), Festa 6, Kouadio 7, Calandra 6.5, Contato 6.5 (26' st Trebò 6). A disp. Dzyubenko, Bouraouia, Neddal, Laghzaoui. All. Masuero 6.5.
ARBITRO: Luzzi di Vercelli  6.5.

LE PAGELLE 

VIRTUS VERCELLI

VIRTUS VERCELLI-LUPETTI BIANCHI UNDER 14 - SQUADRA VIRTUS VERCELLI
Moreni 5.5 Disattento sul retropassaggio che costa l’autogol.
Basiricò 6.5
Propositivo sulla destra.
22’ st Cesari 6
Qualche tentativo nel finale.
Fasano 7
Molto attento sulla sinistra.
Stacchino 6.5
Davanti alla difesa fa girare la palla a fasi alterne.
Gurciullo 6.5
Alcune buone chiusure.
De Toro 7
Tira fuori dal cilindro la perla che vale il pari. Un gol importantissimo a quel punto dell’incontro.
Bellaguardia 6 
Poco incisivo in attacco.
Saveriano 6
Perde contrasti di troppo.
15’ st Traversa 6
Tenta di sostenere l’attacco.
Vidal 5.5
Non aiuta granchè Veronese e non calcia in porta.
6’ st Marcone 5.5
La mira non c’è proprio.
Veronese 5.5
Si divora un gol solo a tu per tu con Luparia. Partita molto inconcludente.
Montaldi 5.5
Sulla sinistra è spesso in ritardo per concludere l’azione.
11’ st Macchini 5.5
Anche per lui la mira non è quella dei giorni migliori.
All. Baroni 6.5
La squadra ha potenzialità ma è davvero troppo macchinosa in attacco.

LUPETTI BIANCHI

VIRTUS VERCELLI-LUPETTI BIANCHI UNDER 14 - SQUADRA LUPETTI BIANCHI
Luparia 5.5 Troppo fisso sulla linea di porta, una volta viene graziato, la seconda soccombe.
Lamberti 6 Non troppo preciso sulla destra.
Fall 6.5 Francobolla molto bene l’uomo a sinistra.
Bullano 6 A centrocampo spreca qualche pallone importante.
Califano 6.5 Abbastanza solido in retroguardia.
Berzero 6.5 Fa il massimo che può per tenere gli avversari lontani dalla porta.
Rahmani 6 Non ha molta continuità sulla fascia destra.
6’ st Diop 6 Poteva fare meglio su alcuni palloni in fascia. (35’ st Scarcella sv)
Festa 6 Gara ordinata e senza troppe sbavature a centrocampo.
Kouadio 7 Una vera e propria minaccia per chiunque in attacco. Si fa strada con molta grinta e quando è lanciato è difficile fermarlo.
Calandra 6.5 Manda in avanti qualche buon filtrante per le punte.
Contato 6.5 Accompagna bene l’azione sulla sinistra.
26’ st Trebò 6 Buon dinamismo.
All. Masuero 6.5 La squadra se la gioca a testa alta e non è certo una vittima sacrificale del campionato. 
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter