Cerca

Under 15

In due segnano 5 gol alla Juventus

Prima volta senza segnare per le bianconere, che però giocano una partita intensa e grintosa

Mattia Castagno e Gabriel Spano,  NH10042 Under 15

Under 15 Provinciali Torino, NH10042-Juventus 5-0, Mattia Castagno e Gabriel Spano, autori rispettivamente di una tripletta e una doppietta nel 5-0 contro la Juventus

Partita tra due squadre che arrivano alla sfida con stati di forma completamente differenti, da un lato padroni di casa dell' NH10042 che arrivano alla sfida dopo il brutto KO per 8-1 della settimana scorsa, dall'altro la Juventus che invece arriva da ben quattro risultati utili consecutivi. La squadra di Nichelino fa capire subito che la brutta sconfitta è un episodio a sé e che vuole continuare a lottare per il primo posto, infatti grazie alla tripletta di Mattia Castagno e alla doppietta di Gabriel Spano interrompe la striscia positiva della Juventus e torna alla vittoria con un secco 5-0.

In occasione della partita di oggi sabato 25 Novembre "Giornata internazionale contro la violenza sulle donne" tra NH10042 e Juventus c'è stata una bella iniziativa della società di Nichelino che durante la foto di squadra si è presentata con un foglio con su scritto "CHI AMA NON UCCIDE" e con la "Carta Europea dei diritti delle donne nello sport", oltre che essere scesa in campo con un segno rosso sul viso come anche il direttore di gara. 

Match che inizia subito forte e vede i padroni di casa orfani dello squalificato Fabio Pelazza, presente in tribuna, trovare subito la rete dell'1-0 grazie ad una palla filtrante dal centrocampo per Mattia Castagno, il numero 9 in maglia a scacchi va incontro al pallone, lo lascia sfilare traendo in inganno la difesa avversaria e dopo una corsa solitaria verso la porta riesce a spiazzare il portiere. Il copione della gara vede le ragazze di Luca Scarcella provare a giocare palla a terra senza mai buttare via il pallone e i padroni di casa effettuare un pressing asfissiante per indurle in errore. La gara è si gioca perlopiù tra le due trequarti e vede tanti contrasti e di conseguenza calci di punizione, al 17' da un calcio piazzato dalla trequarti per l'NH10042 Alessandro Rania va sul pallone e prova a segnare con la sua specialità ma il pallone colpisce la barriera e arriva a disposizione di Gabriel Spano che non ci pensa due volte e calciando di prima trova una bella parabola che vede il pallone insaccarsi sotto la traversa per la rete del 2-0. Quando si affaccia in avanti la squadra di Pelazza fa male ed infatti al 25' su un pallone perso da Valentina Piccardi parte un contropiede del solito Castagno che supera in velocità Ludovica Orsillo e fa un bel gol sul secondo palo da posizione defilata siglando la doppietta personale e il 3-0 per i suoi. Pochi minuti dopo da un pallone vagante in area bianconera il numero 11 Luca Rusu crossa in mezzo per Matias Sascau che ci prova in mezza rovesciata ma trova Giulia Martinazzi a dirgli di no con una bella parata. In chiusura di primo tempo la Juventus prova a reagire su calcio di punizione con un bello schema tra Marta Iannaccone e Martina Tosello che però non viene sfruttato dalle compagne in area, termina così 3-0 la prima frazione.

Secondo tempo che inizia con una Juventus, forse anche per via di alcune sostituzioni, messa meglio in campo e che sembra avere il pallino del gioco a centrocampo ma senza riuscire a trovare il modo di impensierire la difesa avversaria. All' 8' della ripresa Andrea Trimboli fa una sovrapposizione da manuale e viene servito con un filtrante al bacio da Diego Di Gianni, il numero 2 va sul fondo a crossare e trova nuovamente Castagno che in modo rocambolesco spinge la palla in rete per la tripletta personale che vale il 4-0. Secondi 35 minuti che vedono salire in cattedra la numero 8 Marta Iannaccone per le bianconere, ogni azione pericolosa della Juventus ha la sua firma come ad esempio al minuto 20 quando, partendo da fuori area, salta cinque o sei uomini e calcia in porta trovando però la bella parata di Federico Orofino che le nega la gioia del gol ma la giocata di prestigio è stata comunque applaudita da tutta la tribuna, anche ospite. Al 32' la stanchezza si fa sentire e su pressing dei padroni di casa la difesa juventina perde un altro pallone, il neo-entrato Alessio Giannini sale palla al piede, vede e serve Spano che davanti alla porta piazza il pallone per il definitivo 5-0 e per la doppietta personale.

A fine gara Fabio Pelazza si dice soddisfatto per il risultato e per la reazione che i suoi ragazzi hanno avuto dopo il brutto stop della settimana scorsa:«Abbiamo disputato una gara attenta contro una squadra forte, l'abbiamo preparata così durante la settimana, sono molto contento della fase difensiva perché dopo la brutta prova contro il Vinovo Sport non era scontato fare bene».

TABELLINO

NH10042-JUVENTUS 5-0
RETI: 2' Castagno (N), 17' Spano (N), 25' Castagno (N), 8' st Castagno (N), 22' st Spano (N).
NH10042 (4-2-3-1): Orofino 6.5 (24' st Latronico sv), Trimboli 7.5 (24' st Vero sv), Rania 7 (30' st Pellicanò sv), Zanussi 7, Brunetto 7, Dalla Costa 7, Spano 8, Di Gianni 7, Castagno 9 (30' st Pasquale sv), Sascau 7 (12' st Giannini 7), Rusu 7 (9' st Ruggiero 7). A disp. Falleti, Pagliuca, Martelli. All. Pelazza. Dir. Sedda - Zanussi.
JUVENTUS (4-2-3-1): Martinazzi 6, Tosello 7, Mariotti 6 (20' st Basciu sv), Ursillo 6 (1' st Demarchi 6), D'Ettorre 6.5, Messa 6.5, Piccardi 6.5 (9' st Dalla Gasperina 6), Iannaccone 7, Volpini 6 (24' st Lauriola sv), Bertoglio 6 (9' st Perfetti 6.5), Santarella 6 (1' st Bertero 6.5). A disp. Mallardi, Giaquinto. All. Scarcella - Lombardo. Dir. Giurato.
ARBITRO: Trimarchi di Nichelino 6.5 .

AMMONITI: 38' st Dalla Costa (N).

PAGELLE

NH10042

Orofino 6.5 Non viene chiamato in causa molto spesso ma in quelle poche occasioni in cui deve intervenire lo fa bene senza mai rischiare nulla. (24' st Latronico sv)

Trimboli 7.5 Terzino di spinta che puntella per tutta la partita la difesa avversaria, è attento in fase difensiva e pericoloso in fase offensiva infatti serve l'assist per la rete del 4-0. (24' st Vero sv)

Rania 7 Gioca terzino dall'altra parte e oggi rimane un po' più arretrato rispetto al compagno, in difesa non fa praticamente passare nulla dal suo lato e in avanti sale poco ma crea comunque pericoli per le avversarie. (30' st Pellicanò sv)

Zanussi 7 Gioca mediano e chiude tutto quello che passa vicino a lui, anticipa sempre le avversarie di testa e ripulisce tantissimi palloni per far ripartire i suoi.

Brunetto 7 Un muro, oggi non passa nulla da lui e infatti costringe l'attaccante avversaria ad abbassarsi per andare a prendere palla a centrocampo.

Dalla Costa 7 Vince molti duelli in velocità con la numero 9 avversaria e in tante occasioni la anticipa prima che possa essere servita dalle compagne, una grande partita come quella di tutta la fase difensiva.

Spano 8 Visti i tanti duelli in mezzo al campo soffre un po' la fisicità delle avversarie ma quando poi riceve palla esce fuori tutta la sua qualità. Segna un gol capolavoro da fuori area nel primo tempo e nella ripresa si ripete.

Di Gianni 7 Oggi c'è bisogno di sostanza a centrocampo e lui si fa trovare pronto, lotta come un leone su tutti i palloni vaganti e serve i compagni davanti alla porta, come in occasione della rete del 4-0.

Castagno 9 Partita praticamente perfetta la sua, si fa trovare sempre pronto in fase offensiva siglando una tripletta d'autore e facendo impazzire la difesa con la sua velocità, quando parte da centrocampo verso la porta non lo prendono mai! (30' st Pasquale sv)

Sascau 7 Si allarga spesso sulla destra e prova a servire più volte i compagni per fare male alla difesa ospite, prova a scrivere il suo nome sul tabellino con una bella mezza rovesciata nel finale del primo tempo ma il portiere gli nega la gioia. (12' st Giannini 7) Dieci minuti dopo il suo ingresso in campo riesce a servire l'assist per il gol del 5-0 dopo aver rubato palla alla difesa avversaria.

Rusu 7 Si disimpegna bene in varie occasioni sul suo lato eludendo la pressione avversaria e ripartendo in avanti creando pericoli per la difesa della Juve. (9' st Ruggiero 7) Entra in mezzo al campo e fraseggia bene con i compagni per provare a fare male.

JUVENTUS

Martinazzi 6 Incolpevole sulle reti subite, si fa trovare pronta in occasione della mezza rovesciata sul finale di primo tempo.

Tosello 7 Una delle migliori della sua squadra, gioca terzino nel primo tempo ed esce quasi sempre bene palla al piede mentre nella ripresa viene schierata in alto a destra e mette più volte in difficoltà gli avversari.

Mariotti 6 Gioca in difesa a sinistra e prova a contenere gli attacchi avversari, inizialmente va in difficoltà ma poi prende le misure. (20' st Basciu sv)

Ursillo 6 Giocando con la difesa alta è spesso in difficoltà nei duelli in campo aperto con il 9 avversario, a fine primo tempo viene sostituita. (1' st Demarchi 6) Entra e si piazza nella mediana a due, vince parecchi duelli e fraseggia con le compagne per provare a scardinare la difesa avversaria.

D'Ettorre 6.5 Riesce a giocare d'anticipo e vince più duelli in difesa rispetto alla compagna, peccato per l'errore in uscita in occasione della rete del 5-0.

Messa 6.5 Nel primo tempo gioca in mediana e, essendo una partita giocata per lo più a centrocampo, vince parecchi duelli. Nella ripresa si mette in difesa per provare a tenere in velocità il 9 avversario.

Piccardi 6.5 Si disimpegna bene e non ha paura di tenere palla tra i piedi quando è pressata, scarta in più occasioni i centrocampisti avversari per far ripartire la sua squadra. (9' st Dalla Gasperina 6) Entra e si piazza sulla trequarti per gli ultimi 25 minuti di gioco, triangola bene con le compagne ma non riesce a fare male.

Iannaccone 7 Insieme a Tosello è la migliore in campo, un po' spenta durante la prima frazione di gioco ma nella ripresa si accende e tutte le azioni pericolose portano la sua firma, guadagna una miriade di falli e va vicino alla rete con una grande azione in solitaria.

Volpini 6 Prova a creare problemi alla difesa in più occasioni ma viene sempre chiusa dai difensori ospiti, prova ad abbassarsi per entrare nel vivo del gioco ma non serve a molto. (24' st Lauriola sv)

Bertoglio 6 Gioca trequartista dietro all'unica punta, triangola bene con le compagne ma non riesce a creare veri problemi alla difesa dei padroni di casa. (9' st Perfetti 6.5) Entra e si piazza in alto a sinistra, da fastidio alla difesa con la sua velocità. Col suo ingresso la Juventus ha alzato il baricentro e ha iniziato ad attaccare di più rispetto al primo tempo.

Santarella 6 Gioca nel 4-2-3-1 in alto a destra, prova a creare qualche pericolo ma senza successo, a fine primo tempo viene sostituita. (1' st Bertero 6.5) Entra e si posiziona al posto di Tosello che va sulla trequarti, non soffre gli attacchi avversari e prova a ripartire in qualche occasione.

ARBITRO

Andrea Trimarchi di Nichelino 6.5 Dirige bene una gara piuttosto corretta ma comunque ricca di contrasti, nessun errore rilevante infatti ci sono state pochissime proteste in campo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter